AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Evoluzione Mediterraneo - da Pet Company a 1000 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148620)

eyeinthesky 24-04-2009 08:06

Quote:

Originariamente inviata da synth
che bella vasca!!
il layout e veramente da incanto!

grazie synth...molto gentile.....come sempre...c'è ancora molto da fare....

eyeinthesky 20-05-2009 09:38

...scusate il disturbo... :-)) piccola evoluzione dopo l'ultima raccolta.....

http://img193.imageshack.us/img193/810/img0851.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/8585/img0870.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/7771/img0875.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/2589/img0848v.jpg
http://img172.imageshack.us/img172/1942/img0868.jpg
http://img2.imageshack.us/img2/1626/img0876i.jpg
http://img300.imageshack.us/img300/6418/img0874d.jpg

buona giornata! :)

gthunder69 21-05-2009 17:22

nell'ordine...
1- quell'anemone sulla sinistra è splendido...
2- trovo che l'idea di fare un dsb anche in sump sia stata grandiosa...
3- certo che con una vasca così io mi ci farei anche il bagno dentro...

:-)) :-)) :-))

so di essermi giocato ogni credibilità... ma dovevo farlo... :-) :-) :-)

marcox1 28-05-2009 19:46

Splendidaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! !!!!!!!!
Complimenti e in bocca al lupo (crepi!!!! :-D :-D )

Ciao!!

Alessandro Falco 06-06-2009 04:58

#25

come va con il fito?

eyeinthesky 08-06-2009 07:58

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
#25

come va con il fito?

Ciao...
adesso il fito va in "continua"... ne doso 200 ml al giorno con dosometriche ...e automaticamente viene rabboccato da acquatronica... differenze tra dosarlo e non.... spirografi più aperti ed in salute... e assenza totale di filamentose...ma forse da imputare al buon andamento della vasca....

grazie per i complimenti.... ;-)

Goose 08-06-2009 18:43

#25 #25 #25
io voglio sottolineare (oltre la vasca bellissima che ti hanno gia detto tutti)la raccolta che fai..

quindi complimenti per la tua ecoraccolta..perchè non solo non arrechi danno ma salvi organismi condannati a morire
quindi -69 -69 -69

cicala 12-06-2009 20:54

eyeinthesky, stupenda vasca veramente grandiosa..... #25 #25 #25

eyeinthesky 15-06-2009 09:07

grazie, grazie a tutti per i complimenti....

sstella75 17-06-2009 21:33

eyeinthesky, siccome ultimamente il tropicale è un pò povero di argomenti ho buttato per la prima volta un occhio al mediterraneo...si sa mai...
il primo post che apro rimango di stucco -05
Stefano bellissima vasca complimenti davvero #25

ps vedo in firma che siamo vicini mi piacerebbe vederla quando sei disponibile

eyeinthesky 18-06-2009 09:11

Quote:

Originariamente inviata da sstella75
eyeinthesky, siccome ultimamente il tropicale è un pò povero di argomenti ho buttato per la prima volta un occhio al mediterraneo...si sa mai...

bravo...hai fatto bene... a volte si sottovalutano le potenzialità del med... o viene considerato alla pari delle vasche per astice dei supermercati.... invece secondo me è una valida alternativa al tropicale...soprattutto in quest'epoca di vacche magre e di smantellamenti in massa.... tranne che per i millemila watt di illuminazione... bisogna mantenere la stessa qualità nella tecnica.... investire qualche soldino nel refrigeratore (il più potente possibile).... e spendere zero euro negli ospiti.... e poi ti senti gratificato quando salvi gorgonie e altro dal fondo dei porti.... e quando vivono bene nel tuo angolino...e magari riescono a ricostruire tessuto strappato dalle reti.... raggiungi il top.... e poi è il nostro mare...

Quote:

Originariamente inviata da sstella75
il primo post che apro rimango di stucco -05
Stefano bellissima vasca complimenti davvero #25

grazie...mooolto gentile...

Quote:

Originariamente inviata da sstella75
ps vedo in firma che siamo vicini mi piacerebbe vederla quando sei disponibile

quando vuoi....se non ti scandalizzi per il disordine... :-))

kevin1988 22-06-2009 02:28

eyeinthesky la tua vasca e' a dir poco spettacolare W IL MEDITERRANEO #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

eyeinthesky 22-06-2009 09:47

Quote:

Originariamente inviata da kevin1988
eyeinthesky la tua vasca e' a dir poco spettacolare W IL MEDITERRANEO #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Grazie per i complimenti kevin1988 ... tra un po' ci saranno aggiornamenti.... qualche roccetta nuova e qualche organismo nuovo per arricchire la biodiversità del mio acquario..

Z 27-06-2009 10:56

Guarda a me il MED piace un casino e ora che ho visto questa vasca (sbavando lo ammetto) lo adoro ancora di più.Complimenti veramente

eyeinthesky 22-07-2009 08:43

qualche piccolo aggiornamento.... ho aggiunto qualche rametto di paramuricea e una piccola triglietta....

kevin1988 22-07-2009 13:39

che spettacolo complimenti davvero.... pagherei il biglietto per vedere una vasca cosi #17 complimentissimi

elprode 22-07-2009 13:50

Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

eyeinthesky 22-07-2009 14:04

Quote:

Originariamente inviata da elprode
Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

ciao andrea! 15 cm... è il resto ad essere più alto del "normale".... il resto siamo sui 22..... no...squilibri no... e comunque ho anche circa metà della sump (sump da 400 lt) a dsb....

eyeinthesky 22-07-2009 14:05

Quote:

Originariamente inviata da kevin1988
che spettacolo complimenti davvero.... pagherei il biglietto per vedere una vasca cosi #17 complimentissimi

ehhhh addiritturaaa...grazie kevin... troppo gentile.... :-)

elprode 22-07-2009 14:25

Quote:

Originariamente inviata da eyeinthesky
Quote:

Originariamente inviata da elprode
Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

ciao andrea! 15 cm... è il resto ad essere più alto del "normale".... il resto siamo sui 22..... no...squilibri no... e comunque ho anche circa metà della sump (sump da 400 lt) a dsb....

Giusto! Non avevo considerato le "dimensioni" della tua vasca: perciò quello che mi sembrava uno strato basso di sabbia sono in realtà 15 cm (anche perché in parte sono coperti dal bordo di legno, immagino).

Anche nel riempimento della mia ero arrivato ai 20 cm circa, ma poi ho ridotto dappertutto a 15: ora sto cercando la sistemazione più opportuna per le pompe, in modo da non creare voragini.

Ciao e complimenti ancora!

eyeinthesky 22-07-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da elprode
Quote:

Originariamente inviata da eyeinthesky
Quote:

Originariamente inviata da elprode
Stefano, quanto ti resta alto il fondo di sabbia nella parte centrale della vasca?

Non ti crea problemi alla stabilità del dsb?

ciao andrea! 15 cm... è il resto ad essere più alto del "normale".... il resto siamo sui 22..... no...squilibri no... e comunque ho anche circa metà della sump (sump da 400 lt) a dsb....

Giusto! Non avevo considerato le "dimensioni" della tua vasca: perciò quello che mi sembrava uno strato basso di sabbia sono in realtà 15 cm (anche perché in parte sono coperti dal bordo di legno, immagino).

Anche nel riempimento della mia ero arrivato ai 20 cm circa, ma poi ho ridotto dappertutto a 15: ora sto cercando la sistemazione più opportuna per le pompe, in modo da non creare voragini.

Ciao e complimenti ancora!

esatto...è coperto dal bordo.... comunque è interessante osservare che la maggior parte della "vita" si concentra tra i 15 e i 18.... per il momento (la vasca è ancora molto giovane) sotto la sabbia alta 22...non c'è nulla...o quasi....

le pompe sono un bel problema... io ho risolto con la vortech...che si vede a sx... per il momento le tunze sono spente.... non le ho ancora tolte perchè sono la sede preferita per un crinoide.... per carità...ottime pompe...ma difficili da posizionare e dimmerare....

Massimo-1972 22-07-2009 16:13

Complimentissimi
ha un aspetto molto naturale

elprode 22-07-2009 16:37

Quote:

Originariamente inviata da eyeinthesky
[per il momento le tunze sono spente.... non le ho ancora tolte perchè sono la sede preferita per un crinoide....

Mi pareva di aver intravisto qualcosa del genere nella tua foto panoramica, e infatti mi chiedevo come fosse possibile, con la pompa in funzione.
I crinoidi da quanto tempo li hai? Immagino che tu non abbia in vasca nessun tipo di predatore... quando avevo provato ad inserirli io (provenienti da eco-raccolta, ovviamente), le Ophioderma longicaudum avevano banchettato alla grande: davvero SPIETATE!

eyeinthesky 22-07-2009 16:42

Quote:

Originariamente inviata da elprode
Quote:

Originariamente inviata da eyeinthesky
[per il momento le tunze sono spente.... non le ho ancora tolte perchè sono la sede preferita per un crinoide....

Mi pareva di aver intravisto qualcosa del genere nella tua foto panoramica, e infatti mi chiedevo come fosse possibile, con la pompa in funzione.
I crinoidi da quanto tempo li hai? Immagino che tu non abbia in vasca nessun tipo di predatore... quando avevo provato ad inserirli io (provenienti da eco-raccolta, ovviamente), le Ophioderma longicaudum avevano banchettato alla grande: davvero SPIETATE!

i crinoidi da un paio di mesi.... hanno anche ricostruito parte del tessuto rovinato.... mangiano un sacco.... naupli...e in quantitativo industriale.... io somministro quasi giornalmente 16g di artemia.... schiusa in uno schiuditoio professionale scubla da 15 lt... non ho predatori (a parte due granchi rossi che non stanno facendo danni)...avevo provato ad inserire due paguri... ma uno di loro aveva spezzettato un crinoide... beh...sono tornati nel reparto crostacei della sump... #36#

eyeinthesky 22-07-2009 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Massimo#1972
Complimentissimi
ha un aspetto molto naturale

grazie...e un saluto all'abruzzo... che è la mia terra d'origine.... ultimamente martoriata....

eyeinthesky 28-11-2009 16:01

qualche aggiornamento...
un saluto a tutti...

giajmo79 28-11-2009 17:49

davvero spettacolare...è proprio un pezzo del nostro mare....

eyeinthesky 28-11-2009 19:34

grazie giajmo79...molto gentile

Z 29-11-2009 11:15

che meraviglia complimenti

COCO 20-12-2009 20:24

#25 #25 #25 #25

armata nera 17-01-2010 22:28

fenomenale.... sei davvero grande!

UCN PA 02-02-2010 20:20

#25 #25 #25 #25 #25 bellissima, posso sapere dove abiti??? quì a palermo tra gli scarti dei pescatori non si trovano animali così belli
;-)

eyeinthesky 10-02-2010 15:26

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
#25 #25 #25 #25 #25 bellissima, posso sapere dove abiti??? quì a palermo tra gli scarti dei pescatori non si trovano animali così belli
;-)

Grazie Grazie.... abito in provincia di Vercelli...a 170 km dal mare...ma gli organismi li prendo nel porto di Antibes (costa azzurra) a circa 350 km da casa....

COCO 10-02-2010 15:37

ma non riesci a nascondere un pò il tubo di mandata??? rovina la vista..

eyeinthesky 10-02-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da COCO
ma non riesci a nascondere un pò il tubo di mandata??? rovina la vista..

il tubo non c'è più... :) dovrei aggiornare le foto.... anche perchè il "giro" era errato.... la risalita è sempre meglio metterla nei pressi dello scarico... altrimenti c'è il rischio che si creino sedimenti....

thomaz 13-02-2010 21:56

#25 #25 #25 bellissima vasca #25 #25 #25

eyeinthesky 14-02-2010 22:55

Grazie dei complimenti... c'è sempre da fare...c'è sempre da migliorare e migliorarsi... i vostri apprezzamenti sono stimolanti.... :-))

dre987 22-02-2010 23:05

sei un grande! e pensare che io ho a malapena lo spazio per il mio nanetto tropicale da 50l :-D

ohmer 15-03-2010 21:27

ciao eyeinthesky !!!
innanzitutto complimenti vivissimi per la vasca: veramente magnifica!!!
... poi sono a chiederti una cortesia se non sono di troppo disturbo: anch'io stò programmando la realizzazione di un'acquario med a parete con misure simili al tuo (2,00x0,60x0,80), con piano di fondo e tre lati in c.a. e cristallo frontale con vetrocamera da 55.1+15+55.1.
quello che mi dà più pensiero è la predisposizione delle condotte in uscita ed in entrata, nonchè la predisposizione della parte impiantistica (ho elaborato diversi schizzi da mostrare all'idraulico ed ai carpentieri, ... ) e se avessi il conforto di una nutrita documentazione fotografica a 360° di un'intervento similare sarei stato + sicuro!!
sono a chiedere troppo?!?! .. grazie 1000 anticipatamente.
p.s.: casomai la mia mail è sbalz@libero.it
livio

Oxi9eN 14-10-2010 22:41

wuau


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11443 seconds with 13 queries