AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dubbio su manutenzione Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146728)

Burner 09-11-2008 21:06

Stefano s, secondo me massimo 10 giorni per il cambio, IMHO. ;-)

M@x88, per ottenere e poi mantenere i valori che vuoi impostare basta usare le proporzioni esatte tra acqua di rubinetto e RO, dopo aver analizzato quest'ultima.
Le analisi non serve farle spesso, meglio farle periodicamente all'acqua della vasca.
Io per esempio, in un cambio di 35 l. a settimana metto 3 l. dal rubinetto e il resto d'osmosi con il risultato di PH 7 e KH 4. A Bologna l'acqua è molto dura e la RO esce fuori a PH 5 e KH 0.
Spero di essere stato chiaro!
:-)

Burner 09-11-2008 21:06

Stefano s, secondo me massimo 10 giorni per il cambio, IMHO. ;-)

M@x88, per ottenere e poi mantenere i valori che vuoi impostare basta usare le proporzioni esatte tra acqua di rubinetto e RO, dopo aver analizzato quest'ultima.
Le analisi non serve farle spesso, meglio farle periodicamente all'acqua della vasca.
Io per esempio, in un cambio di 35 l. a settimana metto 3 l. dal rubinetto e il resto d'osmosi con il risultato di PH 7 e KH 4. A Bologna l'acqua è molto dura e la RO esce fuori a PH 5 e KH 0.
Spero di essere stato chiaro!
:-)

Stefano s 10-11-2008 01:49

Quote:

Stefano s, secondo me massimo 10 giorni per il cambio, IMHO. ;-)
perche' ??

Stefano s 10-11-2008 01:49

Quote:

Stefano s, secondo me massimo 10 giorni per il cambio, IMHO. ;-)
perche' ??

Burner 10-11-2008 09:49

Stefano s, nel mio caso per il tipo di vasca, moltissime piante e protocollo di fertilizzazione mi "obbligano" ad un cambio d'acqua settimanale.
Anch'io usavo cambiare l'acqua dopo almeno 15 giorni ed avevo in vasca 3 tipi di alghe e la vasca che faceva pena. Dopo aver aperto un topic a casa del Sommo Paolo ho iniziato a fare cambi regolari a cadenza settimanale, o al massimo ogni 10 giorni. I risultati sono stati davvero esagerati, alghe sparite e vasca tornata splendida. Non riesco più ad avere diatomee nemmeno a pagarle. :-)

Burner 10-11-2008 09:49

Stefano s, nel mio caso per il tipo di vasca, moltissime piante e protocollo di fertilizzazione mi "obbligano" ad un cambio d'acqua settimanale.
Anch'io usavo cambiare l'acqua dopo almeno 15 giorni ed avevo in vasca 3 tipi di alghe e la vasca che faceva pena. Dopo aver aperto un topic a casa del Sommo Paolo ho iniziato a fare cambi regolari a cadenza settimanale, o al massimo ogni 10 giorni. I risultati sono stati davvero esagerati, alghe sparite e vasca tornata splendida. Non riesco più ad avere diatomee nemmeno a pagarle. :-)

Stefano s 10-11-2008 10:08

per curiosita' oltre le diatomee che tipo di alghe avevi in vasca ??

.... se c'e' da imparare sono qui' che ascolto ;-) ;-)

Stefano s 10-11-2008 10:08

per curiosita' oltre le diatomee che tipo di alghe avevi in vasca ??

.... se c'e' da imparare sono qui' che ascolto ;-) ;-)

Burner 10-11-2008 10:16

Stefano s, alghe filamentose verdi sulle foglie in cima alle piante a stelo, ed alghe a barba sui legni e sulle foglie basse, oltre a cianobatteri tra il fondo ed il vetro frontale. Stavo mollando tutto... Ma poi ho scoperto AP ed ho risolto semplicemente curando la gestione ed inserendo delle caridine. Oggi posso affermare di avere una vasca degna di essere pubblicata come "acquario del mese". La foto in profilo non è aggiornata, ho migliorato il layout e modificato il parco luci da 0.74 a 1 e passa W./l. con il caro vecchio bricolage. Altro che pearling adesso! :-)) :-)) :-))

Burner 10-11-2008 10:16

Stefano s, alghe filamentose verdi sulle foglie in cima alle piante a stelo, ed alghe a barba sui legni e sulle foglie basse, oltre a cianobatteri tra il fondo ed il vetro frontale. Stavo mollando tutto... Ma poi ho scoperto AP ed ho risolto semplicemente curando la gestione ed inserendo delle caridine. Oggi posso affermare di avere una vasca degna di essere pubblicata come "acquario del mese". La foto in profilo non è aggiornata, ho migliorato il layout e modificato il parco luci da 0.74 a 1 e passa W./l. con il caro vecchio bricolage. Altro che pearling adesso! :-)) :-)) :-))

Stefano s 10-11-2008 10:37

mi spiegheresti in che modo quelle alghe sono legate ai cambi ??

Stefano s 10-11-2008 10:37

mi spiegheresti in che modo quelle alghe sono legate ai cambi ??

Paolo Piccinelli 10-11-2008 11:24

Stefano s, le piante secernono delle sostanze atte ad inibire la crescita delle "concorrenti" (le piante sono molto più vive di quello che normalmente si pensa...) e il loro accumulo in vasca rallenta lo sviluppo della vegetazione superiore, favorendo le alghe.

Il protocollo seachem, per esempio, prescrive cambi regolari settimanali (io li facevo almeno del 10%) anche con nitrati e fosfati bassissimi.
ADA addirittura prescrive il cambio di 1/3 dell'acqua a settimana.

In vasche "convenzionali" va bene anche regolarsi in base all'aumento die nitrati (teoricamente si potrebbe anche cambiare acqua ogni 3 mesi), ma se la vasca è "spinta" il cambio settimanale è prassi obbligatoria ;-)

Paolo Piccinelli 10-11-2008 11:24

Stefano s, le piante secernono delle sostanze atte ad inibire la crescita delle "concorrenti" (le piante sono molto più vive di quello che normalmente si pensa...) e il loro accumulo in vasca rallenta lo sviluppo della vegetazione superiore, favorendo le alghe.

Il protocollo seachem, per esempio, prescrive cambi regolari settimanali (io li facevo almeno del 10%) anche con nitrati e fosfati bassissimi.
ADA addirittura prescrive il cambio di 1/3 dell'acqua a settimana.

In vasche "convenzionali" va bene anche regolarsi in base all'aumento die nitrati (teoricamente si potrebbe anche cambiare acqua ogni 3 mesi), ma se la vasca è "spinta" il cambio settimanale è prassi obbligatoria ;-)

Burner 10-11-2008 11:34

Stefano s, ci provo, ma il sommo Paolo sicuramente sarebbe molto più chiaro. Il problema è nato dall'accumulo di fertilizzanti e di inquinanti non utilizzati dalle piante anche se ho un acquario piantumato oltre l'80%. Immettendo fertilizzanti ogni settimana e cambiando l'acqua ogni 2 c'era troppo scompenso di nutrienti non utilizzati che favorivano la crescita delle alghe, ed un accumulo di nitrati a 0,75 mg./l. cambiando circa il 20% settimanalmente e fertilizzando il giorno dopo ho creato un buon equilibrio e mi è sparita pure la patina di cui avevamo discusso in altro topic. :-)

EDIT: è arrivato Paolo e non me ne ero accorto! Grazie!

Burner 10-11-2008 11:34

Stefano s, ci provo, ma il sommo Paolo sicuramente sarebbe molto più chiaro. Il problema è nato dall'accumulo di fertilizzanti e di inquinanti non utilizzati dalle piante anche se ho un acquario piantumato oltre l'80%. Immettendo fertilizzanti ogni settimana e cambiando l'acqua ogni 2 c'era troppo scompenso di nutrienti non utilizzati che favorivano la crescita delle alghe, ed un accumulo di nitrati a 0,75 mg./l. cambiando circa il 20% settimanalmente e fertilizzando il giorno dopo ho creato un buon equilibrio e mi è sparita pure la patina di cui avevamo discusso in altro topic. :-)

EDIT: è arrivato Paolo e non me ne ero accorto! Grazie!

Stefano s 10-11-2008 11:38

ragazzi .... della serie non si finisce mai di imparere !!!

mi avete illuminato... non pensavo a quel tipo di problema.... ora allora correggo la mia gestione con cambi settimanali !!!

ora comincio a spiegarmi parecchie cose .... #36# #36#

Stefano s 10-11-2008 11:38

ragazzi .... della serie non si finisce mai di imparere !!!

mi avete illuminato... non pensavo a quel tipo di problema.... ora allora correggo la mia gestione con cambi settimanali !!!

ora comincio a spiegarmi parecchie cose .... #36# #36#

M@x88 10-11-2008 14:09

ragazzi :-)) sono contento ch i mie dubbi, siano serviti sia da confronto tra di voi, sia al mio amicho Stefano per aggiustare il tiro della sua gestione vasca ;-) .
A questo punto, dopo aver fatto luce sulla questione, credo di agire in questa maniera:
comincio in giornata con la fertilizzazione liquida )seguendo un protocollo datomi dal saggio Perry Cox :-)) ) e nel fine settimana, eseguo il cambio d'acqua perchè sicuramente l'inizio delle fertilizzanti farà accumulare sostanze in vasca. Da quello che ho letto, dovrebbe essere il modo migliore di agire giusto?

Chiedo un ulteriore piccolo aiuto all'illustrissimo Paolo Piccinelli :-)), per poter abbassare di un paio di gradi gh e kh che proporzioni di Ro / Rubinetto uso?

M@x88 10-11-2008 14:09

ragazzi :-)) sono contento ch i mie dubbi, siano serviti sia da confronto tra di voi, sia al mio amicho Stefano per aggiustare il tiro della sua gestione vasca ;-) .
A questo punto, dopo aver fatto luce sulla questione, credo di agire in questa maniera:
comincio in giornata con la fertilizzazione liquida )seguendo un protocollo datomi dal saggio Perry Cox :-)) ) e nel fine settimana, eseguo il cambio d'acqua perchè sicuramente l'inizio delle fertilizzanti farà accumulare sostanze in vasca. Da quello che ho letto, dovrebbe essere il modo migliore di agire giusto?

Chiedo un ulteriore piccolo aiuto all'illustrissimo Paolo Piccinelli :-)), per poter abbassare di un paio di gradi gh e kh che proporzioni di Ro / Rubinetto uso?

Stefano s 10-11-2008 14:24

Quote:

siano serviti sia da confronto tra di voi, sia al mio amicho Stefano
ricorda... non bisogna credere di saper tutto !!! questo e' l'unico modo x crescere ... in tutto .... anche nella vita !!

grazie M@x88 !!
e un grazie anche al mitico Burner

e non da menoi al grande Paolo !!! ;-) ;-)

Stefano s 10-11-2008 14:24

Quote:

siano serviti sia da confronto tra di voi, sia al mio amicho Stefano
ricorda... non bisogna credere di saper tutto !!! questo e' l'unico modo x crescere ... in tutto .... anche nella vita !!

grazie M@x88 !!
e un grazie anche al mitico Burner

e non da menoi al grande Paolo !!! ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 10-11-2008 18:21

Quote:

Chiedo un ulteriore piccolo aiuto all'illustrissimo Paolo Piccinelli , per poter abbassare di un paio di gradi gh e kh che proporzioni di Ro / Rubinetto uso?
:-D :-D Troppo buono!!! :-D :-D

Faccio un esempio pratico, non date peso alle note e concentratevi sui numeri, considerando che l'acqua di osmosi abbia kh e gh pari a zero:

Vasca da 100 litri a kh 5 da portare a kh 4:

Inizio: 100 litri x kh 5 = 500 "unità di kh"

Fine: 100 litri x kh 4 = 400 "unità di kh"

...devo togliere 100 "unità di kh".

quindi 100 unità : kh 5 = 20 litri da togliere e sostituire con osmosi.

Con il gh è lo stesso procedimento... il problema è che essendo i due valori slegati, non li posso variare dello stesso valore, ma solo secondo il rapporto fisso in cui stanno. :-))

Paolo Piccinelli 10-11-2008 18:21

Quote:

Chiedo un ulteriore piccolo aiuto all'illustrissimo Paolo Piccinelli , per poter abbassare di un paio di gradi gh e kh che proporzioni di Ro / Rubinetto uso?
:-D :-D Troppo buono!!! :-D :-D

Faccio un esempio pratico, non date peso alle note e concentratevi sui numeri, considerando che l'acqua di osmosi abbia kh e gh pari a zero:

Vasca da 100 litri a kh 5 da portare a kh 4:

Inizio: 100 litri x kh 5 = 500 "unità di kh"

Fine: 100 litri x kh 4 = 400 "unità di kh"

...devo togliere 100 "unità di kh".

quindi 100 unità : kh 5 = 20 litri da togliere e sostituire con osmosi.

Con il gh è lo stesso procedimento... il problema è che essendo i due valori slegati, non li posso variare dello stesso valore, ma solo secondo il rapporto fisso in cui stanno. :-))

Paolo Piccinelli 10-11-2008 18:22

Quote:

ricorda... non bisogna credere di saper tutto !!!
Socrate era il più saggiofra gli uomini perchè affermava "so una sola cosa, e cioè che non so nulla!!" ;-)

Quote:

grande Paolo !!!
...troppo buono anche tu :-))

Paolo Piccinelli 10-11-2008 18:22

Quote:

ricorda... non bisogna credere di saper tutto !!!
Socrate era il più saggiofra gli uomini perchè affermava "so una sola cosa, e cioè che non so nulla!!" ;-)

Quote:

grande Paolo !!!
...troppo buono anche tu :-))

Stefano s 10-11-2008 18:37

;-)

Stefano s 10-11-2008 18:37

;-)

Burner 11-11-2008 00:31

Stefano s, grazie anche a te, turbomitico maestro! ;-)
e anche al Sommo Paolo che è intervenuto prontamente! :-)

Ciao!

Burner 11-11-2008 00:31

Stefano s, grazie anche a te, turbomitico maestro! ;-)
e anche al Sommo Paolo che è intervenuto prontamente! :-)

Ciao!

Stefano s 11-11-2008 09:48

se non ci si aiuta tra di noi !!! #70

Stefano s 11-11-2008 09:48

se non ci si aiuta tra di noi !!! #70

scriptors 11-11-2008 10:35

#24

questo topic sembra prendere una strana 'piega'

:-D :-D :-D

scriptors 11-11-2008 10:35

#24

questo topic sembra prendere una strana 'piega'

:-D :-D :-D

Stefano s 11-11-2008 10:46

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Stefano s 11-11-2008 10:46

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

M@x88 12-11-2008 00:03

scriptors, tranquillo nessuna brutta piega in atto :-D :-D ! Abbiamo tutti colto l'occasione per confrontarci al meglio! ;-)

In ogni caso volevo avvisarvi che in serata, ho dato il via alla fertilizzazione datami da Fede Sibona, tenendomi sulla dose minima (2ml al gg).
Fra qualche giorno, farò i test dell'acqua, ma in ogni caso credo che nel fine settimana il cambio di acqua si farà ugualmente.
Sia perchè voglio comnciare ad abbassare un po kh e gh sia perchè la vasca non viene "toccata" dal suo allestimento.

M@x88 12-11-2008 00:03

scriptors, tranquillo nessuna brutta piega in atto :-D :-D ! Abbiamo tutti colto l'occasione per confrontarci al meglio! ;-)

In ogni caso volevo avvisarvi che in serata, ho dato il via alla fertilizzazione datami da Fede Sibona, tenendomi sulla dose minima (2ml al gg).
Fra qualche giorno, farò i test dell'acqua, ma in ogni caso credo che nel fine settimana il cambio di acqua si farà ugualmente.
Sia perchè voglio comnciare ad abbassare un po kh e gh sia perchè la vasca non viene "toccata" dal suo allestimento.

Stefano s 12-11-2008 00:06

credo proprio che sia ora allora !!! :-))

Stefano s 12-11-2008 00:06

credo proprio che sia ora allora !!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16398 seconds with 13 queries