![]() |
sjoplin, Tu non fai testo.....la sfiga(e non diamo tutta la colpa a lei!!!!!) che ti pervade ti potrebbe creare problemi anche nell'accessorio piu' sicuro che c'e'......
Comunque alla fine tagliero' un po' la cornice e ci lascio i 9-10 cm di spazio tra vasca e muro..... Di fare 75cm la vasca non ci sento.....5 cm in piu' (80 cm totale) sembrano pochi ma non lo sono.... A sto' punto.....via di sega...... #12 #12 #12 #13 #13 #13 ...ma che avete capito parlavo della cornice........MANIACI..... :-D :-D :-D |
sjoplin, Tu non fai testo.....la sfiga(e non diamo tutta la colpa a lei!!!!!) che ti pervade ti potrebbe creare problemi anche nell'accessorio piu' sicuro che c'e'......
Comunque alla fine tagliero' un po' la cornice e ci lascio i 9-10 cm di spazio tra vasca e muro..... Di fare 75cm la vasca non ci sento.....5 cm in piu' (80 cm totale) sembrano pochi ma non lo sono.... A sto' punto.....via di sega...... #12 #12 #12 #13 #13 #13 ...ma che avete capito parlavo della cornice........MANIACI..... :-D :-D :-D |
il prezzo finale sul sito xaqua è di 120 euro, le spese di spedizioni sono gratuite dato che supera i 50 euro di spesa.
direi quindi andata per i 9/10 cm di spazio dietro la vasca. giangi1970, fammi sapere a quanto lo lasci distanziato dal bordo superiore.......ma dai lati ci hai già pensato ? |
il prezzo finale sul sito xaqua è di 120 euro, le spese di spedizioni sono gratuite dato che supera i 50 euro di spesa.
direi quindi andata per i 9/10 cm di spazio dietro la vasca. giangi1970, fammi sapere a quanto lo lasci distanziato dal bordo superiore.......ma dai lati ci hai già pensato ? |
'azz. #23 son cascato sull'iva come un fesso #12
a parte questo, qualche suggerimento su quello che probabilmente non vi capiterà mai (ma a me è capitato, ovviamente...). la distanza che lasciate dietro serve pure per fare degli spostamenti sulla posizione del corrugato. non è uno scarico silenzioso al primo colpo, può succedere che ci sia qualche aggiustamento da fare sia dall'attacco posteriore che nella sump. con una compact2000 aperta a manetta, tubo senza curve, e 1mt e 30 di prevalenza (consideriamo pure che il tubo di risalita è del 14, o giù di lì) faccio fatica a superare la metà dello scarico |
'azz. #23 son cascato sull'iva come un fesso #12
a parte questo, qualche suggerimento su quello che probabilmente non vi capiterà mai (ma a me è capitato, ovviamente...). la distanza che lasciate dietro serve pure per fare degli spostamenti sulla posizione del corrugato. non è uno scarico silenzioso al primo colpo, può succedere che ci sia qualche aggiustamento da fare sia dall'attacco posteriore che nella sump. con una compact2000 aperta a manetta, tubo senza curve, e 1mt e 30 di prevalenza (consideriamo pure che il tubo di risalita è del 14, o giù di lì) faccio fatica a superare la metà dello scarico |
sjoplin, non ho capito bene questa frase.. #13
con una compact2000 aperta a manetta, tubo senza curve, e 1mt e 30 di prevalenza (consideriamo pure che il tubo di risalita è del 14, o giù di lì) faccio fatica a superare la metà dello scarico |
sjoplin, non ho capito bene questa frase.. #13
con una compact2000 aperta a manetta, tubo senza curve, e 1mt e 30 di prevalenza (consideriamo pure che il tubo di risalita è del 14, o giù di lì) faccio fatica a superare la metà dello scarico |
bubba21, penso si riferisca al livello d'acqua che raggiunge...
Logicamente dipende dalla grandezza della vasca, dalla pompa di mandata, dal ricircolo... io gli "sparavo" prima con una Askoll da 4700l/h, una Eheim 1260 e infine con una Aquabee 2000... tutte pompe che portano parecchia acqua... In una vasca più piccola la Askoll forse lo avrebbe completamente sommerso lo scarico.... |
bubba21, penso si riferisca al livello d'acqua che raggiunge...
Logicamente dipende dalla grandezza della vasca, dalla pompa di mandata, dal ricircolo... io gli "sparavo" prima con una Askoll da 4700l/h, una Eheim 1260 e infine con una Aquabee 2000... tutte pompe che portano parecchia acqua... In una vasca più piccola la Askoll forse lo avrebbe completamente sommerso lo scarico.... |
Rama, ah cavolo ho capito adesso..
Ho preso anch'io la compact2000.. Vedremo a che livello resterà l'acqua.. Da quel che ho capito allora la soluzione perfetta sarebbe lasciare 9cm dalla parete o quello che è.. E in altezza magari lasciare 5cm tra il vetro e l'inizio dello scarico? #24 |
Rama, ah cavolo ho capito adesso..
Ho preso anch'io la compact2000.. Vedremo a che livello resterà l'acqua.. Da quel che ho capito allora la soluzione perfetta sarebbe lasciare 9cm dalla parete o quello che è.. E in altezza magari lasciare 5cm tra il vetro e l'inizio dello scarico? #24 |
bubba21, io tra la parte superiore dello scarico e il vetro ho 1,8cm, dipende come ti piace.... a me non piace vedere troppo spazio tra la fine del vetro e il pelo d'acqua, mi sembra che la vasca non sia del tutto piena...
Usando il wavebox però qualche cm in più di spazio mi sarebbe tornato utile... Sono tante le cose da tenere in considerazione, volendo.... |
bubba21, io tra la parte superiore dello scarico e il vetro ho 1,8cm, dipende come ti piace.... a me non piace vedere troppo spazio tra la fine del vetro e il pelo d'acqua, mi sembra che la vasca non sia del tutto piena...
Usando il wavebox però qualche cm in più di spazio mi sarebbe tornato utile... Sono tante le cose da tenere in considerazione, volendo.... |
Rama, pensavo bisognasse lasciarne di più anche per un fatto di rottura del vetro avendo una foratura così vicina..
|
Rama, pensavo bisognasse lasciarne di più anche per un fatto di rottura del vetro avendo una foratura così vicina..
|
bubba21, per il foro se la vede il vetraio...quindi cacchi suoi se lo rompe ;-)
attualmente io ho l'acqua a 3 cm dal bordo vasca, se riesco a replicare la cosa con lo scarico xaqua mi va più che bene, ma è da vedere solo con il pezzo in mano. aspetto a natale ...magari fanno degli sconti nè |
bubba21, per il foro se la vede il vetraio...quindi cacchi suoi se lo rompe ;-)
attualmente io ho l'acqua a 3 cm dal bordo vasca, se riesco a replicare la cosa con lo scarico xaqua mi va più che bene, ma è da vedere solo con il pezzo in mano. aspetto a natale ...magari fanno degli sconti nè |
s_cocis, ah beh quello si, ma non vorrei che a farlo troppo in alto con il tempo la pressione dell'acqua lo rompesse o che ne so io.. In questi casi la sfiga è sempre con noi..
A me è arrivato qualche giorno fa lo scarico.. Dovrò vedere..Anche a me piacerebbe tenere l'acqua il più in alto possibile.. |
s_cocis, ah beh quello si, ma non vorrei che a farlo troppo in alto con il tempo la pressione dell'acqua lo rompesse o che ne so io.. In questi casi la sfiga è sempre con noi..
A me è arrivato qualche giorno fa lo scarico.. Dovrò vedere..Anche a me piacerebbe tenere l'acqua il più in alto possibile.. |
A breve cambio la vasca..su una 100x100x65 metterò 2 Xaqua in posizione centrale per far pescare sempre bene l'acqua con il wavebox (o forse 2 nano wavebox..bho).
Pensavo di lasciare dal bordo circa 2cm..Rama, che dici?? |
A breve cambio la vasca..su una 100x100x65 metterò 2 Xaqua in posizione centrale per far pescare sempre bene l'acqua con il wavebox (o forse 2 nano wavebox..bho).
Pensavo di lasciare dal bordo circa 2cm..Rama, che dici?? |
ShOx, 100x100x65H....spettacolare!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
|
ShOx, 100x100x65H....spettacolare!!!!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
|
giangi1970, E' ancora in fase di progettazione..tempo che la realizzo è arrivata norimberga 2010 :-D :-D
|
giangi1970, E' ancora in fase di progettazione..tempo che la realizzo è arrivata norimberga 2010 :-D :-D
|
ShOx, Si...pero' stavolta andiamo con un bilico e la svuotiamo con 200 €........
Ho ancora i segni degli scatoloni sulla schiena.... :-D :-D :-D :-D |
ShOx, Si...pero' stavolta andiamo con un bilico e la svuotiamo con 200 €........
Ho ancora i segni degli scatoloni sulla schiena.... :-D :-D :-D :-D |
con 7 cm ce la fai......non puoi sfilarlo però.....per poterlo sfilare ce ne vogliono almeno 10 ;-)
|
con 7 cm ce la fai......non puoi sfilarlo però.....per poterlo sfilare ce ne vogliono almeno 10 ;-)
|
Quote:
Per una vasca col wavebox ci vorrebbero almeno 6/8cm tra vetro e pelo d'acqua.... se uno è CONVINTO di utilizzarlo sempre... Perchè se poi ti rompi le balle o ti dà il mal di mare, tenere una vasca con 8cm di stacco secondo me fà schifo.... |
Quote:
Per una vasca col wavebox ci vorrebbero almeno 6/8cm tra vetro e pelo d'acqua.... se uno è CONVINTO di utilizzarlo sempre... Perchè se poi ti rompi le balle o ti dà il mal di mare, tenere una vasca con 8cm di stacco secondo me fà schifo.... |
Tanto mica asciugo io :-D
Il movimento del wavebox fastidio non mi dà..ma non lo vorrei mettere al massimo (se prendo 2 nano li metto alternati). #24 |
Tanto mica asciugo io :-D
Il movimento del wavebox fastidio non mi dà..ma non lo vorrei mettere al massimo (se prendo 2 nano li metto alternati). #24 |
ShOx, mettici una stream contrapposta invece di un'altro box, la puoi attaccare al controller del wavebox in modalità slave, così và a impulso alternato aiutando l'onda e muovendo però di più l'acqua.... ;-)
|
ShOx, mettici una stream contrapposta invece di un'altro box, la puoi attaccare al controller del wavebox in modalità slave, così và a impulso alternato aiutando l'onda e muovendo però di più l'acqua.... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl