AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo allestimento, consigli?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147564)

gioga77 13-11-2008 13:42

l'impatto è bello, anche se molto artificiale

ma perchè io ho questo mito di imitare la natura, cosa molto difficile,
anche perchè si parte dal principio che l'acquario è totalmente artificiale

bah... cmq non esagerare con le piante, poi quando crescono faranno caos in vasca

io ormai sto diventando fanatico di certe vasche tipo MALAWI praticamente senza piante, con sassi bianchi e sabbia bianca, luce algida...fantastiche...
(al momento io ho un mezzo sudamericano con diverse piante, eh...)

ciao
bella cmq l'idea
che pesci ci metti ?

gioga77 13-11-2008 13:42

l'impatto è bello, anche se molto artificiale

ma perchè io ho questo mito di imitare la natura, cosa molto difficile,
anche perchè si parte dal principio che l'acquario è totalmente artificiale

bah... cmq non esagerare con le piante, poi quando crescono faranno caos in vasca

io ormai sto diventando fanatico di certe vasche tipo MALAWI praticamente senza piante, con sassi bianchi e sabbia bianca, luce algida...fantastiche...
(al momento io ho un mezzo sudamericano con diverse piante, eh...)

ciao
bella cmq l'idea
che pesci ci metti ?

David! 13-11-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
l'impatto è bello, anche se molto artificiale

ma perchè io ho questo mito di imitare la natura, cosa molto difficile,
anche perchè si parte dal principio che l'acquario è totalmente artificiale

bah... cmq non esagerare con le piante, poi quando crescono faranno caos in vasca

io ormai sto diventando fanatico di certe vasche tipo MALAWI praticamente senza piante, con sassi bianchi e sabbia bianca, luce algida...fantastiche...
(al momento io ho un mezzo sudamericano con diverse piante, eh...)

ciao
bella cmq l'idea
che pesci ci metti ?

Non posso che darti ragione è un pò artificiale, però mi era preso il pallino di farmi un giorno un acquario un pò diverso dai soliti...che per carità sono belli ma un pò tutti simili...questo decisamente è diverso, ma il risultato devo dire che per adesso mi piace, solo che ho un pò di dubbi sulle piante e soprattutto sui pesci da mettere...le vasche tipo MALAWI sono bellissime il prox che allestirò sarà di quel tipo!!!secondo te che pesci potrei mettere? -28d#
Il mio sogno è riuscire a farli riprodurre in vasca ma quindi la mia scelta si riduce drasticamente ad alcune specie!!! -28d#

David! 13-11-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
l'impatto è bello, anche se molto artificiale

ma perchè io ho questo mito di imitare la natura, cosa molto difficile,
anche perchè si parte dal principio che l'acquario è totalmente artificiale

bah... cmq non esagerare con le piante, poi quando crescono faranno caos in vasca

io ormai sto diventando fanatico di certe vasche tipo MALAWI praticamente senza piante, con sassi bianchi e sabbia bianca, luce algida...fantastiche...
(al momento io ho un mezzo sudamericano con diverse piante, eh...)

ciao
bella cmq l'idea
che pesci ci metti ?

Non posso che darti ragione è un pò artificiale, però mi era preso il pallino di farmi un giorno un acquario un pò diverso dai soliti...che per carità sono belli ma un pò tutti simili...questo decisamente è diverso, ma il risultato devo dire che per adesso mi piace, solo che ho un pò di dubbi sulle piante e soprattutto sui pesci da mettere...le vasche tipo MALAWI sono bellissime il prox che allestirò sarà di quel tipo!!!secondo te che pesci potrei mettere? -28d#
Il mio sogno è riuscire a farli riprodurre in vasca ma quindi la mia scelta si riduce drasticamente ad alcune specie!!! -28d#

gioga77 13-11-2008 15:06

pelvicacromis pulcher ?

oppure colisa

vabbè se no i soliti poecillidi

gioga77 13-11-2008 15:06

pelvicacromis pulcher ?

oppure colisa

vabbè se no i soliti poecillidi

David! 13-11-2008 15:15

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
pelvicacromis pulcher ?

oppure colisa

vabbè se no i soliti poecillidi

Non so se mettere davvero pesci capaci di riprodursi anche nella vasca...mi sembra poco etico far nascere essere viventi nella condizione di schiavi... #07
però diciamo che la voglia ci sarebbe in quanto darebbe una prova di aver ricreato bene un ambiente vivibile!Ho un mesetto per prendere una decisione...sono combattutissimo!!! #17

David! 13-11-2008 15:15

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
pelvicacromis pulcher ?

oppure colisa

vabbè se no i soliti poecillidi

Non so se mettere davvero pesci capaci di riprodursi anche nella vasca...mi sembra poco etico far nascere essere viventi nella condizione di schiavi... #07
però diciamo che la voglia ci sarebbe in quanto darebbe una prova di aver ricreato bene un ambiente vivibile!Ho un mesetto per prendere una decisione...sono combattutissimo!!! #17

Aredhel 13-11-2008 15:22

Quote:

Non so se mettere davvero pesci capaci di riprodursi anche nella vasca...mi sembra poco etico far nascere essere viventi nella condizione di schiavi...
ma daresti senso alle vite dei pesci nel tuo acquario

Aredhel 13-11-2008 15:22

Quote:

Non so se mettere davvero pesci capaci di riprodursi anche nella vasca...mi sembra poco etico far nascere essere viventi nella condizione di schiavi...
ma daresti senso alle vite dei pesci nel tuo acquario

David! 13-11-2008 15:31

[/quote]
ma daresti senso alle vite dei pesci nel tuo acquario[/quote]Si hai ragione ci sono giorni che la vedo così anche io...però altre volte mi chiedo se forse farli addirittura prolificare in acquario, quindi in una 'gabbia' sia un piacere solo mio... #13
...

David! 13-11-2008 15:31

[/quote]
ma daresti senso alle vite dei pesci nel tuo acquario[/quote]Si hai ragione ci sono giorni che la vedo così anche io...però altre volte mi chiedo se forse farli addirittura prolificare in acquario, quindi in una 'gabbia' sia un piacere solo mio... #13
...

Cartiz 13-11-2008 15:37

Tranquillo è un piacere anche per loro -ciuf ciuf- !!! :-D

Cartiz 13-11-2008 15:37

Tranquillo è un piacere anche per loro -ciuf ciuf- !!! :-D

Aredhel 13-11-2008 15:49

il loro scopo è riprodursi, come per tutti noi!la natura cerca di perpetuare la specie!

Aredhel 13-11-2008 15:49

il loro scopo è riprodursi, come per tutti noi!la natura cerca di perpetuare la specie!

David! 13-11-2008 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Tranquillo è un piacere anche per loro -ciuf ciuf- !!! :-D

Grande!!! :-D :-D :-D ...hai ragione !!! :-))

David! 13-11-2008 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Tranquillo è un piacere anche per loro -ciuf ciuf- !!! :-D

Grande!!! :-D :-D :-D ...hai ragione !!! :-))

gioga77 13-11-2008 17:24

beh 200lt non sono pochi...
se ci metti dei pesci non ENORMI non ci stanno poi così stretti

io ho sentito gente che tiene ciclidi in 45lt e li mi fanno veramente incazzare
come quelli che tengono i canarini in una scatoletta

gioga77 13-11-2008 17:24

beh 200lt non sono pochi...
se ci metti dei pesci non ENORMI non ci stanno poi così stretti

io ho sentito gente che tiene ciclidi in 45lt e li mi fanno veramente incazzare
come quelli che tengono i canarini in una scatoletta

David! 13-11-2008 19:07

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
beh 200lt non sono pochi...
se ci metti dei pesci non ENORMI non ci stanno poi così stretti

io ho sentito gente che tiene ciclidi in 45lt e li mi fanno veramente incazzare
come quelli che tengono i canarini in una scatoletta

Pienamente d'accordo! Cmunque anche se l'acquario non è piccolo (sono 160 i litri effettivi d'acqua!!) non avevo intenzione di fare un fritto misto della serie più pesci ci sono e meglio è...mi volevo focalizzare su di una determinata specie e gestire l'acquario in modo da poter ricreare un ambiente più simile possibile al loro habitat... :-)
Questi Guppy che tutti hanno e che sembrano essere il primo acquisto del neofita io non li ho mai avuti, non sembrano essere troppo complicati però non mi hanno mai convinto troppo...e poi diciamola tutta io sono un vero appassionato dei pesci da fondo...Ancistrus, Corydoras, Botia...ecc...quindi quelli altri li conosco poco... -28d#...dovrò studiare un bel pò!!!

David! 13-11-2008 19:07

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
beh 200lt non sono pochi...
se ci metti dei pesci non ENORMI non ci stanno poi così stretti

io ho sentito gente che tiene ciclidi in 45lt e li mi fanno veramente incazzare
come quelli che tengono i canarini in una scatoletta

Pienamente d'accordo! Cmunque anche se l'acquario non è piccolo (sono 160 i litri effettivi d'acqua!!) non avevo intenzione di fare un fritto misto della serie più pesci ci sono e meglio è...mi volevo focalizzare su di una determinata specie e gestire l'acquario in modo da poter ricreare un ambiente più simile possibile al loro habitat... :-)
Questi Guppy che tutti hanno e che sembrano essere il primo acquisto del neofita io non li ho mai avuti, non sembrano essere troppo complicati però non mi hanno mai convinto troppo...e poi diciamola tutta io sono un vero appassionato dei pesci da fondo...Ancistrus, Corydoras, Botia...ecc...quindi quelli altri li conosco poco... -28d#...dovrò studiare un bel pò!!!

armata nera 13-11-2008 20:10

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
beh 200lt non sono pochi...
se ci metti dei pesci non ENORMI non ci stanno poi così stretti

io ho sentito gente che tiene ciclidi in 45lt e li mi fanno veramente incazzare
come quelli che tengono i canarini in una scatoletta

E pensare che molti si tengono il canarino per tutta una vita dentro le braghe
senza mai usarlo.... :D


cmq seocndo me è varamente bello...un pò di verde e diventa fantastico...;) complimenti....

armata nera 13-11-2008 20:10

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
beh 200lt non sono pochi...
se ci metti dei pesci non ENORMI non ci stanno poi così stretti

io ho sentito gente che tiene ciclidi in 45lt e li mi fanno veramente incazzare
come quelli che tengono i canarini in una scatoletta

E pensare che molti si tengono il canarino per tutta una vita dentro le braghe
senza mai usarlo.... :D


cmq seocndo me è varamente bello...un pò di verde e diventa fantastico...;) complimenti....

David! 13-11-2008 20:16

E pensare che molti si tengono il canarino per tutta una vita dentro le braghe
senza mai usarlo.... :D


cmq seocndo me è varamente bello...un pò di verde e diventa fantastico...;) complimenti....[/quote] :-D :-D :-D :-D :-D ...Grazie per i complimenti sinceramente quando ho cominciato a progettarlo non credevo sarei riuscito nell'impresa!!!invece il risultato ottenuto è quello più o meno che avevo sperato... :-))

David! 13-11-2008 20:16

E pensare che molti si tengono il canarino per tutta una vita dentro le braghe
senza mai usarlo.... :D


cmq seocndo me è varamente bello...un pò di verde e diventa fantastico...;) complimenti....[/quote] :-D :-D :-D :-D :-D ...Grazie per i complimenti sinceramente quando ho cominciato a progettarlo non credevo sarei riuscito nell'impresa!!!invece il risultato ottenuto è quello più o meno che avevo sperato... :-))

David! 13-11-2008 20:26

Mi è appena venuto in mente che ancora non vi ho chiesto se avete dei consigli riguardo allo sfondo da applicare dietro...sono un buon 'artigiano' essendo, dopo anni di duro lavoro e altrettanti di puro cazzeggio ( :-D ), un quasi architetto credo di poter realizzare un fondo 3D artigianale piuttosto valido,pensavo di utilizzare anche dell'Ardesia. Della serie me ne è avanzata una valanga di quella roccia tanto vale che da qualche parte la usi!!! :-))
Secondo voi non verrà troppo scuro? oppure il suo essere troppo scuro ne sarà la caratteristica vincente?? #19 #17
Accetto qualsiasi proposta...e grazie perchè in un giorno mi avete dato tantissime idee!! ;-)

David! 13-11-2008 20:26

Mi è appena venuto in mente che ancora non vi ho chiesto se avete dei consigli riguardo allo sfondo da applicare dietro...sono un buon 'artigiano' essendo, dopo anni di duro lavoro e altrettanti di puro cazzeggio ( :-D ), un quasi architetto credo di poter realizzare un fondo 3D artigianale piuttosto valido,pensavo di utilizzare anche dell'Ardesia. Della serie me ne è avanzata una valanga di quella roccia tanto vale che da qualche parte la usi!!! :-))
Secondo voi non verrà troppo scuro? oppure il suo essere troppo scuro ne sarà la caratteristica vincente?? #19 #17
Accetto qualsiasi proposta...e grazie perchè in un giorno mi avete dato tantissime idee!! ;-)

gioga77 13-11-2008 20:32

guarda, piu scuro è meglio è

io ho comprato apposta un pannello NERO da mettere dietro

però l'acqua deve essere sempre pulita e non giallina, se no fa schifo
(la mia acqua infatti è giallina, e fa schifo...eh eh)

quanto ai guppy... puoi mettere tipo 2 maschi e 3 femmine e vedrai che nel giro di sei mesi avrai la vasca piena di avannotti, anche senza usare la sala parto, se hai sufficienti nascondigli

io la sala parto non l'ho mai usata, al massimo se riuscivo prendevo un po' di avannnoti , col retino e li mettevo dentro dopo la nascita, senza stressare la madre.
poi dopo una settimana, quando avevano iniziato a nuotare bene, li liberavo.

diciamo che sopravviveva l'80%-

quelli con i corydoras e gli ancystrus stanno bene, e riempiono anche la parte superiore della vasca

ah, non ultimo, i guppy vivono tranquillamente in acqua del rubinetto, anche abbastanza dura (KH 10 da me)

gioga77 13-11-2008 20:32

guarda, piu scuro è meglio è

io ho comprato apposta un pannello NERO da mettere dietro

però l'acqua deve essere sempre pulita e non giallina, se no fa schifo
(la mia acqua infatti è giallina, e fa schifo...eh eh)

quanto ai guppy... puoi mettere tipo 2 maschi e 3 femmine e vedrai che nel giro di sei mesi avrai la vasca piena di avannotti, anche senza usare la sala parto, se hai sufficienti nascondigli

io la sala parto non l'ho mai usata, al massimo se riuscivo prendevo un po' di avannnoti , col retino e li mettevo dentro dopo la nascita, senza stressare la madre.
poi dopo una settimana, quando avevano iniziato a nuotare bene, li liberavo.

diciamo che sopravviveva l'80%-

quelli con i corydoras e gli ancystrus stanno bene, e riempiono anche la parte superiore della vasca

ah, non ultimo, i guppy vivono tranquillamente in acqua del rubinetto, anche abbastanza dura (KH 10 da me)

David! 13-11-2008 20:43

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
guarda, piu scuro è meglio è

io ho comprato apposta un pannello NERO da mettere dietro

però l'acqua deve essere sempre pulita e non giallina, se no fa schifo
(la mia acqua infatti è giallina, e fa schifo...eh eh)

quanto ai guppy... puoi mettere tipo 2 maschi e 3 femmine e vedrai che nel giro di sei mesi avrai la vasca piena di avannotti, anche senza usare la sala parto, se hai sufficienti nascondigli

io la sala parto non l'ho mai usata, al massimo se riuscivo prendevo un po' di avannnoti , col retino e li mettevo dentro dopo la nascita, senza stressare la madre.
poi dopo una settimana, quando avevano iniziato a nuotare bene, li liberavo.

diciamo che sopravviveva l'80%-

quelli con i corydoras e gli ancystrus stanno bene, e riempiono anche la parte superiore della vasca

ah, non ultimo, i guppy vivono tranquillamente in acqua del rubinetto, anche abbastanza dura (KH 10 da me)

Quindi Guppy? ma lo sai che mi hai quasi convinto...stanotte vedrò di documentarmi bene. E per lo sfondo dici che anche se è scuro (diciamo sul nero) non perdo di luminosità? sai non ho un grande impianto di illuminazione non verrei che me ne assorbisse una parte come fa la ghiaia nera!!!!

David! 13-11-2008 20:43

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
guarda, piu scuro è meglio è

io ho comprato apposta un pannello NERO da mettere dietro

però l'acqua deve essere sempre pulita e non giallina, se no fa schifo
(la mia acqua infatti è giallina, e fa schifo...eh eh)

quanto ai guppy... puoi mettere tipo 2 maschi e 3 femmine e vedrai che nel giro di sei mesi avrai la vasca piena di avannotti, anche senza usare la sala parto, se hai sufficienti nascondigli

io la sala parto non l'ho mai usata, al massimo se riuscivo prendevo un po' di avannnoti , col retino e li mettevo dentro dopo la nascita, senza stressare la madre.
poi dopo una settimana, quando avevano iniziato a nuotare bene, li liberavo.

diciamo che sopravviveva l'80%-

quelli con i corydoras e gli ancystrus stanno bene, e riempiono anche la parte superiore della vasca

ah, non ultimo, i guppy vivono tranquillamente in acqua del rubinetto, anche abbastanza dura (KH 10 da me)

Quindi Guppy? ma lo sai che mi hai quasi convinto...stanotte vedrò di documentarmi bene. E per lo sfondo dici che anche se è scuro (diciamo sul nero) non perdo di luminosità? sai non ho un grande impianto di illuminazione non verrei che me ne assorbisse una parte come fa la ghiaia nera!!!!

Cartiz 13-11-2008 21:28

Secondo me i guppy sono erroneamente considerati un pesce da neofita, il motivo per cui vengono considerati per i principianti sono perchè si riproducono peggio dei criceti e perchè vivono anche nell'acqua di rubinetto, questo è vero ma nella mia esperienza passata ho notato che si ammalano anche piu facilmente di ictioftiriasi rispetto ad altri pesci forse perchè sono piu deboli data la riproduzione sfrenata, e riguardo all'acqua si può dire che ormai la maggior parte dei pesci che compriamo riprodotti in cattività viene cresciuta in acque di "rubinetto", che poi bisogna anche definire questa acqua di rubinetto com'è, c'è chi ha un kh e un gh sui 20 e chi ce l'ha sul 4/5 o anche meno in alcuni casi, allora vuol dire che sta bene in qualsiasi acqua? secondo me non c'è pesce difficile o pesce facile da neofita, al limite può essere difficile o facile la riproduzione ma non l'allevamento.
Puoi fare 2 tipi di ragionamento:
1° scegli i pesci in base ai valori dell'acqua che hai di rubinetto.
2° scegli il pesce che vuoi tentare di allevare ed eventualmente riprodurre e adatti i valori dell'acqua del tuo acquario a quel determinato pesce.
In entrambi i casi puoi avere ottime soddisfazioni.
Ciao

Cartiz 13-11-2008 21:28

Secondo me i guppy sono erroneamente considerati un pesce da neofita, il motivo per cui vengono considerati per i principianti sono perchè si riproducono peggio dei criceti e perchè vivono anche nell'acqua di rubinetto, questo è vero ma nella mia esperienza passata ho notato che si ammalano anche piu facilmente di ictioftiriasi rispetto ad altri pesci forse perchè sono piu deboli data la riproduzione sfrenata, e riguardo all'acqua si può dire che ormai la maggior parte dei pesci che compriamo riprodotti in cattività viene cresciuta in acque di "rubinetto", che poi bisogna anche definire questa acqua di rubinetto com'è, c'è chi ha un kh e un gh sui 20 e chi ce l'ha sul 4/5 o anche meno in alcuni casi, allora vuol dire che sta bene in qualsiasi acqua? secondo me non c'è pesce difficile o pesce facile da neofita, al limite può essere difficile o facile la riproduzione ma non l'allevamento.
Puoi fare 2 tipi di ragionamento:
1° scegli i pesci in base ai valori dell'acqua che hai di rubinetto.
2° scegli il pesce che vuoi tentare di allevare ed eventualmente riprodurre e adatti i valori dell'acqua del tuo acquario a quel determinato pesce.
In entrambi i casi puoi avere ottime soddisfazioni.
Ciao

David! 13-11-2008 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Secondo me i guppy sono erroneamente considerati un pesce da neofita, il motivo per cui vengono considerati per i principianti sono perchè si riproducono peggio dei criceti e perchè vivono anche nell'acqua di rubinetto, questo è vero ma nella mia esperienza passata ho notato che si ammalano anche piu facilmente di ictioftiriasi rispetto ad altri pesci forse perchè sono piu deboli data la riproduzione sfrenata, e riguardo all'acqua si può dire che ormai la maggior parte dei pesci che compriamo riprodotti in cattività viene cresciuta in acque di "rubinetto", che poi bisogna anche definire questa acqua di rubinetto com'è, c'è chi ha un kh e un gh sui 20 e chi ce l'ha sul 4/5 o anche meno in alcuni casi, allora vuol dire che sta bene in qualsiasi acqua? secondo me non c'è pesce difficile o pesce facile da neofita, al limite può essere difficile o facile la riproduzione ma non l'allevamento.
Puoi fare 2 tipi di ragionamento:
1° scegli i pesci in base ai valori dell'acqua che hai di rubinetto.
2° scegli il pesce che vuoi tentare di allevare ed eventualmente riprodurre e adatti i valori dell'acqua del tuo acquario a quel determinato pesce.
In entrambi i casi puoi avere ottime soddisfazioni.
Ciao

Certo il discorso non fa una piega...alle volte sembra che mi lascio trasportare ma poi sulle cose ci studio sopra un bel pò...così per adesso volevo addentrarmi nel mondo Guppy e vedere di imparare quante più cose possibili, per prendere la decisione giusta...come ho scritto voglio un acquario con una sola specie protagonista non voglio piccoli branchi di specie diverse, voglio ricreare un ambiente vario si ma non con 2000 pesci che casomai creano solo un grande 'casino' visivo!!! :-))
L'acqua che prendo io non è proprio di rubinetto...vado ad una fonte naturale in una montagna qui vicino...è con valori buoni purtroppo mi sono informato del pechè possieda una durezza così elevata , e mi hanno detto sche per un lungo tratto sotterraneo scorre su di uno strato calcareo quindi non ci posso fare molto... -20 ...per il resto è solo molto fredda perciò mi congelo ogni volta che vado a prenderla... -e15
Ciao e Grazie

David! 13-11-2008 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Secondo me i guppy sono erroneamente considerati un pesce da neofita, il motivo per cui vengono considerati per i principianti sono perchè si riproducono peggio dei criceti e perchè vivono anche nell'acqua di rubinetto, questo è vero ma nella mia esperienza passata ho notato che si ammalano anche piu facilmente di ictioftiriasi rispetto ad altri pesci forse perchè sono piu deboli data la riproduzione sfrenata, e riguardo all'acqua si può dire che ormai la maggior parte dei pesci che compriamo riprodotti in cattività viene cresciuta in acque di "rubinetto", che poi bisogna anche definire questa acqua di rubinetto com'è, c'è chi ha un kh e un gh sui 20 e chi ce l'ha sul 4/5 o anche meno in alcuni casi, allora vuol dire che sta bene in qualsiasi acqua? secondo me non c'è pesce difficile o pesce facile da neofita, al limite può essere difficile o facile la riproduzione ma non l'allevamento.
Puoi fare 2 tipi di ragionamento:
1° scegli i pesci in base ai valori dell'acqua che hai di rubinetto.
2° scegli il pesce che vuoi tentare di allevare ed eventualmente riprodurre e adatti i valori dell'acqua del tuo acquario a quel determinato pesce.
In entrambi i casi puoi avere ottime soddisfazioni.
Ciao

Certo il discorso non fa una piega...alle volte sembra che mi lascio trasportare ma poi sulle cose ci studio sopra un bel pò...così per adesso volevo addentrarmi nel mondo Guppy e vedere di imparare quante più cose possibili, per prendere la decisione giusta...come ho scritto voglio un acquario con una sola specie protagonista non voglio piccoli branchi di specie diverse, voglio ricreare un ambiente vario si ma non con 2000 pesci che casomai creano solo un grande 'casino' visivo!!! :-))
L'acqua che prendo io non è proprio di rubinetto...vado ad una fonte naturale in una montagna qui vicino...è con valori buoni purtroppo mi sono informato del pechè possieda una durezza così elevata , e mi hanno detto sche per un lungo tratto sotterraneo scorre su di uno strato calcareo quindi non ci posso fare molto... -20 ...per il resto è solo molto fredda perciò mi congelo ogni volta che vado a prenderla... -e15
Ciao e Grazie

Victor Von DOOM 14-11-2008 03:54

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
io ho sentito gente che tiene ciclidi in 45lt e li mi fanno veramente incazzare
come quelli che tengono i canarini in una scatoletta

gioga77, ti assicuro che ci sono Ciclidi che in 45litri stanno più che bene...senza fare nomi: diversi conchigliofili del Tanganica ;-)

Victor Von DOOM 14-11-2008 03:54

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
io ho sentito gente che tiene ciclidi in 45lt e li mi fanno veramente incazzare
come quelli che tengono i canarini in una scatoletta

gioga77, ti assicuro che ci sono Ciclidi che in 45litri stanno più che bene...senza fare nomi: diversi conchigliofili del Tanganica ;-)

Cartiz 14-11-2008 10:23

David!, non era riferito a te il mio intervento, ma a tutti quelli che pensano che i guppy siano un pesce da neofita facile da allevare, riempiono la vasca con 10 maschi e 10 femmine e scoprono dopo 6 mesi che hanno 80 pesci in un acquario da 60 lt, si chiedono come mai un guppy che dovrebbe vivere 1 anno e mezzo o 2 a loro vive 6 mesi e come mai le code dei maschi sono tutte rovinate.
Questo è solo per fare un esempio di quello che spesso si legge sul forum e che purtroppo ho commesso anche io come errore iniziale, questo per dire che non sono qui a scrivere per fare l'esperto che non sono.
Il mio consiglio è di leggere qualche sito per darti un infarinatura generale e poi porre le specifiche domande nella sezione adatta e magari chiedendo a chi li alleva e riproduce da anni, la poecilia reticula è un pesce stupendo sia per la sua bellezza di colori che per il suo comportamento sopratutto in fase amorosa (anche se praticamente sono perennemente in fase amorosa -e54 manca solo che si mettono a -ciuf ciuf- la mano quando fai qualche intervento e siamo apposto).
Ti potrai sbizzarrie in tantissime varietà che ci sono o specializzarti su una in particolare e chissà che non diventerai un futuro allevatore di guppy vincendo anche qualche bel concorso di guppy show.
Ciao

Cartiz 14-11-2008 10:23

David!, non era riferito a te il mio intervento, ma a tutti quelli che pensano che i guppy siano un pesce da neofita facile da allevare, riempiono la vasca con 10 maschi e 10 femmine e scoprono dopo 6 mesi che hanno 80 pesci in un acquario da 60 lt, si chiedono come mai un guppy che dovrebbe vivere 1 anno e mezzo o 2 a loro vive 6 mesi e come mai le code dei maschi sono tutte rovinate.
Questo è solo per fare un esempio di quello che spesso si legge sul forum e che purtroppo ho commesso anche io come errore iniziale, questo per dire che non sono qui a scrivere per fare l'esperto che non sono.
Il mio consiglio è di leggere qualche sito per darti un infarinatura generale e poi porre le specifiche domande nella sezione adatta e magari chiedendo a chi li alleva e riproduce da anni, la poecilia reticula è un pesce stupendo sia per la sua bellezza di colori che per il suo comportamento sopratutto in fase amorosa (anche se praticamente sono perennemente in fase amorosa -e54 manca solo che si mettono a -ciuf ciuf- la mano quando fai qualche intervento e siamo apposto).
Ti potrai sbizzarrie in tantissime varietà che ci sono o specializzarti su una in particolare e chissà che non diventerai un futuro allevatore di guppy vincendo anche qualche bel concorso di guppy show.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20470 seconds with 13 queries