![]() |
:-D
quello che ultimamente facciamo in molti :-D :-)) |
:-D
quello che ultimamente facciamo in molti :-D :-)) |
le piante sempre le stesse...echinodorus...a dozzine, e hydrocotyle ;-) ...volendo anche qualche ciuffetto di saggittaria ;-)
|
le piante sempre le stesse...echinodorus...a dozzine, e hydrocotyle ;-) ...volendo anche qualche ciuffetto di saggittaria ;-)
|
andrea 66, forse può tornarti utile questo topic, ci trovi un elenco di alcune piante sudamericane :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...138018#2138018 |
andrea 66, forse può tornarti utile questo topic, ci trovi un elenco di alcune piante sudamericane :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...138018#2138018 |
Graziemilly, molto interessante sopratutto il link di tropica che indica le diverse necessità di luce! :-) :-)
|
Graziemilly, molto interessante sopratutto il link di tropica che indica le diverse necessità di luce! :-) :-)
|
Ciao,allora vi elenco l'allestimento che vorrei fare sempre se riesco a reperire tutto:
cabomba caroliniana n°4 echinodorus ozelot red n°1 echinodorus osiris n°3 echinodorus tenellus n°? echinodorus horemanni n°1 hidrocotyle leucocephala n°2 hidrocotyle verticillata n°5/6 (anche se è centro americana) e un bel legno lungo tre quarti della vasca messo in diagonale con le echino tutte attorno e la cabomba e la hidrocotyle che sono alte a nascondere la mandata del iltro. Per il fondo terra allofana e fondo fertilizzato. Se avete consigli o pareri diversi ditemi pure. :-) :-) :-) |
Ciao,allora vi elenco l'allestimento che vorrei fare sempre se riesco a reperire tutto:
cabomba caroliniana n°4 echinodorus ozelot red n°1 echinodorus osiris n°3 echinodorus tenellus n°? echinodorus horemanni n°1 hidrocotyle leucocephala n°2 hidrocotyle verticillata n°5/6 (anche se è centro americana) e un bel legno lungo tre quarti della vasca messo in diagonale con le echino tutte attorno e la cabomba e la hidrocotyle che sono alte a nascondere la mandata del iltro. Per il fondo terra allofana e fondo fertilizzato. Se avete consigli o pareri diversi ditemi pure. :-) :-) :-) |
Quote:
Inoltre occhio a lasciare spazio fra le echino... crescono MOLTO :-)) |
Quote:
Inoltre occhio a lasciare spazio fra le echino... crescono MOLTO :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Ecco qua è arrivato fresco fresco http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1034_164.jpg
|
Ecco qua è arrivato fresco fresco
|
Quote:
Ho dei dubbi sulla cabomba con cosa potrei sostituirla? |
Quote:
Ho dei dubbi sulla cabomba con cosa potrei sostituirla? |
andrea 66, bellissima!!! #22 #22 #25
|
andrea 66, bellissima!!! #22 #22 #25
|
freccia72, grazie ora sono un pò frastornato sia per quello che mi aspetta per l'allestimento e per quello che ho già speso! #23 #23 #23 #23
|
freccia72, grazie ora sono un pò frastornato sia per quello che mi aspetta per l'allestimento e per quello che ho già speso! #23 #23 #23 #23
|
andrea 66, quando sarà avviato te lo gusterai e sarai contento di quello che hai fatto! buon lavoro e BUON DIVERTIMENTO! #22 #22 #22 :-))
|
andrea 66, quando sarà avviato te lo gusterai e sarai contento di quello che hai fatto! buon lavoro e BUON DIVERTIMENTO! #22 #22 #22 :-))
|
freccia72, rigrazie sarà sicuramente così come dici tu. :-) :-) :-) :-) :-)
|
freccia72, rigrazie sarà sicuramente così come dici tu. :-) :-) :-) :-) :-)
|
Bella vasca andrea 66, complimenti!
Per i legni, concordo con gli altri e aggiungo... tienili sufficientemente staccati dai vetri... ti faciliterà la pulizia degli stessi. |
Bella vasca andrea 66, complimenti!
Per i legni, concordo con gli altri e aggiungo... tienili sufficientemente staccati dai vetri... ti faciliterà la pulizia degli stessi. |
Quote:
Peccato per la radice ne avevo già vista una molto interessante! :-( :-( :-( |
Quote:
Peccato per la radice ne avevo già vista una molto interessante! :-( :-( :-( |
Per le piante parti con quelle che hai detto, poi al limite ne aggiungi nei giorni successivi (l'osservazione della vasca è preziosa per capire se e dove aggiungere) ;-)
|
Per le piante parti con quelle che hai detto, poi al limite ne aggiungi nei giorni successivi (l'osservazione della vasca è preziosa per capire se e dove aggiungere) ;-)
|
Paolo Piccinelli, ciao, ho cambiato idea sulla cabomba penso che metterò della vallisneria al suo posto per coprire la colonna di percolazione ,della ceratopteris thalictroides che cresce molto veloce e mangia nitrati,della gymnocoronis spilanthoides e della alternanthera sessilis.
Un pò troppe forse? #24 #24 Vi sto seguendo anche nella sezione biotopi nel topic riempiamolo di sudamerica di ForzaViola! #22 #22 #22 #22 #22 |
Paolo Piccinelli, ciao, ho cambiato idea sulla cabomba penso che metterò della vallisneria al suo posto per coprire la colonna di percolazione ,della ceratopteris thalictroides che cresce molto veloce e mangia nitrati,della gymnocoronis spilanthoides e della alternanthera sessilis.
Un pò troppe forse? #24 #24 Vi sto seguendo anche nella sezione biotopi nel topic riempiamolo di sudamerica di ForzaViola! #22 #22 #22 #22 #22 |
Per mio gusto personale, meglio poche specie con molte piante ciascuna che moltissime specie... in tal modo ti avvicini di più all'ambiente naturale.
Nel mio 300 litri (restyling di sabato) ho solo 4 diverse specie (3 diverse echino e marsilea) e la pistia di contorno. :-)) |
Per mio gusto personale, meglio poche specie con molte piante ciascuna che moltissime specie... in tal modo ti avvicini di più all'ambiente naturale.
Nel mio 300 litri (restyling di sabato) ho solo 4 diverse specie (3 diverse echino e marsilea) e la pistia di contorno. :-)) |
Paolo Piccinelli, Ho scelto queste piante ma non so ancora se il mio negoziante le riesce a reperire tutte ! :-)) :-)) :-))
|
Paolo Piccinelli, Ho scelto queste piante ma non so ancora se il mio negoziante le riesce a reperire tutte ! :-)) :-)) :-))
|
Come fondo fertile ho messo10 lt di vigor della equo 2,5 lt di fondo attivo di anubias poi terra allofana eden di equo 15lt granulometria media 15lt granulometria fine.
come spessore è sufficente? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1064_585.jpg |
Come fondo fertile ho messo10 lt di vigor della equo 2,5 lt di fondo attivo di anubias poi terra allofana eden di equo 15lt granulometria media 15lt granulometria fine.
come spessore è sufficente? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl