![]() |
ogni ulteriore messaggio OT sarà cancellato, chiaritevi in MP
|
ogni ulteriore messaggio OT sarà cancellato, chiaritevi in MP
|
perfettamente d accordo
|
perfettamente d accordo
|
andve, hai provato in acqua dolce... ma a che livello era l'acqua? ne hai tenuto conto spero...
|
andve, hai provato in acqua dolce... ma a che livello era l'acqua? ne hai tenuto conto spero...
|
cosa intendi ?cosa cambia il livello?
cmq in sump era circa 12 cm |
cosa intendi ?cosa cambia il livello?
cmq in sump era circa 12 cm |
andve, temo dovrai rifare la prova, perchè l'H&S (almeno il 150, ma presumo sia uguale per il tuo) lavora immerso a 20#24cm... quindi cambia la portata di aria ed acqua e di parecchio...
|
andve, temo dovrai rifare la prova, perchè l'H&S (almeno il 150, ma presumo sia uguale per il tuo) lavora immerso a 20#24cm... quindi cambia la portata di aria ed acqua e di parecchio...
|
ma sei sicuro che debba lavorare con il livello d acqua cosi alto il mio amico che ce l ha identico lavora con l acqua che arriva a filo dei 2 tubi di ingresso delle 2 pompe nello schiumatoio piu o meno 130 cm
|
ma sei sicuro che debba lavorare con il livello d acqua cosi alto il mio amico che ce l ha identico lavora con l acqua che arriva a filo dei 2 tubi di ingresso delle 2 pompe nello schiumatoio piu o meno 130 cm
|
andve, per il monopompa assolutamente sicuro (l'ho avuto fino a pochi mesi fa; usa la funzione cerca e ne troverai a bizzeffe di topic sulla questione). Per il tuo lo presumo, dato che il principio di funzionamento è lo stesso. Dal livello dipende l'efficienza del venturi e quindi cambia il rapporto aria/acqua e di conseguenza la portata.
|
andve, per il monopompa assolutamente sicuro (l'ho avuto fino a pochi mesi fa; usa la funzione cerca e ne troverai a bizzeffe di topic sulla questione). Per il tuo lo presumo, dato che il principio di funzionamento è lo stesso. Dal livello dipende l'efficienza del venturi e quindi cambia il rapporto aria/acqua e di conseguenza la portata.
|
andve, per il monopompa assolutamente sicuro (l'ho avuto fino a pochi mesi fa; usa la funzione cerca e ne troverai a bizzeffe di topic sulla questione). Per il tuo lo presumo, dato che il principio di funzionamento è lo stesso. Dal livello dipende l'efficienza del venturi e quindi cambia il rapporto aria/acqua e di conseguenza la portata.
Guarda qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...cae40523eb3c74 |
andve, per il monopompa assolutamente sicuro (l'ho avuto fino a pochi mesi fa; usa la funzione cerca e ne troverai a bizzeffe di topic sulla questione). Per il tuo lo presumo, dato che il principio di funzionamento è lo stesso. Dal livello dipende l'efficienza del venturi e quindi cambia il rapporto aria/acqua e di conseguenza la portata.
Guarda qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...cae40523eb3c74 |
ok provero a vedere la diff
|
ok provero a vedere la diff
|
porc miseria grazie infinite ink mio fratello oggi ha fatto la prova con 20cm di acqua e risultano 17.65lt al minuto quindi 1059lt ora
ho guardato anche con precisione la prevalenza e risulta di 125cm ora dubbio la eheim compact plus 2000 basta lo stesso o devo mettere una pompa piu grossa? |
porc miseria grazie infinite ink mio fratello oggi ha fatto la prova con 20cm di acqua e risultano 17.65lt al minuto quindi 1059lt ora
ho guardato anche con precisione la prevalenza e risulta di 125cm ora dubbio la eheim compact plus 2000 basta lo stesso o devo mettere una pompa piu grossa? |
Quote:
Per la pompa di risalita devi aspettare consigli altrui però... |
Quote:
Per la pompa di risalita devi aspettare consigli altrui però... |
la 1262 e' troppo? #24
|
la 1262 e' troppo? #24
|
..INK dice il giusto...
..per tutti i monopompa, ed il tuo come principio lo è) vale lo stesso principio... ..ora non è detto che il tuo funzioni meglio con 13 o 15 od anche 20 cm. di livello in sump....ma comunque cambiando il livello cambiano tutti i valori ed anche conseguenzialmente il risultato finale cioe' le prestazione.... ...fai un po' di prove trova il livello migliore (o prendi le indicazioni di HS, se le danno)....misura la portata reale (con l'aria regolata) e poi scegli la pompa..... ...la 1262 oltre a consumare un botto è anche decisamente troppo potente.... |
..INK dice il giusto...
..per tutti i monopompa, ed il tuo come principio lo è) vale lo stesso principio... ..ora non è detto che il tuo funzioni meglio con 13 o 15 od anche 20 cm. di livello in sump....ma comunque cambiando il livello cambiano tutti i valori ed anche conseguenzialmente il risultato finale cioe' le prestazione.... ...fai un po' di prove trova il livello migliore (o prendi le indicazioni di HS, se le danno)....misura la portata reale (con l'aria regolata) e poi scegli la pompa..... ...la 1262 oltre a consumare un botto è anche decisamente troppo potente.... |
la piu adatta secondo me e' l aquabee 2000/1 come portata e consumi,ma molti la sconsigliano
|
la piu adatta secondo me e' l aquabee 2000/1 come portata e consumi,ma molti la sconsigliano
|
...io le ho usate quando avevo 2 mandate contrapposte che funzionavano con cicli alternati di 6 ore.....
...in tre anni mai sbagliato un colpo... ...mai un guasto... ...e mai pulite.... |
...io le ho usate quando avevo 2 mandate contrapposte che funzionavano con cicli alternati di 6 ore.....
...in tre anni mai sbagliato un colpo... ...mai un guasto... ...e mai pulite.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl