![]() |
Quote:
ops ho un tubo che perde da un raccordo che faccio tappo col teflon? -04 |
Quote:
ops ho un tubo che perde da un raccordo che faccio tappo col teflon? -04 |
Quote:
2: pompe off 3: tra che aggiungi il sale e misuri devi aspettare qualche ora. |
Quote:
2: pompe off 3: tra che aggiungi il sale e misuri devi aspettare qualche ora. |
ma io lo lascio li dentro fisso che gira per l'acquario.
si può lasciare la vite esterna dello schiumatoio tutta chiusa? |
ma io lo lascio li dentro fisso che gira per l'acquario.
si può lasciare la vite esterna dello schiumatoio tutta chiusa? |
Quote:
La misurazione con densimetro galleggiante si fa come ti ho scritto sopra. Se non ti fidi di quello galleggiante, comprane uno a lancetta oppure (meglio) un rifrattometro. Quote:
p.s. ogni volta che metti un dito in acqua lo schiumatoio può smettere di funzionare per un pò, è normale. |
Quote:
La misurazione con densimetro galleggiante si fa come ti ho scritto sopra. Se non ti fidi di quello galleggiante, comprane uno a lancetta oppure (meglio) un rifrattometro. Quote:
p.s. ogni volta che metti un dito in acqua lo schiumatoio può smettere di funzionare per un pò, è normale. |
il densimetro galleggiante è il men preciso tra tutti..
Prendi un rifrattometro |
il densimetro galleggiante è il men preciso tra tutti..
Prendi un rifrattometro |
grazie a tutti allora poi vi aggiorno...
il problema è che mi perde un pò dal tubo che rimanda l'acqua nell'acquario e quindi la vite fuori la tengo chiusa... poi lo chiuderò col teflon... nel frattempo mi arrangio con una vite sola (anche perchè se una la apro tutta, mi esce l'acqua nel bicchiere dello schiumatoio) quindi penso vada bene anche con una tutta aperta |
grazie a tutti allora poi vi aggiorno...
il problema è che mi perde un pò dal tubo che rimanda l'acqua nell'acquario e quindi la vite fuori la tengo chiusa... poi lo chiuderò col teflon... nel frattempo mi arrangio con una vite sola (anche perchè se una la apro tutta, mi esce l'acqua nel bicchiere dello schiumatoio) quindi penso vada bene anche con una tutta aperta |
niente, penso che mi farò sostituire lo schiumatoio perchè per me non funziona
|
niente, penso che mi farò sostituire lo schiumatoio perchè per me non funziona
|
a proposito, probabilmente visto il galleggiante starato ho messo troppo sale e le rocce sono bianchicce, sembra che ci abbia nevicato sopra, può essere sale? che devo fare?
|
a proposito, probabilmente visto il galleggiante starato ho messo troppo sale e le rocce sono bianchicce, sembra che ci abbia nevicato sopra, può essere sale? che devo fare?
|
Dipende da quanto sale hai messo, mi pare strano ti sia precipitato sulle rocce..credo sia una precipitazione di qualche altro elemento..
A me però sembra che stai facendo un po' troppi casini.. inizia a vedere a quanto è l salinità. Fai un investimento di 40€ e compra un rifrattometro, che te lo tieni tutta la vita.. |
Dipende da quanto sale hai messo, mi pare strano ti sia precipitato sulle rocce..credo sia una precipitazione di qualche altro elemento..
A me però sembra che stai facendo un po' troppi casini.. inizia a vedere a quanto è l salinità. Fai un investimento di 40€ e compra un rifrattometro, che te lo tieni tutta la vita.. |
Quote:
Per le rocce bianche avremmo bisogno di qualche info in più sulla vasca, tipo litraggio, da quanto è attiva, che luce hai ecc ecc... Incrostazioni di sale mi sembra improbabile... |
Quote:
Per le rocce bianche avremmo bisogno di qualche info in più sulla vasca, tipo litraggio, da quanto è attiva, che luce hai ecc ecc... Incrostazioni di sale mi sembra improbabile... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl