AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   HQI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151122)

Angelo con un'ala sola 14-12-2008 13:19

Guarda che io non me la sono presa, anche se fosse un prodotto scarso non l'ho mica fatto io, quindi non c'è problema.
Non sò come sono fatti gli rx7s.
Ora provo a fare una ricerca su internet.
Ti ringrazio ancora per il tempo che mi stai dedicando.

Angelo con un'ala sola 14-12-2008 13:19

Guarda che io non me la sono presa, anche se fosse un prodotto scarso non l'ho mica fatto io, quindi non c'è problema.
Non sò come sono fatti gli rx7s.
Ora provo a fare una ricerca su internet.
Ti ringrazio ancora per il tempo che mi stai dedicando.

Angelo con un'ala sola 14-12-2008 13:23

Ho controllato in rete e, dagli esempi che ho visto, l'attacco è un rx7s.
E' cosa buona?

Angelo con un'ala sola 14-12-2008 13:23

Ho controllato in rete e, dagli esempi che ho visto, l'attacco è un rx7s.
E' cosa buona?

fappio 14-12-2008 13:30

si , perchè al limite , se con l'attuale bulbo non ti troverai bene , potrai sostituirlo con quelli di altre marche .... il fotoperiodo , puoi portarlo a 9/10 ore cerca di alzarle più che puoi

fappio 14-12-2008 13:30

si , perchè al limite , se con l'attuale bulbo non ti troverai bene , potrai sostituirlo con quelli di altre marche .... il fotoperiodo , puoi portarlo a 9/10 ore cerca di alzarle più che puoi

fappio 14-12-2008 13:30

si , perchè al limite , se con l'attuale bulbo non ti troverai bene , potrai sostituirlo con quelli di altre marche .... il fotoperiodo , puoi portarlo a 9/10 ore ...cerca di alzarle più che puoi

fappio 14-12-2008 13:30

si , perchè al limite , se con l'attuale bulbo non ti troverai bene , potrai sostituirlo con quelli di altre marche .... il fotoperiodo , puoi portarlo a 9/10 ore ...cerca di alzarle più che puoi

Dengeki 14-12-2008 13:43

Veramente questa è la prima volta che sento di iniziare partendo da un fotoperiodo di 8 ore con 300 Watt su 350 litri (quasi 1W/l se non più in caso di litraggio lordo). Per quanto mi riguarda nell'acquariofilia bisogna sempre fare le cose con gradualità, e non perchè lo dico io, tant'é che a dimostrarlo in questo caso è stata l'improvvisa esplosione algale, altro che qualità delle lampade. Inoltre basta fare una ricerca qui sul forum inserendo come parola "fotoperiodo iniziale" per rendersene conto. Questo, intitolato "progresso fotoperiodo" è uno dei tanti:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...riodo+iniziale

Dengeki 14-12-2008 13:43

Veramente questa è la prima volta che sento di iniziare partendo da un fotoperiodo di 8 ore con 300 Watt su 350 litri (quasi 1W/l se non più in caso di litraggio lordo). Per quanto mi riguarda nell'acquariofilia bisogna sempre fare le cose con gradualità, e non perchè lo dico io, tant'é che a dimostrarlo in questo caso è stata l'improvvisa esplosione algale, altro che qualità delle lampade. Inoltre basta fare una ricerca qui sul forum inserendo come parola "fotoperiodo iniziale" per rendersene conto. Questo, intitolato "progresso fotoperiodo" è uno dei tanti:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...riodo+iniziale

fappio 14-12-2008 15:41

Ernesto F., , senza leggere il topic postato ....
Quote:

Veramente questa è la prima volta che sento di iniziare partendo da un fotoperiodo di 8 ore con 300 Watt su 350 litri (quasi 1W/l se non più in caso di litraggio lordo).
nessuno ha mai detto questo :-) la vasca è in funzione , ed il fotoperiodo è ultimato , deve solo abituare le piante ed il sistema ad una intensità maggiore e per fare questo deve alzare la plafoniera , simulando una diminuzione di intensità... stai interpretando male quello che ho scritto , l'ho già scritto e lo ripeto , intensità di illuminazione e lunghezza del fotoperiodo , sono 2 parametri completamente diversi ...

fappio 14-12-2008 15:41

Ernesto F., , senza leggere il topic postato ....
Quote:

Veramente questa è la prima volta che sento di iniziare partendo da un fotoperiodo di 8 ore con 300 Watt su 350 litri (quasi 1W/l se non più in caso di litraggio lordo).
nessuno ha mai detto questo :-) la vasca è in funzione , ed il fotoperiodo è ultimato , deve solo abituare le piante ed il sistema ad una intensità maggiore e per fare questo deve alzare la plafoniera , simulando una diminuzione di intensità... stai interpretando male quello che ho scritto , l'ho già scritto e lo ripeto , intensità di illuminazione e lunghezza del fotoperiodo , sono 2 parametri completamente diversi ...

Dengeki 14-12-2008 16:22

Si probabilmente mi sono confuso io, è che inizialmente scrivi di partire con 8 ore di fotoperiodo e poi di arrivare a 9/10 ore. :-)
Come ho scritto, concordo anche io sul fatto di alzare l'illuminazione per ridurre l'intensità luminosa, ma a meno che non posizioni le lampade molto in alto non penso cambi molto, dato che è passato da 100 a 300W.

Dengeki 14-12-2008 16:22

Si probabilmente mi sono confuso io, è che inizialmente scrivi di partire con 8 ore di fotoperiodo e poi di arrivare a 9/10 ore. :-)
Come ho scritto, concordo anche io sul fatto di alzare l'illuminazione per ridurre l'intensità luminosa, ma a meno che non posizioni le lampade molto in alto non penso cambi molto, dato che è passato da 100 a 300W.

fappio 14-12-2008 17:21

Ernesto F., io ho scritto almeno 8 ore , io non mi trovo d'accordo con te solo in un punto, portate l'illuminazione a 5 ore ;-)

fappio 14-12-2008 17:21

Ernesto F., io ho scritto almeno 8 ore , io non mi trovo d'accordo con te solo in un punto, portate l'illuminazione a 5 ore ;-)

Dengeki 14-12-2008 17:53

Si ma io intendevo 5 ore come fotoperiodo iniziale, per poi aumentarlo man mano fino ad arrivare al fotoperiodo finale (che poi sia 8/9/10 ore dipende dalle piante), appunto per far adattare le piante che passano da una fonte luminosa di 100Watt ad una da 300. Certo è ovvio che può bastare anche distanziare la fonte luminosa, l'importante è posizionarla ad un altezza (molto in questo caso) elevata.

Dengeki 14-12-2008 17:53

Si ma io intendevo 5 ore come fotoperiodo iniziale, per poi aumentarlo man mano fino ad arrivare al fotoperiodo finale (che poi sia 8/9/10 ore dipende dalle piante), appunto per far adattare le piante che passano da una fonte luminosa di 100Watt ad una da 300. Certo è ovvio che può bastare anche distanziare la fonte luminosa, l'importante è posizionarla ad un altezza (molto in questo caso) elevata.

gab82 14-12-2008 20:22

scusate ragazzi....ma forse avete trascurato il fatto che è passato da T8 a HQI....

quindi oltre ad aver TRIPLICATO il wattaggio applicato.......avrà aumentato di 4 o 5 volte l'intensità luminosa emessa espressa i lumen...... -05 (diciamo a spannometro che avrà i corrispondenti di 500watt T8)

e questo porta PER FORZA DI COSE ad una esplosione algale...... #07 #23


io credo che assolutamente ha esagerato a prendere lampade da 150watt......avrebbe fatto molto meglio a scegliere delle 70watt....e già così avrebbe avuto 140watt di HQI, che corrisponderanno più o meno a 200/250watt T8



a questo punto......dovrebbe alzarle a più di 50cm dall'acqua..... #24

gab82 14-12-2008 20:22

scusate ragazzi....ma forse avete trascurato il fatto che è passato da T8 a HQI....

quindi oltre ad aver TRIPLICATO il wattaggio applicato.......avrà aumentato di 4 o 5 volte l'intensità luminosa emessa espressa i lumen...... -05 (diciamo a spannometro che avrà i corrispondenti di 500watt T8)

e questo porta PER FORZA DI COSE ad una esplosione algale...... #07 #23


io credo che assolutamente ha esagerato a prendere lampade da 150watt......avrebbe fatto molto meglio a scegliere delle 70watt....e già così avrebbe avuto 140watt di HQI, che corrisponderanno più o meno a 200/250watt T8



a questo punto......dovrebbe alzarle a più di 50cm dall'acqua..... #24

Dengeki 14-12-2008 21:24

Gab, confermi tutto quello che ho scritto precedentemente, infatti ho scritto anche io che già non è poca cosa essere passato da 100Watt a 300, ma per di più da T8 ad HQI, infatti consigliavo se possibile di partire solo con un bulbo da 150Watt. Per quanto riguarda l'altezza, secondo me sono pochi già 50cm, inoltre probabilmente Angelo ha la plafoniera poggiata a bordo vasca e non appesa al soffitto. Rimango ancora dell'idea di ridurre temporaneamente il fotoperiodo (visto il wattaggio), per poi aumentarlo gradualmente, ovviamente accomagnato ad un altezza adeguata delle lampade, se possibile.

Dengeki 14-12-2008 21:24

Gab, confermi tutto quello che ho scritto precedentemente, infatti ho scritto anche io che già non è poca cosa essere passato da 100Watt a 300, ma per di più da T8 ad HQI, infatti consigliavo se possibile di partire solo con un bulbo da 150Watt. Per quanto riguarda l'altezza, secondo me sono pochi già 50cm, inoltre probabilmente Angelo ha la plafoniera poggiata a bordo vasca e non appesa al soffitto. Rimango ancora dell'idea di ridurre temporaneamente il fotoperiodo (visto il wattaggio), per poi aumentarlo gradualmente, ovviamente accomagnato ad un altezza adeguata delle lampade, se possibile.

gab82 14-12-2008 22:09

se avevate già scritto tutto mi scuso per averlo ripetuto.....

però vorrei puntualizzare una cosa.....

SECONDO ME se riduce il fotoperiodo ottiene l'effetto contrario Ernesto..... #24

deve semplicemente cambiare i bulbi e mettere quelli da 70watt....

non vedo altra soluzione....altrimenti dovrebbe alzare tantissimo le luci......a PIU' di 50cm......fin quasi ad un metro....
e comunque non potrebbe MAI avvicinarli troppo....... #07

HA TROPPA LUCE........come wattaggio puro e semplice è ad 1watt/litro o giù di li....

ma come abbiamo detto più volte quel valore è fuorviante....se avesse quel wattaggio coi T5 o HQL sarebbe un conto....con HQI è tutt'altra cosa......non si scappa....

gab82 14-12-2008 22:09

se avevate già scritto tutto mi scuso per averlo ripetuto.....

però vorrei puntualizzare una cosa.....

SECONDO ME se riduce il fotoperiodo ottiene l'effetto contrario Ernesto..... #24

deve semplicemente cambiare i bulbi e mettere quelli da 70watt....

non vedo altra soluzione....altrimenti dovrebbe alzare tantissimo le luci......a PIU' di 50cm......fin quasi ad un metro....
e comunque non potrebbe MAI avvicinarli troppo....... #07

HA TROPPA LUCE........come wattaggio puro e semplice è ad 1watt/litro o giù di li....

ma come abbiamo detto più volte quel valore è fuorviante....se avesse quel wattaggio coi T5 o HQL sarebbe un conto....con HQI è tutt'altra cosa......non si scappa....

Dengeki 15-12-2008 10:50

Si beh anche il fotoperiodo deve essere ridotto gradualmente per far abituare le piante. Non conosco le HQI, ma leggendo qualche post qua e la pare che queste lampade non siano propriamente di facile gestione, come dici anche tu il rapporto W/l è intorno a 1, quindi per gestire tale wattaggio come già detto avrebbe bisogno probabilmente di una buona fertilizzazione ed impianto CO2 (sicuramente non CO2 e fertilizzante liquido fatto in casa alla meno peggio). Come già ripetuto, anche a parer mio una vasca del genere non è propriamente di facile gestione, se ha poca esperienza in termini di piante, sicuramente meglio sarebbe adottare 2 bulbi da 70W.

Dengeki 15-12-2008 10:50

Si beh anche il fotoperiodo deve essere ridotto gradualmente per far abituare le piante. Non conosco le HQI, ma leggendo qualche post qua e la pare che queste lampade non siano propriamente di facile gestione, come dici anche tu il rapporto W/l è intorno a 1, quindi per gestire tale wattaggio come già detto avrebbe bisogno probabilmente di una buona fertilizzazione ed impianto CO2 (sicuramente non CO2 e fertilizzante liquido fatto in casa alla meno peggio). Come già ripetuto, anche a parer mio una vasca del genere non è propriamente di facile gestione, se ha poca esperienza in termini di piante, sicuramente meglio sarebbe adottare 2 bulbi da 70W.

Angelo con un'ala sola 15-12-2008 16:35

Infatti ho le plafoniere con il braccetto.
Ieri è partita la CO2 artigianale, come ho tempo prendero una bombola da 5Kg da un mio amico che lavora con questo tipo di attrezzature.
Ora vediamo che succede.
Per ora, visto che non posso tenerle più alte di 40 cm, tengo il fotoperiodo a circa 7 ore.
Vediamo che succede.
Vi terrò informati, per ora vi ringrazio siete stati, veramente, generosi con i vostri consigli e il vostro tempo.
Un saluto.

Angelo con un'ala sola 15-12-2008 16:35

Infatti ho le plafoniere con il braccetto.
Ieri è partita la CO2 artigianale, come ho tempo prendero una bombola da 5Kg da un mio amico che lavora con questo tipo di attrezzature.
Ora vediamo che succede.
Per ora, visto che non posso tenerle più alte di 40 cm, tengo il fotoperiodo a circa 7 ore.
Vediamo che succede.
Vi terrò informati, per ora vi ringrazio siete stati, veramente, generosi con i vostri consigli e il vostro tempo.
Un saluto.

Angelo con un'ala sola 15-12-2008 16:37

Scusatemi per i troppi " Per ora e vediamo che succede " ma ho preso un marciapiede, nascosto dall'acqua, e devo correre da gommista.
Ancora grazie a tutti.

Angelo con un'ala sola 15-12-2008 16:37

Scusatemi per i troppi " Per ora e vediamo che succede " ma ho preso un marciapiede, nascosto dall'acqua, e devo correre da gommista.
Ancora grazie a tutti.

fappio 15-12-2008 19:08

gab82, sono d'accordo su tutto quello che dici, tranne in uno o due punti. le alghe arrivano non per la troppa luce , ma per un acclimatamento sbagliato o semplicemente errori di valutazione ... certamente aumentando la luce , i problemi emergono più velocemente ... le alghe , hanno un range di benessere molto più ampio delle piante di conseguenza fin che non si è trovato la perfetta combinazione, che privilegia le piante, le alghe avranno il sopravvento; trovato quasto equilibrio , si può illuminare con "qualsiasi" wattaggio. un tempo si diceva che la bravura di un acquariofilo era direttamente proporzionale , alla quantità di luce che riusciva a dare ... poi , i neon t8 hanno un rapporto watt/lumen leggermente inferiore alle hqi , per dare un valore simbolico, se 150w di hqi , emettono 11000lumen 150w di t8 ne emetteranno circa 10000 (ovviamente questo valore può variare di molto perché esistono neon che fanno schifo , ma alcuni sono veramente performanti. la differenza sostanziale la fa il tipo di emissione, le hqi sprigionano tutta l'intensità da un bulbo di pochi cm , i neon inevitabilmente la devono distribuire su una superficie molto più ampia ... ;-)

fappio 15-12-2008 19:08

gab82, sono d'accordo su tutto quello che dici, tranne in uno o due punti. le alghe arrivano non per la troppa luce , ma per un acclimatamento sbagliato o semplicemente errori di valutazione ... certamente aumentando la luce , i problemi emergono più velocemente ... le alghe , hanno un range di benessere molto più ampio delle piante di conseguenza fin che non si è trovato la perfetta combinazione, che privilegia le piante, le alghe avranno il sopravvento; trovato quasto equilibrio , si può illuminare con "qualsiasi" wattaggio. un tempo si diceva che la bravura di un acquariofilo era direttamente proporzionale , alla quantità di luce che riusciva a dare ... poi , i neon t8 hanno un rapporto watt/lumen leggermente inferiore alle hqi , per dare un valore simbolico, se 150w di hqi , emettono 11000lumen 150w di t8 ne emetteranno circa 10000 (ovviamente questo valore può variare di molto perché esistono neon che fanno schifo , ma alcuni sono veramente performanti. la differenza sostanziale la fa il tipo di emissione, le hqi sprigionano tutta l'intensità da un bulbo di pochi cm , i neon inevitabilmente la devono distribuire su una superficie molto più ampia ... ;-)

gab82 15-12-2008 19:16

infatti io non volevo dire che con troppa luce si hanno le alghe.....ma questo spropositato aumento gliele porterà.....

poi se lui ha un manico adatto a gestire 1W/L....(di HQI, per giunta).........ok......ma dovrà aumentare di molto il dosaggio di fertilizzanti e CO2.....(sempre gradualmente...)

gab82 15-12-2008 19:16

infatti io non volevo dire che con troppa luce si hanno le alghe.....ma questo spropositato aumento gliele porterà.....

poi se lui ha un manico adatto a gestire 1W/L....(di HQI, per giunta).........ok......ma dovrà aumentare di molto il dosaggio di fertilizzanti e CO2.....(sempre gradualmente...)

Dengeki 15-12-2008 19:16

D'accordo, è per questo che dicevo troppa luce, improvvisamente, per troppo tempo, quindi le piante non hanno avuto il tempo di adattarsi. Risultato esplosione algale. ;-) Praticamente è quello che ho scritto anche io, ma il "metodo di correzione" è diverso, ripeto se le lampade potesse posizionarle ad un altezza elevata potrebbe lasciare il fotoperio invariato.

Dengeki 15-12-2008 19:16

D'accordo, è per questo che dicevo troppa luce, improvvisamente, per troppo tempo, quindi le piante non hanno avuto il tempo di adattarsi. Risultato esplosione algale. ;-) Praticamente è quello che ho scritto anche io, ma il "metodo di correzione" è diverso, ripeto se le lampade potesse posizionarle ad un altezza elevata potrebbe lasciare il fotoperio invariato.

Dengeki 15-12-2008 19:18

Gab, tempismo perfetto. :-D

Dengeki 15-12-2008 19:18

Gab, tempismo perfetto. :-D

Angelo con un'ala sola 15-12-2008 19:23

Allora, in questi giorni, mentre ne discutevamo ho cambiato un pò d'acqua, ma poca circa 30 litri, e con un pò di lana di perlon ho pulito i vetri.
Questo, veramente, l'ho fatto Venerdì notte.
Ad oggi le alghe crescono molto meno rapidamente rispetto ai primi giorni. Le piante cominciano ad ingranare, nel senso che crescono e emettono nuovi getti.
L'unica cosa su cui, credo, non potrò fare molto sono le alghe sulle foglie vecchie. Le Cryptocorine ne sono piene e non posso certo tagliargli tutte le foglie.

Angelo con un'ala sola 15-12-2008 19:23

Allora, in questi giorni, mentre ne discutevamo ho cambiato un pò d'acqua, ma poca circa 30 litri, e con un pò di lana di perlon ho pulito i vetri.
Questo, veramente, l'ho fatto Venerdì notte.
Ad oggi le alghe crescono molto meno rapidamente rispetto ai primi giorni. Le piante cominciano ad ingranare, nel senso che crescono e emettono nuovi getti.
L'unica cosa su cui, credo, non potrò fare molto sono le alghe sulle foglie vecchie. Le Cryptocorine ne sono piene e non posso certo tagliargli tutte le foglie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09991 seconds with 13 queries