|  | 
| 
 ok... grazie mille per l'auito! :-))  :-)) | 
| 
 ok... grazie mille per l'auito! :-))  :-)) | 
| 
 :-))  :-))   :-))  se hai dubbi di carattere generale prova a dare un occhio alle guide che trovi sul sito spiegano molte cose e sono utilissime. http://www.acquaportal.it/Dolce/ | 
| 
 :-))  :-))   :-))  se hai dubbi di carattere generale prova a dare un occhio alle guide che trovi sul sito spiegano molte cose e sono utilissime. http://www.acquaportal.it/Dolce/ | 
| 
 se spegni il filtro solo per poche ore non succede niente ai batteri. Comunque se scegli le multidentata hanno 9 vite e un pò di substrato fertilizzato non causa nessun problema   ;-) | 
| 
 se spegni il filtro solo per poche ore non succede niente ai batteri. Comunque se scegli le multidentata hanno 9 vite e un pò di substrato fertilizzato non causa nessun problema   ;-) | 
| 
 si vado per le multidentata visto che sono agli inizi... non vorrei fare un gamberetticidio di Japonica o red cherry xD #19  #19 | 
| 
 si vado per le multidentata visto che sono agli inizi... non vorrei fare un gamberetticidio di Japonica o red cherry xD #19  #19 | 
| 
 Ciao, Si, si ridepositerà sul fondo quasi tutto, a parte quello che ti finirà nel filtro... -28d# Io non avrei messo il terriccio fertilizzato....Comunque, se sei ancora in tempo puoi coprire tutto con del ghiaietto fine per almeno 1 cm. | 
| 
 Ciao, Si, si ridepositerà sul fondo quasi tutto, a parte quello che ti finirà nel filtro... -28d# Io non avrei messo il terriccio fertilizzato....Comunque, se sei ancora in tempo puoi coprire tutto con del ghiaietto fine per almeno 1 cm. | 
| 
 il fondo lo metto sabbioso lo preferisco... anche se si alzerà un polverone anche per questo xD | 
| 
 il fondo lo metto sabbioso lo preferisco... anche se si alzerà un polverone anche per questo xD | 
| 
 Riky, non discuto su corydoras e caridinie. ma per quanto riguarda i guppy: te lo dico per esperienza personale. in 100l ho iniziato con 1 sola femmina incinta (il maschio è morto appena inserito), e una coppia di molly ballon. L'acquario sembrava desolato. a distanza di 6 mesi non so più dove mettere i pesci. Considera che i guppy partoriscono di continuo. Non avere fretta | 
| 
 Riky, non discuto su corydoras e caridinie. ma per quanto riguarda i guppy: te lo dico per esperienza personale. in 100l ho iniziato con 1 sola femmina incinta (il maschio è morto appena inserito), e una coppia di molly ballon. L'acquario sembrava desolato. a distanza di 6 mesi non so più dove mettere i pesci. Considera che i guppy partoriscono di continuo. Non avere fretta | 
| 
 si lo sò... infatti ho già a chi darli gli avanotti comunque se non hanno possibilità di ripararsi verranno predati vero? #24  #24 | 
| 
 si lo sò... infatti ho già a chi darli gli avanotti comunque se non hanno possibilità di ripararsi verranno predati vero? #24  #24 | 
| 
 alcuni verranno predati ma qualche avannotto più furbo riuscirà a scamparla.dipende anche da quanto la vasca è piantumata e dalla presenza di altri nascondigli naturali  ;-) | 
| 
 alcuni verranno predati ma qualche avannotto più furbo riuscirà a scamparla.dipende anche da quanto la vasca è piantumata e dalla presenza di altri nascondigli naturali  ;-) | 
| 
 beh vedrò mettendo prima 2 maschi e 6 femmine poi si vedrà... non mi sembra un numero così eccessivo... #24  #24 | 
| 
 beh vedrò mettendo prima 2 maschi e 6 femmine poi si vedrà... non mi sembra un numero così eccessivo... #24  #24 | 
| 
 ho trovato delle larve dentro l'acquario (credo lumachine) può darsi già dopo 7 giorni dall'avvio (per 3 ho usato un attivatore batterico quello della sera per intenderci) si sia formata vita in acqua? #24  #24 | 
| 
 ho trovato delle larve dentro l'acquario (credo lumachine) può darsi già dopo 7 giorni dall'avvio (per 3 ho usato un attivatore batterico quello della sera per intenderci) si sia formata vita in acqua? #24  #24 | 
| 
 se hai già inserito delle piante è assai probabile che su queste ci fossere delle uova di lumache e che ora siano nate,in genere presentano già un piccolo guscio.se sono invece vermiformi potrebbero essere planarie ma stai tranquillo non arrecano alcun danno...appena introdurrai i primi pesci se le papperanno. se,tornando alla prima ipotesi,si tratta di chiocciole cerca di identificarle http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp ;-) | 
| 
 se hai già inserito delle piante è assai probabile che su queste ci fossere delle uova di lumache e che ora siano nate,in genere presentano già un piccolo guscio.se sono invece vermiformi potrebbero essere planarie ma stai tranquillo non arrecano alcun danno...appena introdurrai i primi pesci se le papperanno. se,tornando alla prima ipotesi,si tratta di chiocciole cerca di identificarle http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 #24  mi sà che sono le planarie (me n'è salita una sulla mano sistemando la radice che ho)... ho iserito da 3 gg delle anubias species nana... forse è per quello... PS: vanno interrate le radici?  #21 | 
| 
 #24  mi sà che sono le planarie (me n'è salita una sulla mano sistemando la radice che ho)... ho iserito da 3 gg delle anubias species nana... forse è per quello... PS: vanno interrate le radici?  #21 | 
| 
 la radice =legno o la radice (rizoma) dell'anubias? il rizoma è quella specie di tronchetto da cui si dipartono le foglie dell'anubias:questo non va interrato se no la pianta marcisce.le anubias possono anche vivere legate a tronchi e rocce. il legno ornamentale non va interrato per forza dipende dalla posizione che gli hai assegnato...l'importante è che sia stabile e che non rischi di crollare da un momento all'altro. ;-) | 
| 
 la radice =legno o la radice (rizoma) dell'anubias? il rizoma è quella specie di tronchetto da cui si dipartono le foglie dell'anubias:questo non va interrato se no la pianta marcisce.le anubias possono anche vivere legate a tronchi e rocce. il legno ornamentale non va interrato per forza dipende dalla posizione che gli hai assegnato...l'importante è che sia stabile e che non rischi di crollare da un momento all'altro. ;-) | 
| 
 ok... ma le radici (delle anubias) devono essere interrate vero? (il rizoma lo sospettavo xD) PS: mi scuso se non mi ero fatto capire #12 #12 | 
| 
 ok... ma le radici (delle anubias) devono essere interrate vero? (il rizoma lo sospettavo xD) PS: mi scuso se non mi ero fatto capire #12 #12 | 
| 
 le radici le puoi interrare un pochino giusto per ancorare la pianta al substrato,l'importante è che il rizoma venga lasciato fuori. ;-) | 
| 
 le radici le puoi interrare un pochino giusto per ancorare la pianta al substrato,l'importante è che il rizoma venga lasciato fuori. ;-) | 
| 
 Grazie mille  #36# | 
| 
 Grazie mille  #36# | 
| 
 :-))  :-))  :-))  di niente! | 
| 
 :-))  :-))  :-))  di niente! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl