AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La mia prima vasca da 60 lt: PLATUPPIA. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148038)

|GIAK| 01-12-2008 23:03

Hornblower, come acquario non è niente male... ma tira su il livello dell'acqua!! sali sino a nasconderlo con la cornice... almeno che tu non abbia qualche impedimento naturalmente!!! ;-)

bremen ti ricorda la tua perchè anche tu devi tirare su un po il livello dell'acqua??? -ROTFL- -ROTFL-

(almeno dalla foto in profilo sembra più giu della cornice... poi non so se hai gia sistemato ;-) ;-) )

|GIAK| 01-12-2008 23:03

Hornblower, come acquario non è niente male... ma tira su il livello dell'acqua!! sali sino a nasconderlo con la cornice... almeno che tu non abbia qualche impedimento naturalmente!!! ;-)

bremen ti ricorda la tua perchè anche tu devi tirare su un po il livello dell'acqua??? -ROTFL- -ROTFL-

(almeno dalla foto in profilo sembra più giu della cornice... poi non so se hai gia sistemato ;-) ;-) )

EmanueleDB 01-12-2008 23:24

Forse è un pelo sotto per la Lemna???

EmanueleDB 01-12-2008 23:24

Forse è un pelo sotto per la Lemna???

Hornblower 01-12-2008 23:46

Hai ragione|GIAK|, devo provvedere. In questi giorni ho dato via un po' dei miei pescetti e quindi ho tolto un po' d'acqua...

Hornblower 01-12-2008 23:46

Hai ragione|GIAK|, devo provvedere. In questi giorni ho dato via un po' dei miei pescetti e quindi ho tolto un po' d'acqua...

|GIAK| 02-12-2008 18:10

Hornblower, capito... allora al primo cambio ripristina il livello :-))

|GIAK| 02-12-2008 18:10

Hornblower, capito... allora al primo cambio ripristina il livello :-))

Hornblower 04-12-2008 21:39

Ragazzi... Mi sembrava ingiusto inserire le foto del mio acquario, Platuppia, senza menzionare la vasca da cui iniziò tutto.

Gomorra!
La mitica vasca di mio fratello, regalata in occasione della sua laurea.
Quando ho iniziato a vedere che otteneva dei risultati, mi sono ricordato di questa stupenda passione che è l'acquariofilia, che ho sempre avuto fin da piccolo. Ma avevo paura che succedesse quello che avvenne con il mio primo 20 lt. Una strage continua di pesci!

Quindi, Gomorra merita almeno una fotina!

(il nome Gomorra deriva dal vizio di mio fratello di "scaricarci " ogni giorno pesci e piante nuovi, dalla presenza di un areatore a forma di..Vesuvio- sulla destra, non si vede bene- e da atteggiamenti criminali di alcuni pesci, molto territoriali)

Hornblower 04-12-2008 21:39

Ragazzi... Mi sembrava ingiusto inserire le foto del mio acquario, Platuppia, senza menzionare la vasca da cui iniziò tutto.

Gomorra!
La mitica vasca di mio fratello, regalata in occasione della sua laurea.
Quando ho iniziato a vedere che otteneva dei risultati, mi sono ricordato di questa stupenda passione che è l'acquariofilia, che ho sempre avuto fin da piccolo. Ma avevo paura che succedesse quello che avvenne con il mio primo 20 lt. Una strage continua di pesci!

Quindi, Gomorra merita almeno una fotina!

(il nome Gomorra deriva dal vizio di mio fratello di "scaricarci " ogni giorno pesci e piante nuovi, dalla presenza di un areatore a forma di..Vesuvio- sulla destra, non si vede bene- e da atteggiamenti criminali di alcuni pesci, molto territoriali)

stefy86 05-12-2008 11:40

:-D :-D :-D
genius!!!

stefy86 05-12-2008 11:40

:-D :-D :-D
genius!!!

Bremen 05-12-2008 12:18

Io lo tiro su ogni giorno il livello....evapora che è un piacere...e ogni due giorni...e di solito faccio prima le foto e poi sistemo le cose che non vanno ahahaha....comunque rinnovo i complimenti mi piace proprio!

Bremen 05-12-2008 12:18

Io lo tiro su ogni giorno il livello....evapora che è un piacere...e ogni due giorni...e di solito faccio prima le foto e poi sistemo le cose che non vanno ahahaha....comunque rinnovo i complimenti mi piace proprio!

daniele89 05-12-2008 13:50

molto bella!a me piace tantissimo!complimenti davvero! #25 #22

daniele89 05-12-2008 13:50

molto bella!a me piace tantissimo!complimenti davvero! #25 #22

Hornblower 05-12-2008 13:56

Insomma qua Gomorra sta spodestando la mia Platuppia!!!! -04
Mio fratello ha alcuni problemi con alghe a pennello sull'anubia sulla sinistra...Al centro c'è una bellissima Hygrophila difformis e sull'estrema destra uno stolone della mia Ceratopteris..

Hornblower 05-12-2008 13:56

Insomma qua Gomorra sta spodestando la mia Platuppia!!!! -04
Mio fratello ha alcuni problemi con alghe a pennello sull'anubia sulla sinistra...Al centro c'è una bellissima Hygrophila difformis e sull'estrema destra uno stolone della mia Ceratopteris..

|GIAK| 05-12-2008 19:03

Hornblower, che fai, cerchi di screditare gomorra per dar risalto a platuppia?? :-D cmq una vasca bella può non esser sana, l'iportante è che una vasca sia sana, per la bellezza c'è sempre tempo, anche perchè la tua vasca non è niente male... io la preferisco a quella di tuo fratello, soprattutto perchè ci sono molte più piante ;-)

Bremen, ah capito, allora io e te siamo uguali :-D :-D prima faccio le foto, guardandole mi rendo conto delle sbavature e le sistemo, ma le foto non le rifaccio :-D :-D

|GIAK| 05-12-2008 19:03

Hornblower, che fai, cerchi di screditare gomorra per dar risalto a platuppia?? :-D cmq una vasca bella può non esser sana, l'iportante è che una vasca sia sana, per la bellezza c'è sempre tempo, anche perchè la tua vasca non è niente male... io la preferisco a quella di tuo fratello, soprattutto perchè ci sono molte più piante ;-)

Bremen, ah capito, allora io e te siamo uguali :-D :-D prima faccio le foto, guardandole mi rendo conto delle sbavature e le sistemo, ma le foto non le rifaccio :-D :-D

Hornblower 05-12-2008 22:54

Allora mi aggiungo anche io: ho appena fatto l'aggiunta d'acqua...ma niente foto #19

Hornblower 05-12-2008 22:54

Allora mi aggiungo anche io: ho appena fatto l'aggiunta d'acqua...ma niente foto #19

Hornblower 11-12-2008 23:45

Un'ultima foto di Platuppia:
ho spostato l'Anubias in avanti e a destra: la Ceratopteris si mangia tutta la sua luce!
Nello spazio ricavato ho inserito la Sagittaria del buon Giak...(non si vede molto ma datele tempo: sono convinto che diventerà bella rigogliosa).
Ho potato un pochetto la Ceratopteris e l'ho ripiantata avanti cercando di creare un piccolo praticello.

Inoltre ho tirato su il livello dell'acqua dopo un cambio del 20%.
Ragazzi, sto scoprendo che amo più le piante dei pesci... -05 #19

Hornblower 11-12-2008 23:45

Un'ultima foto di Platuppia:
ho spostato l'Anubias in avanti e a destra: la Ceratopteris si mangia tutta la sua luce!
Nello spazio ricavato ho inserito la Sagittaria del buon Giak...(non si vede molto ma datele tempo: sono convinto che diventerà bella rigogliosa).
Ho potato un pochetto la Ceratopteris e l'ho ripiantata avanti cercando di creare un piccolo praticello.

Inoltre ho tirato su il livello dell'acqua dopo un cambio del 20%.
Ragazzi, sto scoprendo che amo più le piante dei pesci... -05 #19

stefy86 12-12-2008 11:03

che dire...è sempre più bella!!! #25
anch'io preferisco platuppia...!!

stefy86 12-12-2008 11:03

che dire...è sempre più bella!!! #25
anch'io preferisco platuppia...!!

Bremen 12-12-2008 11:55

Hornblower, anche io mi son trovato a guardare e meravigliarmi della crescita delle piante che del comportamento die pesci a volte...chissà come mai...anche se vedere le rasbore a pancia in su che cercano di deporre mi tiene incollato al vetro per ore...

Bremen 12-12-2008 11:55

Hornblower, anche io mi son trovato a guardare e meravigliarmi della crescita delle piante che del comportamento die pesci a volte...chissà come mai...anche se vedere le rasbore a pancia in su che cercano di deporre mi tiene incollato al vetro per ore...

|GIAK| 12-12-2008 13:52

già, veder crescere le piante è anche molto bello... cmq non è necessario che l'anubias stia in piena luce, se sta in una zona leggermente in ombra non succede più di tanto ;-)

|GIAK| 12-12-2008 13:52

già, veder crescere le piante è anche molto bello... cmq non è necessario che l'anubias stia in piena luce, se sta in una zona leggermente in ombra non succede più di tanto ;-)

Wal83 29-01-2009 11:38

ciao hornblower, anche io ho una vasca simile alla tua, un 70 litri, e ti faccio i complimenti perchè è molto bella. Sono un novello di queto mondo e sto allestendo la mia vasca da circa due mesi, sabato ho introdotto gli abitanti... Volevo chiederti una cos, il tuo filtro è interno? l'hai messo dietro senza problemi? io ce l'ho a sx e mi ruba molto spazio nell'angolo appunto, vorrei posizionarlo li anche io per avere la possibilità di mettere ulteriori piante... ciao e complimenti! ;-)

Wal83 29-01-2009 11:38

ciao hornblower, anche io ho una vasca simile alla tua, un 70 litri, e ti faccio i complimenti perchè è molto bella. Sono un novello di queto mondo e sto allestendo la mia vasca da circa due mesi, sabato ho introdotto gli abitanti... Volevo chiederti una cos, il tuo filtro è interno? l'hai messo dietro senza problemi? io ce l'ho a sx e mi ruba molto spazio nell'angolo appunto, vorrei posizionarlo li anche io per avere la possibilità di mettere ulteriori piante... ciao e complimenti! ;-)

Hornblower 29-01-2009 13:16

Si Wal83, il mio filtro è interno...L'ho messo dietro perchè se lo avessi messo sul lato la regolazione della temperatura e il lavaggio delle spugne sarebbe stato più difficoltoso.
Fortunatamente la mia Ceratopteris lo copre molto bene e quindi a volte nemmeno si vede (quando la pianta stolona molto).
Puoi scegliere anche tu questa variante, basta inserire uno sfondo nero e coprire il filtro in maniera "naturale" come ho fatto io... ;-)

grazie dei complimenti.. ;-)

Hornblower 29-01-2009 13:16

Si Wal83, il mio filtro è interno...L'ho messo dietro perchè se lo avessi messo sul lato la regolazione della temperatura e il lavaggio delle spugne sarebbe stato più difficoltoso.
Fortunatamente la mia Ceratopteris lo copre molto bene e quindi a volte nemmeno si vede (quando la pianta stolona molto).
Puoi scegliere anche tu questa variante, basta inserire uno sfondo nero e coprire il filtro in maniera "naturale" come ho fatto io... ;-)

grazie dei complimenti.. ;-)

Buz 29-01-2009 22:04

Nell'angolo a destra mettere una bella radice..con ancorata una pianta di anubias!!Una cosa piccolina però!!Belle piante cmq!

Buz 29-01-2009 22:04

Nell'angolo a destra mettere una bella radice..con ancorata una pianta di anubias!!Una cosa piccolina però!!Belle piante cmq!

Hornblower 02-11-2009 00:05

Salve amici acquaristi,
dopo un po' di silenzio torno a parlare della mia vasca, Platuppia.
Ho avuto molto da fare e il tempo da dedicare all'acquariofilia è stato molto ridotto a causa della mia laurea, avvenuta alla fine di luglio.

Le mie piante sono molto cambiate: non c'è più la mia amata Ceratopteris nè le Microsorum e il Cerathophillum.
Putroppo le ho viste morire nel tempo e non capivo il perchè. D'altra parte con tutti gli impegni che avevo non ho potuto misurare i valori dell'acqua.
L
In seguito ho notato che il pH è salito intorno al valore di 8. Ho attribuito a questo l'insorgenza di diversi buchi sulle foglie con conseguente ingiallimento e morte. C'è stata sicuramente qualche variazione nell'acqua di rete, infatti anche l'acquario di mio fratello e quello del vicino hanno avuto lo stesso identico problema.
Riassumendo: ho visto morire una ad una le piante e non potevo fare nulla.

Le uniche piante che si sono salvate sono le Sagittaria, che hanno colonizzato tutto l'acquario. Ne avevo piantato pochi steli e guardate ora il risultato. Ho inserito anche una Echinodorus Ozelot Koeke sulla destra.
In buona stostanza, sono soddisfatto dell'effetto giungla. Ho qualche problema di alghe, che sto progressivamente eliminando.

Ora sembra che l'acqua di rubinetto stia tornando ai valori di 7-7,5, infatti le Anubias stanno gettando nuove foglioline senza buchi.

I pesci stanno benone, si riproducono a non finire e io li scambio con mangime e accessori dal negoziante.
Dimenticavo: ho traslocato la vasca nel soggiorno perchè la notte ero veramente esasperato dal rumore della pompa. Nessun problema, ho svuotato del 70 % e ho spostato l'acquario con il suo mobile e quindi traslato sulla mensola. (specifico che i problemi delle piante erano molto anteriori al trasloco).

Platuppia continua a vivere, nonostante tutto...

nox 02-11-2009 02:02

complimenti per la laurea! #25

Hornblower 02-11-2009 11:03

Grazie nox! Ora si pensa a trovare un lavoro e a gestire meglio l'acquario :-D

Miranda 02-11-2009 14:21

sai che "nonostante tutto" a me piace di più adesso :-))
Complimenti, io lo dico sempre che per avere una bella vasca basta poco ;-)
In bocca al lupo per il lavoro :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14058 seconds with 13 queries