![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Faccio una bella cosa: mi tengo la vascozza così bella com'è, pompando a più non posso coi fertilizzanti, facendo crescere solo le piante e mettendo dentro solo qualche pesce finto! Così non rischio di avvelenare nessuno e spendo anche meno soldi!!! :-D :-D :-D #17 #17 #17
|
Faccio una bella cosa: mi tengo la vascozza così bella com'è, pompando a più non posso coi fertilizzanti, facendo crescere solo le piante e mettendo dentro solo qualche pesce finto! Così non rischio di avvelenare nessuno e spendo anche meno soldi!!! :-D :-D :-D #17 #17 #17
|
devi solo aspettare la maturazione e rilevare i valori prima di inserire i pesci e ...
poi goditi la vasca |
devi solo aspettare la maturazione e rilevare i valori prima di inserire i pesci e ...
poi goditi la vasca |
Da cosa si capisce che il filtro è maturato? Solo dai nitrati??
|
Da cosa si capisce che il filtro è maturato? Solo dai nitrati??
|
che bella radice! x il resto aspe le piante.. :-)
|
che bella radice! x il resto aspe le piante.. :-)
|
in breve,dai nitriti NO2.Durante le prime fasi dell'insediamento batterico si verifica il famigerato "picco",degli NO2,poi questi vengono trasformati dai batteri in NO3,meno tossici (o meglio risultano tossici in quantità più elevate) che vengono in parte assorbiti come nutrienti dalle piante e in parte rimangono in acqua (ecco perchè si devono fare cambi regolari).
se misuri costantemente i valori di NO2 ti puoi rendere conto di questo momento di crescita e poi del suo calo.prima di inserire i pesci gli NO2 devono essere a 0. il picco si verifica intorno alle 2/3 settimane,ma per essere certi che si sia instaurata una sufficiente flora batterica nel filtro,meglio aspettare un mese prima di mettere animali. ;-) per dettagli cerca "ciclo dell'azoto" |
in breve,dai nitriti NO2.Durante le prime fasi dell'insediamento batterico si verifica il famigerato "picco",degli NO2,poi questi vengono trasformati dai batteri in NO3,meno tossici (o meglio risultano tossici in quantità più elevate) che vengono in parte assorbiti come nutrienti dalle piante e in parte rimangono in acqua (ecco perchè si devono fare cambi regolari).
se misuri costantemente i valori di NO2 ti puoi rendere conto di questo momento di crescita e poi del suo calo.prima di inserire i pesci gli NO2 devono essere a 0. il picco si verifica intorno alle 2/3 settimane,ma per essere certi che si sia instaurata una sufficiente flora batterica nel filtro,meglio aspettare un mese prima di mettere animali. ;-) per dettagli cerca "ciclo dell'azoto" |
Ok, Ok.
|
Ok, Ok.
|
mi piace tantissimo...forse è un po' troppo cupo..bisogna vivacizzarlo complimenti però
|
mi piace tantissimo...forse è un po' troppo cupo..bisogna vivacizzarlo complimenti però
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl