AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   in cerca di consigli e pareri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149281)

jimi 28-11-2008 18:27

cmq ho scoperto la specie di lumache che "infesta" il mio laghetto, dovrebbero essere Lymnaea stagnalis, assomigliano a questa
http://www.arkive.org/media/6D75068B...arge/photo.jpg

jimi 28-11-2008 18:27

cmq ho scoperto la specie di lumache che "infesta" il mio laghetto, dovrebbero essere Lymnaea stagnalis, assomigliano a questa
http://www.arkive.org/media/6D75068B...arge/photo.jpg

robertinap 12-12-2008 12:48

il contenitore è arrivato!!!
pensavo di fare tutti e 4 gli strati per garantire una buona filtrazione, ma se non metto le palustri la depurazione è compromessa§??

robertinap 12-12-2008 12:48

il contenitore è arrivato!!!
pensavo di fare tutti e 4 gli strati per garantire una buona filtrazione, ma se non metto le palustri la depurazione è compromessa§??

robertinap 26-12-2008 12:26

ho ordinato le piante sul sito http://www.waterplantsitaly.com/

Nymphaea 'Alba Plenissima'
Elodea Canadensis
Ceratophyllum Demersus
Lemna Trysulca
Pistia Stratiotes
Eichornia Crassipes
Azolla Caroliniana

arriveranno il 31 o il 2 !!!

robertinap 26-12-2008 12:26

ho ordinato le piante sul sito http://www.waterplantsitaly.com/

Nymphaea 'Alba Plenissima'
Elodea Canadensis
Ceratophyllum Demersus
Lemna Trysulca
Pistia Stratiotes
Eichornia Crassipes
Azolla Caroliniana

arriveranno il 31 o il 2 !!!

jimi 26-12-2008 15:07

ottima scelta, sono veramente affidabili!

jimi 26-12-2008 15:07

ottima scelta, sono veramente affidabili!

MonstruM 29-12-2008 10:29

jimi, io ho un piccolo 5 lt all'esterno dove stazionano delle Physa (ovviamente non inserite volontariamente). Anche con il freddo di questi giorni campano ugualmente e si riproducono.

MonstruM 29-12-2008 10:29

jimi, io ho un piccolo 5 lt all'esterno dove stazionano delle Physa (ovviamente non inserite volontariamente). Anche con il freddo di questi giorni campano ugualmente e si riproducono.

jimi 29-12-2008 10:43

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
jimi, io ho un piccolo 5 lt all'esterno dove stazionano delle Physa (ovviamente non inserite volontariamente). Anche con il freddo di questi giorni campano ugualmente e si riproducono.

si bè effettivamente in questi giorni sono quasi più attive le lumache dei pesci, i pesci col la superficie dello stagno ghiacciata se ne stanno rintanati sul fondo, mentre le lumache gironzolano come se niente fosse..

jimi 29-12-2008 10:43

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
jimi, io ho un piccolo 5 lt all'esterno dove stazionano delle Physa (ovviamente non inserite volontariamente). Anche con il freddo di questi giorni campano ugualmente e si riproducono.

si bè effettivamente in questi giorni sono quasi più attive le lumache dei pesci, i pesci col la superficie dello stagno ghiacciata se ne stanno rintanati sul fondo, mentre le lumache gironzolano come se niente fosse..

robypellegrini 29-12-2008 22:50

Ciao Robertinap,

pensi di inserire subito in esterno nel laghetto le piante che ti arriveranno a giorni?

robypellegrini 29-12-2008 22:50

Ciao Robertinap,

pensi di inserire subito in esterno nel laghetto le piante che ti arriveranno a giorni?

robertinap 30-12-2008 02:24

le ossigenanti e la ninfea sì, le galleggianti non tutte!
che ne dici??

robertinap 30-12-2008 02:24

le ossigenanti e la ninfea sì, le galleggianti non tutte!
che ne dici??

robypellegrini 02-01-2009 22:43

Ti sono arrivate le piante?

Sinceramente il periodo invernale non è il migliore per inserire nuove piante in laghetto, soprattutto per quelle non resistenti al freddo, che dovrai per forza di cose far svernare al riparo.

Fra l'altro, solitamente, i vivai specializzati smettono la vendita e la spedizione di certe piante nel periodo invernale, per poi riprenderla in primavera.

In ogni modo la ninfea, che tanto è in riposo, puoi piantumarla e inserirla nel laghetto senza problemi; stessa cosa (forse...) per Ceratophyllum ed Elodea che, se provenissero da coltivazione "acquariofila" e non da esterno, potrebbe subire ugualmente uno sbalzo termico.
In teoria nessun problema per la Lemna che, a dire il vero, dovrebbe essere in riposo in questo periodo e, quindi, difficile da commercializzare.
Azolla è rustica e resiste al freddo, ma vale sempre lo stesso discorso delle piante sopra: se erano coltivate in serra o quantomeno in ambiente protetto e vengono messe fuori alle temperature esterne (anche se non so in che zona climatica abiti) potrebbero subire ugualmente dei danni.
Pistia ed Eichhornia sono galleggianti non resistenti al freddo/ghiaccio; provengono sicuramente da coltivazione protetta e sicuramente devi sfarle svernare in casa o in un luogo protetto.

robypellegrini 02-01-2009 22:43

Ti sono arrivate le piante?

Sinceramente il periodo invernale non è il migliore per inserire nuove piante in laghetto, soprattutto per quelle non resistenti al freddo, che dovrai per forza di cose far svernare al riparo.

Fra l'altro, solitamente, i vivai specializzati smettono la vendita e la spedizione di certe piante nel periodo invernale, per poi riprenderla in primavera.

In ogni modo la ninfea, che tanto è in riposo, puoi piantumarla e inserirla nel laghetto senza problemi; stessa cosa (forse...) per Ceratophyllum ed Elodea che, se provenissero da coltivazione "acquariofila" e non da esterno, potrebbe subire ugualmente uno sbalzo termico.
In teoria nessun problema per la Lemna che, a dire il vero, dovrebbe essere in riposo in questo periodo e, quindi, difficile da commercializzare.
Azolla è rustica e resiste al freddo, ma vale sempre lo stesso discorso delle piante sopra: se erano coltivate in serra o quantomeno in ambiente protetto e vengono messe fuori alle temperature esterne (anche se non so in che zona climatica abiti) potrebbero subire ugualmente dei danni.
Pistia ed Eichhornia sono galleggianti non resistenti al freddo/ghiaccio; provengono sicuramente da coltivazione protetta e sicuramente devi sfarle svernare in casa o in un luogo protetto.

robertinap 03-01-2009 00:13

sìììì, sono arrivate oggi!!!!!
le ho messe tutte tranne Pistia ed Eichhornia.....
allego una foto anche se non rende tantissimo!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...009292_441.jpg

robertinap 03-01-2009 00:13

sìììì, sono arrivate oggi!!!!!
le ho messe tutte tranne Pistia ed Eichhornia.....
allego una foto anche se non rende tantissimo!!

robypellegrini 03-01-2009 12:12

Bene!

Tienici aggiornata su come procedono.

robypellegrini 03-01-2009 12:12

Bene!

Tienici aggiornata su come procedono.

robertinap 03-01-2009 18:24

[quote:8a930461b7="robertinap"]sìììì, sono arrivate oggi!!!!!
le ho messe tutte tranne Pistia ed Eichhornia.....
allego una foto anche se non rende tantissimo!![/quote:8a930461b7] http://www.acquariofilia.biz/allegat...009292_170.jpg

robertinap 03-01-2009 18:24

Quote:

Originariamente inviata da robertinap
sìììì, sono arrivate oggi!!!!!
le ho messe tutte tranne Pistia ed Eichhornia.....
allego una foto anche se non rende tantissimo!!


robertinap 08-01-2009 09:23

passando alla fauna.... oltre i pesci rossi volevo mettere qualche mollusco, ho letto però che le unio soffrirebbero il caldo, mentre le ampullarie il freddo....
chi mi può consigliare??

robertinap 08-01-2009 09:23

passando alla fauna.... oltre i pesci rossi volevo mettere qualche mollusco, ho letto però che le unio soffrirebbero il caldo, mentre le ampullarie il freddo....
chi mi può consigliare??

onlyreds 11-01-2009 13:04

le ampullarie non te le consiglio. Sono gasteropodi (lumache) che di solito si mettono in acquario. Penso che senza un coperchio se ne vadano in giro per il giardino....

onlyreds 11-01-2009 13:04

le ampullarie non te le consiglio. Sono gasteropodi (lumache) che di solito si mettono in acquario. Penso che senza un coperchio se ne vadano in giro per il giardino....

jimi 11-01-2009 14:54

lymnaea stagnalis sopravvivono tranquillamente al freddo, anche adesso che la superficie è completamente ghiacciata scorazzano per il mio laghetto come se niente fosse..

jimi 11-01-2009 14:54

lymnaea stagnalis sopravvivono tranquillamente al freddo, anche adesso che la superficie è completamente ghiacciata scorazzano per il mio laghetto come se niente fosse..

robertinap 13-01-2009 17:20

troppo carina la lymnaea stagnalis!!! non ne ho mai viste in giro però.... secondo te riescono a sopportare l'estate napoletana (max 32°)? si riproducono? hai avuto anche esperienze in acquario??

robertinap 13-01-2009 17:20

troppo carina la lymnaea stagnalis!!! non ne ho mai viste in giro però.... secondo te riescono a sopportare l'estate napoletana (max 32°)? si riproducono? hai avuto anche esperienze in acquario??

jimi 15-01-2009 10:27

Non le ho mai tenute in acquario, comunque credo siano abbastanza rustiche da poter resistere a quelle temperature, di sicuro resistono bene ai climi rigidi visto che al contrario dei pesci loro non ci pensano neanche ad andare in letargo!

Io le ho in laghetto quasi per caso, probabilmente nelle piante che mi sono state regalate o vendute c'erano delle uova e in qualche mese si sono sviluppate benissimo, ce ne sono 3-4 che sono belle grosse!

jimi 15-01-2009 10:27

Non le ho mai tenute in acquario, comunque credo siano abbastanza rustiche da poter resistere a quelle temperature, di sicuro resistono bene ai climi rigidi visto che al contrario dei pesci loro non ci pensano neanche ad andare in letargo!

Io le ho in laghetto quasi per caso, probabilmente nelle piante che mi sono state regalate o vendute c'erano delle uova e in qualche mese si sono sviluppate benissimo, ce ne sono 3-4 che sono belle grosse!

robertinap 15-01-2009 14:10

jimi, le regali/scambi/spedisci? :-))

robertinap 15-01-2009 14:10

jimi, le regali/scambi/spedisci? :-))

jimi 15-01-2009 15:12

magari quando si scioglie il ghiaccio e si scalda un po' l'acqua, ora come ora non è che abbia troppa voglia di infilare le mani e rovistare nell'acqua fredda -28d#

comunque aspetta un po', magari tra le foglie delle piante che ti hanno spedito c'è qualche ovetto e da un giorno alla'ltro ti ritrovi invasa come è capitato a me..

jimi 15-01-2009 15:12

magari quando si scioglie il ghiaccio e si scalda un po' l'acqua, ora come ora non è che abbia troppa voglia di infilare le mani e rovistare nell'acqua fredda -28d#

comunque aspetta un po', magari tra le foglie delle piante che ti hanno spedito c'è qualche ovetto e da un giorno alla'ltro ti ritrovi invasa come è capitato a me..

robertinap 15-01-2009 15:50

lo spero ;-)
grazie mille!!

robertinap 15-01-2009 15:50

lo spero ;-)
grazie mille!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11863 seconds with 13 queries