AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Sono arrivati!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149489)

ikeolivotto 02-12-2008 14:19

noi li alleviam con rotiferi, copepodi ed artemia dal gg 5-6. a diifferenza degli altri pesci pero han bisogno di turbolenza in acqua. questo perche se no la vescica natatoria si sviluppa male e te li trovi tutti a galla. stando a galla poi gli si secca la pelle e si infettano.
se qualcuno ti rigira il ns lavoro sui reidi avrai dei dettagli in piu.
ciao Ike
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
..purtroppo dopo 5 giorni ho avuto i primi 7 cadaveri.. -20


ikeolivotto 02-12-2008 14:19

noi li alleviam con rotiferi, copepodi ed artemia dal gg 5-6. a diifferenza degli altri pesci pero han bisogno di turbolenza in acqua. questo perche se no la vescica natatoria si sviluppa male e te li trovi tutti a galla. stando a galla poi gli si secca la pelle e si infettano.
se qualcuno ti rigira il ns lavoro sui reidi avrai dei dettagli in piu.
ciao Ike
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
..purtroppo dopo 5 giorni ho avuto i primi 7 cadaveri.. -20


janco1979 02-12-2008 20:08

Stasera arrivato a casa dal lavoro ho raccolto 27 cadaveri...
#07
ikeolivotto, non ho capito l'ultima tua frase... #24
Se puoi aiutarmi,te ne sarei grato...come la creo la turbolenza nella vaschetta?
Ho notato che alcuni stanno a galla...e alcuni nuotano sul fondo.

janco1979 02-12-2008 20:08

Stasera arrivato a casa dal lavoro ho raccolto 27 cadaveri...
#07
ikeolivotto, non ho capito l'ultima tua frase... #24
Se puoi aiutarmi,te ne sarei grato...come la creo la turbolenza nella vaschetta?
Ho notato che alcuni stanno a galla...e alcuni nuotano sul fondo.

roby3 02-12-2008 23:39

La cosa migliore è mettere una pompa che crei una specie di vortice al centro della vaschetta...
Così sia i piccoli che il cibo rimane al centro, lontano dai bordi e soprattutto dalla superficie...

roby3 02-12-2008 23:39

La cosa migliore è mettere una pompa che crei una specie di vortice al centro della vaschetta...
Così sia i piccoli che il cibo rimane al centro, lontano dai bordi e soprattutto dalla superficie...

janco1979 03-12-2008 09:20

roby3, hai gia' avuto esperienze simili..?

janco1979 03-12-2008 09:20

roby3, hai gia' avuto esperienze simili..?

ikeolivotto 03-12-2008 09:36

la cosa migliore son porose a bolle grandi messe negli angoli della vasca.
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
roby3, hai gia' avuto esperienze simili..?


ikeolivotto 03-12-2008 09:36

la cosa migliore son porose a bolle grandi messe negli angoli della vasca.
Quote:

Originariamente inviata da janco1979
roby3, hai gia' avuto esperienze simili..?


janco1979 03-12-2008 13:47

ikeolivotto, ok..aumentero' il movimento.
Stamattina purtroppo ho raccolto oltre 30 cadaveri..

janco1979 03-12-2008 13:47

ikeolivotto, ok..aumentero' il movimento.
Stamattina purtroppo ho raccolto oltre 30 cadaveri..

roby3 03-12-2008 16:39

Purtroppo esperienze dirette non ancora, però ho letto e raccolte molte informazioni su internet...
Soprattutto sul sito di un allevamento delle hawaii...
Ci sono persone veramente molto preparate e disponibili se mastichi un pò l'inglese...
Se interessa posso mettere il link...

roby3 03-12-2008 16:39

Purtroppo esperienze dirette non ancora, però ho letto e raccolte molte informazioni su internet...
Soprattutto sul sito di un allevamento delle hawaii...
Ci sono persone veramente molto preparate e disponibili se mastichi un pò l'inglese...
Se interessa posso mettere il link...

janco1979 03-12-2008 19:44

non mastico molto bene l'inglese,ma se riesci a mettere il link ci do' un occhiata molto volentieri..grazie.


Oggi ho perso piu' del 50% dei piccoli... #07

janco1979 03-12-2008 19:44

non mastico molto bene l'inglese,ma se riesci a mettere il link ci do' un occhiata molto volentieri..grazie.


Oggi ho perso piu' del 50% dei piccoli... #07

roby3 03-12-2008 23:12

Il sito è questo, se hai bisogno di qualcosa dì pure...
Io ho imparato un sacco di cose da lì...
http://www.seahorse.com/option,com_j...owcat/catid,2/

roby3 03-12-2008 23:12

Il sito è questo, se hai bisogno di qualcosa dì pure...
Io ho imparato un sacco di cose da lì...
http://www.seahorse.com/option,com_j...owcat/catid,2/

janco1979 04-12-2008 08:44

roby3, gentilissimo..stasera ci do' un occhiata con calma.
Grazie

janco1979 04-12-2008 08:44

roby3, gentilissimo..stasera ci do' un occhiata con calma.
Grazie

ALGRANATI 04-12-2008 09:07

janco1979, novità?? #13

ALGRANATI 04-12-2008 09:07

janco1979, novità?? #13

janco1979 04-12-2008 13:31

ALGRANATI, purtroppo sono morti tanti piccoli...ora ne avro' una cinquantina al massimo..
Ho aumentato il movimento aggiungendo un'altro tubo con areatore,ma penso che non basti.. #24

janco1979 04-12-2008 13:31

ALGRANATI, purtroppo sono morti tanti piccoli...ora ne avro' una cinquantina al massimo..
Ho aumentato il movimento aggiungendo un'altro tubo con areatore,ma penso che non basti.. #24

ikeolivotto 04-12-2008 13:53

ma stavano a galla?
se son cosi c e poco da fare....

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
ALGRANATI, purtroppo sono morti tanti piccoli...ora ne avro' una cinquantina al massimo..
Ho aumentato il movimento aggiungendo un'altro tubo con areatore,ma penso che non basti.. #24


ikeolivotto 04-12-2008 13:53

ma stavano a galla?
se son cosi c e poco da fare....

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
ALGRANATI, purtroppo sono morti tanti piccoli...ora ne avro' una cinquantina al massimo..
Ho aumentato il movimento aggiungendo un'altro tubo con areatore,ma penso che non basti.. #24


roby3 04-12-2008 14:56

Per quel che so io soprattutto con i piccoli di reidi il problema è tenerli lontani dalla superficie...
Quello che si consiglia di fare è di coprire la parte superiore della vasca con qualcosa di scuro che non faccia passare la luce e possibilmente mettere una luce nella parte bassa della vasca se non addirittura sotto...

roby3 04-12-2008 14:56

Per quel che so io soprattutto con i piccoli di reidi il problema è tenerli lontani dalla superficie...
Quello che si consiglia di fare è di coprire la parte superiore della vasca con qualcosa di scuro che non faccia passare la luce e possibilmente mettere una luce nella parte bassa della vasca se non addirittura sotto...

janco1979 04-12-2008 19:40

ikeolivotto, diciamo che sono divisi cioe' alcuni a galla alcuni sul fondo e altri in giro a mezza vasca..
E' passata 1 settimana dalla nascita,continuo con rotiferi oppure posso provare con naupli di artemia?
roby3, interesante il tuo consiglio..
Purtroppo non ero e non sono preparatissimo..
Ce' un livello minimo di altezza d'acqua da tenere conto?

janco1979 04-12-2008 19:40

ikeolivotto, diciamo che sono divisi cioe' alcuni a galla alcuni sul fondo e altri in giro a mezza vasca..
E' passata 1 settimana dalla nascita,continuo con rotiferi oppure posso provare con naupli di artemia?
roby3, interesante il tuo consiglio..
Purtroppo non ero e non sono preparatissimo..
Ce' un livello minimo di altezza d'acqua da tenere conto?

ALGRANATI 05-12-2008 19:07

la cosa che mi sembra strana che muoiano dopo 1 settimana #24

ALGRANATI 05-12-2008 19:07

la cosa che mi sembra strana che muoiano dopo 1 settimana #24

janco1979 05-12-2008 19:38

infatti..se non sbaglio il periodo piu' critico sono i primi 4/5 giorni dove io non ho avuto praticamente decessi..
Sicuramente il discorso poco movimento ha inciso parecchio,di rotiferi ne ho davvero tanti e usando phyto tutti giorni,i rotiferi si moltiplicavano direttamente li dentro..
Escluderei quindi il problema alimentazione..
Resconto 12 piccoli ancora vivi dopo esattamente 1 settimana di vita.. -28d#

janco1979 05-12-2008 19:38

infatti..se non sbaglio il periodo piu' critico sono i primi 4/5 giorni dove io non ho avuto praticamente decessi..
Sicuramente il discorso poco movimento ha inciso parecchio,di rotiferi ne ho davvero tanti e usando phyto tutti giorni,i rotiferi si moltiplicavano direttamente li dentro..
Escluderei quindi il problema alimentazione..
Resconto 12 piccoli ancora vivi dopo esattamente 1 settimana di vita.. -28d#

roby3 05-12-2008 19:53

Uno dei problemi principali con i reidi è proprio il fatto che possono inghiottire aria e poi non riescono ad alimentarsi correttamente...
Quindi probabilmente dopo qualche giorno muoiono...
Una delle cose che fa aumentare molto il livello di successo è proprio la possibilità di tenerli al centro della vasca, lontano dai bordi e dalla superficie...
Il modo migliore è quello di generare una corrente rotatoria lungo i lati della vasca per convogliare piccoli e cibo al centro...
Da quel che ricordo esistono vari tipi di nursery per i piccoli, alcune più indicate di altre per i reidi...
Ora come ora non mi ricordo precisamente, ma appena ho un minuto vado a controllare...

roby3 05-12-2008 19:53

Uno dei problemi principali con i reidi è proprio il fatto che possono inghiottire aria e poi non riescono ad alimentarsi correttamente...
Quindi probabilmente dopo qualche giorno muoiono...
Una delle cose che fa aumentare molto il livello di successo è proprio la possibilità di tenerli al centro della vasca, lontano dai bordi e dalla superficie...
Il modo migliore è quello di generare una corrente rotatoria lungo i lati della vasca per convogliare piccoli e cibo al centro...
Da quel che ricordo esistono vari tipi di nursery per i piccoli, alcune più indicate di altre per i reidi...
Ora come ora non mi ricordo precisamente, ma appena ho un minuto vado a controllare...

janco1979 05-12-2008 20:09

roby3, grazie..
Ma il movimento come lo posso aumentare?
Se inserisco una piccola pompa,non ho il problema che potrebbero essere aspirati?

janco1979 05-12-2008 20:09

roby3, grazie..
Ma il movimento come lo posso aumentare?
Se inserisco una piccola pompa,non ho il problema che potrebbero essere aspirati?

roby3 05-12-2008 20:42

Devi cercare di isolare la pompa secondo me...
Mettendo una specie di retina per esempio...
Comunque se la vasca non è eccessivamente grande anche con una pompa piccolina dovrebbe funzionare...

roby3 05-12-2008 20:42

Devi cercare di isolare la pompa secondo me...
Mettendo una specie di retina per esempio...
Comunque se la vasca non è eccessivamente grande anche con una pompa piccolina dovrebbe funzionare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09403 seconds with 13 queries