|  | 
| 
 Si... il malconcio è il maschio... le due femmine stanno splendidamente. Anzi... ne approfitto per chiedere un'altra cosa Federico Sibona, posso mettere più colisa? che so... 2 maschi e 3 femmine, o sono come i betta che 2 maschi non ci stanno per niente? Aggiungo... eventualmente è possibile anche avere colisa di specie diverse nella stessa vasca? Grazie | 
| 
 Si... il malconcio è il maschio... le due femmine stanno splendidamente. Anzi... ne approfitto per chiedere un'altra cosa Federico Sibona, posso mettere più colisa? che so... 2 maschi e 3 femmine, o sono come i betta che 2 maschi non ci stanno per niente? Aggiungo... eventualmente è possibile anche avere colisa di specie diverse nella stessa vasca? Grazie | 
| 
 Zaffiro_xx, anche se la vasca non è piccola e vedo che le piante non mancano ;-) , non rischierei a mettere due maschi e neanche altre specie di Colisa/Trichogaster. | 
| 
 Zaffiro_xx, anche se la vasca non è piccola e vedo che le piante non mancano ;-) , non rischierei a mettere due maschi e neanche altre specie di Colisa/Trichogaster. | 
| 
 Non amo mischiare Asia e Sudamerica, comunque se hai deciso per la vasca di comunità, e visto che le esigenze nei valori sono simili, al posto dei tetrazona potresti pensare ai puntius titteya o schuberti (ti stavo suggerendo il cumingi ma temo abbia lo stesso vizietto dei callistus)  e al posto dei callistus (che sono noti per pizzicare le code altrui) aumentare gli esemplari dei cardinali o dei neon. A proposito io non li avrei scelti entrambi, possono convivere senza problemi ma si somigliano troppo nella livrea e a mio avviso non ha molto senso. Meglio un solo gruppo numeroso della stessa specie, oppure due specie completamente diverse nei colori ad esempio paracheirodon innesi + hemigrammus bleheri :-) | 
| 
 Non amo mischiare Asia e Sudamerica, comunque se hai deciso per la vasca di comunità, e visto che le esigenze nei valori sono simili, al posto dei tetrazona potresti pensare ai puntius titteya o schuberti (ti stavo suggerendo il cumingi ma temo abbia lo stesso vizietto dei callistus)  e al posto dei callistus (che sono noti per pizzicare le code altrui) aumentare gli esemplari dei cardinali o dei neon. A proposito io non li avrei scelti entrambi, possono convivere senza problemi ma si somigliano troppo nella livrea e a mio avviso non ha molto senso. Meglio un solo gruppo numeroso della stessa specie, oppure due specie completamente diverse nei colori ad esempio paracheirodon innesi + hemigrammus bleheri :-) | 
| 
 Ottime dritte! grazie milly | 
| 
 Ottime dritte! grazie milly | 
| 
 Federico Sibona, Ok... niente troppi colisa. Un maschio e due femmine (O solo la coppia?) | 
| 
 Federico Sibona, Ok... niente troppi colisa. Un maschio e due femmine (O solo la coppia?) | 
| 
 Bene bene.... ho tolto i 4 barbus e li ho sostituiti con una squadra di hemigrammus bleheri. I callistus non sono riuscito a prenderli :-D e per prendere i barbus ci ho messo un'ora :-D Ad ogni modo... i callistus hanno vinto la battaglia di oggi! Ma la guerra non è finita! :-D :-D :-D | 
| 
 Bene bene.... ho tolto i 4 barbus e li ho sostituiti con una squadra di hemigrammus bleheri. I callistus non sono riuscito a prenderli :-D e per prendere i barbus ci ho messo un'ora :-D Ad ogni modo... i callistus hanno vinto la battaglia di oggi! Ma la guerra non è finita! :-D :-D :-D | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl