|  | 
| 
 Quote: 
 Non lo dico per fare polemica, ma per esperienza. La vasca di cui stiamo parlando è avviata da poco e non dovrebbe nemmeno contenere pesci... i batteri devono moltiplicarsi indisturbati per almeno un mese, meglio due in modo da trovare il giusto equilibrio. Poi si aggiungono pian piano i pesci e la popolazione batterica si adegua all'aumentare del cibo disponibile (ammoniaca e nitriti) ;-) Quote: 
 Guarda le bestie che ho nel 600 litri malawi che ho nel profilo :-)) :-)) | 
| 
 Quote: 
 Non lo dico per fare polemica, ma per esperienza. La vasca di cui stiamo parlando è avviata da poco e non dovrebbe nemmeno contenere pesci... i batteri devono moltiplicarsi indisturbati per almeno un mese, meglio due in modo da trovare il giusto equilibrio. Poi si aggiungono pian piano i pesci e la popolazione batterica si adegua all'aumentare del cibo disponibile (ammoniaca e nitriti) ;-) Quote: 
 Guarda le bestie che ho nel 600 litri malawi che ho nel profilo :-)) :-)) | 
| 
 Come ha specifica Paolo la fluttuazione(leggi esplosione) batterica è spesso dovuta a batteri,diciamo, senza fissa dimora.In questo contesto, aggiungerne altri significa peggiorare le cose.Aggiungo che,in questi condizione un rilevamento + o - consistente della titolazione dei nitriti(no2) ci sta tutta.I batteri morti difficilmente fluttuano per la vasca a tal punto da annebbiarla.A meno che, non si svuoti il contenuto del filtro direttamente in vasca. P.S. ho letto la tua presentazione nello sweet e la tipologia dei pesci hai avuto,mi fa strano però vedere determinati mix nella tua vasca.Sicuramente mi perdonerai, se faccio la radice quadrata di quello che scrivi.Almeno per il momento. | 
| 
 Come ha specifica Paolo la fluttuazione(leggi esplosione) batterica è spesso dovuta a batteri,diciamo, senza fissa dimora.In questo contesto, aggiungerne altri significa peggiorare le cose.Aggiungo che,in questi condizione un rilevamento + o - consistente della titolazione dei nitriti(no2) ci sta tutta.I batteri morti difficilmente fluttuano per la vasca a tal punto da annebbiarla.A meno che, non si svuoti il contenuto del filtro direttamente in vasca. P.S. ho letto la tua presentazione nello sweet e la tipologia dei pesci hai avuto,mi fa strano però vedere determinati mix nella tua vasca.Sicuramente mi perdonerai, se faccio la radice quadrata di quello che scrivi.Almeno per il momento. | 
| 
 Ok provo a fare la modifica ank io. cmq sul fondo non trovo mangime, anche perche' l'ampullaria si pappa tutto. Trovo solo escrementi. Devo sifondarli. pensavo che fossero gli stessi escrementi a sporcare l'acqua... | 
| 
 Ok provo a fare la modifica ank io. cmq sul fondo non trovo mangime, anche perche' l'ampullaria si pappa tutto. Trovo solo escrementi. Devo sifondarli. pensavo che fossero gli stessi escrementi a sporcare l'acqua... | 
| 
 sonsofjudas, come gia dettoti, se l'acqua è annebbiata  o imbiancata (come dir si voglia) allora è un'esplosione batterica... io, come già postato,  ti consiglio di limitare i cambi al minimo essenziale (visto che ci sono gia pesci) e di non inserire più l'attivatore... come spesso accade in acquariofilia, serve pazienza  ;-)  ;-) | 
| 
 sonsofjudas, come gia dettoti, se l'acqua è annebbiata  o imbiancata (come dir si voglia) allora è un'esplosione batterica... io, come già postato,  ti consiglio di limitare i cambi al minimo essenziale (visto che ci sono gia pesci) e di non inserire più l'attivatore... come spesso accade in acquariofilia, serve pazienza  ;-)  ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl