AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Conseguenze del peso di una vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150324)

gab82 07-12-2008 10:53

non è solo un problema di lunghezza della base.....

il problema vero è la colonna d'acqua.....se hai un'altezza di 60 o più cm il peso sulla base diventa impegnativo........

e la base rimane invariata....ti fo' un esempio....

misura base 100x50 (per fare le cose facili...mezzo metro quadro) ;-)

se la vasca è alta 50cm si avrà......

100x50x50= 250litri lordi (prendiamo per assurdo esatto il peso del contenuto della vasca....contando come acqua anche pietre e ghiaia).....a cui dobbiamo aggiungere il peso della vasca stessa.......float da 10mm...diciamo altri 50kg?.......mobile più filtro più cazzi e mazzi?...altri 50kg?

siamo a 350kg su MEZZO metro quadro........700Kg/mq..... -05


se già la vasca la facciamo alta 60cm l'acqua contenuta diventa 300litri....quindi 50kg in più su ogni MEZZO metro quadro.....

siamo arrivati a 800Kg/mq..........decisamente tanti...... #07


potrei suggerire una soluzione......fare il mobile parecchio più grande della vasca...in modo da allargare la base di appoggio a terra.....e non superare un altezza della vasca di 60cm

esempio pratico....per un bel vascone.....140x55x55...425litri lordi

con un mobiletto tradizionale arriveremmo a quasi 720kg/mq

se il mobile.....magari sfruttandolo come elemento d'arredo, se la sala lo permette,....possiamo farlo di 200x65.....avremmo una superficie d'appoggio di 1.3mq...
anche calcolando il maggior peso del mobile....e altri oggetti dentro o poggiati......avremmo ipoteticamente un peso complessivo di

425kg acqua
75kg vetro vasca (float da 15)?
50kg mobile?....sicuramente meno.....
altri 100kg tra filtri, bombola CO2, lazzi e mazzi...(certo, mica ci puoi caricare un frigorifero sopra... #07 )

fanno 650kg....ma su una superficie di 1.3mq siamo a 500kg/mq....ben diverso dai 720......... ;-)

gab82 07-12-2008 10:53

non è solo un problema di lunghezza della base.....

il problema vero è la colonna d'acqua.....se hai un'altezza di 60 o più cm il peso sulla base diventa impegnativo........

e la base rimane invariata....ti fo' un esempio....

misura base 100x50 (per fare le cose facili...mezzo metro quadro) ;-)

se la vasca è alta 50cm si avrà......

100x50x50= 250litri lordi (prendiamo per assurdo esatto il peso del contenuto della vasca....contando come acqua anche pietre e ghiaia).....a cui dobbiamo aggiungere il peso della vasca stessa.......float da 10mm...diciamo altri 50kg?.......mobile più filtro più cazzi e mazzi?...altri 50kg?

siamo a 350kg su MEZZO metro quadro........700Kg/mq..... -05


se già la vasca la facciamo alta 60cm l'acqua contenuta diventa 300litri....quindi 50kg in più su ogni MEZZO metro quadro.....

siamo arrivati a 800Kg/mq..........decisamente tanti...... #07


potrei suggerire una soluzione......fare il mobile parecchio più grande della vasca...in modo da allargare la base di appoggio a terra.....e non superare un altezza della vasca di 60cm

esempio pratico....per un bel vascone.....140x55x55...425litri lordi

con un mobiletto tradizionale arriveremmo a quasi 720kg/mq

se il mobile.....magari sfruttandolo come elemento d'arredo, se la sala lo permette,....possiamo farlo di 200x65.....avremmo una superficie d'appoggio di 1.3mq...
anche calcolando il maggior peso del mobile....e altri oggetti dentro o poggiati......avremmo ipoteticamente un peso complessivo di

425kg acqua
75kg vetro vasca (float da 15)?
50kg mobile?....sicuramente meno.....
altri 100kg tra filtri, bombola CO2, lazzi e mazzi...(certo, mica ci puoi caricare un frigorifero sopra... #07 )

fanno 650kg....ma su una superficie di 1.3mq siamo a 500kg/mq....ben diverso dai 720......... ;-)

Zaffiro_xx 07-12-2008 11:16

Con questi pesi, nulla va lasciato al caso, neppure il fatto che il mobile, molto probabilmente, non poggia su una superfice x ma avrà dei punti ridotti di contatto, limitando di fatto il carico statico applicabile.

Stabilisci esattamente pesi e dimensioni della vasca, compreso il tipo di supporto, sta di manica larga e contatta un geometra.

Ti dico di stare di manica larga perchè: non è solo il peso complessivo dell'acquario che conta, ma anche eventualmente le persone che ci possono stare attorno in un determinato momento... che so... tu e 3/4 parenti curiosi :-)

Zaffiro_xx 07-12-2008 11:16

Con questi pesi, nulla va lasciato al caso, neppure il fatto che il mobile, molto probabilmente, non poggia su una superfice x ma avrà dei punti ridotti di contatto, limitando di fatto il carico statico applicabile.

Stabilisci esattamente pesi e dimensioni della vasca, compreso il tipo di supporto, sta di manica larga e contatta un geometra.

Ti dico di stare di manica larga perchè: non è solo il peso complessivo dell'acquario che conta, ma anche eventualmente le persone che ci possono stare attorno in un determinato momento... che so... tu e 3/4 parenti curiosi :-)

gab82 07-12-2008 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
il mobile, molto probabilmente, non poggia su una superfice x ma avrà dei punti ridotti di contatto, limitando di fatto il carico statico applicabile.

questo è facilmente risolvibile.....

NIENTE piedini e foglio di gomma sotto il mobile....così poggia per bene

gab82 07-12-2008 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
il mobile, molto probabilmente, non poggia su una superfice x ma avrà dei punti ridotti di contatto, limitando di fatto il carico statico applicabile.

questo è facilmente risolvibile.....

NIENTE piedini e foglio di gomma sotto il mobile....così poggia per bene

Zaffiro_xx 07-12-2008 11:23

Mi spiace... ma non è cosi. Non è sufficiente per distribuire i carichi, che, su di un mobile, sono distribuiti sui "montanti".
Come minimo servirebbe una base indeformabile per poter dire di avere il carico ben distribuito.

Zaffiro_xx 07-12-2008 11:23

Mi spiace... ma non è cosi. Non è sufficiente per distribuire i carichi, che, su di un mobile, sono distribuiti sui "montanti".
Come minimo servirebbe una base indeformabile per poter dire di avere il carico ben distribuito.

Zaffiro_xx 07-12-2008 11:25

Ovvio che molto probabilmente sto esagerando... ma se devo deficere, meglio farlo sull'impianto luci che sul carico del solaio.

Zaffiro_xx 07-12-2008 11:25

Ovvio che molto probabilmente sto esagerando... ma se devo deficere, meglio farlo sull'impianto luci che sul carico del solaio.

gab82 07-12-2008 11:26

una struttura in tubolari d'acciaio da 25mm, poggiata su base in legno da 3cm, mi sembra abbastanza indeformabile..... :-D

gab82 07-12-2008 11:26

una struttura in tubolari d'acciaio da 25mm, poggiata su base in legno da 3cm, mi sembra abbastanza indeformabile..... :-D

Zaffiro_xx 07-12-2008 11:35

Guarda... alla fine della fiera... sia quello che sia.... l'importante è che il solaio regga! ;-)

Zaffiro_xx 07-12-2008 11:35

Guarda... alla fine della fiera... sia quello che sia.... l'importante è che il solaio regga! ;-)

gab82 07-12-2008 11:36

ma si....di solito i carichi di sicurezza sono molto più bassi di quelli effettivi.....

gab82 07-12-2008 11:36

ma si....di solito i carichi di sicurezza sono molto più bassi di quelli effettivi.....

Stefano s 07-12-2008 12:57

meglio mettersi a vento pero' .... e stare un po piu' dentro i carichi massimi..
io persomalmente non metterei mai un carico preciso x cui e' stato dichiarato il solaio... #07

Stefano s 07-12-2008 12:57

meglio mettersi a vento pero' .... e stare un po piu' dentro i carichi massimi..
io persomalmente non metterei mai un carico preciso x cui e' stato dichiarato il solaio... #07

Balthasar 07-12-2008 21:53

Ho fatto un pò di controlli...

Effettivamente avevo pensato anche io di metterlo a ridosso di un muro perimetrale o di un pilastro, in modo da sanare qualsiasi dubbio...

Fatto sta che Martedì lo trasporterò vuoto in casa, avendo in questo modo tutto il tempo per effettuare le dovute misurazioni e contattare un esperto.

Certo, posizionarlo vicino alla parete non è il massimo come effetto "scenico" (il posto al centro della stanza era particolarmente gratificante come ritorno estetico).

Al massimo, portandomi un geometra o un ingegnere, possiamo verificare assieme se c'è un rinforzo esattamente nel punto dove avrei voluto collocarlo inizialmente, e se quest'ultimo può reggere un determinato carico a fatica.

A conti fatti comunque non è un problema di grosse dimensioni...al centro della stanza, contro il muro, o che fluttua a mezz'aria, sempre un acquario rimane
;-)

Balthasar 07-12-2008 21:53

Ho fatto un pò di controlli...

Effettivamente avevo pensato anche io di metterlo a ridosso di un muro perimetrale o di un pilastro, in modo da sanare qualsiasi dubbio...

Fatto sta che Martedì lo trasporterò vuoto in casa, avendo in questo modo tutto il tempo per effettuare le dovute misurazioni e contattare un esperto.

Certo, posizionarlo vicino alla parete non è il massimo come effetto "scenico" (il posto al centro della stanza era particolarmente gratificante come ritorno estetico).

Al massimo, portandomi un geometra o un ingegnere, possiamo verificare assieme se c'è un rinforzo esattamente nel punto dove avrei voluto collocarlo inizialmente, e se quest'ultimo può reggere un determinato carico a fatica.

A conti fatti comunque non è un problema di grosse dimensioni...al centro della stanza, contro il muro, o che fluttua a mezz'aria, sempre un acquario rimane
;-)

acqua1 07-12-2008 22:43

per me sono sempre molto interessanti questi discorsi...che puntualmente tornano...come le mode.........

mi interessano perchè non ho mai sentito, mai..... di nessun acquario che ha sfondato solai.......
e perchè si usano mobili di alluminio per sostenere pesi enormi....
ma ci si preoccupa del pavimento.....

non voglio fare arrabbiare nessuno........
è solo per parlare... :-))

acqua1 07-12-2008 22:43

per me sono sempre molto interessanti questi discorsi...che puntualmente tornano...come le mode.........

mi interessano perchè non ho mai sentito, mai..... di nessun acquario che ha sfondato solai.......
e perchè si usano mobili di alluminio per sostenere pesi enormi....
ma ci si preoccupa del pavimento.....

non voglio fare arrabbiare nessuno........
è solo per parlare... :-))

Stefano s 07-12-2008 23:52

Quote:

mai..... di nessun acquario che ha sfondato solai.......
ti volevo ricordare che se cede il pavimento puoi ammazzare qualcuno.... compreso testesso.... se si sbraca il mobile al massimo allaghi casa....

due cose molto differenti credo no ?? che dici ?? #24 #24

Stefano s 07-12-2008 23:52

Quote:

mai..... di nessun acquario che ha sfondato solai.......
ti volevo ricordare che se cede il pavimento puoi ammazzare qualcuno.... compreso testesso.... se si sbraca il mobile al massimo allaghi casa....

due cose molto differenti credo no ?? che dici ?? #24 #24

Stefano s 07-12-2008 23:53

e poi volevo aggiungere che le notizie che dai sono errate.... se ne parla e come di mobili ..... abbiamo trattato l'argomento di recente !!!

quindi non credo proprio che si tratti di mode che tornano.... ma di utenti inesperti che giustamente prima di fare ******* si informano !!!!

Stefano s 07-12-2008 23:53

e poi volevo aggiungere che le notizie che dai sono errate.... se ne parla e come di mobili ..... abbiamo trattato l'argomento di recente !!!

quindi non credo proprio che si tratti di mode che tornano.... ma di utenti inesperti che giustamente prima di fare ******* si informano !!!!

acqua1 08-12-2008 00:02

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
Quote:

mai..... di nessun acquario che ha sfondato solai.......
ti volevo ricordare che se cede il pavimento puoi ammazzare qualcuno.... compreso testesso.... se si sbraca il mobile al massimo allaghi casa....

due cose molto differenti credo no ?? che dici ?? #24 #24

se si sbraga il mobile e la vasca cade da un metro di altezza sul pavimento.??..........
ecco..............forse si che si sfonda......

acqua1 08-12-2008 00:02

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
Quote:

mai..... di nessun acquario che ha sfondato solai.......
ti volevo ricordare che se cede il pavimento puoi ammazzare qualcuno.... compreso testesso.... se si sbraca il mobile al massimo allaghi casa....

due cose molto differenti credo no ?? che dici ?? #24 #24

se si sbraga il mobile e la vasca cade da un metro di altezza sul pavimento.??..........
ecco..............forse si che si sfonda......

Giovannih 08-12-2008 00:08

No, al massimo si scheggia il pavimento :-))
Il vetro si romperebbe e l'acqua si disperderebbe creando al massimo una mega infiltrazione se non si interviene subito!

Giovannih 08-12-2008 00:08

No, al massimo si scheggia il pavimento :-))
Il vetro si romperebbe e l'acqua si disperderebbe creando al massimo una mega infiltrazione se non si interviene subito!

Stefano s 08-12-2008 00:21

credo proprio anche io che se si sbraca e la vasca cade si sfascia intantaneamente i 2000 pezzi !! e' vetro mica acciaio !!

Stefano s 08-12-2008 00:21

credo proprio anche io che se si sbraca e la vasca cade si sfascia intantaneamente i 2000 pezzi !! e' vetro mica acciaio !!

acqua1 08-12-2008 00:30

si daccordo .................... -28d#
ma sono sempre 500 600 kg con una certa velocità.....
in cantiere noi spostiamo bancali da quasi una tonnellata sul trespalle sopra le solette......

ripeto non voglio la ragione o provocare... ;-)
ma secondo me.... dubitare di una soletta e poi usare un mobile di alluminio....
è un controsenso....ma questo è solo il mio punto di vista.....

acqua1 08-12-2008 00:30

si daccordo .................... -28d#
ma sono sempre 500 600 kg con una certa velocità.....
in cantiere noi spostiamo bancali da quasi una tonnellata sul trespalle sopra le solette......

ripeto non voglio la ragione o provocare... ;-)
ma secondo me.... dubitare di una soletta e poi usare un mobile di alluminio....
è un controsenso....ma questo è solo il mio punto di vista.....

Stefano s 08-12-2008 00:38

dubitare di una soletta ..... beh certo ...... se i carichi sono di quella stazza e ci rimangono h24 !!

x il supporto invece e' diverso .. faccio un esempio ...
una barra di acciaio ---- barra tonda x esempio... provo a torcerla.... avra' una certa resistenza e poi torcera' ....

barra in alluminio tubolare o meglio un quadrello vuoto .... stessa cosa.. vado x torzione .... resistera' alla torzione moolto piu' della barra di acciaio....

quindi alla fine e' una questione non solo di materiale, ma della meccanica stessa di come la struttura scarica le forze !! guarda i ponti i grattaceli !!

non so se mi capisci ....
x esempio la mia vasca sta su una struttura in quadrello da 30mm
e non si sposta di pezzo !!

Stefano s 08-12-2008 00:38

dubitare di una soletta ..... beh certo ...... se i carichi sono di quella stazza e ci rimangono h24 !!

x il supporto invece e' diverso .. faccio un esempio ...
una barra di acciaio ---- barra tonda x esempio... provo a torcerla.... avra' una certa resistenza e poi torcera' ....

barra in alluminio tubolare o meglio un quadrello vuoto .... stessa cosa.. vado x torzione .... resistera' alla torzione moolto piu' della barra di acciaio....

quindi alla fine e' una questione non solo di materiale, ma della meccanica stessa di come la struttura scarica le forze !! guarda i ponti i grattaceli !!

non so se mi capisci ....
x esempio la mia vasca sta su una struttura in quadrello da 30mm
e non si sposta di pezzo !!

acqua1 08-12-2008 00:48

Quote:

non so se mi capisci ....
questa te la potevi evitare........

ti ripeto.....punti di vista....
il giorno che si costruirà in alluminio invece che in cemento armato...ne riparliamo.....

acqua1 08-12-2008 00:48

Quote:

non so se mi capisci ....
questa te la potevi evitare........

ti ripeto.....punti di vista....
il giorno che si costruirà in alluminio invece che in cemento armato...ne riparliamo.....

Stefano s 08-12-2008 00:59

vedo proprio che allora non mi hai capito ... avevo ragione !!!
ERA UN ESEMPIO !!! chi ha detto di costruire in alluminio!!

comunque ognuno il suo punto di vista !!! non voglio di certo farti cambiare idea !!! poi " te lo potevi risparmiare" te lo potevi proprio risparmiare tu !!!

Stefano s 08-12-2008 00:59

vedo proprio che allora non mi hai capito ... avevo ragione !!!
ERA UN ESEMPIO !!! chi ha detto di costruire in alluminio!!

comunque ognuno il suo punto di vista !!! non voglio di certo farti cambiare idea !!! poi " te lo potevi risparmiare" te lo potevi proprio risparmiare tu !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12923 seconds with 13 queries