![]() |
Quote:
più ne hai più ne vuoi......non c'è scampo.... io a natale dell'anno scorso sono riuscito a riprendere una vasca 80x40x50....mi sembrava una conquista, dopo aver avuto un piccolo petcompany da 50litri lordi..... ora già mi sta strettissimo.......e sogno il 400litri.....(mi piacerebbe 140x60x60) |
Quote:
più ne hai più ne vuoi......non c'è scampo.... io a natale dell'anno scorso sono riuscito a riprendere una vasca 80x40x50....mi sembrava una conquista, dopo aver avuto un piccolo petcompany da 50litri lordi..... ora già mi sta strettissimo.......e sogno il 400litri.....(mi piacerebbe 140x60x60) |
Ciao,
Quote:
|
Ciao,
Quote:
|
Re: Aiuto...scelta nuovo acquario
Ciao,
[quote="marcolinodj grazie mille,,,,,che vasca possiedi?tanto per farmi un idea..e magari farti sfuggire qualche consiglio :-))[/quote] Un Juwel RIO180 |
Re: Aiuto...scelta nuovo acquario
Ciao,
[quote="marcolinodj grazie mille,,,,,che vasca possiedi?tanto per farmi un idea..e magari farti sfuggire qualche consiglio :-))[/quote] Un Juwel RIO180 |
finalmente ho deciso,,,,la scelta è tra il rio 180 e l'akoll stylus 100,,entrambi da 180 litri,,e a prezzo simile.........quale mi consigliate tra i due?
|
finalmente ho deciso,,,,la scelta è tra il rio 180 e l'akoll stylus 100,,entrambi da 180 litri,,e a prezzo simile.........quale mi consigliate tra i due?
|
Re: Aiuto...scelta nuovo acquario
[quote=tu154]Ciao,
Quote:
|
Re: Aiuto...scelta nuovo acquario
[quote=tu154]Ciao,
Quote:
|
se l'askoll ha il filtro ESTERNO sicuramente l'askoll...il filtro del Juwell NON mi piace.....
|
se l'askoll ha il filtro ESTERNO sicuramente l'askoll...il filtro del Juwell NON mi piace.....
|
Ciao,
Quote:
Lo prendi col mobile? Se si, di dove sei? Io ho preso il tutto a 400€. |
Ciao,
Quote:
Lo prendi col mobile? Se si, di dove sei? Io ho preso il tutto a 400€. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
non fanno vendita online #07
|
non fanno vendita online #07
|
Quote:
no....non prendere il filtro interno.......meglio l'esterno, che ti libera altro spazio in vasca..... se puoi accordarti col negoziante lasciagli il pratico 200 e con una piccola aggiunta prendi il 300..... ;-) ....o ancora meglio sarebbe un eheim 2024 :-D |
Quote:
no....non prendere il filtro interno.......meglio l'esterno, che ti libera altro spazio in vasca..... se puoi accordarti col negoziante lasciagli il pratico 200 e con una piccola aggiunta prendi il 300..... ;-) ....o ancora meglio sarebbe un eheim 2024 :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Altro che Juwel, ormai lo sanno pure le renne di Babbo Natale che sono pessimi, e poi non valgono nemmeno i soldi che costano, prendi l'Askoll, ottimo il consiglio per il filtro, però il modello corretto per il tuo litraggio è l'Eheim 2026, il 2024 non esiste.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216977 |
Altro che Juwel, ormai lo sanno pure le renne di Babbo Natale che sono pessimi, e poi non valgono nemmeno i soldi che costano, prendi l'Askoll, ottimo il consiglio per il filtro, però il modello corretto per il tuo litraggio è l'Eheim 2026, il 2024 non esiste.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216977 |
Ciao,
Quote:
|
Ciao,
Quote:
|
parecchia gente si trova bene con gli juwel :-)
|
parecchia gente si trova bene con gli juwel :-)
|
tu154, senza offesa perchè si scherza, ma personalmente non oso immaginare in base a cosa tu valuti la qualità di un acquario (hai letto quello che ho scritto nei link e riguardo ai problemi di altra gente?), dopo aver letto frasi del genere da te scritte su questo post.
"Che abbia le luci poco potenti posso essere d'accordo con te, ma le T8 sono molto meglio delle nuove T5, per un solo motivo, le T5 scaldano moltissimo e a lungo andare, la copertura in plastica che c'è sopra alle luci si deforma, problema che con le T8 non c'è" No dico, ma stiamo scherzando? In un acquario di qualità questo NON DEVE accadere, e di marche con coperchio che montano T5 ce ne sono parecchie. gab82 ha scritto: ma in un Rio 125, con più di 100 litri NETTI di acqua (inseriti personalmente)... una colonna di circa 40 cm e due misere T8 da 18watt (0.35W/L).... che cacchio di piante vuoi coltivare?..... Perchè, quelle da 30W non si possono montare? ...questa poi è da incorniciare. Ripeto, per i motivi (e le conferme) scritti da me nel link precedente per ora non consiglio né consiglierò mai acquari Juwel. Tra l'altro trovo inquietante gente che consiglia ed elogia vasche di questa marca da 200#300 litri netti con vetri spessi 8mm. |
tu154, senza offesa perchè si scherza, ma personalmente non oso immaginare in base a cosa tu valuti la qualità di un acquario (hai letto quello che ho scritto nei link e riguardo ai problemi di altra gente?), dopo aver letto frasi del genere da te scritte su questo post.
"Che abbia le luci poco potenti posso essere d'accordo con te, ma le T8 sono molto meglio delle nuove T5, per un solo motivo, le T5 scaldano moltissimo e a lungo andare, la copertura in plastica che c'è sopra alle luci si deforma, problema che con le T8 non c'è" No dico, ma stiamo scherzando? In un acquario di qualità questo NON DEVE accadere, e di marche con coperchio che montano T5 ce ne sono parecchie. gab82 ha scritto: ma in un Rio 125, con più di 100 litri NETTI di acqua (inseriti personalmente)... una colonna di circa 40 cm e due misere T8 da 18watt (0.35W/L).... che cacchio di piante vuoi coltivare?..... Perchè, quelle da 30W non si possono montare? ...questa poi è da incorniciare. Ripeto, per i motivi (e le conferme) scritti da me nel link precedente per ora non consiglio né consiglierò mai acquari Juwel. Tra l'altro trovo inquietante gente che consiglia ed elogia vasche di questa marca da 200#300 litri netti con vetri spessi 8mm. |
Ciao,
Quote:
Però, che problema c'è se hanno lo spessore di 8mm? Li vuoi da 5cm? Se li fanno con quello spessore vuol dire che vanno bene, ti pare? Sul mio ci sono 2 Neon da 30W, e non'ho nessunissimo problema con le piante, quindi....Certo, dipende dalle piante, è ovvio. E poi, parliamoci seriamente, quanti altri acquari montano lampade potenti di serie? E con quale prezzo? Il fatto che le T5 a lungo andare deformano la copertura (Non il portalampade, ma le due parti mobili anteriore e posteriore) non'è stato da me verificato, ma riferito, questo, sempre da quello che mi hanno riferito dipende dal fatto che le due parti sono state concepite per le T8, ma ormai, per moda, tutti vogliono le T5 e allora si sono adeguati anche alla Juwel fornendole, ma le due "ante" non possono essere fatte più spesse.....! Poi, ripeto, è anche questione di gusti, e comunque, al prezzo che la Juwel offre i suoi acquari, (In particolare mi riferisco al 180) completo di tutto, con la certezza di assistenza e ricambistica capillare, non sò quante altre aziende lo fanno..... |
Ciao,
Quote:
Però, che problema c'è se hanno lo spessore di 8mm? Li vuoi da 5cm? Se li fanno con quello spessore vuol dire che vanno bene, ti pare? Sul mio ci sono 2 Neon da 30W, e non'ho nessunissimo problema con le piante, quindi....Certo, dipende dalle piante, è ovvio. E poi, parliamoci seriamente, quanti altri acquari montano lampade potenti di serie? E con quale prezzo? Il fatto che le T5 a lungo andare deformano la copertura (Non il portalampade, ma le due parti mobili anteriore e posteriore) non'è stato da me verificato, ma riferito, questo, sempre da quello che mi hanno riferito dipende dal fatto che le due parti sono state concepite per le T8, ma ormai, per moda, tutti vogliono le T5 e allora si sono adeguati anche alla Juwel fornendole, ma le due "ante" non possono essere fatte più spesse.....! Poi, ripeto, è anche questione di gusti, e comunque, al prezzo che la Juwel offre i suoi acquari, (In particolare mi riferisco al 180) completo di tutto, con la certezza di assistenza e ricambistica capillare, non sò quante altre aziende lo fanno..... |
Il problema è che ogni dimensione/litraggio deve avere un certo spessore delle lastre per evitare rotture, ad esempio per una vasca lunga 1 metro dovrebbe essere 10mm. La Juwel fra tutte le marche commerciali è una delle poche, se non l'unica che utilizza lastre di spessore limitato, ad esempio per un acquario come il tuo Rio 180 lo spessore che adottano le altre marche commerciali è 8mm, mentre la Juwel 6mm. Non a caso la stessa Juwel dichiara che un certo spanciamento dei lati lunghi è "normale" (forse per loro, non certo per la signora sicurezza). Infatti se avessi letto il primo link che ho messo, avresti notato che questo porta spesso a rotture di tiranti e scollamento delle lastre, soprattutto per quanto riguarda i litraggi maggiori.
I neon da 30 Watt ovviamente non possono essere montati su un Rio 125, poichè l'impianto supporta solo lampade da 18 Watt, oltretutto non ci starebbero in lunghezza. Per quanto riguarda le T5, ormai quasi tutte le marche le montano di serie e le altre seguiranno a ruota, semplicemente queste offrono prestazioni più elevate rispetto alle ormai obsolete T8, tant'è che se dai uno sguardo nelle varie sezioni di allestimento, noterai come quasi tutti per ottenere dei risultati (ovvio che non mi riferisco a plantacquari di Anubias Crypto e simili), utilizzino lampade T5 e HQI. Per quanto riguarda l'assistenza ovviamente varrà lo stesso per le altre aziende. |
Il problema è che ogni dimensione/litraggio deve avere un certo spessore delle lastre per evitare rotture, ad esempio per una vasca lunga 1 metro dovrebbe essere 10mm. La Juwel fra tutte le marche commerciali è una delle poche, se non l'unica che utilizza lastre di spessore limitato, ad esempio per un acquario come il tuo Rio 180 lo spessore che adottano le altre marche commerciali è 8mm, mentre la Juwel 6mm. Non a caso la stessa Juwel dichiara che un certo spanciamento dei lati lunghi è "normale" (forse per loro, non certo per la signora sicurezza). Infatti se avessi letto il primo link che ho messo, avresti notato che questo porta spesso a rotture di tiranti e scollamento delle lastre, soprattutto per quanto riguarda i litraggi maggiori.
I neon da 30 Watt ovviamente non possono essere montati su un Rio 125, poichè l'impianto supporta solo lampade da 18 Watt, oltretutto non ci starebbero in lunghezza. Per quanto riguarda le T5, ormai quasi tutte le marche le montano di serie e le altre seguiranno a ruota, semplicemente queste offrono prestazioni più elevate rispetto alle ormai obsolete T8, tant'è che se dai uno sguardo nelle varie sezioni di allestimento, noterai come quasi tutti per ottenere dei risultati (ovvio che non mi riferisco a plantacquari di Anubias Crypto e simili), utilizzino lampade T5 e HQI. Per quanto riguarda l'assistenza ovviamente varrà lo stesso per le altre aziende. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl