AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   preparazione acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149940)

Donix 03-12-2008 22:32

:-) se le spugne del filtro sono nuove ed anche i cannolicchi possono alterare leggermente il PH, ma se hai messo tutto vecchio va bene.
I pesci che alleviamo oggi sono abituati a qualche differenza di valori, ma il ph se non tiscende naturalmente un po' è meglio che usi un po' di torba che ci mette un po' di tempo a fare effetto e dà un colore giallastro all'acqua, ma è una meraviglia!

Donix 03-12-2008 22:32

:-) se le spugne del filtro sono nuove ed anche i cannolicchi possono alterare leggermente il PH, ma se hai messo tutto vecchio va bene.
I pesci che alleviamo oggi sono abituati a qualche differenza di valori, ma il ph se non tiscende naturalmente un po' è meglio che usi un po' di torba che ci mette un po' di tempo a fare effetto e dà un colore giallastro all'acqua, ma è una meraviglia!

michele 03-12-2008 23:49

Prenditi un cono di quelli in sintetico e tagliamo la testa al toro :-D
P.S. Non è che devi scegliere tra torba o tagliare l'acqua... devi fare entrambe le cose... scendere con la durezza e usare la torba altrimenti non serve a nulla.

michele 03-12-2008 23:49

Prenditi un cono di quelli in sintetico e tagliamo la testa al toro :-D
P.S. Non è che devi scegliere tra torba o tagliare l'acqua... devi fare entrambe le cose... scendere con la durezza e usare la torba altrimenti non serve a nulla.

dado69 03-12-2008 23:53

ok ragazzi e grazie mille per le info ;-)

dado69 03-12-2008 23:53

ok ragazzi e grazie mille per le info ;-)

dado69 10-12-2008 22:28

ragazziiiiiiiiiiii, lunedì ho fatto quel che mi avete suggerito e cioe' ho sostituito 50 lt e reintegrato con sola RO, mettendo anche torba, ma ad oggi il PH e' ancora a 7.5.... Come mai? -04
Forse la torba ci mette piu' tempo a fare effetto? Avendo sostituito pero' circa meta' vasca di acqua, sto' PH doveva scendere almeno un po' #13 !! E se aggiungo co2? #24

dado69 10-12-2008 22:28

ragazziiiiiiiiiiii, lunedì ho fatto quel che mi avete suggerito e cioe' ho sostituito 50 lt e reintegrato con sola RO, mettendo anche torba, ma ad oggi il PH e' ancora a 7.5.... Come mai? -04
Forse la torba ci mette piu' tempo a fare effetto? Avendo sostituito pero' circa meta' vasca di acqua, sto' PH doveva scendere almeno un po' #13 !! E se aggiungo co2? #24

Puffo 10-12-2008 23:26

mi sono perso il valore del kh #12

Puffo 10-12-2008 23:26

mi sono perso il valore del kh #12

michele 10-12-2008 23:49

La torba ha bisogno di un po' di tempo prima di iniziare a "funzionare"... l'aggiunta di acqua osmotica non ti fa abbassare il pH immediatamente e automaticamente.

michele 10-12-2008 23:49

La torba ha bisogno di un po' di tempo prima di iniziare a "funzionare"... l'aggiunta di acqua osmotica non ti fa abbassare il pH immediatamente e automaticamente.

dado69 10-12-2008 23:56

cosa vuol dire saperne un po' di piu' di chimica #12
Puffo, il KH non l'ho nemmeno testato, perche' giudico si sia abbassato il valore di circa la meta', visto che ho sostituito meta' vasca d'acqua #24

dado69 10-12-2008 23:56

cosa vuol dire saperne un po' di piu' di chimica #12
Puffo, il KH non l'ho nemmeno testato, perche' giudico si sia abbassato il valore di circa la meta', visto che ho sostituito meta' vasca d'acqua #24

Puffo 11-12-2008 10:21

Pensavo ad un kh un po alto che impediva la diminuzione del ph.... #24

Puffo 11-12-2008 10:21

Pensavo ad un kh un po alto che impediva la diminuzione del ph.... #24

fosco 11-12-2008 13:42

dove l'hai messa la torba?
dubito che il kh ti sia andato a 2.5...

fosco 11-12-2008 13:42

dove l'hai messa la torba?
dubito che il kh ti sia andato a 2.5...

dado69 11-12-2008 13:58

Azzzzz, ragazzi che dubbi che mi mettete #24
la torba l'ho messa in aspirazione subito dopo l'entrata d'acqua nel filtro, quindi a monte delle pugne e canolicchi.
Puffo, stasera, appena rientro dal lavoro, misuro il KH e poi vediamo #24

dado69 11-12-2008 13:58

Azzzzz, ragazzi che dubbi che mi mettete #24
la torba l'ho messa in aspirazione subito dopo l'entrata d'acqua nel filtro, quindi a monte delle pugne e canolicchi.
Puffo, stasera, appena rientro dal lavoro, misuro il KH e poi vediamo #24

Puffo 11-12-2008 16:21

io la metterei prima di far entrare l'acqua in vasca.


ot ma i cambi nelle 24 ore l'acqua la chiudete o la lasciate aperta con il coperchio sopra per non fare entrare sporcizia??? #24 e perchè grassie

Puffo 11-12-2008 16:21

io la metterei prima di far entrare l'acqua in vasca.


ot ma i cambi nelle 24 ore l'acqua la chiudete o la lasciate aperta con il coperchio sopra per non fare entrare sporcizia??? #24 e perchè grassie

dado69 11-12-2008 22:27

Quote:

io la metterei prima di far entrare l'acqua in vasca.
Quindi la dovrei mettere dopo i canolicchi e subito prima della pompa, essendo questal'ultima cosa del filtro.... direi che devo pensare com poter fare visto che il filtro originale ha tipo una gabbia per i canolicchi #24
Quote:

ot ma i cambi nelle 24 ore l'acqua la chiudete o la lasciate aperta con il coperchio sopra per non fare entrare sporcizia??? e perchè grassie


intendi forse l'acqua per i cambi? Sinceramente dalla domanda non ho capito bene #07 . Se e' così, io addirittura la lascio in una vasca di recupero in acciaio anche fino a tre settimane... o meglio raccolgo con l'impianto ad osmosi l'acqua nella vasca e poi al bisogno la recupero trattandola ulteriormente facendola passare da un ennesimo filtro ;-)

dado69 11-12-2008 22:27

Quote:

io la metterei prima di far entrare l'acqua in vasca.
Quindi la dovrei mettere dopo i canolicchi e subito prima della pompa, essendo questal'ultima cosa del filtro.... direi che devo pensare com poter fare visto che il filtro originale ha tipo una gabbia per i canolicchi #24
Quote:

ot ma i cambi nelle 24 ore l'acqua la chiudete o la lasciate aperta con il coperchio sopra per non fare entrare sporcizia??? e perchè grassie


intendi forse l'acqua per i cambi? Sinceramente dalla domanda non ho capito bene #07 . Se e' così, io addirittura la lascio in una vasca di recupero in acciaio anche fino a tre settimane... o meglio raccolgo con l'impianto ad osmosi l'acqua nella vasca e poi al bisogno la recupero trattandola ulteriormente facendola passare da un ennesimo filtro ;-)

Puffo 12-12-2008 01:16

Si chiedevo l'acqua del cambio nella vasca è aperta o chiusa....oppure non fa nulla ne se tenuto il contenitore aperto? (sono paturnie #24 )

Puffo 12-12-2008 01:16

Si chiedevo l'acqua del cambio nella vasca è aperta o chiusa....oppure non fa nulla ne se tenuto il contenitore aperto? (sono paturnie #24 )

fosco 12-12-2008 17:48

nulla....
se tu provi il ph della Ro appena uscita e dopo 3-4 giorni ti accorgerai che il kh non sarà più a zero..questo perchè la co2 presente nell'aria viene assorbita dall'acqua di osmosi...stabulare l'acqua ha solo degli effetti positivi...anche per qualche settimana.

fosco 12-12-2008 17:48

nulla....
se tu provi il ph della Ro appena uscita e dopo 3-4 giorni ti accorgerai che il kh non sarà più a zero..questo perchè la co2 presente nell'aria viene assorbita dall'acqua di osmosi...stabulare l'acqua ha solo degli effetti positivi...anche per qualche settimana.

dado69 14-12-2008 23:51

un piccolo aggiornamento..... questo fine settimana, l'acqua si e' ambrata, cio' vuol dire che la torba comincia a fare il suo effetto, ma il PH e' sempre a 7.5. Che dite provvedo ad un ulteriore cambo d'acqua?
I discus hanno rideposto, ma la vasca non e' ancora pronta -04

dado69 14-12-2008 23:51

un piccolo aggiornamento..... questo fine settimana, l'acqua si e' ambrata, cio' vuol dire che la torba comincia a fare il suo effetto, ma il PH e' sempre a 7.5. Che dite provvedo ad un ulteriore cambo d'acqua?
I discus hanno rideposto, ma la vasca non e' ancora pronta -04

michele 15-12-2008 00:17

Ma misuri solo il pH???? Quello è l'ultimo valore che ti interessa al momento perché per modificarlo ti serve monitorare la durezza dell'acqua.

michele 15-12-2008 00:17

Ma misuri solo il pH???? Quello è l'ultimo valore che ti interessa al momento perché per modificarlo ti serve monitorare la durezza dell'acqua.

dado69 15-12-2008 00:28

come detto il PH e' quello che mi preoccupa di piu' perche' diventerebbe incostante correggendo i valori di durezza con i sali. I valori attuali comunque sono: PH 7.5, KH 3°DKH e GH 3°DGH.

dado69 15-12-2008 00:28

come detto il PH e' quello che mi preoccupa di piu' perche' diventerebbe incostante correggendo i valori di durezza con i sali. I valori attuali comunque sono: PH 7.5, KH 3°DKH e GH 3°DGH.

michele 15-12-2008 00:40

Leggevo solo il pH per cui pensavo misurassi solo quello e senza conoscere gli altri valori era difficile capire. Io aspetterei perché penso diminuirà il pH.

michele 15-12-2008 00:40

Leggevo solo il pH per cui pensavo misurassi solo quello e senza conoscere gli altri valori era difficile capire. Io aspetterei perché penso diminuirà il pH.

dado69 15-12-2008 22:10

Ok, michele aspetto i risultati anche se come detto ci sara' da fare per correggere i valori avendo un KH di rete superiore al GH, i valori della vasca sopra citati e i valori della RO a zero #24

dado69 15-12-2008 22:10

Ok, michele aspetto i risultati anche se come detto ci sara' da fare per correggere i valori avendo un KH di rete superiore al GH, i valori della vasca sopra citati e i valori della RO a zero #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15620 seconds with 13 queries