AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Programma Dennerle II..continua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150837)

PACKY70 16-12-2008 15:55

matt,
Io vedo anche, oltre a carenze di potasio e ferro delle foto precedenti, carenza di luce nel fondo(discorso fatto anche da Gfonda).
Matt dacci dentro con forbici.

PACKY70 16-12-2008 15:55

matt,
Io vedo anche, oltre a carenze di potasio e ferro delle foto precedenti, carenza di luce nel fondo(discorso fatto anche da Gfonda).
Matt dacci dentro con forbici.

GFONDA 16-12-2008 16:04

Bella!
Quoto Packy70.

GFONDA 16-12-2008 16:04

Bella!
Quoto Packy70.

matt 16-12-2008 19:44

Ho paura di potare in questo momento viste le carenze e la presenza di alghe (temo un esplosione)

matt 16-12-2008 19:44

Ho paura di potare in questo momento viste le carenze e la presenza di alghe (temo un esplosione)

PACKY70 17-12-2008 09:41

Quote:

Ho paura di potare in questo momento viste le carenze e la presenza di alghe (temo un esplosione)
Il problema non è potare ma ripiantare eliminando la parte sottostante spoglia che ormai non ricrescerà più senza alzare il fondo. Per ora quindi limitati a potare ed anche molto basso in modo tale che le prossime talee belle alte le ripianti eliminando completamente le piante vecchie(meglio fare questa operazione senza o con pochissime alghe). Si sò che sembra impensabile e pazzesca la cosa ma io lo fatta tante volte devi solo farlo con poche piante per volta a gruppi e stando attento a non alzare il fondo (QUELLO SI CHE PORTA ALGHE SE VIENE FUORI). Ma questa cosa la farai più in là per ora pota sempre chiaramente a gruppi mai tutte insieme.

PACKY70 17-12-2008 09:41

Quote:

Ho paura di potare in questo momento viste le carenze e la presenza di alghe (temo un esplosione)
Il problema non è potare ma ripiantare eliminando la parte sottostante spoglia che ormai non ricrescerà più senza alzare il fondo. Per ora quindi limitati a potare ed anche molto basso in modo tale che le prossime talee belle alte le ripianti eliminando completamente le piante vecchie(meglio fare questa operazione senza o con pochissime alghe). Si sò che sembra impensabile e pazzesca la cosa ma io lo fatta tante volte devi solo farlo con poche piante per volta a gruppi e stando attento a non alzare il fondo (QUELLO SI CHE PORTA ALGHE SE VIENE FUORI). Ma questa cosa la farai più in là per ora pota sempre chiaramente a gruppi mai tutte insieme.

matt 17-12-2008 11:38

PACKY70, le piante di dietro sono state già potate a suo tempo e hanno generato dall' internodo tantissime talee..
Fin'ora ho fatto così: tiro le radici delicatamente dal fondo, poto maggiorn parte del fusto vecchio senza foglie (lasciandomene una lunghezza tale da poter piantumare) e lascio intatta la parte superiore.

matt 17-12-2008 11:38

PACKY70, le piante di dietro sono state già potate a suo tempo e hanno generato dall' internodo tantissime talee..
Fin'ora ho fatto così: tiro le radici delicatamente dal fondo, poto maggiorn parte del fusto vecchio senza foglie (lasciandomene una lunghezza tale da poter piantumare) e lascio intatta la parte superiore.

PACKY70 17-12-2008 13:05

Quote:

PACKY70, le piante di dietro sono state già potate a suo tempo
Matt la procedura che usi è corretta ma devi rivedere anche la tempistica. Devi evitare che le piante raggiungano il pelo d'acqua e potarle prima.

PACKY70 17-12-2008 13:05

Quote:

PACKY70, le piante di dietro sono state già potate a suo tempo
Matt la procedura che usi è corretta ma devi rivedere anche la tempistica. Devi evitare che le piante raggiungano il pelo d'acqua e potarle prima.

matt 17-12-2008 19:46

Ragazzi compro le "dennerle deponit nutriballs fertilizzante" oppure le "dennerle tabs refrescher fertilizza/riattiva il fondo" ?
Il planta gold7?
Excel della seachem oppure Easy carbo?

Oggi ho notato che uno stelo delle siamensis si sta sciogliendo..penso sia marcio, era di un coore marrone scuro ed ora man mano sta diventando trasparente.AIUTO!

matt 17-12-2008 19:46

Ragazzi compro le "dennerle deponit nutriballs fertilizzante" oppure le "dennerle tabs refrescher fertilizza/riattiva il fondo" ?
Il planta gold7?
Excel della seachem oppure Easy carbo?

Oggi ho notato che uno stelo delle siamensis si sta sciogliendo..penso sia marcio, era di un coore marrone scuro ed ora man mano sta diventando trasparente.AIUTO!

PACKY70 18-12-2008 09:45

matt,
Per risolvere quel problema io ho usato l'A1 NPK in pochi giorni mi si è arrestata la fase dei buchi sulle foglie ma mi sono comparse un pò di alghe.
Ritengo poi che l'A1 non è altro che il V30 diluito forse cambiano i chelanti, quindi il rilascio è differente, ma gli elementi sono gli stessi.(basta guardare le istruzioni)
Come sei messo ora con l'acqua; nitrati fosfati e ferro?
Io la prossima settimana dopo questa fase transitoria nella quale ho staoppato la fertilizazzione e ridotto all'osso luci e fotoperiodo riparto con i macroelementi e ferro plantagold7 a vedersi per il V30 aspetterò un pò.

PACKY70 18-12-2008 09:45

matt,
Per risolvere quel problema io ho usato l'A1 NPK in pochi giorni mi si è arrestata la fase dei buchi sulle foglie ma mi sono comparse un pò di alghe.
Ritengo poi che l'A1 non è altro che il V30 diluito forse cambiano i chelanti, quindi il rilascio è differente, ma gli elementi sono gli stessi.(basta guardare le istruzioni)
Come sei messo ora con l'acqua; nitrati fosfati e ferro?
Io la prossima settimana dopo questa fase transitoria nella quale ho staoppato la fertilizazzione e ridotto all'osso luci e fotoperiodo riparto con i macroelementi e ferro plantagold7 a vedersi per il V30 aspetterò un pò.

GFONDA 18-12-2008 10:56

Quote:

Originariamente inviata da matt
Ragazzi compro le "dennerle deponit nutriballs fertilizzante" oppure le "dennerle tabs refrescher fertilizza/riattiva il fondo" ?
Il planta gold7?
Excel della seachem oppure Easy carbo?

Oggi ho notato che uno stelo delle siamensis si sta sciogliendo..penso sia marcio, era di un coore marrone scuro ed ora man mano sta diventando trasparente.AIUTO!

Le refresher dovrebbero essere le più indicate, visto che hai il fondo dennerle. Il PG7 è senz'altro utile nei casi di stasi vegetativa. Da una spinta per ripartire.
Tra i prodotti "carbonio", si tratta di prodotti nuovi, le formule sono tutte segrete, per cui una comparazione è azzardata, non sapendo che c'è dentro. Con Seachem vai tranquillo, lo stanno usando tanti. Io con il Carbo mi trovo benissimo, ma non ho mai usato il Seachem. La Easy Life è olandese, il che dovrebbe essere una garanzia.
Si stanno sciogliendo solo le Hygrophyla o anche le altre soffrono?

GFONDA 18-12-2008 10:56

Quote:

Originariamente inviata da matt
Ragazzi compro le "dennerle deponit nutriballs fertilizzante" oppure le "dennerle tabs refrescher fertilizza/riattiva il fondo" ?
Il planta gold7?
Excel della seachem oppure Easy carbo?

Oggi ho notato che uno stelo delle siamensis si sta sciogliendo..penso sia marcio, era di un coore marrone scuro ed ora man mano sta diventando trasparente.AIUTO!

Le refresher dovrebbero essere le più indicate, visto che hai il fondo dennerle. Il PG7 è senz'altro utile nei casi di stasi vegetativa. Da una spinta per ripartire.
Tra i prodotti "carbonio", si tratta di prodotti nuovi, le formule sono tutte segrete, per cui una comparazione è azzardata, non sapendo che c'è dentro. Con Seachem vai tranquillo, lo stanno usando tanti. Io con il Carbo mi trovo benissimo, ma non ho mai usato il Seachem. La Easy Life è olandese, il che dovrebbe essere una garanzia.
Si stanno sciogliendo solo le Hygrophyla o anche le altre soffrono?

matt 18-12-2008 11:40

si ma solo le hygrophyla siamensis..

matt 18-12-2008 11:40

si ma solo le hygrophyla siamensis..

PACKY70 18-12-2008 12:01

quote]
si ma solo le hygrophyla siamensis..
[/quote]
Nelle mie solo polisperma e corymbosa stesso problema ma per me è chiara la carenza, POTASSIO , inserendolo sono spariti i buchi, devo solo bilanciarlo(per mancanza di tempo non ho potuto misurarne il reale consumo).
Introdotto con l'A1 npk che contiene evidentemente altro è stato gradito anche dalle alguzze.

PACKY70 18-12-2008 12:01

quote]
si ma solo le hygrophyla siamensis..
[/quote]
Nelle mie solo polisperma e corymbosa stesso problema ma per me è chiara la carenza, POTASSIO , inserendolo sono spariti i buchi, devo solo bilanciarlo(per mancanza di tempo non ho potuto misurarne il reale consumo).
Introdotto con l'A1 npk che contiene evidentemente altro è stato gradito anche dalle alguzze.

matt 26-12-2008 18:17

Aggiornamento..
nitrati 10mg/l
fosfati 0.1mg/l
La crescita delle siamensis sembra bloccata e le alghe aumentano..

matt 26-12-2008 18:17

Aggiornamento..
nitrati 10mg/l
fosfati 0.1mg/l
La crescita delle siamensis sembra bloccata e le alghe aumentano..

GFONDA 28-12-2008 14:00

Quote:

Originariamente inviata da matt
Aggiornamento..
nitrati 10mg/l
fosfati 0.1mg/l
La crescita delle siamensis sembra bloccata e le alghe aumentano..

Nitrati e fosfati sono a posto.
Se le siamensis non partono neanche con il PF7 e il carbonio (dagli però una paio di settimane per reagire), e le altre piante viceversa stanno bene, io al tuo posto comincerei a pensare con quali piante sostituirle.
Non è che si possa sempre averla vinta! Può essere qualcosa in vasca che blocca solo le siamensis. Allopatie?

GFONDA 28-12-2008 14:00

Quote:

Originariamente inviata da matt
Aggiornamento..
nitrati 10mg/l
fosfati 0.1mg/l
La crescita delle siamensis sembra bloccata e le alghe aumentano..

Nitrati e fosfati sono a posto.
Se le siamensis non partono neanche con il PF7 e il carbonio (dagli però una paio di settimane per reagire), e le altre piante viceversa stanno bene, io al tuo posto comincerei a pensare con quali piante sostituirle.
Non è che si possa sempre averla vinta! Può essere qualcosa in vasca che blocca solo le siamensis. Allopatie?

PACKY70 28-12-2008 16:54

Quote:

La crescita delle siamensis sembra bloccata e le alghe aumentano..
Aumentano solo sulle siamensis? Le altre piante crescono? Presentano alghe?
Nella mia vasca dopo aver debellato le alghe le piante stanno ripartendo alla grande.La modifica all'impianto luci sta dando i risultati sperati, le piante anche ai margini della vasca sono raggiunte dalla luce ora.Come fertilizzazione per ora stò dosando solo nitrati, potassio e E15.Ho cominciato anche a potare a giro perchè le piante hanno raggiunto ormai la superficie.

PACKY70 28-12-2008 16:54

Quote:

La crescita delle siamensis sembra bloccata e le alghe aumentano..
Aumentano solo sulle siamensis? Le altre piante crescono? Presentano alghe?
Nella mia vasca dopo aver debellato le alghe le piante stanno ripartendo alla grande.La modifica all'impianto luci sta dando i risultati sperati, le piante anche ai margini della vasca sono raggiunte dalla luce ora.Come fertilizzazione per ora stò dosando solo nitrati, potassio e E15.Ho cominciato anche a potare a giro perchè le piante hanno raggiunto ormai la superficie.

matt 29-12-2008 12:44

GFONDA, ancora non ho provato con il PG7 e con il carbonio..tutte le altre piante stanno benone.
PACKY70, Le alghe aumentano solo sulle siamensis.

Ieri ho dato una bella potata generale..ora la luce arriva bene anche a fondo!
Staremo a vedere!

matt 29-12-2008 12:44

GFONDA, ancora non ho provato con il PG7 e con il carbonio..tutte le altre piante stanno benone.
PACKY70, Le alghe aumentano solo sulle siamensis.

Ieri ho dato una bella potata generale..ora la luce arriva bene anche a fondo!
Staremo a vedere!

Jumpy70 08-12-2009 08:20

Viste le tante nuove discussioni di richiesta di chiarimenti sul protocollo Dennerle riporto un pò su questo, ormai dimenticato ma molto interessante.

Io l'ho integrato con Easy Life Carbo e Ferro (un pò a casaccio) e ora sto aspettando Easy Carbo potassio per verificare se le foglie bucate e morenti nella parte bassa della Ludwigia repens sono normali o risultato di qualche carenza

Le altre piante non sembrano avere problemi, con crescita regolare e abbondante. Ora aspetto la plafo da 4x24 in sostituzione della 2x28 juwel e da li adeguerò le dosi

Ciao

Dimenticavo: da un paio di settimane noto un rallentamento nell'emissione di foglie della ninfea rubra e le foglie presenti dopo un pò presentano delle chiazze scure ai margini che piano piano si sfaldano come fossero marce.

Il fondo ormai ha più di un anno, che tipo di carenza può essere? Io pensavo potassio ma non ne sono sicuro.

SerPiolo 11-01-2010 16:25

Salve. Questo 3d è molto interessante, sia la prima parte che la seconda, per tutti coloro che utilizzano il protocollo dennerle. Quindi scrivo qui perchè le risposte al mio problema potrebbero aiutare qualcun'altro, come quelle di prima hanno aiutato me.

Mi sono letto tutte le 14 pagine di post, e penso di aver individuato il problema del mio acquario.
Le foglie vecchie non durano, perdono colore, muoiono e marciscono, e sono costretto a levarle per non farle deteriorare in acqua. Carenza di potassio giusto?

Io utilizzo da almeno qualche mese il protocollo dennerle V30+E15+A1 Discus.

Fino a pochi giorni fa utilizzavo le dosi dimezzate, ma avendo letto che il sovradosaggio di E15 non crea particolari problemi ho aumentato la dose.

Nonostante ciò le foglie vecchie continuano a morire. Se questa è carenza di potassio, come io credo (smentitemi se sbaglio), come posso integrare? Quali della triade dei Dennerle contiene potassio? Non ho il test del potassio, dovrei comprarmelo o non serve a niente come quello del ferro? -28d#

Ah... parentesi... mi stanno venendo fuori qualche ciuffo di cianobatteri qua e la -04

Ho letto che molti utilizzano Plantagold7, ma ho letto nella composizione che contiene azoto e fosfato... considerando che nel mio acquario l'apporto organico è più che sufficiente ho paura che queste capsule per me possano essere dannose e non migliorative. Che ne pensate?

Appena posso posto qualche foto

EDIT. peccato che questo 3d venga tralasciato, perchè ogni utilizzatore di dennerle potrebbe dire la sua esperienza qui... in questo modo tutte le problematiche relative ai prodotti dennerle potrebbero trovare risposta ed aiutare coloro che sono meno esperti come me #21

SerPiolo 18-01-2010 21:14

up

Jumpy70 28-01-2010 06:32

Posso dirti che da qualche settimana aggiungo potassio e a primo avviso noto un aumento della crescita di tutte le piante però è presto per trarre conclusioni

SerPiolo 28-01-2010 16:01

Jumpy70, quali sali usi per aggiungere il potassio? Dove posso trovarli?

Jumpy70 28-01-2010 20:04

uso il potassio della ADA a metà dose per ora

SerPiolo 29-01-2010 20:37

Ho seguito la tua strada... ho comprato il Potassium della Seachem. Domani dopo il cambio aggiungo le dosi.

Mi consigli di cominciare con metà dose? Come se fosse un fertilizzante?

Ho scoperto che non esistono test del potassio... è vero o il mio negoziante mi ha presto per i fondelli? -28d#

Jumpy70 29-01-2010 20:49

Ho iniziato a metà dose perchè i fertilizzanti Dennerle hanno anche potassio per cui non vorrei esagerare.

trunks986 04-02-2010 17:38

ragazzi ho avviato il mio acquario con 33 litri netti il 31-01-2010.

All'inizio ho aggiunto subito un anubias nana e la rotala rotundifolia.
Oggi mi sono arrivate
Bacopa Salzmanni
Tonina Fluviatilis
Hygrophila sp. Myanmar
Ludwigia Weinrot.

Come luce ho 0.70w/litro. Fondo fatto di gravelite e volevo chiedervi se usare o meno fertilizzanti liquidi tenendo presente che tra un mese aggiungerò pesci dato che devo aspettare la maturazione del filtro. Cosa mi consigliate nel caso debba usarli? (non uso CO2)
consigliatemi i prodotti da usare (nn qualcosa di eccessivamente professionale dato che sono alle prime armi) e dove comprarli a un buon prezzo

Jumpy70 04-02-2010 18:21

Dosare i prodotti dennerle in cosi pochi litri la vedo dura. Fa conto che l'S7 (settimanale) va 1,5 ml su 100 litri per cui 0,5ml nel tuo caso. Ma essendo all'inizio dovrai usare 1/3 della dose per cui 0,16 ml circa.

Se fossi in te opterei per un protocollo più facile da dosare come Easylife


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10564 seconds with 13 queries