AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   tipo di acqua(nuove foto pag 5) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148384)

|GIAK| 01-12-2008 22:28

Lazzaro89, bhe, non mi hai detto nulla cosi... ci sono neon di varie potenze (in relazione alla lunghezza)

cmq se non metti in profilo anche l'acquario dolce non è facile seguirti #23 ;-) ;-)

|GIAK| 01-12-2008 22:28

Lazzaro89, bhe, non mi hai detto nulla cosi... ci sono neon di varie potenze (in relazione alla lunghezza)

cmq se non metti in profilo anche l'acquario dolce non è facile seguirti #23 ;-) ;-)

Lazzaro89 02-12-2008 14:37

|GIAK|, il neon è di 18 w

ho aggiornato il profilo,confido ora nella tua esperienza! :-)

Lazzaro89 02-12-2008 14:37

|GIAK|, il neon è di 18 w

ho aggiornato il profilo,confido ora nella tua esperienza! :-)

|GIAK| 02-12-2008 15:46

Lazzaro89, il carbone puoi toglierlo dal filtro... se fai un cerca ti accorgi che va usato solo in certe occasioni per ripulire l'acqua da schifezze chimiche ecc ;-)


tornando al problema piante, visto che hai messo lo strato di fondo fertile sotto la ghiaia, da quel punto di vista sei ok (ma che fondo hai usato?) la luce è molto poca, 18 watt su 96lt lordi (75#80lt netti) è davvero poca, siamo sui 0.25 w/lt nelle migliori delle ipotesi... non riesci ad aggiungere un'altro neon anche di altri 18w? se metti un altro 18w sei ok... ed hai una discreta scelta di piante...

ora come ora.. basandosi sulla luce puoi scegliere le piante che in questa tabellastanno al massimo sulle prime due colonne: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm #24

|GIAK| 02-12-2008 15:46

Lazzaro89, il carbone puoi toglierlo dal filtro... se fai un cerca ti accorgi che va usato solo in certe occasioni per ripulire l'acqua da schifezze chimiche ecc ;-)


tornando al problema piante, visto che hai messo lo strato di fondo fertile sotto la ghiaia, da quel punto di vista sei ok (ma che fondo hai usato?) la luce è molto poca, 18 watt su 96lt lordi (75#80lt netti) è davvero poca, siamo sui 0.25 w/lt nelle migliori delle ipotesi... non riesci ad aggiungere un'altro neon anche di altri 18w? se metti un altro 18w sei ok... ed hai una discreta scelta di piante...

ora come ora.. basandosi sulla luce puoi scegliere le piante che in questa tabellastanno al massimo sulle prime due colonne: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm #24

Lazzaro89 02-12-2008 20:48

|GIAK|, grazie per la tabella con le piante che posso mettere,era da tanto che cercavo una cosa del genere

dato che non ho una vera e proprio plafoniera(la lampada è solamente appoggiata in un apertura del filtro)in qualche modo,combinando un po di cavi,penso di farla rientrare un altra lampada

ma per le piante che posso mettere è prevista anche un alimentazione oltre la luce ed il terriccio(che tralaltro non so di che marca è ho chiesto un terriccio fertilizzante e mi hanno dato questo)?

Lazzaro89 02-12-2008 20:48

|GIAK|, grazie per la tabella con le piante che posso mettere,era da tanto che cercavo una cosa del genere

dato che non ho una vera e proprio plafoniera(la lampada è solamente appoggiata in un apertura del filtro)in qualche modo,combinando un po di cavi,penso di farla rientrare un altra lampada

ma per le piante che posso mettere è prevista anche un alimentazione oltre la luce ed il terriccio(che tralaltro non so di che marca è ho chiesto un terriccio fertilizzante e mi hanno dato questo)?

|GIAK| 02-12-2008 20:54

Lazzaro89, la risposta è sempre "DIPENDE" -ROTFL- dipende dalle piante che scegli... cmq nel peggiore dei casi, ossia con le piante più esigenti, serve fondo fertile, tanta luce, co2 e fertilizzazione liquida... ma come ti ho detto tutto dipende dalle piante che scegli.. io per esempio ho fondo fertile tetra, ho 16w t5 su 20lt (e una colonna d'acqua bassa) do co2 e nonostante non fertilizzi ed il fatto che ho un filtro a cascata che disperde molta co2 ho un'ottima crescita delle piante, la rotala è tutta rossa per l'ultimo tratto ecc ecc... quindi tutto dipende :-)) :-))

|GIAK| 02-12-2008 20:54

Lazzaro89, la risposta è sempre "DIPENDE" -ROTFL- dipende dalle piante che scegli... cmq nel peggiore dei casi, ossia con le piante più esigenti, serve fondo fertile, tanta luce, co2 e fertilizzazione liquida... ma come ti ho detto tutto dipende dalle piante che scegli.. io per esempio ho fondo fertile tetra, ho 16w t5 su 20lt (e una colonna d'acqua bassa) do co2 e nonostante non fertilizzi ed il fatto che ho un filtro a cascata che disperde molta co2 ho un'ottima crescita delle piante, la rotala è tutta rossa per l'ultimo tratto ecc ecc... quindi tutto dipende :-)) :-))

Lazzaro89 03-12-2008 16:15

|GIAK|, mi sono scordato di dire che ho una sorta di pompetta messa sotto il fondo dalla quale escono bollicine...potrebbe influire su qualcusa?

quello che voglio sapere io è che se le mie condizioni attuali sono comunque buone per favorire la crescita delle piante o manca qualche accessorio/integratore necessario per la buona riuscita dell acquario

Lazzaro89 03-12-2008 16:15

|GIAK|, mi sono scordato di dire che ho una sorta di pompetta messa sotto il fondo dalla quale escono bollicine...potrebbe influire su qualcusa?

quello che voglio sapere io è che se le mie condizioni attuali sono comunque buone per favorire la crescita delle piante o manca qualche accessorio/integratore necessario per la buona riuscita dell acquario

|GIAK| 03-12-2008 17:48

Lazzaro89, ma è un aeratore o un diffusore di co2?? #24


al momento, specialmente se metti un'altro neon, sei ok, ma cmq sia, non puoi coltivare proprio tutte quelle che vuoi, ma molte si.... come ti ho gia detto, tutto dipende dalle piante che vuoi mettere, hai idea delle piante che ti piacerebbero dentro?

cmq l'acquario è avviato? #24

|GIAK| 03-12-2008 17:48

Lazzaro89, ma è un aeratore o un diffusore di co2?? #24


al momento, specialmente se metti un'altro neon, sei ok, ma cmq sia, non puoi coltivare proprio tutte quelle che vuoi, ma molte si.... come ti ho gia detto, tutto dipende dalle piante che vuoi mettere, hai idea delle piante che ti piacerebbero dentro?

cmq l'acquario è avviato? #24

Lazzaro89 05-12-2008 15:38

|GIAK|, è avviato da circa 12 giorni.
non so se è un diffusore,ma dato che è formato solo da un tubicino,un diffusore pieno di buchini e un alimentatore che vibra penso sia un semplice aeratore

cmq va bene,non ho intenzione di voler allevare tt le piante,anche perche ne ho viste delle belle che posso allevare che mi piaciono molto

per quanto riguarda i pesci,aspetto che passi un mese dall avvio.da qual che ho capito devo solo vedere il ph se è basico o acido e poi scegliere i pesci che meglio si adattano al ph che ho,giusto?

un altra cosa,i cambi d acqua li devo fare?con il neon montato che ho,l acqua che evapora è davvero poca,ne devo cmq sempre aggiungere per bilanciare con quella evaporata?

Lazzaro89 05-12-2008 15:38

|GIAK|, è avviato da circa 12 giorni.
non so se è un diffusore,ma dato che è formato solo da un tubicino,un diffusore pieno di buchini e un alimentatore che vibra penso sia un semplice aeratore

cmq va bene,non ho intenzione di voler allevare tt le piante,anche perche ne ho viste delle belle che posso allevare che mi piaciono molto

per quanto riguarda i pesci,aspetto che passi un mese dall avvio.da qual che ho capito devo solo vedere il ph se è basico o acido e poi scegliere i pesci che meglio si adattano al ph che ho,giusto?

un altra cosa,i cambi d acqua li devo fare?con il neon montato che ho,l acqua che evapora è davvero poca,ne devo cmq sempre aggiungere per bilanciare con quella evaporata?

|GIAK| 05-12-2008 17:00

Lazzaro89, allora, come valori devi misurare ph, kh, gh , no2 ed no3.. gli ultimi due, specialmente gli no2 devi monitorarli costantemente per ora, saranno loro che ci daranno un'indicazione importante sulla maturazione del filtro... praticamente stanno a zero, durante il processo di maturazione si alzano a livelli più che tossici (spesso) e poi tornano a zero, a quel punto si procede....

cmq per la scelta dei pesci, devi proprio misurare ph e durezze.... cosi si sceglie che mettere...


mi raccomando non usare gli stessi recipienti per l'acqua del marino e per quella del dolce, altirmenti con i residui mischi sempre qualcosa ;-) ;-)

per l'evaporazione, è normale che sia moooooolto minore di quella che normalmente riscontri nei marini... devi cmq rabboccare con osmosi (tanto la usi per il marino, quindi non dovresti incontrare particolari problemi) per ristabilire il livello...

|GIAK| 05-12-2008 17:00

Lazzaro89, allora, come valori devi misurare ph, kh, gh , no2 ed no3.. gli ultimi due, specialmente gli no2 devi monitorarli costantemente per ora, saranno loro che ci daranno un'indicazione importante sulla maturazione del filtro... praticamente stanno a zero, durante il processo di maturazione si alzano a livelli più che tossici (spesso) e poi tornano a zero, a quel punto si procede....

cmq per la scelta dei pesci, devi proprio misurare ph e durezze.... cosi si sceglie che mettere...


mi raccomando non usare gli stessi recipienti per l'acqua del marino e per quella del dolce, altirmenti con i residui mischi sempre qualcosa ;-) ;-)

per l'evaporazione, è normale che sia moooooolto minore di quella che normalmente riscontri nei marini... devi cmq rabboccare con osmosi (tanto la usi per il marino, quindi non dovresti incontrare particolari problemi) per ristabilire il livello...

Lazzaro89 06-12-2008 11:24

|GIAK|, non pensavo che dovevo mettere l osmosi per ristabilire il livello..

allora ok,appena possibile effettuero tt i test...anche se ho quelli della askoll...

per il momento,grazie mille per la disponibilità! :-)

Lazzaro89 06-12-2008 11:24

|GIAK|, non pensavo che dovevo mettere l osmosi per ristabilire il livello..

allora ok,appena possibile effettuero tt i test...anche se ho quelli della askoll...

per il momento,grazie mille per la disponibilità! :-)

Lazzaro89 06-12-2008 11:26

comunque,dopo aver cercato sulle schede delle piante,posso dire che ho comprato un anubias barteri var. e un ammania senegalensis

Lazzaro89 06-12-2008 11:26

comunque,dopo aver cercato sulle schede delle piante,posso dire che ho comprato un anubias barteri var. e un ammania senegalensis

gius 06-12-2008 12:00

Lazzaro89, le anubias andrebbero ancorate a legni o rocce,in alternativa le puoi mettere anche sul fondo facendo però attenzione a non interrare il rizoma pena il suo deperimento.

gius 06-12-2008 12:00

Lazzaro89, le anubias andrebbero ancorate a legni o rocce,in alternativa le puoi mettere anche sul fondo facendo però attenzione a non interrare il rizoma pena il suo deperimento.

Lazzaro89 06-12-2008 12:38

gius, davvero?io le ho interrate e mi sembra anche che stanno crescendo...

Lazzaro89 06-12-2008 12:38

gius, davvero?io le ho interrate e mi sembra anche che stanno crescendo...

|GIAK| 06-12-2008 13:03

Lazzaro89, come dice gius, attento al rizoma della anubias, non devi interrarlo completamente altrimenti c'è il rischio che marcisca.... idem per le microsorium e piante del genere, anche se con la dovuto cautela, io ho piantato un micrososium e non ne sta risentendo... cmq secondo me è sempre meglio non piantarli.. un legno su cui legarla è perfetto...

cmq posti una foto dell'acquario????

perchè non sei contento dei test askoll? sono test a reagente liquido? #24

|GIAK| 06-12-2008 13:03

Lazzaro89, come dice gius, attento al rizoma della anubias, non devi interrarlo completamente altrimenti c'è il rischio che marcisca.... idem per le microsorium e piante del genere, anche se con la dovuto cautela, io ho piantato un micrososium e non ne sta risentendo... cmq secondo me è sempre meglio non piantarli.. un legno su cui legarla è perfetto...

cmq posti una foto dell'acquario????

perchè non sei contento dei test askoll? sono test a reagente liquido? #24

Lazzaro89 06-12-2008 13:13

|GIAK|, infatti vedendo meglio il rizoma non è completamente sotterrato...ora lo scopro un altro po..

i test dell askoll sono a reagente liquido,e con l esperienza marina ho potuto constatare che non sono molto affidabili

oggi postero le foto

Lazzaro89 06-12-2008 13:13

|GIAK|, infatti vedendo meglio il rizoma non è completamente sotterrato...ora lo scopro un altro po..

i test dell askoll sono a reagente liquido,e con l esperienza marina ho potuto constatare che non sono molto affidabili

oggi postero le foto

Lazzaro89 06-12-2008 13:53

intanto ecco i test tt dell askoll:

ph=8
kh=8
no2=0,05
no3=10

il gh lo devo ancora comprare...

Lazzaro89 06-12-2008 13:53

intanto ecco i test tt dell askoll:

ph=8
kh=8
no2=0,05
no3=10

il gh lo devo ancora comprare...

gius 06-12-2008 17:10

|GIAK|, come mai gli consigli di fare rabbocchi solo con osmosi?
intendo dire:
se a lui dovesse andar bene l'acqua di rubinetto,aggiungendo acqua osmotica altererebbe i valori iniziali ,quanto meno in termini di durezza.
o no? #24

gius 06-12-2008 17:10

|GIAK|, come mai gli consigli di fare rabbocchi solo con osmosi?
intendo dire:
se a lui dovesse andar bene l'acqua di rubinetto,aggiungendo acqua osmotica altererebbe i valori iniziali ,quanto meno in termini di durezza.
o no? #24

Lazzaro89 06-12-2008 17:29

posto le foto:panoramica dell acquario,panoramica in prospettiva diversa,anubias batrteri e (credo)ammania

http://img254.imageshack.us/img254/4...1160we3.th.jpg


http://img254.imageshack.us/img254/3...1158wt7.th.jpg


http://img254.imageshack.us/img254/1...1153oq3.th.jpg


http://img229.imageshack.us/img229/4...1152xe8.th.jpg

Lazzaro89 06-12-2008 17:29

posto le foto:panoramica dell acquario,panoramica in prospettiva diversa,anubias batrteri e (credo)ammania

http://img254.imageshack.us/img254/4...1160we3.th.jpg


http://img254.imageshack.us/img254/3...1158wt7.th.jpg


http://img254.imageshack.us/img254/1...1153oq3.th.jpg


http://img229.imageshack.us/img229/4...1152xe8.th.jpg

gius 06-12-2008 17:54

Lazzaro89, l'idea di base mi sembra buona ma, ovviamente, è un pò spoglio.
aggiungerei almeno una pianta alte a rapida crescita e se possibile (sbaglio o hai due lati aperti ?) uno sfondo tipo cartoncino nero.
lo sfondo non è solamente un fatto estetico,da sicurezza ai pesci.

gius 06-12-2008 17:54

Lazzaro89, l'idea di base mi sembra buona ma, ovviamente, è un pò spoglio.
aggiungerei almeno una pianta alte a rapida crescita e se possibile (sbaglio o hai due lati aperti ?) uno sfondo tipo cartoncino nero.
lo sfondo non è solamente un fatto estetico,da sicurezza ai pesci.

Lazzaro89 06-12-2008 18:06

gius, non sapevo questa cosa dello sfondo che da sicurezza hai pesci,cmq non lo metto dato che ho due lati aperti...

no ovviamente vorrei mettere altre due piante ,una lunga e una corta,e poi se trovo qualcosa che mi piace ne aggiungo un altra sotto il tronco

pensi che le ho posizionate bene le piante?

Lazzaro89 06-12-2008 18:06

gius, non sapevo questa cosa dello sfondo che da sicurezza hai pesci,cmq non lo metto dato che ho due lati aperti...

no ovviamente vorrei mettere altre due piante ,una lunga e una corta,e poi se trovo qualcosa che mi piace ne aggiungo un altra sotto il tronco

pensi che le ho posizionate bene le piante?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16033 seconds with 13 queries