AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   arricchitori per artemia e rotiferi selco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147165)

ALGRANATI 10-11-2008 00:14

Quote:

Roticult 8dana feed, danimarca)

ALGRANATI 10-11-2008 00:14

Quote:

Roticult 8dana feed, danimarca)

GROSTIK 10-11-2008 00:36

ahhh quello
proprio il mese scorso è passata da me in ditta il responsabile della linea larvale danafeed .per presentare tutte le novità .... non ci dovrebbero essere prob ;-)

GROSTIK 10-11-2008 00:36

ahhh quello
proprio il mese scorso è passata da me in ditta il responsabile della linea larvale danafeed .per presentare tutte le novità .... non ci dovrebbero essere prob ;-)

acqua1 10-11-2008 01:53

ikeolivotto, una domanda..
l'utilizzo dell'olio di salmone , per arricchire ,credi sia opportuno..?

acqua1 10-11-2008 01:53

ikeolivotto, una domanda..
l'utilizzo dell'olio di salmone , per arricchire ,credi sia opportuno..?

ALGRANATI 10-11-2008 09:13

GROSTIK, ottimo mo apro un gruppo di acquisto ;-)

ALGRANATI 10-11-2008 09:13

GROSTIK, ottimo mo apro un gruppo di acquisto ;-)

ikeolivotto 10-11-2008 09:29

Ciao
ci sono tre tipologie di prodotti per rotiferi:
arricchitori di omega tre vedi selco DHa algamac etc
prodotti di mantenimento selco normale roticult etc
prodotti ricchi inproteine.
l'importante nelle prime fasi di vita delle larve dei pesci e fornire loro un certo quantitativo di lipidi omega 3 che ltre a dovere essere presenti in certi quantitativi devono anche essere presenti in certi rapporti.
per questo prima di somministrare i rotiferi e artemia alle larve si immergono in una soluzione di prodotti ricchi di lipidi in modo che lo zooplancton filtrando incorpori nel proprio organismo tali milecole e poi tramite la predazione le trasferisca alle larve.
queste molecole sono imposrtanti sia per un corretto sviluppo sel sist nervoso centrale che del istema visivo. Questi, come ben saprete, sono essenziali per organizzare e coordinare la predazione. quindi se una larva si coordina meglio mangia di piu resce di piu e soravvive di piu.
questi prodotti a base di lipidi costan molto e sporcan molto le colture. per questa ragione esiston dei prodotti poveri in lipìdi che consentono di allevare i rotiferi. questi, una volta raggiunta la concentrazione per ml desiderata possono essere prelevati e messi in un secondo recipiente ed arricchiti. dopo saranno somministrati alle larve. quindi super selco algamac etc andrebbero impiegati solo in questa ultima fase per questioni di risparmio e pulizia delle colture. prima per il semplice mantenimento vi consiglio roticult della danafeed DK.
Ike

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
xchè dici che andrebbero dati solo come arricchitore e non per portare avanti le colture??


ikeolivotto 10-11-2008 09:29

Ciao
ci sono tre tipologie di prodotti per rotiferi:
arricchitori di omega tre vedi selco DHa algamac etc
prodotti di mantenimento selco normale roticult etc
prodotti ricchi inproteine.
l'importante nelle prime fasi di vita delle larve dei pesci e fornire loro un certo quantitativo di lipidi omega 3 che ltre a dovere essere presenti in certi quantitativi devono anche essere presenti in certi rapporti.
per questo prima di somministrare i rotiferi e artemia alle larve si immergono in una soluzione di prodotti ricchi di lipidi in modo che lo zooplancton filtrando incorpori nel proprio organismo tali milecole e poi tramite la predazione le trasferisca alle larve.
queste molecole sono imposrtanti sia per un corretto sviluppo sel sist nervoso centrale che del istema visivo. Questi, come ben saprete, sono essenziali per organizzare e coordinare la predazione. quindi se una larva si coordina meglio mangia di piu resce di piu e soravvive di piu.
questi prodotti a base di lipidi costan molto e sporcan molto le colture. per questa ragione esiston dei prodotti poveri in lipìdi che consentono di allevare i rotiferi. questi, una volta raggiunta la concentrazione per ml desiderata possono essere prelevati e messi in un secondo recipiente ed arricchiti. dopo saranno somministrati alle larve. quindi super selco algamac etc andrebbero impiegati solo in questa ultima fase per questioni di risparmio e pulizia delle colture. prima per il semplice mantenimento vi consiglio roticult della danafeed DK.
Ike

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
xchè dici che andrebbero dati solo come arricchitore e non per portare avanti le colture??


GROSTIK 10-11-2008 09:51

ikeolivotto, tu che hai molta + esperienza di me su questi prodotti degli arricchiotori della spectrum (nutreco) che ne pensi?

mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

GROSTIK 10-11-2008 09:51

ikeolivotto, tu che hai molta + esperienza di me su questi prodotti degli arricchiotori della spectrum (nutreco) che ne pensi?

mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

ikeolivotto 10-11-2008 10:16

Io ho solo paragonato selco e algamac . algmac lo trovo ottimo sia come capacita di arricchimento ma anche come pulizia.

Ike



Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
ikeolivotto, tu che hai molta + esperienza di me su questi prodotti degli arricchiotori della spectrum (nutreco) che ne pensi?

mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))


ikeolivotto 10-11-2008 10:16

Io ho solo paragonato selco e algamac . algmac lo trovo ottimo sia come capacita di arricchimento ma anche come pulizia.

Ike



Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
ikeolivotto, tu che hai molta + esperienza di me su questi prodotti degli arricchiotori della spectrum (nutreco) che ne pensi?

mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))


ikeolivotto 10-11-2008 10:17

direi di no perche ti crea un film lipidico nella vasca delle larve e visto che alcune specie insufflan la vescica prendendo un a "goccia" di aria" questo crea problemi.
Ike
Quote:

Originariamente inviata da acqua1
ikeolivotto, una domanda..
l'utilizzo dell'olio di salmone , per arricchire ,credi sia opportuno..?


ikeolivotto 10-11-2008 10:17

direi di no perche ti crea un film lipidico nella vasca delle larve e visto che alcune specie insufflan la vescica prendendo un a "goccia" di aria" questo crea problemi.
Ike
Quote:

Originariamente inviata da acqua1
ikeolivotto, una domanda..
l'utilizzo dell'olio di salmone , per arricchire ,credi sia opportuno..?


sebyorof 10-11-2008 10:29

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

GROSTIK, senza toglierti nulla, perchè ikeolivotto, non metti gli articoli a disposizione di tutti dato che qui stiamo cominciando seriamente a riprodurre??? :-)) sarebbe molto interessante fare delle piccole e dettagliate guide per arricchire i rotiferi e l'artemia da mettere a disposizione dei lettori, magari la si mette in evidenza.
ormai in questa sezione siamo tutti interessati a capire più possibile. ;-)

sebyorof 10-11-2008 10:29

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

GROSTIK, senza toglierti nulla, perchè ikeolivotto, non metti gli articoli a disposizione di tutti dato che qui stiamo cominciando seriamente a riprodurre??? :-)) sarebbe molto interessante fare delle piccole e dettagliate guide per arricchire i rotiferi e l'artemia da mettere a disposizione dei lettori, magari la si mette in evidenza.
ormai in questa sezione siamo tutti interessati a capire più possibile. ;-)

GROSTIK 10-11-2008 10:41

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

GROSTIK, senza toglierti nulla, perchè ikeolivotto, non metti gli articoli a disposizione di tutti dato che qui stiamo cominciando seriamente a riprodurre??? :-)) sarebbe molto interessante fare delle piccole e dettagliate guide per arricchire i rotiferi e l'artemia da mettere a disposizione dei lettori, magari la si mette in evidenza.
ormai in questa sezione siamo tutti interessati a capire più possibile. ;-)

ci mancherebbe se una cosa è pubblicata è giusto metterla a disposizione di tutti ;-)

GROSTIK 10-11-2008 10:41

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

GROSTIK, senza toglierti nulla, perchè ikeolivotto, non metti gli articoli a disposizione di tutti dato che qui stiamo cominciando seriamente a riprodurre??? :-)) sarebbe molto interessante fare delle piccole e dettagliate guide per arricchire i rotiferi e l'artemia da mettere a disposizione dei lettori, magari la si mette in evidenza.
ormai in questa sezione siamo tutti interessati a capire più possibile. ;-)

ci mancherebbe se una cosa è pubblicata è giusto metterla a disposizione di tutti ;-)

GROSTIK 10-11-2008 10:42

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

GROSTIK, senza toglierti nulla, perchè ikeolivotto, non metti gli articoli a disposizione di tutti dato che qui stiamo cominciando seriamente a riprodurre??? :-)) sarebbe molto interessante fare delle piccole e dettagliate guide per arricchire i rotiferi e l'artemia da mettere a disposizione dei lettori, magari la si mette in evidenza.
ormai in questa sezione siamo tutti interessati a capire più possibile. ;-)

ci mancherebbe ;-)

GROSTIK 10-11-2008 10:42

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

GROSTIK, senza toglierti nulla, perchè ikeolivotto, non metti gli articoli a disposizione di tutti dato che qui stiamo cominciando seriamente a riprodurre??? :-)) sarebbe molto interessante fare delle piccole e dettagliate guide per arricchire i rotiferi e l'artemia da mettere a disposizione dei lettori, magari la si mette in evidenza.
ormai in questa sezione siamo tutti interessati a capire più possibile. ;-)

ci mancherebbe ;-)

ALGRANATI 10-11-2008 10:49

perfetto ....chiarissimo

ALGRANATI 10-11-2008 10:49

perfetto ....chiarissimo

ikeolivotto 10-11-2008 12:50

Il problema e che non e che non voglio metterli online, ma visto che sono pubblicati su riviste scientifiche e quindi abbiamo ceduto i diritti d'autore, stanno online sul loro sito e per scaricarli bisogna essere abbonati.
Dicevo alla persona alla quale li ho inviati di mettervi in contatto voi e farli girare per mail. Non mettetemeli online se no ci faccio una figuraccia.
;)
Grazie Ike
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

GROSTIK, senza toglierti nulla, perchè ikeolivotto, non metti gli articoli a disposizione di tutti dato che qui stiamo cominciando seriamente a riprodurre??? :-)) sarebbe molto interessante fare delle piccole e dettagliate guide per arricchire i rotiferi e l'artemia da mettere a disposizione dei lettori, magari la si mette in evidenza.
ormai in questa sezione siamo tutti interessati a capire più possibile. ;-)

ci mancherebbe ;-)


ikeolivotto 10-11-2008 12:50

Il problema e che non e che non voglio metterli online, ma visto che sono pubblicati su riviste scientifiche e quindi abbiamo ceduto i diritti d'autore, stanno online sul loro sito e per scaricarli bisogna essere abbonati.
Dicevo alla persona alla quale li ho inviati di mettervi in contatto voi e farli girare per mail. Non mettetemeli online se no ci faccio una figuraccia.
;)
Grazie Ike
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
mi protresti mandare gli articoli che dicevi sulla mia e-mail camillo.grossi@email.it

:-))

GROSTIK, senza toglierti nulla, perchè ikeolivotto, non metti gli articoli a disposizione di tutti dato che qui stiamo cominciando seriamente a riprodurre??? :-)) sarebbe molto interessante fare delle piccole e dettagliate guide per arricchire i rotiferi e l'artemia da mettere a disposizione dei lettori, magari la si mette in evidenza.
ormai in questa sezione siamo tutti interessati a capire più possibile. ;-)

ci mancherebbe ;-)


ALGRANATI 10-11-2008 23:27

contattato il personaggio e iniziamo a farli girare.
IKE ti ringrazio e mi raccomando con tutti di non postare gli articoli ne qui ne in giro.......MI RACCOMANDO.....ci sta facendo un regalo.....vediamo di fare le personcine serie :-)) ;-)

ALGRANATI 10-11-2008 23:27

contattato il personaggio e iniziamo a farli girare.
IKE ti ringrazio e mi raccomando con tutti di non postare gli articoli ne qui ne in giro.......MI RACCOMANDO.....ci sta facendo un regalo.....vediamo di fare le personcine serie :-)) ;-)

alfiosca 11-11-2008 02:05

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
contattato il personaggio e iniziamo a farli girare.
IKE ti ringrazio e mi raccomando con tutti di non postare gli articoli ne qui ne in giro.......MI RACCOMANDO.....ci sta facendo un regalo.....vediamo di fare le personcine serie :-)) ;-)

Ciao ALGRANATI,
per avere una copia mi metto in contatto con te?

saluti Alfio

alfiosca 11-11-2008 02:05

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
contattato il personaggio e iniziamo a farli girare.
IKE ti ringrazio e mi raccomando con tutti di non postare gli articoli ne qui ne in giro.......MI RACCOMANDO.....ci sta facendo un regalo.....vediamo di fare le personcine serie :-)) ;-)

Ciao ALGRANATI,
per avere una copia mi metto in contatto con te?

saluti Alfio

ALGRANATI 11-11-2008 10:01

alfiosca, non l'ho ancora ricevuta

ALGRANATI 11-11-2008 10:01

alfiosca, non l'ho ancora ricevuta

gthunder69 11-11-2008 11:22

ottimo, anche io sono interessato, eventualmente mi potete far sapere come poterli ricevere?

gthunder69 11-11-2008 11:22

ottimo, anche io sono interessato, eventualmente mi potete far sapere come poterli ricevere?

acqua1 11-11-2008 20:19

Quote:

Originariamente inviata da ikeolivotto
direi di no perche ti crea un film lipidico nella vasca delle larve e visto che alcune specie insufflan la vescica prendendo un a "goccia" di aria" questo crea problemi.
Ike
Quote:

Originariamente inviata da acqua1
ikeolivotto, una domanda..
l'utilizzo dell'olio di salmone , per arricchire ,credi sia opportuno..?


grazie IKE.....

acqua1 11-11-2008 20:19

Quote:

Originariamente inviata da ikeolivotto
direi di no perche ti crea un film lipidico nella vasca delle larve e visto che alcune specie insufflan la vescica prendendo un a "goccia" di aria" questo crea problemi.
Ike
Quote:

Originariamente inviata da acqua1
ikeolivotto, una domanda..
l'utilizzo dell'olio di salmone , per arricchire ,credi sia opportuno..?


grazie IKE.....

ALGRANATI 11-11-2008 23:06

ragazzi chi li vuole mi mandi una email ;-)

ALGRANATI 11-11-2008 23:06

ragazzi chi li vuole mi mandi una email ;-)

acqua1 11-11-2008 23:12

ALGRANATI,
hai mp...grazie

acqua1 11-11-2008 23:12

ALGRANATI,
hai mp...grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18230 seconds with 13 queries