AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Automatismo x segn. decadimento neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151034)

MR_acropora 20-01-2009 21:32

non ho capito nulla perchè sono lontano anni luce dall'elttronica a questi livelli, però se ci riesci me lo fai e me lo vendi? graziee :-)) daii suu siamo conterraneii :-) #22

MR_acropora 20-01-2009 21:32

non ho capito nulla perchè sono lontano anni luce dall'elttronica a questi livelli, però se ci riesci me lo fai e me lo vendi? graziee :-)) daii suu siamo conterraneii :-) #22

pulvis 21-01-2009 21:03

Vedremo come evolve il progetto. ;-)
Ho aggiunto un RTC ed un eprom, così memorizzo i dati settimanalmente.
Fra un mese estrapolo e se il grafico che vien fuori è quello giusto pubblico il progetto.
Ciao

pulvis 21-01-2009 21:03

Vedremo come evolve il progetto. ;-)
Ho aggiunto un RTC ed un eprom, così memorizzo i dati settimanalmente.
Fra un mese estrapolo e se il grafico che vien fuori è quello giusto pubblico il progetto.
Ciao

pulvis 20-03-2009 21:05

E' nato il controller faidame :-))
Nelle foto il controller e il modulo di potenza.
Dal display potete vedere tra le altre cose i lux e la % rispetto al valore di partenza.

pulvis 20-03-2009 21:05

E' nato il controller faidame :-))
Nelle foto il controller e il modulo di potenza.
Dal display potete vedere tra le altre cose i lux e la % rispetto al valore di partenza.

sebyorof 20-03-2009 22:41

pulvis, davvero complimenti!

sebyorof 20-03-2009 22:41

pulvis, davvero complimenti!

sebyorof 20-03-2009 23:02

cosa sono tutte le altre letture????
T25/25 L586

sebyorof 20-03-2009 23:02

cosa sono tutte le altre letture????
T25/25 L586

paolo300 21-03-2009 00:44

l'hai messo a punto anche per i neon???

paolo300 21-03-2009 00:44

l'hai messo a punto anche per i neon???

pulvis 21-03-2009 10:21

La funzione "lux" è una chicca in più.
Si tratta di un vero e proprio controller, fino a questo momento:
1) Alba/tramonto con doppia rampa per 2 dimmer.
2) Fasi lunari
3) Osmoregolatore con gestione minimo in vasca.
4) Termostato doppia soglia e due sonde di temperatura.
5) Timer per effetto maree.
6) Uscita allarme(10 tipologie di allarmi)
7) 2 moduli di potenza
8) interfaccia pc
9) Rilevamento lux

A breve ordinerò il modulo ethernet e con qualche linea di programma avrò i principali valori in rete.
Più in là aggiungerò il controllo del ph, il sensore blackout e allagamento e probabilmente realizzerò il modulo sms.

T25/25 si riferisce alla temperatura che ho in vasca e in sump. Ho messo due sonde perchè in questo modo se ho x differenza di valori per un certo y tempo mi lancia un allarme sump(ad esempio la pompa di risalita che non va).
L586 è il valore rilevato dei lux. E' puramente indicativo perchè lo strumento non è calibrato, quello importante è la % che ho ottenuto prendendo in considerazione la media tra il valore minimo e quello massimo il primo giorno in cui ho inserito i neon. Ogni giorno fatta la media tra il valore minimo e massimo la rapporta al valore storico.

pulvis 21-03-2009 10:21

La funzione "lux" è una chicca in più.
Si tratta di un vero e proprio controller, fino a questo momento:
1) Alba/tramonto con doppia rampa per 2 dimmer.
2) Fasi lunari
3) Osmoregolatore con gestione minimo in vasca.
4) Termostato doppia soglia e due sonde di temperatura.
5) Timer per effetto maree.
6) Uscita allarme(10 tipologie di allarmi)
7) 2 moduli di potenza
8) interfaccia pc
9) Rilevamento lux

A breve ordinerò il modulo ethernet e con qualche linea di programma avrò i principali valori in rete.
Più in là aggiungerò il controllo del ph, il sensore blackout e allagamento e probabilmente realizzerò il modulo sms.

T25/25 si riferisce alla temperatura che ho in vasca e in sump. Ho messo due sonde perchè in questo modo se ho x differenza di valori per un certo y tempo mi lancia un allarme sump(ad esempio la pompa di risalita che non va).
L586 è il valore rilevato dei lux. E' puramente indicativo perchè lo strumento non è calibrato, quello importante è la % che ho ottenuto prendendo in considerazione la media tra il valore minimo e quello massimo il primo giorno in cui ho inserito i neon. Ogni giorno fatta la media tra il valore minimo e massimo la rapporta al valore storico.

LukeLuke 14-12-2009 16:21

se posso il suggerimento... se vuoi puoi interfacciare l'arduino con un cell che ti invii sms in base ai parametri che decidi tu

http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/...m=1227581530/0

Io ho appena comprato il cell e poi voglio provare a collegarci sensori temperatura vasca e plafo, sovralivello ed altre cosette... ;-)

pulvis 14-12-2009 20:22

Grazie per il link.

LukeLuke 14-12-2009 20:35

e di che ?! ;-)

semmai se posso di sfrutterò per qualche aiuto... se ne ho bisogno :-)

pulvis 14-12-2009 21:58

Ok


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13654 seconds with 13 queries