![]() |
scusate ragazzi ma io ritengo che una durezza 7 vada meglio per neon che per poecilidi...
|
scusate ragazzi ma io ritengo che una durezza 7 vada meglio per neon che per poecilidi...
|
safe, è proprio quello il rischio.
difficoltà che all'inizio ti sembrano insormontabili rischiano di farti passare la voglia. quindi a maggior ragione ti consiglio di iniziare per gradi. niente osmosi,acqua di rubinetto biocondizionata e i platy ringrazieranno. |
safe, è proprio quello il rischio.
difficoltà che all'inizio ti sembrano insormontabili rischiano di farti passare la voglia. quindi a maggior ragione ti consiglio di iniziare per gradi. niente osmosi,acqua di rubinetto biocondizionata e i platy ringrazieranno. |
x paxone: platy e guppy campano in qualsiasi tipo d'acqua, ram, neon e scalari vogliono acqua acida!!
ps. sei andato da abissi?? complimenti!!!! li fanno a gara x fregarti. se ti capita vicino vai ad anguillara, c'è ideacquario che è molto ben fornito e il proprietario è assolutamente competente e preciso!! |
x paxone: platy e guppy campano in qualsiasi tipo d'acqua, ram, neon e scalari vogliono acqua acida!!
ps. sei andato da abissi?? complimenti!!!! li fanno a gara x fregarti. se ti capita vicino vai ad anguillara, c'è ideacquario che è molto ben fornito e il proprietario è assolutamente competente e preciso!! |
è drastico , ma meglio di far morire tutte quelle bestioline
purtroppo c'è ancora gente che pur di strapparti 20 euro in piu ti mal consiglia senza capire sara' un cliente perso -28d# |
è drastico , ma meglio di far morire tutte quelle bestioline
purtroppo c'è ancora gente che pur di strapparti 20 euro in piu ti mal consiglia senza capire sara' un cliente perso -28d# |
safe, o scalari o ram!assolutamente non tutt'e due in una vasca così piccola!
allora...tenendo conto che tu voglia tenere gli scalari -anche se io consiglierei i platy, comegius, - devi:ottenere dei valori giusti nel tuo acquario, questo vuol dire sbattersi con acqua osmotica e torba o co2. poi devi prendere almeno altri 2-3 esemplari giovani come i tuoi, tenerli finchè un paio di loro non avranno formato una coppia e dar via gli altri!con gli scalari ci puoi tenere i neon, (se non punti alle riproduzioni) gli oto e il cory a cui aggiungerai qualche compagno. i ram te li sconsiglio, sono più delicati rispetto agli altri! Quote:
|
safe, o scalari o ram!assolutamente non tutt'e due in una vasca così piccola!
allora...tenendo conto che tu voglia tenere gli scalari -anche se io consiglierei i platy, comegius, - devi:ottenere dei valori giusti nel tuo acquario, questo vuol dire sbattersi con acqua osmotica e torba o co2. poi devi prendere almeno altri 2-3 esemplari giovani come i tuoi, tenerli finchè un paio di loro non avranno formato una coppia e dar via gli altri!con gli scalari ci puoi tenere i neon, (se non punti alle riproduzioni) gli oto e il cory a cui aggiungerai qualche compagno. i ram te li sconsiglio, sono più delicati rispetto agli altri! Quote:
|
Capisco che vi sentiate di consigliarmi di tenere solo i platy perché è più semplice, però sono i pesci che mi piacciono di meno, me li hanno dati solo perché erano i più resistenti (infatti sono stati i primi).
Ma preferirei che mi deste consigli per continuare a tenere gli altri (ramirezi neon e scalari) in buone condizioni, visto che comunque sono compatibili, ormai non ci voglio rinunciare, e poi sono 14 pesci!!. Sulle schede di questo portale e di altri ho visto che neon scalari e ramirezi vogliono ph 6.5/7 - dGh da 5 a 12 circa (sono corretti? ogni sito indica valori leggermente diversi) cosa altro devo considerare? Voglio continuare a impegnarmi, aiutatemi a fare le cose giuste visto che dei negozianti non ci si può fidare e nei siti ci sono informazioni anche divergenti. |
Capisco che vi sentiate di consigliarmi di tenere solo i platy perché è più semplice, però sono i pesci che mi piacciono di meno, me li hanno dati solo perché erano i più resistenti (infatti sono stati i primi).
Ma preferirei che mi deste consigli per continuare a tenere gli altri (ramirezi neon e scalari) in buone condizioni, visto che comunque sono compatibili, ormai non ci voglio rinunciare, e poi sono 14 pesci!!. Sulle schede di questo portale e di altri ho visto che neon scalari e ramirezi vogliono ph 6.5/7 - dGh da 5 a 12 circa (sono corretti? ogni sito indica valori leggermente diversi) cosa altro devo considerare? Voglio continuare a impegnarmi, aiutatemi a fare le cose giuste visto che dei negozianti non ci si può fidare e nei siti ci sono informazioni anche divergenti. |
Forse non mi sono resa conto che era così piccola la vasca, anche perché se non ti puoi affidare al negoziante come si fa a sapere quanti pesci vanno in acquario di 125 litri? Non voglio assolutamente che muoiano.. non pensavo proprio che la situazione fosse così grave..
|
Forse non mi sono resa conto che era così piccola la vasca, anche perché se non ti puoi affidare al negoziante come si fa a sapere quanti pesci vanno in acquario di 125 litri? Non voglio assolutamente che muoiano.. non pensavo proprio che la situazione fosse così grave..
|
Quote:
mi dispiace ma non puoi davvero tenere ram e scalari in quella vasca piccola!è già al limite per una coppia di scalari!non te lo sto dicendo per cattiveria, ma perchè sono tutt'e due ciclidi, quindi territoriali..prima o poi qualcuno ci lascerebbe le pinne-probabilmente i ram!se non vuoi seguire i miei consigli fa come vuoi, erano solo nell'interesse dei tuoi pesci e alla fin fine anche nel tuo. :-) |
Quote:
mi dispiace ma non puoi davvero tenere ram e scalari in quella vasca piccola!è già al limite per una coppia di scalari!non te lo sto dicendo per cattiveria, ma perchè sono tutt'e due ciclidi, quindi territoriali..prima o poi qualcuno ci lascerebbe le pinne-probabilmente i ram!se non vuoi seguire i miei consigli fa come vuoi, erano solo nell'interesse dei tuoi pesci e alla fin fine anche nel tuo. :-) |
la tua Aredhel, mi piace, gli scalari sono proprio belli. Ma in alternativa con i ramirezi che cosa ci potrei accostare? Comunque, per abbassare il ph mi hanno dato il tropicaldrops, ma per la co2 il carbonio liquido non basta? Ci vuole la bombola? E scusate l'ignoranza ma la torba che sarebbe? un legno?
|
la tua Aredhel, mi piace, gli scalari sono proprio belli. Ma in alternativa con i ramirezi che cosa ci potrei accostare? Comunque, per abbassare il ph mi hanno dato il tropicaldrops, ma per la co2 il carbonio liquido non basta? Ci vuole la bombola? E scusate l'ignoranza ma la torba che sarebbe? un legno?
|
oltre a questo...hai presente quanto grosso diventa uno scalare adulto??
poveracci in 125lt altro che risicati...a me li avevano sconsigliati nel mio che è un 220!! cmq come già ti è stato detto ram e scalari non si possono tenere insieme (senza contare che i ram sono appunto molto delicati) gli scalari e i neon li puoi tenere nella stessa vasca confidando che una volta cresciuti i grossi ciclidi nn se li pappino. che dire...se ti piacciono gli scalari, posto che i valori dell'acqua nn vanno per nulla bene e che in 125lt cmq anche una coppia starebbe strettina...prendine altri 4 x fare temporaneamente un branchetto. ps. puoi anche fare a meno di sbatterti x riportare i pesci al negozio, tanto non se li riprenderanno mai quelli di abissi trova da venderli/regalarli (o ancora meglio scambiarli) qui sul forum |
oltre a questo...hai presente quanto grosso diventa uno scalare adulto??
poveracci in 125lt altro che risicati...a me li avevano sconsigliati nel mio che è un 220!! cmq come già ti è stato detto ram e scalari non si possono tenere insieme (senza contare che i ram sono appunto molto delicati) gli scalari e i neon li puoi tenere nella stessa vasca confidando che una volta cresciuti i grossi ciclidi nn se li pappino. che dire...se ti piacciono gli scalari, posto che i valori dell'acqua nn vanno per nulla bene e che in 125lt cmq anche una coppia starebbe strettina...prendine altri 4 x fare temporaneamente un branchetto. ps. puoi anche fare a meno di sbatterti x riportare i pesci al negozio, tanto non se li riprenderanno mai quelli di abissi trova da venderli/regalarli (o ancora meglio scambiarli) qui sul forum |
safe, allora partiamo in missione scalari?innanzi tutto ti consiglio di leggere tutto il possibile nella sezione "grandi ciclidi americani". poi..userai l'acqua di osmosi per abbassare la durezza dell'acqua.una volta che il kh sarà sui 4° allora potrai abbassare il ph.puoi scegliere due modi o la co2 (bombola, gel ecc..) o la torba (che comunque ti abbassa anche lievemente la durezza). la torba la trovi in vari "formati", la puoi mettere direttamente nel filtro.
|
safe, allora partiamo in missione scalari?innanzi tutto ti consiglio di leggere tutto il possibile nella sezione "grandi ciclidi americani". poi..userai l'acqua di osmosi per abbassare la durezza dell'acqua.una volta che il kh sarà sui 4° allora potrai abbassare il ph.puoi scegliere due modi o la co2 (bombola, gel ecc..) o la torba (che comunque ti abbassa anche lievemente la durezza). la torba la trovi in vari "formati", la puoi mettere direttamente nel filtro.
|
safe, come ti ho già detto il tuo acquario è piccolo per gli scalari.
potremmo azzardare questa soluzione: prendi 5/6 PICCOLI scalari,ma dovrai liberarti degli altri una volta formatasi la coppia. prendi un maschio e una femmina di ram. imposti così l'acquario: 1 coppia di scalari 1 coppia di ram 3/4 otocynclus acquario ben piantumato valore ph 6.5 / 6.8 da ottenere con acqua osmotica miscelata ad acqua di rubinetto ( verificare i valori di durezza e ph ) impiantino di co2 (serve alle piante e ad abbassare il ph ) vedi come le cose si fanno più complicate? |
safe, come ti ho già detto il tuo acquario è piccolo per gli scalari.
potremmo azzardare questa soluzione: prendi 5/6 PICCOLI scalari,ma dovrai liberarti degli altri una volta formatasi la coppia. prendi un maschio e una femmina di ram. imposti così l'acquario: 1 coppia di scalari 1 coppia di ram 3/4 otocynclus acquario ben piantumato valore ph 6.5 / 6.8 da ottenere con acqua osmotica miscelata ad acqua di rubinetto ( verificare i valori di durezza e ph ) impiantino di co2 (serve alle piante e ad abbassare il ph ) vedi come le cose si fanno più complicate? |
Scusa Aredhel, ma sono un pò lenta nelle risposte è la prima volta che entro in un forum. Se comunque anche due scalari sono troppi ci rinuncio proprio.. Potrei veramente darli via tutti.. non c'è un'altro pesce robusto come i platy però un pò più particolare? Ho letto che i guppy sono resistenti e figliano tanto, è vero?
|
Scusa Aredhel, ma sono un pò lenta nelle risposte è la prima volta che entro in un forum. Se comunque anche due scalari sono troppi ci rinuncio proprio.. Potrei veramente darli via tutti.. non c'è un'altro pesce robusto come i platy però un pò più particolare? Ho letto che i guppy sono resistenti e figliano tanto, è vero?
|
qui si continua a saltare di palo in frasca e non vi sto più dietro.
safe fatti un bel tanganica ( la mia nuova frontiera acquariofila ). :-)) :-)) :-)) |
qui si continua a saltare di palo in frasca e non vi sto più dietro.
safe fatti un bel tanganica ( la mia nuova frontiera acquariofila ). :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Quote:
i guppy sono belli, colorati e fanno un miliardo di figli.potresti tenere loro e i platy o qualche altro poecilide! #36# safe, devi decidere solo una cosa:ti tieni la tua acqua di rubinetto o sei disposta a cambiare i valori rispetto ai pesci? :-)) |
Quote:
Quote:
i guppy sono belli, colorati e fanno un miliardo di figli.potresti tenere loro e i platy o qualche altro poecilide! #36# safe, devi decidere solo una cosa:ti tieni la tua acqua di rubinetto o sei disposta a cambiare i valori rispetto ai pesci? :-)) |
Veramente è un mese che controllo continuamente i valori e aggiungo tropicaldrops per abbassare il ph e ho fatto il cambio con 20 litri di acqua da osmosi e 20 di rubinetto. Sulle striscette i valori erano "ok" quindi non mi sono preoccupata. Però qualsiasi cosa c'è da fare la faccio.
Se ho capito bene il problema più grosso sono proprio gli scalari, che delusione.. |
Veramente è un mese che controllo continuamente i valori e aggiungo tropicaldrops per abbassare il ph e ho fatto il cambio con 20 litri di acqua da osmosi e 20 di rubinetto. Sulle striscette i valori erano "ok" quindi non mi sono preoccupata. Però qualsiasi cosa c'è da fare la faccio.
Se ho capito bene il problema più grosso sono proprio gli scalari, che delusione.. |
La vasca è 80x35 h40 (partendo da sopra la sabbia
|
La vasca è 80x35 h40 (partendo da sopra la sabbia
|
una coppia di scalari ci sta.te l'ho detto devi decidere se vuoi pesci che non vanno bene con i tuoi valori attuali e allora devi cambiare l'acqua o se vuoi pesci adatti ai tuoi valori.
|
una coppia di scalari ci sta.te l'ho detto devi decidere se vuoi pesci che non vanno bene con i tuoi valori attuali e allora devi cambiare l'acqua o se vuoi pesci adatti ai tuoi valori.
|
i prodotti per abbassare il ph fanno più male che bene
|
i prodotti per abbassare il ph fanno più male che bene
|
io userei l'acqua del rubinetto e metterei dentro all'acquario guppy ed eventualmente velifere o baloon!!
|
io userei l'acqua del rubinetto e metterei dentro all'acquario guppy ed eventualmente velifere o baloon!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl