![]() |
A me piace..
L'unica cosa che proprio non capisco, è il metterla davanti ad una finestra.. |
A me piace..
L'unica cosa che proprio non capisco, è il metterla davanti ad una finestra.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
a Perry l ho detto ... lo dico a tutti voi... se riesco la mia prossima vasca sarà quasi identica... ovviamente piu rocce vive a fare la base della struttura e pensavo ad uno sfondo dietro con lastre in riffkeramic con tanti animaletti attaccati vicino (qualche spirografo ed altri animaletti filtratori) :-))
|
a Perry l ho detto ... lo dico a tutti voi... se riesco la mia prossima vasca sarà quasi identica... ovviamente piu rocce vive a fare la base della struttura e pensavo ad uno sfondo dietro con lastre in riffkeramic con tanti animaletti attaccati vicino (qualche spirografo ed altri animaletti filtratori) :-))
|
a dimenticavo... le rocce morte penso di farmele da me... e utilizzare il processo di attacca/stacca che abra mi ha fato venire in mente :-))
|
a dimenticavo... le rocce morte penso di farmele da me... e utilizzare il processo di attacca/stacca che abra mi ha fato venire in mente :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Giando,
mah..io la luce diretta preferisco non averla..ma più che altro.. Boh..io credo che più o meno tutti tendano ad avere una finestra libera..più che controindicazioni per la vasca (che ripeto, io non metterei comunque davanti ad una finestra), non mi pare abbia molto senso.. |
Giando,
mah..io la luce diretta preferisco non averla..ma più che altro.. Boh..io credo che più o meno tutti tendano ad avere una finestra libera..più che controindicazioni per la vasca (che ripeto, io non metterei comunque davanti ad una finestra), non mi pare abbia molto senso.. |
Perry, mi chiedevo se ci fossero fenomeni legati all'esposizione alla luce solare diretta o indiretta, qualcune ne sa nulla?? #23
|
Perry, mi chiedevo se ci fossero fenomeni legati all'esposizione alla luce solare diretta o indiretta, qualcune ne sa nulla?? #23
|
Quote:
|
Quote:
|
grazie cristian ;-)
|
grazie cristian ;-)
|
|
|
avevamo parlato di un sistema simile tempo fa..
Per quanto riuarda la mia esperienza, ho visto che la luce diretta (ma che attraversa vetri, non così diretta come da sistema), porta alghe..sbaglierò.. Che non mi piace di quel sistema, è che io praticamente non vedrei mai la vasca illuminata, visti gli orari di lavoro..a meno che non la si abbini a qualche altro tipo di illuminazione "classico".. Risparmio indubbio, quello sì.. |
avevamo parlato di un sistema simile tempo fa..
Per quanto riuarda la mia esperienza, ho visto che la luce diretta (ma che attraversa vetri, non così diretta come da sistema), porta alghe..sbaglierò.. Che non mi piace di quel sistema, è che io praticamente non vedrei mai la vasca illuminata, visti gli orari di lavoro..a meno che non la si abbini a qualche altro tipo di illuminazione "classico".. Risparmio indubbio, quello sì.. |
http://www.reefcentral.com/forums/sh...5&pagenumber=1
ecco il link interessante.....almeno mostra i cambiamenti da hqi a luce solare...mostrano le foto degli animali. Perry, sul discorso vedere la vasca illuminata..perfettamente daccordo con te....però potresti tenere accesi 2 neon e la vedresti certo non a giorno. |
http://www.reefcentral.com/forums/sh...5&pagenumber=1
ecco il link interessante.....almeno mostra i cambiamenti da hqi a luce solare...mostrano le foto degli animali. Perry, sul discorso vedere la vasca illuminata..perfettamente daccordo con te....però potresti tenere accesi 2 neon e la vedresti certo non a giorno. |
Abracadabra,
ho visto..anche il tipo usa un bel tot di W di attinici..però cacchio..non me la godrei proprio.. |
Abracadabra,
ho visto..anche il tipo usa un bel tot di W di attinici..però cacchio..non me la godrei proprio.. |
Perry, ah bhè sicuramente...per correggere il colore penso che servano...anche se mi sembra ma non sapendo l'inglese che si possa correggere con dei filtri,magari (anzi sicuramente ) non ho capito un caxxo io #13 azz certo che siamo un pochino OT eh :-)) scusate.
|
Perry, ah bhè sicuramente...per correggere il colore penso che servano...anche se mi sembra ma non sapendo l'inglese che si possa correggere con dei filtri,magari (anzi sicuramente ) non ho capito un caxxo io #13 azz certo che siamo un pochino OT eh :-)) scusate.
|
tornando alla rocciata... secondo voi è possibile farla con l impasto delle basette ? (sabbia corallina e cemento bianco + aggiunta del sale per la porosità?? )
|
tornando alla rocciata... secondo voi è possibile farla con l impasto delle basette ? (sabbia corallina e cemento bianco + aggiunta del sale per la porosità?? )
|
oceanooo, guarda io ho provato eh....ma come le fai fai....alla fine di naturale c'è poco...magari ho sbagliato io....sì hanno forme diverse...ma cè qualcosa che ti fà finto...cioè non riesci a dare le forme che hanno in natura.
anche il keramic se vedi sono belle ma tutte uguali. difficile da spiegare....però prova e se trovi il trucco avvisa :-)) |
oceanooo, guarda io ho provato eh....ma come le fai fai....alla fine di naturale c'è poco...magari ho sbagliato io....sì hanno forme diverse...ma cè qualcosa che ti fà finto...cioè non riesci a dare le forme che hanno in natura.
anche il keramic se vedi sono belle ma tutte uguali. difficile da spiegare....però prova e se trovi il trucco avvisa :-)) |
su coralli di qualche anno fà "allestimento di una vasca reef" c'era un articolo che spiegava come farsi le roccie sintetiche.
|
su coralli di qualche anno fà "allestimento di una vasca reef" c'era un articolo che spiegava come farsi le roccie sintetiche.
|
Quote:
|
Quote:
|
Certo deve essere difficile fare una rocciata "naturale". Servono innanzitutto rocce simili per morfologia, oltre a riuscire a unirle mantenendo una certa continuità nell'aspetto esterno.
Altrimenti bisgna aspettare che gli animali coprano abbastanza da non mostrare le differenze... I solatubes sembrano interessanti, ma non utilizzabili ovunque... Qui al nord Italia già sarebbero improponibili... poi in America fanno le case di cartone e legno... Noi usiamo il cemento... e ti entrerebbe quasi subito lo zingarello dal tubo, distruggendoti anche la vasca... Inoltre (premesso che quasi non ho letto nulla...) le foto mostrano crescita pressochè assente (sono solo fotografati più da vicino) e i colori sembrano cambiati solo per il passaggio a 580w di attinici... Gli animali non sono nemmeno troppo in salute, tanto da essersi beccati i red bugs... Poi magari la vasca va male per altri mille motivi e la luce non c'entra una bega... |
Certo deve essere difficile fare una rocciata "naturale". Servono innanzitutto rocce simili per morfologia, oltre a riuscire a unirle mantenendo una certa continuità nell'aspetto esterno.
Altrimenti bisgna aspettare che gli animali coprano abbastanza da non mostrare le differenze... I solatubes sembrano interessanti, ma non utilizzabili ovunque... Qui al nord Italia già sarebbero improponibili... poi in America fanno le case di cartone e legno... Noi usiamo il cemento... e ti entrerebbe quasi subito lo zingarello dal tubo, distruggendoti anche la vasca... Inoltre (premesso che quasi non ho letto nulla...) le foto mostrano crescita pressochè assente (sono solo fotografati più da vicino) e i colori sembrano cambiati solo per il passaggio a 580w di attinici... Gli animali non sono nemmeno troppo in salute, tanto da essersi beccati i red bugs... Poi magari la vasca va male per altri mille motivi e la luce non c'entra una bega... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl