AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quarantena..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147633)

Zaffiro_xx 22-11-2008 12:07

Infatti... ora mi devo organizzare... ma credo propriò che seguirò questa strada...

Vaschetta con le red usata anche per quarantenare le newentry... con appositi rifugi per le red e un bel pascolo.

Vaschettina ai minimi termini (riscaldatore e areatore) per eventuali trattamenti.

:-)

Zaffiro_xx 22-11-2008 12:07

Infatti... ora mi devo organizzare... ma credo propriò che seguirò questa strada...

Vaschetta con le red usata anche per quarantenare le newentry... con appositi rifugi per le red e un bel pascolo.

Vaschettina ai minimi termini (riscaldatore e areatore) per eventuali trattamenti.

:-)

andrea 66 22-11-2008 15:47

Zaffiro_xx,per fortuna abitiamo lontani,tu sei peggio di me (sei proprio un fighetto) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea 66 22-11-2008 15:47

Zaffiro_xx,per fortuna abitiamo lontani,tu sei peggio di me (sei proprio un fighetto) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Zaffiro_xx 22-11-2008 15:52

E ridaje co sto fighetto.... :-D :-D :-D :-D :-D

Zaffiro_xx 22-11-2008 15:52

E ridaje co sto fighetto.... :-D :-D :-D :-D :-D

Maiden 22-11-2008 16:03

la cosa interessa anche me...
dopo le ultime esperienze, ho pensato a lungo ad una vasca di quarentena, nel caso un giorno dovessi acquistare altri pesci...
il problema è che non ho lo spazio per tenere una vasca sempre attiva, per cui mi chiedo, potrei utilizzare tale vasca solo quando ho necessità di quarantenare i pesci??
l'idea sarebbe quella di riempirla con acqua dell'acquario (magari per metà anche con acqua nuova), con solo filtro meccanico, e cambi in base al necessario...
il mio dubbio è su quanto possa durare la quarantena in queste condizioni, e, se i pesci mostrassero sintomi di malattie, se poi la vasca sarebbe adatta per delle cure di più giorni..
ultimo dubbio è la grandezza della vasca..ad esempio, se si comprano delle specie territoriali (ciclidi nani ecc), quanto tempo si potrebbero tenere in una piccola vaschetta (perchè di certo non comprerei una vasca sopra i 30-40 litri per la quarantena) priva di tutto senza che questi inizino a mostrare la loro territorialità??
scusate se le domande possono sembrare stupide... #12

Maiden 22-11-2008 16:03

la cosa interessa anche me...
dopo le ultime esperienze, ho pensato a lungo ad una vasca di quarentena, nel caso un giorno dovessi acquistare altri pesci...
il problema è che non ho lo spazio per tenere una vasca sempre attiva, per cui mi chiedo, potrei utilizzare tale vasca solo quando ho necessità di quarantenare i pesci??
l'idea sarebbe quella di riempirla con acqua dell'acquario (magari per metà anche con acqua nuova), con solo filtro meccanico, e cambi in base al necessario...
il mio dubbio è su quanto possa durare la quarantena in queste condizioni, e, se i pesci mostrassero sintomi di malattie, se poi la vasca sarebbe adatta per delle cure di più giorni..
ultimo dubbio è la grandezza della vasca..ad esempio, se si comprano delle specie territoriali (ciclidi nani ecc), quanto tempo si potrebbero tenere in una piccola vaschetta (perchè di certo non comprerei una vasca sopra i 30-40 litri per la quarantena) priva di tutto senza che questi inizino a mostrare la loro territorialità??
scusate se le domande possono sembrare stupide... #12

andrea 66 22-11-2008 16:07

La mia sala stà cominciando ad assomigliare all'acquario civico ma tu mi segui a ruota. :-)) :-)) :-))
comunque anche io ho intenzione di mettere le red cherry nella vasca da 30 lt che vorrei usare per accresimento di eventuali avannotti . :-) :-) :-)

andrea 66 22-11-2008 16:07

La mia sala stà cominciando ad assomigliare all'acquario civico ma tu mi segui a ruota. :-)) :-)) :-))
comunque anche io ho intenzione di mettere le red cherry nella vasca da 30 lt che vorrei usare per accresimento di eventuali avannotti . :-) :-) :-)

Ophelia 23-11-2008 15:47

Secondo me tutti sti cambi di vasca finisco per stressare e quindi indebolire di più il pesce.
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po', esattamente come si fa' a casa quando si nota che un pesce sta troppo sul fondo, o boccheggia in modo anomalo verso la superficie dell'acqua. Ictio, funghi, corrosione delle pinne, muffe bianche, occhi con una patina sono facilmente riconoscibili, basta far attenzione.
A volte va' anche a fortuna, ma quando trovi un negozio di acquariofilia, ci vai spesso, vedi come trattano i pesci, parli con chi ci lavora e inizi a capire che idee pian piano riesci anche a valutare se ti puoi fidare o meno.

La quarantena sicuramente è importante, ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio.

Ophelia 23-11-2008 15:47

Secondo me tutti sti cambi di vasca finisco per stressare e quindi indebolire di più il pesce.
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po', esattamente come si fa' a casa quando si nota che un pesce sta troppo sul fondo, o boccheggia in modo anomalo verso la superficie dell'acqua. Ictio, funghi, corrosione delle pinne, muffe bianche, occhi con una patina sono facilmente riconoscibili, basta far attenzione.
A volte va' anche a fortuna, ma quando trovi un negozio di acquariofilia, ci vai spesso, vedi come trattano i pesci, parli con chi ci lavora e inizi a capire che idee pian piano riesci anche a valutare se ti puoi fidare o meno.

La quarantena sicuramente è importante, ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio.

Maiden 23-11-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Ophelia
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po'

Quote:

Originariamente inviata da Ophelia
ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio.

gli ultimi pesci che ho preso, in negozio sembravano sanissimi, li ho presi dopo tre settimane di osservazione, eppure arrivati in vasca si sono ammalati...
d'accordo che i vari spostamenti potrebbero causare stress, però rischiare di mandare a quel paese una vasca e magari anni di lavoro per dei pesci che si ammalano, non mi va proprio... ;-)

Maiden 23-11-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Ophelia
Se un pesce è malato bene o male si vede, basta osservarlo un po'

Quote:

Originariamente inviata da Ophelia
ma io personalmente preferisco dare meno stress ai pesci anche a costo di perderci delle giornare ad osservarli in negozio.

gli ultimi pesci che ho preso, in negozio sembravano sanissimi, li ho presi dopo tre settimane di osservazione, eppure arrivati in vasca si sono ammalati...
d'accordo che i vari spostamenti potrebbero causare stress, però rischiare di mandare a quel paese una vasca e magari anni di lavoro per dei pesci che si ammalano, non mi va proprio... ;-)

Zaffiro_xx 23-11-2008 16:17

La quarantena non è la soluzione di tutti i mali e, certamente, è un ulteriore stres per i pesci.
E' ovvio che i pesci si ammalano comunque e per svariati motivi. Quello che però vorrei evitare è di contribuire a questa cosa inserendo pesci già malati.

Come ho già detto, di 3 negozi che ci sono in zona... non ho ancora deciso quale sia il... meno peggio.

Ophelia Nei negozzi, i pesci vanno e vengono... poco importa che tu li osservi per giornate... puoi osservarli anche per mesi se vuoi... basta che il giorno prima che tu vai a prenderli, il negoziante non abbia inseritio in vasca un pesce malato che ti abbia contagiato anche gli altri.

Zaffiro_xx 23-11-2008 16:17

La quarantena non è la soluzione di tutti i mali e, certamente, è un ulteriore stres per i pesci.
E' ovvio che i pesci si ammalano comunque e per svariati motivi. Quello che però vorrei evitare è di contribuire a questa cosa inserendo pesci già malati.

Come ho già detto, di 3 negozi che ci sono in zona... non ho ancora deciso quale sia il... meno peggio.

Ophelia Nei negozzi, i pesci vanno e vengono... poco importa che tu li osservi per giornate... puoi osservarli anche per mesi se vuoi... basta che il giorno prima che tu vai a prenderli, il negoziante non abbia inseritio in vasca un pesce malato che ti abbia contagiato anche gli altri.

miccoli 23-11-2008 16:50

dico la mia
se un pesce è malato , non sempre si puo capirlo al momento dell acquisto
io ho introdotto in vasca dei cardinali che hanno tenuto nascosto l ictio finche non sono stati stressati(dall inserimento degli australoheros) e magari da qualche sbalzo termico
lostesso vale per le varie affezioni intestinali eo micosi, possono stare latenti per tempo prima di manifestarsi
ovviamente nemmeno la terapia di quarantena toglie al 100% la possibilita' che si manifesti una qualsiasi malattia , ma limita il problema in maniera radicale
p.s. un pesce sano non si fa problemi per due traslochi in 7 giorni
;-)

miccoli 23-11-2008 16:50

dico la mia
se un pesce è malato , non sempre si puo capirlo al momento dell acquisto
io ho introdotto in vasca dei cardinali che hanno tenuto nascosto l ictio finche non sono stati stressati(dall inserimento degli australoheros) e magari da qualche sbalzo termico
lostesso vale per le varie affezioni intestinali eo micosi, possono stare latenti per tempo prima di manifestarsi
ovviamente nemmeno la terapia di quarantena toglie al 100% la possibilita' che si manifesti una qualsiasi malattia , ma limita il problema in maniera radicale
p.s. un pesce sano non si fa problemi per due traslochi in 7 giorni
;-)

Ophelia 24-11-2008 02:04

A parte il fatto che di negozianti che inseriscono nelle vasche pesci malati ne ho mai (per fortuna) trovati, anche perchè le batterie di vasche dei negozi sono tutte collegate e basta un pesce malato per mandare a quel paese tutte le vasche e quindi tutti i pesci e questo sarebbe davvero controproducente.
L'ictio, nella mia ignoranza, o c'è o non c'è, e cmq a parte tutto bisogna anche considerare il fatto che a volte siamo noi stessi la causa di certe malattie, perchè cmq in inverno fa' freddo e basta il viaggio negozio-casa per creare uno sbalzo termico.
Altra cosa 7 giorni non sono una quarantena... 40 giorni sono una quarantena, 7 giorni sono "una settimana isolati"

Poi è ovvio che ci sono negozianti e negozianti e il rischio di comprare pesci ammalati c'è, ma quello credo che sia una di quelle cose che se deve succedere succede e basta; magari uno fa la quarantena e al 42° giorno quando il pericolo sembra scampato il pesce muore.
Con questo non voglio sminuire l'utilità della quarantena, sia chiaro, dico solo che io, per una serie di motivi, penso che in determinate circostanze se ne possa fare a meno. ^__*

Ophelia 24-11-2008 02:04

A parte il fatto che di negozianti che inseriscono nelle vasche pesci malati ne ho mai (per fortuna) trovati, anche perchè le batterie di vasche dei negozi sono tutte collegate e basta un pesce malato per mandare a quel paese tutte le vasche e quindi tutti i pesci e questo sarebbe davvero controproducente.
L'ictio, nella mia ignoranza, o c'è o non c'è, e cmq a parte tutto bisogna anche considerare il fatto che a volte siamo noi stessi la causa di certe malattie, perchè cmq in inverno fa' freddo e basta il viaggio negozio-casa per creare uno sbalzo termico.
Altra cosa 7 giorni non sono una quarantena... 40 giorni sono una quarantena, 7 giorni sono "una settimana isolati"

Poi è ovvio che ci sono negozianti e negozianti e il rischio di comprare pesci ammalati c'è, ma quello credo che sia una di quelle cose che se deve succedere succede e basta; magari uno fa la quarantena e al 42° giorno quando il pericolo sembra scampato il pesce muore.
Con questo non voglio sminuire l'utilità della quarantena, sia chiaro, dico solo che io, per una serie di motivi, penso che in determinate circostanze se ne possa fare a meno. ^__*

Zaffiro_xx 24-11-2008 10:45

Credo che, chi per un verso e chi per l'altro, abbiamo tutti le nostre ragioni.

Nel mio caso Ophelia, i pesci li ho presi malati ed anche se non posso averne la certezza matematica... quel pò di intuito che ho mi dice che non può essere diversamente.

Ora... tornando all'aspetto pratico... ho deciso a prescindere di effettuare io la quarantena ai pesci e mi serve una vasca.

Ho visto varie vaschette in rete, più o meno carine, più o meno accessoriate, più o meno costose... personalmente pensavo di stare sui 30Lt... qualcuno ha già delle vaschettine simili? Qualche consiglio, suggerimento, indicazione?

Grazie

Zaffiro_xx 24-11-2008 10:45

Credo che, chi per un verso e chi per l'altro, abbiamo tutti le nostre ragioni.

Nel mio caso Ophelia, i pesci li ho presi malati ed anche se non posso averne la certezza matematica... quel pò di intuito che ho mi dice che non può essere diversamente.

Ora... tornando all'aspetto pratico... ho deciso a prescindere di effettuare io la quarantena ai pesci e mi serve una vasca.

Ho visto varie vaschette in rete, più o meno carine, più o meno accessoriate, più o meno costose... personalmente pensavo di stare sui 30Lt... qualcuno ha già delle vaschettine simili? Qualche consiglio, suggerimento, indicazione?

Grazie

miccoli 24-11-2008 13:48

io ho visto la scorsa settimana , da un negoziante che ne decantava le virtu' ,dei piccoli discus(sicuramente molto belli) ,PIENI di puntini bianchi sulla coda e sulle pinne -28d#
si vantava del colore con un cliente senza vedere minimamente che erano pieni di puntini
#06

miccoli 24-11-2008 13:48

io ho visto la scorsa settimana , da un negoziante che ne decantava le virtu' ,dei piccoli discus(sicuramente molto belli) ,PIENI di puntini bianchi sulla coda e sulle pinne -28d#
si vantava del colore con un cliente senza vedere minimamente che erano pieni di puntini
#06

Maiden 24-11-2008 15:33

Zaffiro_xx, ma vuoi usare la vasca solo quando serve (come vorrei fare io), o tenerla sempre attiva??
miccoli, quel negoziante è da prendere a calci.... -28d#
Ophelia, per l'ittio, non è proprio "o c'è o non c'è"..
in tutte le malattie (se non tutte, quasi) c'è uno stadio di incubazione precedente alla malattia, che ovviamente non è visibile a occhio nudo..
per cui non è tanto remota l'ipotesi che si acquisti un pesce che sembra sano, e che poi sviluppa i sintomi di una malattia una volta messo in vasca...
io non sto a dire che la quarantena sia sempre necessaria, anzi nulla impedisce che dopo di essa il pesce si ammali (ad esempio se si ha un portatore sano in vasca), ma credo che sicuramente possa salvaguardarci da una ipotetica malattia che si verifichi nell'arco di qualche settimana...

Maiden 24-11-2008 15:33

Zaffiro_xx, ma vuoi usare la vasca solo quando serve (come vorrei fare io), o tenerla sempre attiva??
miccoli, quel negoziante è da prendere a calci.... -28d#
Ophelia, per l'ittio, non è proprio "o c'è o non c'è"..
in tutte le malattie (se non tutte, quasi) c'è uno stadio di incubazione precedente alla malattia, che ovviamente non è visibile a occhio nudo..
per cui non è tanto remota l'ipotesi che si acquisti un pesce che sembra sano, e che poi sviluppa i sintomi di una malattia una volta messo in vasca...
io non sto a dire che la quarantena sia sempre necessaria, anzi nulla impedisce che dopo di essa il pesce si ammali (ad esempio se si ha un portatore sano in vasca), ma credo che sicuramente possa salvaguardarci da una ipotetica malattia che si verifichi nell'arco di qualche settimana...

Zaffiro_xx 24-11-2008 17:22

Maiden, L'idea è di tenerla sempre attiva... però non ho ancora le idee ben chiare.

Zaffiro_xx 24-11-2008 17:22

Maiden, L'idea è di tenerla sempre attiva... però non ho ancora le idee ben chiare.

Paolo Piccinelli 28-11-2008 17:02

Il problema è annoso... soprattutto con i pesciolini da branco che costano poco.

Per esempio un paio d'anni fa beccai la pleistophora da 5 cardinali infetti inseriti in vasca... tutti morti, loro e gli altri 20 già presenti -20
Il negoziante ne perse 700 su mille che aveva ordinato perchè anche loro il vivo spedito lo pagano in anticipo.
Quasi nessun negoziante vi quarantena i pesci, a meno che non siate clienti fidati, non li paghiate in anticipo e... la somma non sia cospicua.
10 discus wild o 10 altum ve li quarantenano volentieri... dopo avervi fatto firmare le cambiali!
5 cardinali non li quarantena nessuno, quando arrivano passano dai box in polistirolo direttamente nelle vasche di vendita (a volte con l'acqua di spedizione, che è ancora peggio).

Per me la vasca di quarantena è composta da: vetri, acqua, filtro ed eventuali 2 cm di sabbia...
miccoli ha visto alle Onde come quarantenano i pesci... filtro a spugne semplice semplice, niente fondo e aeratore a manetta, giusto Maurì? ;-)

Per non trasmettere contagi tra i successivi gruppi di occupanti, non ci deve essere dentro nulla che non possa essere bollito o disinfettato con il perossido.
Se rimane a lungo priva di ospiti si può tenere attiva introducendo ogni tanto un pizzico di mangime... non serviranno molti batteri poichè ci metteremo pochi pesci per volta e solo per brevi periodi e li alimenteremo con molta parsimonia, tanto una volta che saranno in vasca grande avremo tutto il tempo per viziarli come si deve ;-)

Paolo Piccinelli 28-11-2008 17:02

Il problema è annoso... soprattutto con i pesciolini da branco che costano poco.

Per esempio un paio d'anni fa beccai la pleistophora da 5 cardinali infetti inseriti in vasca... tutti morti, loro e gli altri 20 già presenti -20
Il negoziante ne perse 700 su mille che aveva ordinato perchè anche loro il vivo spedito lo pagano in anticipo.
Quasi nessun negoziante vi quarantena i pesci, a meno che non siate clienti fidati, non li paghiate in anticipo e... la somma non sia cospicua.
10 discus wild o 10 altum ve li quarantenano volentieri... dopo avervi fatto firmare le cambiali!
5 cardinali non li quarantena nessuno, quando arrivano passano dai box in polistirolo direttamente nelle vasche di vendita (a volte con l'acqua di spedizione, che è ancora peggio).

Per me la vasca di quarantena è composta da: vetri, acqua, filtro ed eventuali 2 cm di sabbia...
miccoli ha visto alle Onde come quarantenano i pesci... filtro a spugne semplice semplice, niente fondo e aeratore a manetta, giusto Maurì? ;-)

Per non trasmettere contagi tra i successivi gruppi di occupanti, non ci deve essere dentro nulla che non possa essere bollito o disinfettato con il perossido.
Se rimane a lungo priva di ospiti si può tenere attiva introducendo ogni tanto un pizzico di mangime... non serviranno molti batteri poichè ci metteremo pochi pesci per volta e solo per brevi periodi e li alimenteremo con molta parsimonia, tanto una volta che saranno in vasca grande avremo tutto il tempo per viziarli come si deve ;-)

Zaffiro_xx 28-11-2008 17:24

Domanda....

Se la vasca, tra un inserimento e l'altro, resta senza pesci per un mese e più... è necessario ugualmente bollire tutto? I batteri o virus che trasmettono le malattie ai pesci... non crepano dopo un certo tempo se in vasca non ci sono pesci da infettare?

Zaffiro_xx 28-11-2008 17:24

Domanda....

Se la vasca, tra un inserimento e l'altro, resta senza pesci per un mese e più... è necessario ugualmente bollire tutto? I batteri o virus che trasmettono le malattie ai pesci... non crepano dopo un certo tempo se in vasca non ci sono pesci da infettare?

Paolo Piccinelli 28-11-2008 17:30

Solitamente durante la quarantena non succede nulla, quindi non fai nulla (al massimo un ml di perossido senza i pesci male non fa) nel 90% dei casi.

Se invece vedi una patologia aggressiva (tipo la pleistophora o la tubercolosi ittica) è meglio svuotare e disinfettare tutto.
Proprio per questo motivo consiglio un non-allestimento ;-)

Paolo Piccinelli 28-11-2008 17:30

Solitamente durante la quarantena non succede nulla, quindi non fai nulla (al massimo un ml di perossido senza i pesci male non fa) nel 90% dei casi.

Se invece vedi una patologia aggressiva (tipo la pleistophora o la tubercolosi ittica) è meglio svuotare e disinfettare tutto.
Proprio per questo motivo consiglio un non-allestimento ;-)

Maiden 28-11-2008 19:08

Paolo Piccinelli, quindi tu consigli comunque una vaschetta che sia sempre attiva?? #24

Maiden 28-11-2008 19:08

Paolo Piccinelli, quindi tu consigli comunque una vaschetta che sia sempre attiva?? #24

Paolo Piccinelli 29-11-2008 12:43

#36#

Paolo Piccinelli 29-11-2008 12:43

#36#

Maiden 29-11-2008 12:48

quindi l'idea della vaschetta allestita occasionalmente è da escludere... -28d#
il problema è che, almeno io, non ho assolutamente lo spazio per tenere una vasca sempre attiva..
oltretutto, se potessi, di certo preferirei dedicarla all'allevamento di qualche altra specie, e non tenerla "vuota" solo per quella volta ogni tanto che si acquista un pesce... #23

Maiden 29-11-2008 12:48

quindi l'idea della vaschetta allestita occasionalmente è da escludere... -28d#
il problema è che, almeno io, non ho assolutamente lo spazio per tenere una vasca sempre attiva..
oltretutto, se potessi, di certo preferirei dedicarla all'allevamento di qualche altra specie, e non tenerla "vuota" solo per quella volta ogni tanto che si acquista un pesce... #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14745 seconds with 13 queries