![]() |
eros.foschini , oggi pomeriggio ho incontrato Geppy e mi a spiegato come fare la sump nel disegnio che ce nel post.secondo me e davero la cosa meglio da fare , e siccome ho abbastanza spasio nel mobile la faro bella grande 70x50x45h. vorei ringraziare Geppy di cuore per i consigli e l'aiuto che mi a dato sempre nei mometi in qui avevo bisognio di chiarire i mie dubbi ,gentilissimo.grazie 1000 di nuovo
|
eros.foschini , oggi pomeriggio ho incontrato Geppy e mi a spiegato come fare la sump nel disegnio che ce nel post.secondo me e davero la cosa meglio da fare , e siccome ho abbastanza spasio nel mobile la faro bella grande 70x50x45h. vorei ringraziare Geppy di cuore per i consigli e l'aiuto che mi a dato sempre nei mometi in qui avevo bisognio di chiarire i mie dubbi ,gentilissimo.grazie 1000 di nuovo
|
Ragazzi dovrò prepararne una tra pochissimi giorni.
Concedetemi una domanda che riporta molto indietro il discorso... quale silicone mi consigliate di usare? #12 |
Ragazzi dovrò prepararne una tra pochissimi giorni.
Concedetemi una domanda che riporta molto indietro il discorso... quale silicone mi consigliate di usare? #12 |
Quote:
geppy |
Quote:
geppy |
samual,io ho comprato da www.aquariumconcept.it 3 tubetti di silicone nero Dow Corning 881 e li ho dati al signiore che mi fa la sump che usa quelli.li ho pagati circa 8.50euro a tubetto.poi vedi tu e le tue possibilita,ma non chredo che 10-15 euro in piu ti cambiano la vita. ciao
|
samual,io ho comprato da www.aquariumconcept.it 3 tubetti di silicone nero Dow Corning 881 e li ho dati al signiore che mi fa la sump che usa quelli.li ho pagati circa 8.50euro a tubetto.poi vedi tu e le tue possibilita,ma non chredo che 10-15 euro in piu ti cambiano la vita. ciao
|
Ciao a tutti, la mia Sump era la seguente, 60x40xh40 in vetro con vasca di raccolta acqua per rabbocco, contenitore per schiumatoio, dove si inseriscono anche le pompe di mandata, vano caduta acqua, vano spugne filtraggio meccanico e vano per carbone e resine varie, dopo circa 1 anno sono rimasti solo 4 vetri laterali e quello di fondo, ho tolto tutto, era un continuo sposta a destra e sinistra.
Se riesci a farla abastanza grande Ok come ti ha consigliato Geppy altrimenti solo 5 vetri e basta. In commercio se cerchi ne trovi di tutti i tipi e di tutte le specie. Scusate l' O.T. ho letto di modifiche sul' APF600, di cosa si tratta? ciao e Grazie. |
Ciao a tutti, la mia Sump era la seguente, 60x40xh40 in vetro con vasca di raccolta acqua per rabbocco, contenitore per schiumatoio, dove si inseriscono anche le pompe di mandata, vano caduta acqua, vano spugne filtraggio meccanico e vano per carbone e resine varie, dopo circa 1 anno sono rimasti solo 4 vetri laterali e quello di fondo, ho tolto tutto, era un continuo sposta a destra e sinistra.
Se riesci a farla abastanza grande Ok come ti ha consigliato Geppy altrimenti solo 5 vetri e basta. In commercio se cerchi ne trovi di tutti i tipi e di tutte le specie. Scusate l' O.T. ho letto di modifiche sul' APF600, di cosa si tratta? ciao e Grazie. |
ciao tindaro73,la modifica consiste nel instalare un rubinetto nello scarico,cosi lo puoi regolare con piu facilita ed e piu versatile. Ho visto che anche tu hai fatto come me , rubinetto sullo scarico( bisogna vedere dove l'hai messo?) e rubinetto sulla pompa di carico.tutto qui
|
ciao tindaro73,la modifica consiste nel instalare un rubinetto nello scarico,cosi lo puoi regolare con piu facilita ed e piu versatile. Ho visto che anche tu hai fatto come me , rubinetto sullo scarico( bisogna vedere dove l'hai messo?) e rubinetto sulla pompa di carico.tutto qui
|
Ok grazie modifiche comunque che avevo fatto subito dopo l'aquisto
dimmi se va bene così, grazie |
Ok grazie modifiche comunque che avevo fatto subito dopo l'aquisto
dimmi se va bene così, grazie |
tindaro73,quello del carico si e uguale,dello scarico invece io lo messo direttamente sul tubbo trasparente dello scarico del skimmer,mantenebdo la stessa altezza del tubo trasp. nella parte alta.non so se sono riuscito ad spiegarmi bene.come lo hai montato tu se chiudi di piu forse l'acqua trabocca dal tubbo trasp. sulla sinistra.Comunque non lo so ,non mi sento in grado di giudicare,spero che si fa avanti qualcuno(magari Geppy) che ti dira se e la scelta migliore e se puo andar bene lostesso
|
tindaro73,quello del carico si e uguale,dello scarico invece io lo messo direttamente sul tubbo trasparente dello scarico del skimmer,mantenebdo la stessa altezza del tubo trasp. nella parte alta.non so se sono riuscito ad spiegarmi bene.come lo hai montato tu se chiudi di piu forse l'acqua trabocca dal tubbo trasp. sulla sinistra.Comunque non lo so ,non mi sento in grado di giudicare,spero che si fa avanti qualcuno(magari Geppy) che ti dira se e la scelta migliore e se puo andar bene lostesso
|
Dai Geppy fatti avanti :-) :-) e illuminaci -05 -05
|
Dai Geppy fatti avanti :-) :-) e illuminaci -05 -05
|
Quote:
geppy |
Quote:
geppy |
Urca grazie del consiglio tempo di reperire i materiali e lo modifico
Tanti mi avevano detto che l' APF600 della deltec lavora molto bene unicamente che come è nato e rimasto, non hanno mai fatto una modifica. |
Urca grazie del consiglio tempo di reperire i materiali e lo modifico
Tanti mi avevano detto che l' APF600 della deltec lavora molto bene unicamente che come è nato e rimasto, non hanno mai fatto una modifica. |
Quote:
I vecchi progetti Deltec, però, sono nati quando le vasche erano molto omogenee sia in termini di popolazione che di gestione. Oggi alcuni modelli sono stati aggiornati altri (come il tuo), pur funzionando bene, non hanno quella versatilità che oggi è quasi d'obbligo. Per la modifica devi operare in questo modo: 1) prendi un rubinetto il cui diametro interno sia 32mm o anche più (questo è indispensabile); 2) taglia il tubo verticale in modo che, montato il rubinetto, il foro di scarico resti alla stessa altezza di adesso. Più in basso monti il rubinetto, meglio è. geppy |
Quote:
I vecchi progetti Deltec, però, sono nati quando le vasche erano molto omogenee sia in termini di popolazione che di gestione. Oggi alcuni modelli sono stati aggiornati altri (come il tuo), pur funzionando bene, non hanno quella versatilità che oggi è quasi d'obbligo. Per la modifica devi operare in questo modo: 1) prendi un rubinetto il cui diametro interno sia 32mm o anche più (questo è indispensabile); 2) taglia il tubo verticale in modo che, montato il rubinetto, il foro di scarico resti alla stessa altezza di adesso. Più in basso monti il rubinetto, meglio è. geppy |
Consigli da vero professionista del settore tante grazie
|
Consigli da vero professionista del settore tante grazie
|
dalle mie parti ho trovato solo questo silicone senza antimuffa.. o per lo meno senza le diciture "resiste alla muffa", ecc. ecc.
Devo attaccarci le paratie, posso procedere ? http://i441.photobucket.com/albums/q...2/HPIM1871.jpg |
dalle mie parti ho trovato solo questo silicone senza antimuffa.. o per lo meno senza le diciture "resiste alla muffa", ecc. ecc.
Devo attaccarci le paratie, posso procedere ? http://i441.photobucket.com/albums/q...2/HPIM1871.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl