AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento sudamerica!... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150093)

Valeriuccio 07-12-2008 16:48

...altra piccola info....

ma i neon.....conviene comprarli specifici al negozio o basta anche andare in ferramenta?? potrebbero essere più economici??
la plafoniera originale monta 2 neon da 18W, visto che l'acquario è 80x35x55 quindi alla fine sono 100 litri molto abbondanti...posso trovare 2 neon da 54W?? #24

Valeriuccio 07-12-2008 16:48

...altra piccola info....

ma i neon.....conviene comprarli specifici al negozio o basta anche andare in ferramenta?? potrebbero essere più economici??
la plafoniera originale monta 2 neon da 18W, visto che l'acquario è 80x35x55 quindi alla fine sono 100 litri molto abbondanti...posso trovare 2 neon da 54W?? #24

fedede 07-12-2008 18:05

valerio...ma chiedere prima a me no è?!?!...i tubi si possono comprare lo stesso anche da un'illuminotecnica...54w ripeto mi sembrano troppe, e poi non so se li riesci a trovare della lunghezza della plafo...

fedede 07-12-2008 18:05

valerio...ma chiedere prima a me no è?!?!...i tubi si possono comprare lo stesso anche da un'illuminotecnica...54w ripeto mi sembrano troppe, e poi non so se li riesci a trovare della lunghezza della plafo...

miccoli 07-12-2008 18:33

comunque sia informati sulla graazione kelvin dei tubi che intendi inserire
:-))

miccoli 07-12-2008 18:33

comunque sia informati sulla graazione kelvin dei tubi che intendi inserire
:-))

fedede 07-12-2008 19:39

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
comunque sia informati sulla graazione kelvin dei tubi che intendi inserire
:-))

ovvio :-)) tu mi consigli T8 o T5?

fedede 07-12-2008 19:39

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
comunque sia informati sulla graazione kelvin dei tubi che intendi inserire
:-))

ovvio :-)) tu mi consigli T8 o T5?

Valeriuccio 10-12-2008 23:17

ecco le nuove foto dell'allestimento....manca ancora la megavallisneria ma comincia a rendere un pò l'idea di come dovrebbe essere??

dovrei aggiungere altre piante?? se si, dove? manca qualcosa??

Valeriuccio 10-12-2008 23:17

ecco le nuove foto dell'allestimento....manca ancora la megavallisneria ma comincia a rendere un pò l'idea di come dovrebbe essere??

dovrei aggiungere altre piante?? se si, dove? manca qualcosa??

fedede 11-12-2008 14:18

mmm non piace quest'acquario....comunque a nitriti 0 è gia stato inserito il primo abitante...un ancystrus di modeste dimensioni ;-) e fatte 2 tane di noci di cocco, una si intravede...l'altra è ben nascosta

fedede 11-12-2008 14:18

mmm non piace quest'acquario....comunque a nitriti 0 è gia stato inserito il primo abitante...un ancystrus di modeste dimensioni ;-) e fatte 2 tane di noci di cocco, una si intravede...l'altra è ben nascosta

miccoli 11-12-2008 19:54

caruccio! ;-)
io metterei sullo sfondo o dell hydrocotyle leucocefala, o della ceratopteris
anzi le metterei entrambe la cera al centro e l hydro ai lati : un cespuglio folto sulla destra dietro all echino e qualche rametto piu lungo sulla sx
:-))

miccoli 11-12-2008 19:54

caruccio! ;-)
io metterei sullo sfondo o dell hydrocotyle leucocefala, o della ceratopteris
anzi le metterei entrambe la cera al centro e l hydro ai lati : un cespuglio folto sulla destra dietro all echino e qualche rametto piu lungo sulla sx
:-))

fedede 11-12-2008 20:47

si può fare!!! ;-) la ceratopteris non l'ho ancora mai vista in giro..teoricamente ai lati andrebbero a uno la valli gigantea, e all'altro un'echinodorus bella grossa..l'hydrocotyle piace anche a me ma ancora non siamo riusciti a trovarla :-(

fedede 11-12-2008 20:47

si può fare!!! ;-) la ceratopteris non l'ho ancora mai vista in giro..teoricamente ai lati andrebbero a uno la valli gigantea, e all'altro un'echinodorus bella grossa..l'hydrocotyle piace anche a me ma ancora non siamo riusciti a trovarla :-(

Valeriuccio 11-12-2008 22:02

Grazie Miccoli!!!

se non ci fossi tu a dare qualche dritta!!!

un pescillo porterà il tuo nome in segno di riconoscimento :-D :-D

Valeriuccio 11-12-2008 22:02

Grazie Miccoli!!!

se non ci fossi tu a dare qualche dritta!!!

un pescillo porterà il tuo nome in segno di riconoscimento :-D :-D

Valeriuccio 20-12-2008 18:29

nuovi aggiornamenti sulla vasca...l'acqua scura và che è una bellezza....ho inserito altre piante (Miccoli la valli non ce la metto) e inserito i primi abitanti, una coppietta di ramirezi gold e un branchetto di cardinali....domani posto le foto... #18
ora sono in attesa delle foglie di catappa da mettere sul fondo (per ora sto usando foglioline di quercia "Entropy style") davvero un bell'effetto.... #22

Valeriuccio 20-12-2008 18:29

nuovi aggiornamenti sulla vasca...l'acqua scura và che è una bellezza....ho inserito altre piante (Miccoli la valli non ce la metto) e inserito i primi abitanti, una coppietta di ramirezi gold e un branchetto di cardinali....domani posto le foto... #18
ora sono in attesa delle foglie di catappa da mettere sul fondo (per ora sto usando foglioline di quercia "Entropy style") davvero un bell'effetto.... #22

fedede 21-12-2008 01:07

aggiornamenti in tempo reale...la coppia ha comportamenti tipici....da coppia!!..stanno sempre accanto e hanno fatto 2 buche dietro alla noce di cocco....comunque....come avevamo in mente e come ha suggerito miccoli....abbiamo aggiunto la ceratopteris che cresce a vista d'occhio...e l'hydrocotyle (neppure lei scherza)...aggiunta anche una mini echinodorus :-))

fedede 21-12-2008 01:07

aggiornamenti in tempo reale...la coppia ha comportamenti tipici....da coppia!!..stanno sempre accanto e hanno fatto 2 buche dietro alla noce di cocco....comunque....come avevamo in mente e come ha suggerito miccoli....abbiamo aggiunto la ceratopteris che cresce a vista d'occhio...e l'hydrocotyle (neppure lei scherza)...aggiunta anche una mini echinodorus :-))

fedede 21-12-2008 23:31

Rieccomi...oggi abbiamo preso 3 scalari (per poi "eliminarne" uno appena formata la coppia ) e 2 echinodorus bleheri per mettere un pò di verde in più, una è andata al posto dell'hygrophila (rimossa).
Dati i cambi d'acqua osmosi, si è schiarito un pò troppo l'ambiente....per RIambrarlo un pò ho fatto un'altro bollito di foglie di quercia #18 #18 (anche se al momento non è un granchè #07) a presto le foto da valeriuccio...

fedede 21-12-2008 23:31

Rieccomi...oggi abbiamo preso 3 scalari (per poi "eliminarne" uno appena formata la coppia ) e 2 echinodorus bleheri per mettere un pò di verde in più, una è andata al posto dell'hygrophila (rimossa).
Dati i cambi d'acqua osmosi, si è schiarito un pò troppo l'ambiente....per RIambrarlo un pò ho fatto un'altro bollito di foglie di quercia #18 #18 (anche se al momento non è un granchè #07) a presto le foto da valeriuccio...

Valeriuccio 21-12-2008 23:59

Ecco qualche foto!!! :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ramica_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/qu__193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cipciop_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciop_192.jpg

Valeriuccio 21-12-2008 23:59

Ecco qualche foto!!! :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26407 seconds with 13 queries