AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nuovo test kh salifert (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148308)

tom03 05-01-2009 00:42

Tu devi mettere il puntale e aspirare fino a portare l'estremitā del pistone a 1,00 ml , non guardare a dove arriva il liquido all'interno della siringa.
Fai solo riferimento al pistone.

tom03 05-01-2009 00:42

Tu devi mettere il puntale e aspirare fino a portare l'estremitā del pistone a 1,00 ml , non guardare a dove arriva il liquido all'interno della siringa.
Fai solo riferimento al pistone.

GIMMI 05-01-2009 01:37

Quote:

Originariamente inviata da tom03
Tu devi mettere il puntale e aspirare fino a portare l'estremitā del pistone a 1,00 ml , non guardare a dove arriva il liquido all'interno della siringa.
Fai solo riferimento al pistone.

e poi quando faccio la misura finale che riferimento uso????

GIMMI 05-01-2009 01:37

Quote:

Originariamente inviata da tom03
Tu devi mettere il puntale e aspirare fino a portare l'estremitā del pistone a 1,00 ml , non guardare a dove arriva il liquido all'interno della siringa.
Fai solo riferimento al pistone.

e poi quando faccio la misura finale che riferimento uso????

tom03 05-01-2009 11:05

Sempre solo il puntale.

tom03 05-01-2009 11:05

Sempre solo il puntale.

jacopus 18-01-2009 11:15

Re: nuovo test kh salifert
 
Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
ragazzi mi sono lievemente allarmato...e se sbaglio???? #18

con il nuovo test kh salifert il colore arancione deve diventare deciso oppure la misurazione si completa appena vira anche di poco il colore?

con l'occasione rispondetemi anche sul test del calcio..... :-)

grazie mille :-))

Non tener conto del test salifert per lo stronzio nonč affidabile.

jacopus 18-01-2009 11:15

Re: nuovo test kh salifert
 
Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
ragazzi mi sono lievemente allarmato...e se sbaglio???? #18

con il nuovo test kh salifert il colore arancione deve diventare deciso oppure la misurazione si completa appena vira anche di poco il colore?

con l'occasione rispondetemi anche sul test del calcio..... :-)

grazie mille :-))

Non tener conto del test salifert per lo stronzio nonč affidabile.

jacopus 18-01-2009 11:24

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
tom03, il nuovo della salifert ha solo un reagente, da inserire nella siringa da 1ml. l'altra boccetta č un tampone calibrato a 7 e qualcosa che si usa solo ogni tanto per controllare se il test ci azzecca.

la soluzione tampone una volta aperta la puoi utilizzare una sola volta dopo aperta se rifai dopo quanche giorno il risultato di verifica del test č copletamente sballato.

jacopus 18-01-2009 11:24

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
tom03, il nuovo della salifert ha solo un reagente, da inserire nella siringa da 1ml. l'altra boccetta č un tampone calibrato a 7 e qualcosa che si usa solo ogni tanto per controllare se il test ci azzecca.

la soluzione tampone una volta aperta la puoi utilizzare una sola volta dopo aperta se rifai dopo quanche giorno il risultato di verifica del test č copletamente sballato.

SJoplin 18-01-2009 22:29

jacopus, mah.. io l'ho rifatto l'altro giorno dopo averla usata tempo addietro e decimo di grado piu, o meno, mi pareva virasse sempre a 7. al prossimo giro di kh ricontrollo

SJoplin 18-01-2009 22:29

jacopus, mah.. io l'ho rifatto l'altro giorno dopo averla usata tempo addietro e decimo di grado piu, o meno, mi pareva virasse sempre a 7. al prossimo giro di kh ricontrollo

jacopus 19-01-2009 10:59

Questi test "amatoriali" a basso costo e no da laboratorio sono un dilemma, la cosa certa č comunque che in linea generale č che sono molto approssimativi. Tieni presente che in aquariofilia ad eccezzione di alcuni parametri nonsi richiede una precisione esaggerata es. se hai il Calcio a 390-400-420-450 non fa alcuna differenza o se hai il kh 8 oppure 8.5. non serve una precisione da laboratorio. Per gli acquari a conduzione batterica si richiede magari una precisione pių elevata per i PO e NO3. Tra i tanti test che ho provato in questi anni comunque il nuovo test salifert del KH mi sembra.. molto preciso e simile a quelli che usano in laboratorio. ciao #21

jacopus 19-01-2009 10:59

Questi test "amatoriali" a basso costo e no da laboratorio sono un dilemma, la cosa certa č comunque che in linea generale č che sono molto approssimativi. Tieni presente che in aquariofilia ad eccezzione di alcuni parametri nonsi richiede una precisione esaggerata es. se hai il Calcio a 390-400-420-450 non fa alcuna differenza o se hai il kh 8 oppure 8.5. non serve una precisione da laboratorio. Per gli acquari a conduzione batterica si richiede magari una precisione pių elevata per i PO e NO3. Tra i tanti test che ho provato in questi anni comunque il nuovo test salifert del KH mi sembra.. molto preciso e simile a quelli che usano in laboratorio. ciao #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07963 seconds with 13 queries