![]() |
Quote:
spero di essere stato chiaro... |
Quote:
spero di essere stato chiaro... |
chiarissimo e ti ringrazio...
il problema è che visto il costo ho optato per costruire uno schiuditoio artigianale e non ho il passino che dici te #23 #23 #23 adesso mi invento qualcosa #24 #24 #24.... e la prossima volta spendo qualche euro in più :-D -04 :-D -04 |
chiarissimo e ti ringrazio...
il problema è che visto il costo ho optato per costruire uno schiuditoio artigianale e non ho il passino che dici te #23 #23 #23 adesso mi invento qualcosa #24 #24 #24.... e la prossima volta spendo qualche euro in più :-D -04 :-D -04 |
gioco03 il setaccio lo vendono anche separato e non costa molto,con 5 euro te la cavi..
|
gioco03 il setaccio lo vendono anche separato e non costa molto,con 5 euro te la cavi..
|
Quote:
|
Quote:
|
grazie lunedì vado a prenderlo...
pensavo di dover buttare tutto e invece #24 con un colpo di genio (anzi di c... :-D ) ho trovato un'alternativa provvisoria: ho usato un filtro della macchinetta per il caffè americano #19 #19 #19... i piccoli hanno apprezzato!!! |
grazie lunedì vado a prenderlo...
pensavo di dover buttare tutto e invece #24 con un colpo di genio (anzi di c... :-D ) ho trovato un'alternativa provvisoria: ho usato un filtro della macchinetta per il caffè americano #19 #19 #19... i piccoli hanno apprezzato!!! |
per schiudere le artemie piu velocemente io ho fatto cosi:
tagliato il fondo di una normale bottiglia di plastica da 2 lt, ho bucato il tappo e ho fatto passare all'interno del buco un tubo per areatore. Nella zona dove è stato effettuato il taglio del fondo della bottiglia ho fatto due buchi in modo da poter appendere la bottiglia sottosopra (con il tappo verso il basso). Appensa la bottiglia versi un litro di acqua salata nella bottiglia stessa, dopo aver collegato il tubo ad un areatore e aver accseo l'aereatore stesso (se no tutta l'acqua ti esce dal tubo!!!!!). L?acqua sara cosi in continuo movimento. Io ho anche inserito un piccolo riscaldatore che avevo (uno da 10 watt) che mi mantiene la temp a 25 26 gradi. Con aereazione e temp si schiudono in grande quantita nelle prime 24 ore e continuano a schiudersi anche dopo. Mi sa che sta cosa lho presa dal fai da te ma non ricordo!!! tieni presente che nei primi giorni di nuoto è opportuno avere naupli sempre appena schiusi (quindi è anche meglio che non ti si schiudano tutti subito) dato che (almeno per i miei ram è stato cosi) ben presto i naupli nati diventano troppo grandi per le minuscole bocche degli avannotti appena nati! |
per schiudere le artemie piu velocemente io ho fatto cosi:
tagliato il fondo di una normale bottiglia di plastica da 2 lt, ho bucato il tappo e ho fatto passare all'interno del buco un tubo per areatore. Nella zona dove è stato effettuato il taglio del fondo della bottiglia ho fatto due buchi in modo da poter appendere la bottiglia sottosopra (con il tappo verso il basso). Appensa la bottiglia versi un litro di acqua salata nella bottiglia stessa, dopo aver collegato il tubo ad un areatore e aver accseo l'aereatore stesso (se no tutta l'acqua ti esce dal tubo!!!!!). L?acqua sara cosi in continuo movimento. Io ho anche inserito un piccolo riscaldatore che avevo (uno da 10 watt) che mi mantiene la temp a 25 26 gradi. Con aereazione e temp si schiudono in grande quantita nelle prime 24 ore e continuano a schiudersi anche dopo. Mi sa che sta cosa lho presa dal fai da te ma non ricordo!!! tieni presente che nei primi giorni di nuoto è opportuno avere naupli sempre appena schiusi (quindi è anche meglio che non ti si schiudano tutti subito) dato che (almeno per i miei ram è stato cosi) ben presto i naupli nati diventano troppo grandi per le minuscole bocche degli avannotti appena nati! |
grazie del consiglio,
io più semplicemente ho preso un vaso di vetro l'ho rivestito in modo da non far passare la luce, ho fatto un foro nel coperchio e inserito un tubetto di circa tre cm di diametro che arriva sotto il livello dell'acqua in modo che il fascio di luce attragga i naupli in un punto circoscritto e renda il prelievo puù semplice utilizzando una siringa ;-) visto i costi contenuti dell'attrezzatura penso di farne un'altro per avere sempre naupli appena schiusi :-) finchè i piccoli non saranno più grandicelli |
grazie del consiglio,
io più semplicemente ho preso un vaso di vetro l'ho rivestito in modo da non far passare la luce, ho fatto un foro nel coperchio e inserito un tubetto di circa tre cm di diametro che arriva sotto il livello dell'acqua in modo che il fascio di luce attragga i naupli in un punto circoscritto e renda il prelievo puù semplice utilizzando una siringa ;-) visto i costi contenuti dell'attrezzatura penso di farne un'altro per avere sempre naupli appena schiusi :-) finchè i piccoli non saranno più grandicelli |
niente da fare...
dopo un inizio entusiasmante i piccoletti si sono ridotti di numero, e gli ultimi due superstiti da questa mattina mancano all'appello -20 -20 -20. da un paio di giorni mi sembra che che è iniziato il corteggiamento, se dovesse avvenire un'altra deposizione sarò più pronto, soprattutto grazie ai vostri consigli #25 #25 #25 vi aggiornerò di eventuali sviluppi #28 #28 -28 |
niente da fare...
dopo un inizio entusiasmante i piccoletti si sono ridotti di numero, e gli ultimi due superstiti da questa mattina mancano all'appello -20 -20 -20. da un paio di giorni mi sembra che che è iniziato il corteggiamento, se dovesse avvenire un'altra deposizione sarò più pronto, soprattutto grazie ai vostri consigli #25 #25 #25 vi aggiornerò di eventuali sviluppi #28 #28 -28 |
gioco03, mi dispaice per la perdita! Guarda è successa la stessa identica cosa a me, inizialmente nei primi gg le cose andavano per il meglio....poi i piccoli sono cominciati a diminuire, fino alla loro totale scomparsa. Ora sono di nuovo in deposizione a quanto pare, quindi non ci resta che aspettare e sperare. In bocca al lupo ;-)
|
gioco03, mi dispaice per la perdita! Guarda è successa la stessa identica cosa a me, inizialmente nei primi gg le cose andavano per il meglio....poi i piccoli sono cominciati a diminuire, fino alla loro totale scomparsa. Ora sono di nuovo in deposizione a quanto pare, quindi non ci resta che aspettare e sperare. In bocca al lupo ;-)
|
dai speriamo che la prossima deposizione vada meglio :-)
grazie, ci risentiamo -28 |
dai speriamo che la prossima deposizione vada meglio :-)
grazie, ci risentiamo -28 |
gioco03, complimenti anche a te! Il tuo acquario è davvero bellissimo!
ed è un Tenerif67 come il mio! ;-) Incredibile come ogni acquario possa cambiare! #36# Molto bello il fondo nero! Novità con il corteggiamento? |
gioco03, complimenti anche a te! Il tuo acquario è davvero bellissimo!
ed è un Tenerif67 come il mio! ;-) Incredibile come ogni acquario possa cambiare! #36# Molto bello il fondo nero! Novità con il corteggiamento? |
zen69: grazie troppo buono...
la femmina continua a stuzzicare il maschio, le va vicino fa degli scatti brevissimi avanti e indietro quasi addosso a lui... lui la imita facendo lo stesso ma se lei insiste lui la allontana in malo modo #24 è un comportamento normale? |
zen69: grazie troppo buono...
la femmina continua a stuzzicare il maschio, le va vicino fa degli scatti brevissimi avanti e indietro quasi addosso a lui... lui la imita facendo lo stesso ma se lei insiste lui la allontana in malo modo #24 è un comportamento normale? |
A mio parere è normale.
Tieni conto che questa per me è la seconda deposizione, la prima, in cui il maschio sembrava si desse da fare è andata in fumo perchè il maschio se li è mangiati tutti! Nella seconda deposizione, la attuale, il maschio non si è fatto praticamente mai vedere, la femmina lo cacciava in continuazione. Non mi ero neanche accorto che avesse fecondato le uova! Lui sempre nascosto dietro le piante e lei nella tana usciva solo quando lo vedeva passare. Ora che sono nati lei caccia tutti, compreso il maschio che ogni tanto partecipa anche lui cacciando qualche intruso ma poi se ne va! Devo ammettere che mi sarebbe piaciuto di più vederli lavorare insieme!! #21 Sarà per la prossima! :-) Attualmente sono al decimo giorno e tutto sembra proceda bene, facendo tutti gli scongiuri del caso!!! #36# |
A mio parere è normale.
Tieni conto che questa per me è la seconda deposizione, la prima, in cui il maschio sembrava si desse da fare è andata in fumo perchè il maschio se li è mangiati tutti! Nella seconda deposizione, la attuale, il maschio non si è fatto praticamente mai vedere, la femmina lo cacciava in continuazione. Non mi ero neanche accorto che avesse fecondato le uova! Lui sempre nascosto dietro le piante e lei nella tana usciva solo quando lo vedeva passare. Ora che sono nati lei caccia tutti, compreso il maschio che ogni tanto partecipa anche lui cacciando qualche intruso ma poi se ne va! Devo ammettere che mi sarebbe piaciuto di più vederli lavorare insieme!! #21 Sarà per la prossima! :-) Attualmente sono al decimo giorno e tutto sembra proceda bene, facendo tutti gli scongiuri del caso!!! #36# |
Ragazzi scusate, a me gli Apistogrammini sono nati ieri sera e non gli ho ancora dato nulla visto che oggi sono al lavoro.
Mi trovo in difficoltà perchè tra il costruirmi la vaschetta con il porta cd e far schiudere le uova passano almeno 48 ore avevo pensato di dargli con un siringa del mangime polverizzato e disciolto in acqua. Ho letto di questo micron, funziona ? Lo vendono dappertutto ? |
Quote:
|
Stasera comunque ho notato una riduzione del loro numero.
Ho acquistato anch'io l'artemia e mi sono autocostruito uno schiuditoio, ma se continua così non farò in tempo neanche a darglielo. Non so che pensare, forse sarà il padre che se li mangia. Come prima volta è piuttosto deprimente. |
Quote:
|
Quote:
Stasera non ne ho visto neanche uno ... speriamo bene per il futuro allora |
Ragazzi aiuto !
Dopo la fallita riproduzione dei mie cacatuoides (il gruppetto di avannotti è praticamente scomparso), la femmina si comporta in modo strano. E' apatica e tende ad imboscarsi e addirittura ieri sera l'ho vista praticamente sdraiata tra 2 sassi e stamattina era sempre lì. Se la tocco però con fare per niente infastidito, si muove apaticamente, fa una scodinzolata davanti al suo compagno e si rimette allo stesso posto. Può essere normale o è l'ennesima delusione ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl