AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   riprendendo discorso frigo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147733)

hibis80 16-11-2008 21:36

ma un areatore messo dentro? aumenterebbe la superficie di scambio aria/acqua? #24

hibis80 16-11-2008 21:36

ma un areatore messo dentro? aumenterebbe la superficie di scambio aria/acqua? #24

AsKarO 17-11-2008 00:25

Quote:

Originariamente inviata da brasic
cacchiarola! quindi il rame e' da escudere?

non si finisce mai di imparare!

grazie tante :-))

guarda se vuoi usare un'altro materiale io ai tempi x decidere che materiale usare ho dato uno sguardo a questa interessante tabella che mi ha fatto strabuzzare gli occhi....in lista partendo dal miglior conduttore di calore in ASSOLUTO a scalare....potresti fare una serpentina tranquillamente con quello, non corrode e trasmette il 99,8% del calore ricevuto...

Conducibilità termica di alcune sostanze comuni Sostanza W·m-1·K-1
diamante 1000 - 2600
argento 430
rame 390
oro 320
alluminio 236
ottone 111
platino 70
quarzo 8
vetro 1
acqua distillata 0,6
lana 0,05
vermiculite 0,046
polistirolo espanso 0,03
aria secca (a 300 K, 100 kPa) 0,026
aerogel di silice 1,7 · 10-5
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

AsKarO 17-11-2008 00:25

Quote:

Originariamente inviata da brasic
cacchiarola! quindi il rame e' da escudere?

non si finisce mai di imparare!

grazie tante :-))

guarda se vuoi usare un'altro materiale io ai tempi x decidere che materiale usare ho dato uno sguardo a questa interessante tabella che mi ha fatto strabuzzare gli occhi....in lista partendo dal miglior conduttore di calore in ASSOLUTO a scalare....potresti fare una serpentina tranquillamente con quello, non corrode e trasmette il 99,8% del calore ricevuto...

Conducibilità termica di alcune sostanze comuni Sostanza W·m-1·K-1
diamante 1000 - 2600
argento 430
rame 390
oro 320
alluminio 236
ottone 111
platino 70
quarzo 8
vetro 1
acqua distillata 0,6
lana 0,05
vermiculite 0,046
polistirolo espanso 0,03
aria secca (a 300 K, 100 kPa) 0,026
aerogel di silice 1,7 · 10-5
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

brasic 17-11-2008 20:27

AsKarO, ma non si è detto che il rame non va bene?

brasic 17-11-2008 20:27

AsKarO, ma non si è detto che il rame non va bene?

sebyorof 17-11-2008 20:43

brasic, tranquillo, AsKarO, stà sicuramente scherzando facendoti credere che il miglior conduttore termico è il diamante....
comunque il rame è altamente pericoloso in vasca. ;-)

sebyorof 17-11-2008 20:43

brasic, tranquillo, AsKarO, stà sicuramente scherzando facendoti credere che il miglior conduttore termico è il diamante....
comunque il rame è altamente pericoloso in vasca. ;-)

brasic 17-11-2008 20:56

scusate ma a volte sono tonto #12
a volte pero'

brasic 17-11-2008 20:56

scusate ma a volte sono tonto #12
a volte pero'

AsKarO 18-11-2008 01:53

Infatti era una battuta #19
Comunque gli unici metalli utilizzabili sono:
Titanio (costucchia)
Acciaio chirurgico (poco lavorabile e reperibile)
Zirconio (sfido a trovarlo xò eh...)
Platino (costoso...)
Oro (come sopra...)
Tungsteno (e i suoi carburi...Una volta fatta la forma lo lavori solo con apposite mole...)

Vista l'impossibilità di reperire o lavorare facilmente molti dei suddetti materiali si usa il titanio in genere.Sul web se digiti Scambiatori in titanio ne trovi una marea, i prezzi non sono per le tasche di tutti ma sempre inferiore al prezzo di un refrigeratore per acquari, io per i miei esperimenti ho ordinato uno scambiatore come ricambio dalla TECO.

AsKarO 18-11-2008 01:53

Infatti era una battuta #19
Comunque gli unici metalli utilizzabili sono:
Titanio (costucchia)
Acciaio chirurgico (poco lavorabile e reperibile)
Zirconio (sfido a trovarlo xò eh...)
Platino (costoso...)
Oro (come sopra...)
Tungsteno (e i suoi carburi...Una volta fatta la forma lo lavori solo con apposite mole...)

Vista l'impossibilità di reperire o lavorare facilmente molti dei suddetti materiali si usa il titanio in genere.Sul web se digiti Scambiatori in titanio ne trovi una marea, i prezzi non sono per le tasche di tutti ma sempre inferiore al prezzo di un refrigeratore per acquari, io per i miei esperimenti ho ordinato uno scambiatore come ricambio dalla TECO.

sebyorof 18-11-2008 14:09

hibis80, ma scusa per curiosità quanti litri è la vasca che devi raffreddare?
è quella del profilo?

sebyorof 18-11-2008 14:09

hibis80, ma scusa per curiosità quanti litri è la vasca che devi raffreddare?
è quella del profilo?

hibis80 18-11-2008 15:10

sì Sebyorof.....purtroppo non ho una casa fresca, si raggiungono anche punte di 31 gradi e ho anche la plafo 150w che scalda un casino. Ho 2 ventoline ma abbassano di circa 1-2 gradi...l'estate scorsa ero senza animali in vasca ed è andata, quindi sto pensando alla prossima.

hibis80 18-11-2008 15:10

sì Sebyorof.....purtroppo non ho una casa fresca, si raggiungono anche punte di 31 gradi e ho anche la plafo 150w che scalda un casino. Ho 2 ventoline ma abbassano di circa 1-2 gradi...l'estate scorsa ero senza animali in vasca ed è andata, quindi sto pensando alla prossima.

nissan navara 18-11-2008 19:31

puoi comprare un condizionatore d'aria cosi sei fresco tu e anche la tua vasca ;-)

nissan navara 18-11-2008 19:31

puoi comprare un condizionatore d'aria cosi sei fresco tu e anche la tua vasca ;-)

hibis80 18-11-2008 20:37

quello proprio a mali estremi :-) ...ma che dite di chi mette i siberini in sump?

hibis80 18-11-2008 20:37

quello proprio a mali estremi :-) ...ma che dite di chi mette i siberini in sump?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09384 seconds with 13 queries