AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Riempitelo di Sud America (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147997)

ZON 05-02-2009 18:32

confermo i 60 cm...ieri ho potato una bleheri e solo la foglia misurava 48 cm!! piu il gambo #18

ZON 05-02-2009 18:32

confermo i 60 cm...ieri ho potato una bleheri e solo la foglia misurava 48 cm!! piu il gambo #18

gab82 05-02-2009 22:17

solo la mia di bleheri non cresce più..... #24 le foglie sono al massimo 30cm.... #23

gab82 05-02-2009 22:17

solo la mia di bleheri non cresce più..... #24 le foglie sono al massimo 30cm.... #23

Paolo Piccinelli 06-02-2009 08:37

Quote:

le foglie sono al massimo 30cm
lemie si sono comportate così per 1 anno... poi all'iimprovviso hanno cacciato foglie di 70cm

Paolo Piccinelli 06-02-2009 08:37

Quote:

le foglie sono al massimo 30cm
lemie si sono comportate così per 1 anno... poi all'iimprovviso hanno cacciato foglie di 70cm

gab82 06-02-2009 17:33

-05 ....belle!!!!!! #25

vediamo se nella nuova vasca, col nuovo fondo....si daranno da fare.... #24

gab82 06-02-2009 17:33

-05 ....belle!!!!!! #25

vediamo se nella nuova vasca, col nuovo fondo....si daranno da fare.... #24

ForzaViola 05-07-2009 00:37

Ragazzi, dopo cinque mesi ho trovato un legno che mi soddisfa (in realta' sono due!!)
Come vi sembra?
Sono ancora agli stadi primordiali!! #09
I valori dell'acqua sono: ph 6.33, kh 2, gh 5.
Miccoli ha ragione riguardo all'akadama...
anch'io non riesco ad ambrare l'acqua #07
Intanto l'echinodorus si e' sfoltita nel tempo(tenevo la plafoniera spenta :-( )
Ho aggiunto Hydrocotyle leucocephala e pistia (da due giorni)
Ora volevo consigli. Per la parte destra io avevo pensato all'Ozelot red, che dite?
Davanti volevo mettere la Tenellus, ma non riesco a trovarla dalle mie parti!!
Vorrei infoltire parecchio diciamo. Datemi qualche idea!!
Per ora ci sono solo dieci Otocinclus.
Quando li trovo (e se li trovo) vorrei mettere Apistogramma Baenschi inka, una specie di branco ancora da decidere e... STOP!!!
Ecco due foto, l'acquario e un Oto (ma come sono simpatici??! :-D )

gab82 05-07-2009 10:56

quel "legno" è molto bello....ma messo al centro così .... #23

direi di spostarlo a DX.........a coprire il tubo di aspirazione.... ;-) ...quando l'hydrocotyle invaderà tutto avrai un bel groviglio.... :-D

a SX vedo delle bleheri....quante sono?..... quanto le hai spaziatre tra loro e dai vetri?

metti uno sfondo nero....

e giù tenellus a go-go....(sul mercatino qualcuno la vende ;-) )

ForzaViola 05-07-2009 11:27

Dici di spostarlo a destra???
E nel centro cosa metto???
A destra volevo coprire con l'echinodorus ozelot red..
Per la tenellus mi sa che sono arrivato tardi -04

gab82 05-07-2009 11:30

non mi hai risposto sulle bleheri...quante sono e come le hai spaziate?

ForzaViola 05-07-2009 11:42

A destra sono 3 distanti 15 cm tra loro (ma una e' ridotta male e la vorrei togliere)
Una e' dietro al tronco (si vede male)

nanni87 05-07-2009 11:57

ForzaViola, la vasca ha un potenziale enorme....
stare qui a consigliarti questo o quello vorrebbe dire solo confonderti le idee...
se non lo hai fatto girati un po il forum e guardati le varie vasche "del sudamerica"...

decidi insomma in che modo vuoi riempirla a seconda della specie...ossia se metti specie tipo gli apistogramma allora legni sparsi RANDOM per tutta la vasca e piante messe il piu disordinatamente possibile...
se invece metti discus o scalari allora devi lasciare anche spazio per il nuoto...ossia crei una zona bella piena di legni e piante e un altra zona libera magari con legni o piante basse...

gab82 05-07-2009 12:02

quindi in tutto ne hai 4.....su una vasca da 120x50cm, giusto? #24

tirale fuori dal fondo.....togli le foglie messe peggio e spunta le radici...

poi le ripianti distanzianole:

di 8/10cm dai vetri
di 20cm l'una dall'altra......non meno.....dai retta a me...io le avevo messe a 12/13cm e dopo un mese mi è toccato spostarle.....un lavoraccio... #07

se fai come ti ho suggerito io avrai uno spazio di 20x20 per ogni bleheri....per 4 piante arrivi a 80cm del vetro di fondo.....

se decidi di eliminare la bleheri messa peggio puoi sostituirla con la ozelot red, ma NON mischiarle...la ozelot mettila vicino all'Hydro......perchè cresce un po' più bassa della bleheri, ma si allarga di più

gli ultimi 40cm saranno occupati da quel bellissimo "legno" e dall'hydrocotyle. che si prenderà TUTTO l'angolo a DX, puoi starne certo.... #18

gab82 05-07-2009 12:03

dimenticavo:

da quali lati vedi è visibile la vasca? #24

ForzaViola 05-07-2009 12:21

Perfetto!!!
La vasca e' visibile su tre lati ma dal lato destro la visuale e' scomoda, quindi diciamo parte sinistra e centrale!
Oggia cambio l'acqua e rivedo un po' il layout.
Mi hai convinto con il legno a destra.
Ma come lo riempio poi il resto?
Che ne dici di un bel tronco verticale o di un monolite?? magari che esca dall'acqua?
Io ero piu' per ciclidi tranquilli evitando discus e scalari (anche se la colorazione selvatica mi piace tanto), quindi vorrei andare sugli apistogramma (laetacara e company non mi dicono niente).
Sparate consigli che oggi stravolgo tutto!!
ciao

gab82 05-07-2009 12:30

Quote:

Originariamente inviata da ForzaViola
Perfetto!!!
La vasca e' visibile su tre lati ma dal lato destro la visuale e' scomoda, quindi diciamo parte sinistra e centrale!

perfetto....allora l'hydrocotyle per forza a destra.... ;-)
Quote:

Originariamente inviata da ForzaViola
Oggia cambio l'acqua e rivedo un po' il layout.
Mi hai convinto con il legno a destra.
Ma come lo riempio poi il resto?
Che ne dici di un bel tronco verticale o di un monolite?? magari che esca dall'acqua?

secondo me la cosa migliore la faresti mettendo un'altro legno simile per forme e dimensioni a quello che hai.... #36# ...altrimenti sotto le echinodorus puoi mettere una sorta di "siepe" di echinodorus magdanelensis (ma occhio che stolonano ovunque come il tenellus....)...oppure ancora un unico legnone adagiato ai piedi delle echino grandi....e davanti lasci tutto in mano al tenelus per una bella prateria di 80x30 (tolti gli spazi delle bleheri e dell'hydrocotyle)
Quote:

Originariamente inviata da ForzaViola
Io ero piu' per ciclidi tranquilli evitando discus e scalari (anche se la colorazione selvatica mi piace tanto), quindi vorrei andare sugli apistogramma (laetacara e company non mi dicono niente).
Sparate consigli che oggi stravolgo tutto!!
ciao

apistogramma, quindi ciclidi nani....hai l'imbarazzo della scelta...

nanni87 05-07-2009 12:48

quoto gab82 in tutto...

circa i ciclidi nani prendi in considerazione i Microgeophagus altispinosa...
nelle vasche in negozio non ti dicono niente...ma in vasca #17 #17 #17

e parlo per esperienza...inoltre diventano un po piu grossi dei normali ciclidi nani

come pesci ci vedrei bene anche nannostomus o cardinali o petitella o hypersobrycon

gab82 05-07-2009 12:54

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
come pesci ci vedrei bene anche nannostomus

noooo per carità....... -05 ...non li vedrebbe mai in una vasca "aperta" come quella.... #07 ...sono troppo fifoni....

- io voto per cardinali o petitelle....ma solo UN branco di 12/15 esemplari
- aggiungeri UN SOLO branco di cory...quelli che vuoi....io se dovessi iniziare da capo sceglierei i julii....(quasi uguali ai miei sterbai, ma più piccoli)....e nella tua vasca ne puoi mettere 8 senza problemi
- a me i vari pleco e ancy non piacciono..... #07 ...ho un gruppetto di 8 otocinclus

nanni87 05-07-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Quote:

Originariamente inviata da nanni87
come pesci ci vedrei bene anche nannostomus

noooo per carità....... -05 ...non li vedrebbe mai in una vasca "aperta" come quella.... #07 ...sono troppo fifoni....

i miei sono tutt'altro che fifoni...per cui per me ci stanno.
se sceglie questi io direi 12/15
se invece sceglie neon o petitelle allora il numero puo tranquillamente salira anche a 20#30neon per esempio.

i loricaridi son belli pero se gli viene il languorino di verdura se magnano le piante XD

circa i cory julii lessi un articolo tempo fa nella quale diceva che è parecchio difficile trovarli...in quanto vengono venduti come julii ma al 90% dei casi si tratta di cory trilineatus...
ma sono belli ugualmente...è solo una questione di nome

gab82 05-07-2009 13:17

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
i miei sono tutt'altro che fifoni...per cui per me ci stanno.
se sceglie questi io direi 12/15
se invece sceglie neon o petitelle allora il numero puo tranquillamente salira anche a 20#30neon per esempio.

ma i nannostomus sono più piccoli di cardinali e petitelle... #13 ...quindi in teoria potrebbe mettere

o 20 nannostomus
o 20 neon
o 12/15 cardinali
o 12/15 petitelle

ForzaViola 05-07-2009 14:25

E di scalari quanti ne potrei mettere?
Tipo mettere un gruppetto di 5-6 esemplari, giovani, e vedere che succede??
Perche' con tutto quello spazio libero ce li vedrei bene.
Ora sono indeciso... o ciclidi nani o scalari (pero' solo wild form)

gab82 05-07-2009 14:35

certo...anche quelli... ;-)

ForzaViola 05-07-2009 14:40

Bene!
Comincio l'operazione....
Metto delle foto piu' tardi

sbs23 05-07-2009 14:56

ForzaViola, in 120x50 puoi mettere sia scalari sia i nani ;)

ForzaViola 05-07-2009 15:47

Ecco una foto!!!
Pareri??
Che ciclidi nani potrei mettere con gli scalari?
A me quello spazio per il pratino non mi convince tanto...

flashg 05-07-2009 17:55

molto bello , ovviamente un po' troppo "all clean" ,come dicono gli americani , ma le piante cresceranno , mi sa che le echino hanno gia' qualche carenza oppure stanno soffrendo l'adattamento ... io con i scalari e i dischi ho ramirezi e nannacara, occupano due piani deiversi dell'acquario e non si infastidiscono piu di tanto pero' se ti attieni al biotopo penso tu possa inserire i nani che vuoi

p.s. se i scalari avranno i piccoli i nani li prederanno come niente :)

nanni87 05-07-2009 18:45

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Quote:

Originariamente inviata da nanni87
i miei sono tutt'altro che fifoni...per cui per me ci stanno.
se sceglie questi io direi 12/15
se invece sceglie neon o petitelle allora il numero puo tranquillamente salira anche a 20#30neon per esempio.

ma i nannostomus sono più piccoli di cardinali e petitelle... #13 ...quindi in teoria potrebbe mettere

o 20 nannostomus
o 20 neon
o 12/15 cardinali
o 12/15 petitelle

io ho i nannostomus beckfordi di 6cm

in ogni caso la vasca procede bene...avrei messo le echinodorus in maniera disordinata...niente che tu non possa fare...
Servono sicuramente altre piante...

circa gli scalari puoi prenderne 6 piccoli...al formarsi della coppia cedi gli altri...
io ci affiancherei i microgeophagus altispinosa....o un trio di nani tipo ap trifasciata...ma ce ne sono un sacco...magari vedi cosa ti piace e posta qui che ti consigliamo.

gab82 05-07-2009 18:59

Quote:

Originariamente inviata da ForzaViola
Ecco una foto!!!
Pareri??

hai usato solo tre bleheri...la quarta era andata, vero?....

comunque ora mi sembra che quella di SX sia troppo spostata dal vetri di SX..... #36# a occhio avrai lasciato intono ai 20cm.....un po' troppi......

nanni87 05-07-2009 19:03

gab82, forse è il caso di farle partire un po...anche perche tra le varie bleheri potrebbe mettere altre piante piu basse

ForzaViola 05-07-2009 19:10

Ora la sposto!
Dove posso acquistare online la tenellus e la magdalenensis?
Datemi un consiglio su un ciclide nano da mettere con gli scalari

ForzaViola 05-07-2009 19:21

Fatto!
Ho spostato la pianta.
Baeschi e scalari potrebbero starci insieme?
Foto...

Paolo Piccinelli 06-07-2009 09:19

ForzaViola, il legno spostalo a destra, circa a 2/3 della lunghezza vasca (sezione aurea), le echino invece spostale verso il fondo vasca o ti invaderanno tutto (lascia intorno a loro un raggio libero di 10 cm.

Poi copri tutta la parte anteriore con echinodorus tenellus.

La vasca è giovane e libera da alghe... se non vuoi che gli oto muoiano di fame, dagli zucchina bollita o wafer di spirulina ogni sera, togliendo gli avanzi la mattina dopo.

Non mettere i nani in un 300 litri... lì ci vanno dei pesci "di rappresentanza" ;-)

ForzaViola 06-07-2009 09:46

E sai che pesci ci andranno.... :-))
Il legno ancora piu' a destra?
Allora devo segarne un pezzo perche' e' a battere sul vetro.
Agli Oto gli ho dato una volta una tabs(l'hanno gradita) e ieri una fettina di zucchina (non tutti hanno mangiato)
La tenellus non la trovo nella mia zona.
La devo prendere online -04
Le Bleheri dici di metterle piu' vicine tra loro?

Paolo Piccinelli 06-07-2009 10:19

Quote:

Il legno ancora piu' a destra?
mi ero perso una pagina... #13 così è perfetto.

Quote:

Agli Oto gli ho dato una volta una tabs(l'hanno gradita) e ieri una fettina di zucchina (non tutti hanno mangiato)
appena capiscono che è buona, ci si butteranno.

La tenellus prendila qui sul mercatino di AP ;-)

Le bleheri le metterei a formare un boschetto a sinistra... l'ultima a sx va bene, la altre le avvicinerei; messe in riga così sembrano i cipressi della val di Chiana :-))


...hai visto la foto nel mio profilo? magari ti dà delle idee

ForzaViola 06-07-2009 10:31

Bene!
Allora le bleheri le avvicino tra loro sulla sinistra, vanno bene 10 cm di distanza?
Ora intanto ordino ontano e catappa.Dove li posso trovare?

Paolo Piccinelli 06-07-2009 10:41

Quote:

vanno bene 10 cm di distanza?
#36#

Quote:

Ora intanto ordino ontano e catappa.Dove li posso trovare?
dallo spacciatore di pesci! ;-)

ForzaViola 06-07-2009 10:55

i miei pusher non hanno queste prelibatezze :-D :-D

Paolo Piccinelli 06-07-2009 11:00

il mio sì ;-)

In alternativa le pigne le trovi un pò dappertutto, gli ontani crescono abbondanti lungo quasi tutti i corsi d'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16591 seconds with 13 queries