![]() |
Quando dico vibra non intendo mica che cammina da solo ehhh, se si spegne o si accende si sente la differenza, quella è la vibrazione che dico io, e anche cambiando girante non diminuisce, e la girante fatta a quel modo è il motivo. Una girante ad aghi è sicuramente + bilanciata rispetto al mesh tenuto da tre fascette o no?
|
Quando dico vibra non intendo mica che cammina da solo ehhh, se si spegne o si accende si sente la differenza, quella è la vibrazione che dico io, e anche cambiando girante non diminuisce, e la girante fatta a quel modo è il motivo. Una girante ad aghi è sicuramente + bilanciata rispetto al mesh tenuto da tre fascette o no?
|
Quote:
scusate gli OT #13 |
Quote:
scusate gli OT #13 |
Quote:
quelle cinesi non le ho ancora neanche viste, ma se con quella ad aghi fa quei bolloni sicuramente non vanno bene per gli skimmer che conosciamo come il BM100 o BM150...invece potrebbero risolvere problemi di perfomance su skimmer di altre marche con il collo molto + largo... -e49 |
Quote:
quelle cinesi non le ho ancora neanche viste, ma se con quella ad aghi fa quei bolloni sicuramente non vanno bene per gli skimmer che conosciamo come il BM100 o BM150...invece potrebbero risolvere problemi di perfomance su skimmer di altre marche con il collo molto + largo... -e49 |
Scusate...ma l'ATI 250 sarebbe troppo per un 600 LT? #24
Forse dovete mettervi un pò d'accordo... Io l'ho preso proprio per un 600...e me lo avete consigliato in molti qui rispetto ad un 200... Quindi? Va bene o non va bene su 600 LT? Ovviamente dipenderà anche dal sistema, dal carico, ecc., ma spesso vedo qui dire una cosa oggi e il contrario domani... ;-) |
Scusate...ma l'ATI 250 sarebbe troppo per un 600 LT? #24
Forse dovete mettervi un pò d'accordo... Io l'ho preso proprio per un 600...e me lo avete consigliato in molti qui rispetto ad un 200... Quindi? Va bene o non va bene su 600 LT? Ovviamente dipenderà anche dal sistema, dal carico, ecc., ma spesso vedo qui dire una cosa oggi e il contrario domani... ;-) |
il 250 con 2 pompe tratta circa 2000 litri di aria.....quindi per mille litri standard è troppo grosso....per un acroporario pieno di pesci va bene...ma sempre per 1000 litri....per i miei 700 litri con circa 40 pesci e oltre 100 acropore bastano e avanzano 1300 litri di aria, per una standard di sps potevano andar bene anche la metà, per capirci il BM200 con l'aria un pò chiusa
Quote:
|
il 250 con 2 pompe tratta circa 2000 litri di aria.....quindi per mille litri standard è troppo grosso....per un acroporario pieno di pesci va bene...ma sempre per 1000 litri....per i miei 700 litri con circa 40 pesci e oltre 100 acropore bastano e avanzano 1300 litri di aria, per una standard di sps potevano andar bene anche la metà, per capirci il BM200 con l'aria un pò chiusa
Quote:
|
......
ma fondamentalmente...che cambia,se fà le bolle più grosse o più piccole???
|
......
ma fondamentalmente...che cambia,se fà le bolle più grosse o più piccole???
|
Re: ......
Quote:
E' la superfice delle bolle che trasporta l'inquinante, se ti tracimano 3 bolle nel bicchiere ti portano una quantità di sporco irrisoria, se te ne tracima centinaia di migliaia di diametro piccolissimo la superficie totale risulta enorme rispetto alle bolle +grandi, e quindi aumenta l’efficenza dello skimmer. In generale + piccole sono meglio è... |
Re: ......
Quote:
E' la superfice delle bolle che trasporta l'inquinante, se ti tracimano 3 bolle nel bicchiere ti portano una quantità di sporco irrisoria, se te ne tracima centinaia di migliaia di diametro piccolissimo la superficie totale risulta enorme rispetto alle bolle +grandi, e quindi aumenta l’efficenza dello skimmer. In generale + piccole sono meglio è... |
Quote:
Ma da dove salta fuori il parametro aria/litri dell'acquario? #13 |
Quote:
Ma da dove salta fuori il parametro aria/litri dell'acquario? #13 |
boo......appena arriva la provo...così a vedere dalla foto non mi sembra fatta male....e soprattutto non mi sembra tenuta da 3 fascette....vedremo. http://www.acquariofilia.biz/allegat...r100_1_587.jpg
|
boo......appena arriva la provo...così a vedere dalla foto non mi sembra fatta male....e soprattutto non mi sembra tenuta da 3 fascette....vedremo.
|
...un parametro vero e proprio e sopratutto univoco purtroppo non esiste....
..ed anche l'ultima teoria di Zeoyoda -69 -69 -69 -69 sull'equazione litri di aria (dello ski) = litri di acqua (della vasca) -d12 -d12 -d12 -d12 mi lascia molto, ma molto perplesso.... #24 #24 #24 #24 ...il BM250 per una 600 litri è stato consigliato perche' da mesi su questo ed altri forum si sta affermando una tendenza alla sovraschiumazione che io giudico preoccupante...ma che è assolutamente evidente.... ...si giudica la bonta' di uno ski misurando la quantita' di liquami prodotta e trascurando quasi completamente i risultati che questa estrazione (molto spesso selvaggia) portera' sulla vasca.... ..leggo sempre piu' spesso frasi del tipo : lo ski piu' grosso è meglio è... ..oppure: meglio uno ski molto grosso perche' mi permette di sovrabbondare con il cibo.... ....senza contare quelli (tanti) che consigliano allegramente questo o quello solo in base ai propri gusti personali (troppo spesso solo estetici) ma senza alcun tipo di esperienza effettiva con quel tipo di prodotto o peggio con poca o nessuna esperienza in questo campo.... ...è il lato oscuro della forza....-91 -91 -91 -91 ...io lo conosco bene....:-)) :-)) :-)) :-)) ...è quando (nessuno lo ammettera' mai) si gode quasi piu' della vista dello ski che lavora, rispetto alla vasca che c'è sopra... ...è quando l'interesse per il lato tecnico-gestionale supera quello naturalistico-biologico.... ...è quello che ci fa godere e ci fa sentire rassicurati solo di fronte ad un bicchiere pieno di adsorbato caldo, denso e puzzolente.... #19 #19 #19 ...è quello che ci fa preoccupare se lo ski schiuma poco senza farci pensare mai che forse è l'acqua ad essere troppo magra...-43 -43 -43 -43 ...è quello che (estremizzando) ci fa "utilizzare" la vasca quasi se fosse un accessorio fondamentale per far lavorare lo ski... ...che molto spesso, infatti, non è quello piu' adatto, ma soltanto quello che "ci piace" di piu'..... ...chi puo' dirsi completamente immune ?.... #28 #28 #28 -28 |
...un parametro vero e proprio e sopratutto univoco purtroppo non esiste....
..ed anche l'ultima teoria di Zeoyoda -69 -69 -69 -69 sull'equazione litri di aria (dello ski) = litri di acqua (della vasca) -d12 -d12 -d12 -d12 mi lascia molto, ma molto perplesso.... #24 #24 #24 #24 ...il BM250 per una 600 litri è stato consigliato perche' da mesi su questo ed altri forum si sta affermando una tendenza alla sovraschiumazione che io giudico preoccupante...ma che è assolutamente evidente.... ...si giudica la bonta' di uno ski misurando la quantita' di liquami prodotta e trascurando quasi completamente i risultati che questa estrazione (molto spesso selvaggia) portera' sulla vasca.... ..leggo sempre piu' spesso frasi del tipo : lo ski piu' grosso è meglio è... ..oppure: meglio uno ski molto grosso perche' mi permette di sovrabbondare con il cibo.... ....senza contare quelli (tanti) che consigliano allegramente questo o quello solo in base ai propri gusti personali (troppo spesso solo estetici) ma senza alcun tipo di esperienza effettiva con quel tipo di prodotto o peggio con poca o nessuna esperienza in questo campo.... ...è il lato oscuro della forza....-91 -91 -91 -91 ...io lo conosco bene....:-)) :-)) :-)) :-)) ...è quando (nessuno lo ammettera' mai) si gode quasi piu' della vista dello ski che lavora, rispetto alla vasca che c'è sopra... ...è quando l'interesse per il lato tecnico-gestionale supera quello naturalistico-biologico.... ...è quello che ci fa godere e ci fa sentire rassicurati solo di fronte ad un bicchiere pieno di adsorbato caldo, denso e puzzolente.... #19 #19 #19 ...è quello che ci fa preoccupare se lo ski schiuma poco senza farci pensare mai che forse è l'acqua ad essere troppo magra...-43 -43 -43 -43 ...è quello che (estremizzando) ci fa "utilizzare" la vasca quasi se fosse un accessorio fondamentale per far lavorare lo ski... ...che molto spesso, infatti, non è quello piu' adatto, ma soltanto quello che "ci piace" di piu'..... ...chi puo' dirsi completamente immune ?.... #28 #28 #28 -28 |
LOLLO77, per il rumore... stai paragonando una pompa che fa quasi 1000 l/h di aria (sicce) con una che fa 400 l/h circa (aquabee) ..
per le prestazioni è molto probabile che il BM150 vada meglio nella tua vasca. C'è un equilibrio tra materiale asportato/asportabile, dimensioni del collo e della camera di contatto. Evidentemente il BM250 era sovradimensionato per la tua vasca, specialmente il collo. Non è detto però che se su una vasca va meglio uno skimmer, su un'altra può essere l'opposto. Dipende tutto dal carico di organico e molto di più da "flusso" di organico... che sono 2 cose differenti. :-) |
LOLLO77, per il rumore... stai paragonando una pompa che fa quasi 1000 l/h di aria (sicce) con una che fa 400 l/h circa (aquabee) ..
per le prestazioni è molto probabile che il BM150 vada meglio nella tua vasca. C'è un equilibrio tra materiale asportato/asportabile, dimensioni del collo e della camera di contatto. Evidentemente il BM250 era sovradimensionato per la tua vasca, specialmente il collo. Non è detto però che se su una vasca va meglio uno skimmer, su un'altra può essere l'opposto. Dipende tutto dal carico di organico e molto di più da "flusso" di organico... che sono 2 cose differenti. :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Abracadabra,
le tre fascette sono riferite ad Ati |
Abracadabra,
le tre fascette sono riferite ad Ati |
ahhhhh.....pensavo ti riferissi al tuo...visto che si stava parlando delle vibrazioni del tuo 100.
|
ahhhhh.....pensavo ti riferissi al tuo...visto che si stava parlando delle vibrazioni del tuo 100.
|
emio, perchè i punti di domanda?
|
emio, perchè i punti di domanda?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
a parte questo avete visto che c'è la modifica del 100???? :-)) |
Quote:
a parte questo avete visto che c'è la modifica del 100???? :-)) |
Dai BM = Bubble Master :-)) non solo Bubble Magus
|
Dai BM = Bubble Master :-)) non solo Bubble Magus
|
Simo78
...perche' i punti di domanda ? 1) cosa ti fa' pensare che il rumore prodotto da una pompa dipenda dai litri di aria che produce ?... 2) cosa intendi per carico organico e cosa per Flusso organico ? |
Simo78
...perche' i punti di domanda ? 1) cosa ti fa' pensare che il rumore prodotto da una pompa dipenda dai litri di aria che produce ?... 2) cosa intendi per carico organico e cosa per Flusso organico ? |
modifica??? ...link please :-))
|
modifica??? ...link please :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl