AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Primi Discus in casa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148314)

S070380 19-11-2008 23:59

I test a reagente li ho per no3 e no2 e po4
Questi valori sono a posto.

Fuori posto è solo il ph.

Stasera hanno anche mangiato, poco, ma hanno mangiato il granulare.

Grazie intanto a tutti.

A domani gli sviluppi

S070380 19-11-2008 23:59

I test a reagente li ho per no3 e no2 e po4
Questi valori sono a posto.

Fuori posto è solo il ph.

Stasera hanno anche mangiato, poco, ma hanno mangiato il granulare.

Grazie intanto a tutti.

A domani gli sviluppi

S070380 20-11-2008 00:00

A proposito , quale impianto d'osmosi consigliereste ?

S070380 20-11-2008 00:00

A proposito , quale impianto d'osmosi consigliereste ?

michele 20-11-2008 00:01

Impianto a bicchieri con membrana da 100... con 100 euro lo dovresti trovare.

michele 20-11-2008 00:01

Impianto a bicchieri con membrana da 100... con 100 euro lo dovresti trovare.

S070380 20-11-2008 10:19

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=7663&idn3=

che ne dite?

grazie

S070380 20-11-2008 10:19

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=7663&idn3=

che ne dite?

grazie

michele 20-11-2008 10:24

L'impianto è di quel tipo... magari ora fai una ricerca per capire se lo riesci a trovare a meno ;-)

michele 20-11-2008 10:24

L'impianto è di quel tipo... magari ora fai una ricerca per capire se lo riesci a trovare a meno ;-)

dado82 20-11-2008 10:50

parere personale?! eviterei l'impianto di co2, da quel poco che si vede dalle foto non hai piante che ne necessitano, per tenere basso il ph puoi usare altri metodi, che non ti fasnno spendere 300/400 euro...

dado82 20-11-2008 10:50

parere personale?! eviterei l'impianto di co2, da quel poco che si vede dalle foto non hai piante che ne necessitano, per tenere basso il ph puoi usare altri metodi, che non ti fasnno spendere 300/400 euro...

michele 20-11-2008 10:58

Il concetto è esattamente questo... mi sa che, giustamente, il negoziante per quanto onesto punti a venderti la "soluzione" più cara. :-D

michele 20-11-2008 10:58

Il concetto è esattamente questo... mi sa che, giustamente, il negoziante per quanto onesto punti a venderti la "soluzione" più cara. :-D

S070380 20-11-2008 11:04

Mi indirizzate verso un metodo per abbassare il Ph ? Rendetevi conto che fino a gennaio avevo i pesci rossi .... ho letto diverse cose ma non ho mai approfondito perchè ho sempre optato per acquari "facili". La teoria è una cosa ma la pratica la sto sperimentando ora ....

S070380 20-11-2008 11:04

Mi indirizzate verso un metodo per abbassare il Ph ? Rendetevi conto che fino a gennaio avevo i pesci rossi .... ho letto diverse cose ma non ho mai approfondito perchè ho sempre optato per acquari "facili". La teoria è una cosa ma la pratica la sto sperimentando ora ....

encio83 20-11-2008 11:08

S070380, io per abbasare il ph utilizzo un prodotto molto simile allo zucchero però ora non ricordo bene il nome...tifarò sapere al + presto....Non arreca nessun danno agli inquilini dell'acquario ed abbassa solo il ph senza intaccare gli altri parametri dell'acqua...Io mi trovo molto bene.....Con un paio di trattamenti ho abbassato abbastanza il ph....

appena posso ti posto il nome del prodotto....

encio83 20-11-2008 11:08

S070380, io per abbasare il ph utilizzo un prodotto molto simile allo zucchero però ora non ricordo bene il nome...tifarò sapere al + presto....Non arreca nessun danno agli inquilini dell'acquario ed abbassa solo il ph senza intaccare gli altri parametri dell'acqua...Io mi trovo molto bene.....Con un paio di trattamenti ho abbassato abbastanza il ph....

appena posso ti posto il nome del prodotto....

Puffo 20-11-2008 11:10

per esempio con torba.

Puffo 20-11-2008 11:10

per esempio con torba.

michele 20-11-2008 11:12

Comprati un libro sulla chimica in acquario... un conto è fare le cose che ti vengono consigliate... altro è capire perché le fai ;-) ... comunque già diminuendo la durezza dell'acqua dovresti avere un abbassamento del pH.

michele 20-11-2008 11:12

Comprati un libro sulla chimica in acquario... un conto è fare le cose che ti vengono consigliate... altro è capire perché le fai ;-) ... comunque già diminuendo la durezza dell'acqua dovresti avere un abbassamento del pH.

S070380 20-11-2008 11:34

encio83, GRAZIE, aspetto il nome ...

Puffo, la torba nel filtro al posto di ???

S070380 20-11-2008 11:34

encio83, GRAZIE, aspetto il nome ...

Puffo, la torba nel filtro al posto di ???

michele 20-11-2008 11:37

Affidati al metodo naturale, acqua tenera ed eventualmente torba... è la cosa migliore.

michele 20-11-2008 11:37

Affidati al metodo naturale, acqua tenera ed eventualmente torba... è la cosa migliore.

dado82 20-11-2008 12:03

straquoto michele, non abbassare il ph con i vari prodotti CHIMICI, usa torba, estratto di quercia....comunque prima devi capire perchè hai quel kh a 15, hai qualcosa di calcareo in vasca?ghiaino, arredi

dado82 20-11-2008 12:03

straquoto michele, non abbassare il ph con i vari prodotti CHIMICI, usa torba, estratto di quercia....comunque prima devi capire perchè hai quel kh a 15, hai qualcosa di calcareo in vasca?ghiaino, arredi

encio83 20-11-2008 12:05

S070380, è vero ascolta michele è meglio.....

encio83 20-11-2008 12:05

S070380, è vero ascolta michele è meglio.....

Puffo 20-11-2008 13:12

Al posto di niente ne l senso avrai uno spazio vuoto nel filtro per eventuale carbone etc..li andrebbe inserita oppure con una cartuccia esterna..rimane più comodo per cambiarla in quanto le sue proprietà le perde con il tempo ;-)

Puffo 20-11-2008 13:12

Al posto di niente ne l senso avrai uno spazio vuoto nel filtro per eventuale carbone etc..li andrebbe inserita oppure con una cartuccia esterna..rimane più comodo per cambiarla in quanto le sue proprietà le perde con il tempo ;-)

S070380 20-11-2008 14:44

CHE SPETTACOLO CHE SIETE !!! Mille risposte e tutte utilissime ! Grazie !!

Provo con la torba e a comperare l'impiantino d'osmosi, così evito anche la noia dei viaggi con le taniche che era il motivo primario per cui avevo sempre voluto l'acquario "facile" ....

ALTRA DOMANDA : per l'alimentazione ho letto che sarebbe meglio granulare, surgelato, chironomius ( ho scritto bene ?? ) e artemia ...
Ma le 3-4 volte che sembrano essere quelle giuste a che orari vanno date ? Io lavoro, come tutti, e a casa ci sono la mattina alle 8, il giorno alle 13 e la sera alle 19 ... ma le luci dalle 8 alle 19 devono essere accese ?? o posso dare il mangime anche a luci spente ???

Si vede che sono un novizio ..... scusatemi ... se imparo bene contraccambierò con un discus che mi nascerà per ognuno di voi :-D :-D :-D :-D :-D

S070380 20-11-2008 14:44

CHE SPETTACOLO CHE SIETE !!! Mille risposte e tutte utilissime ! Grazie !!

Provo con la torba e a comperare l'impiantino d'osmosi, così evito anche la noia dei viaggi con le taniche che era il motivo primario per cui avevo sempre voluto l'acquario "facile" ....

ALTRA DOMANDA : per l'alimentazione ho letto che sarebbe meglio granulare, surgelato, chironomius ( ho scritto bene ?? ) e artemia ...
Ma le 3-4 volte che sembrano essere quelle giuste a che orari vanno date ? Io lavoro, come tutti, e a casa ci sono la mattina alle 8, il giorno alle 13 e la sera alle 19 ... ma le luci dalle 8 alle 19 devono essere accese ?? o posso dare il mangime anche a luci spente ???

Si vede che sono un novizio ..... scusatemi ... se imparo bene contraccambierò con un discus che mi nascerà per ognuno di voi :-D :-D :-D :-D :-D

S070380 20-11-2008 14:47

dado82, a quel che so non c'è niente di calcareo in vasca, ho il ghiaino di "abissi" quello che era in promozione da cent'anni ... il policromo ... , poi ci sono 2 radici "mopani" , un mountain stone dell'ada e 4-5 pietruzze comprate in negozio . Credo che sia tutta roba per acquari ... intendo roba che non altera i valori ...

S070380 20-11-2008 14:47

dado82, a quel che so non c'è niente di calcareo in vasca, ho il ghiaino di "abissi" quello che era in promozione da cent'anni ... il policromo ... , poi ci sono 2 radici "mopani" , un mountain stone dell'ada e 4-5 pietruzze comprate in negozio . Credo che sia tutta roba per acquari ... intendo roba che non altera i valori ...

michele 20-11-2008 17:20

Devi creare un fotoperiodo di 8-10 ore continuative... visti i tuoi orari forse ti conviene ritardare un po' l'accensione delle luci... durante il giorno potresti somministrare un paio di piccoli pasti con granulare e la sera quando torni magari un po' di surgelato o liofilizzato.

michele 20-11-2008 17:20

Devi creare un fotoperiodo di 8-10 ore continuative... visti i tuoi orari forse ti conviene ritardare un po' l'accensione delle luci... durante il giorno potresti somministrare un paio di piccoli pasti con granulare e la sera quando torni magari un po' di surgelato o liofilizzato.

Puffo 20-11-2008 17:45

Porta il foto dalle per dirne una alle 13 e lo spegni alle 22 (sarebbero 9 ore ma se il tuo foto attuale è molto meno portalo gradatamente a 9)per adesso poi se vuoi puoi portarlo anche a 10 ore e il mangiare potresti darlo alle 13 -16#19#21per esempio e magari uno lo fai con il granulato in mangiatoia.....

Puffo 20-11-2008 17:45

Porta il foto dalle per dirne una alle 13 e lo spegni alle 22 (sarebbero 9 ore ma se il tuo foto attuale è molto meno portalo gradatamente a 9)per adesso poi se vuoi puoi portarlo anche a 10 ore e il mangiare potresti darlo alle 13 -16#19#21per esempio e magari uno lo fai con il granulato in mangiatoia.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11890 seconds with 13 queries