AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Curiosità Red Cherry con "carne" bianca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146225)

fabiosk 05-11-2008 14:27

Ah...allora i meno fortunati dovranno abituarsi all'idea di diventare cibo per gli apistogramma :-(

Ora il maschio che fa parte della questione della discussione dovrei isolarlo per evitare che possa creare problemi (a livello genetico) o potrebbe rimanere in vasca?

A sto punto mi devo mettere alla ricerca di bei maschioni :-))

fabiosk 05-11-2008 14:27

Ah...allora i meno fortunati dovranno abituarsi all'idea di diventare cibo per gli apistogramma :-(

Ora il maschio che fa parte della questione della discussione dovrei isolarlo per evitare che possa creare problemi (a livello genetico) o potrebbe rimanere in vasca?

A sto punto mi devo mettere alla ricerca di bei maschioni :-))

Wildman 05-11-2008 15:30

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Ah...allora i meno fortunati dovranno abituarsi all'idea di diventare cibo per gli apistogramma :-(

Ma gli scarti sono cosi brutti? regalali o vendili a poco, basta specificare che non sono per selezione.
Oppure portali al negoziante

Wildman 05-11-2008 15:30

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Ah...allora i meno fortunati dovranno abituarsi all'idea di diventare cibo per gli apistogramma :-(

Ma gli scarti sono cosi brutti? regalali o vendili a poco, basta specificare che non sono per selezione.
Oppure portali al negoziante

Wildman 05-11-2008 15:44

scusa non avevo letto che erano piccole.

Non resta che farsi un altro cubetto no!? :-))

Wildman 05-11-2008 15:44

scusa non avevo letto che erano piccole.

Non resta che farsi un altro cubetto no!? :-))

fabiosk 05-11-2008 15:56

Se faccio un altro cubetto mi cacciano di casa #07

In questo momento ho 2 femmine con le uova pronte e almeno altre 2 femmine con la macchia gialla, quindi sono in attesa delle prime sfornate nella nuova vasca.

Per quanto mi sarà possibile vedrò di fare un qualche tipo di selezione.

Nel caso avessi più maschi che femmine mi converrebbe prendere anche qualche bella femmina rossa no?

Ciao :-)

fabiosk 05-11-2008 15:56

Se faccio un altro cubetto mi cacciano di casa #07

In questo momento ho 2 femmine con le uova pronte e almeno altre 2 femmine con la macchia gialla, quindi sono in attesa delle prime sfornate nella nuova vasca.

Per quanto mi sarà possibile vedrò di fare un qualche tipo di selezione.

Nel caso avessi più maschi che femmine mi converrebbe prendere anche qualche bella femmina rossa no?

Ciao :-)

Ury 05-11-2008 17:33

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Se faccio un altro cubetto mi cacciano di casa #07


allora, se hai cuore, rinuncia al colore bello rosso e dai da mangiare agli apistogramma qualche artemia in piu' #36#

Ury 05-11-2008 17:33

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Se faccio un altro cubetto mi cacciano di casa #07


allora, se hai cuore, rinuncia al colore bello rosso e dai da mangiare agli apistogramma qualche artemia in piu' #36#

flea84 05-11-2008 17:40

La consistenza "ovattosa" della carne l'ho avuta anche io su un maschio di White pearl...
Non so se può intressare o non frega nulla... ma da quando ho notato quell'esemplaare a quando è morto saranno passati due mesi al massimo...tienici informati sullo stato di salute del tuo...

Un altro "difetto" (per come la vedo io) che può apparire su cherry e white è una striscia di diverso colore lungo tutta la schiena...

flea84 05-11-2008 17:40

La consistenza "ovattosa" della carne l'ho avuta anche io su un maschio di White pearl...
Non so se può intressare o non frega nulla... ma da quando ho notato quell'esemplaare a quando è morto saranno passati due mesi al massimo...tienici informati sullo stato di salute del tuo...

Un altro "difetto" (per come la vedo io) che può apparire su cherry e white è una striscia di diverso colore lungo tutta la schiena...

fabiosk 05-11-2008 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Ury
allora, se hai cuore, rinuncia al colore bello rosso e dai da mangiare agli apistogramma qualche artemia in piu' #36#

Infatti non sarei in grado di darli in pasto agli apisto, infatti prevedo un grosso sovraffollamento nel cubetto..spero almeno loro si limiteranno in qualche modo...altrimenti dovrò mettere gli apisto in castigo nel 30lt e lasciare alle red il 90lt...sarebbe il colmo :-D


Quote:

Originariamente inviata da flea84
La consistenza "ovattosa" della carne l'ho avuta anche io su un maschio di White pearl...
Non so se può intressare o non frega nulla... ma da quando ho notato quell'esemplaare a quando è morto saranno passati due mesi al massimo...tienici informati sullo stato di salute del tuo...

Un altro "difetto" (per come la vedo io) che può apparire su cherry e white è una striscia di diverso colore lungo tutta la schiena...

Sulle white so che è una "specie" a se e quasi ricercata..l'avevo letto sempre in quel famoso forum che non ricordo più quale sia. Comunque terrò sott'occhio il tipetto qua #36#

fabiosk 05-11-2008 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Ury
allora, se hai cuore, rinuncia al colore bello rosso e dai da mangiare agli apistogramma qualche artemia in piu' #36#

Infatti non sarei in grado di darli in pasto agli apisto, infatti prevedo un grosso sovraffollamento nel cubetto..spero almeno loro si limiteranno in qualche modo...altrimenti dovrò mettere gli apisto in castigo nel 30lt e lasciare alle red il 90lt...sarebbe il colmo :-D


Quote:

Originariamente inviata da flea84
La consistenza "ovattosa" della carne l'ho avuta anche io su un maschio di White pearl...
Non so se può intressare o non frega nulla... ma da quando ho notato quell'esemplaare a quando è morto saranno passati due mesi al massimo...tienici informati sullo stato di salute del tuo...

Un altro "difetto" (per come la vedo io) che può apparire su cherry e white è una striscia di diverso colore lungo tutta la schiena...

Sulle white so che è una "specie" a se e quasi ricercata..l'avevo letto sempre in quel famoso forum che non ricordo più quale sia. Comunque terrò sott'occhio il tipetto qua #36#

vandan 05-11-2008 23:03

E riguardo al maschietto cherry con sfondo giallo-arancio anzichè trasparente non sapete dirmi nulla? Ha le stesse striature degli altri,cambia solo lo sfondo e il colore degli occhi che sono chiari anzichè neri...conviene tenerlo o scartarlo dalla selezione? #24

vandan 05-11-2008 23:03

E riguardo al maschietto cherry con sfondo giallo-arancio anzichè trasparente non sapete dirmi nulla? Ha le stesse striature degli altri,cambia solo lo sfondo e il colore degli occhi che sono chiari anzichè neri...conviene tenerlo o scartarlo dalla selezione? #24

Wildman 06-11-2008 00:20

Secondo me va scartato, ogni gamberetto che ha dei caratteri non cherry va scartato.

Poi se vedi delle caratteristiche/mutazioni che ti piacciono e vuoi fissare lo puoi fare a parte.

Wildman 06-11-2008 00:20

Secondo me va scartato, ogni gamberetto che ha dei caratteri non cherry va scartato.

Poi se vedi delle caratteristiche/mutazioni che ti piacciono e vuoi fissare lo puoi fare a parte.

vandan 06-11-2008 12:49

Grazie wildman ;-) magari tiro fuori una nuova varietà :-D :-))

vandan 06-11-2008 12:49

Grazie wildman ;-) magari tiro fuori una nuova varietà :-D :-))

TuKo 06-11-2008 14:30

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Quote:

Originariamente inviata da Ury
allora, se hai cuore, rinuncia al colore bello rosso e dai da mangiare agli apistogramma qualche artemia in piu' #36#

Infatti non sarei in grado di darli in pasto agli apisto, infatti prevedo un grosso sovraffollamento nel cubetto..spero almeno loro si limiteranno in qualche modo...altrimenti dovrò mettere gli apisto in castigo nel 30lt e lasciare alle red il 90lt...sarebbe il colmo :-D

E questo sarebbe peggio della selezione.La maggior parte delle persone ai gamberi dedica vasche di piccolo litraggio,questo comporta che, quando si hanno specie particolarmente prolifiche, la vasca vada in breve tempo in saturazione.Quando questo accade,oltre ai canonici problemi inerenti all'inquinamento, potrebbe verificarsi un implosione della colonia(esemplari vecchi che si lascino morire a benifico dei più giovani).Ovviamente è una cosa che accade raramente,ma se non si adottano adeguati provvedimenti(leggi sfoltimento),non è impossibile che si verifichi.
Il riversare poi eventuali scarti in una vasca dove ci sono pesci,non è una pratica da "senza cuore".Se la si vede dal punto di vista dei pesci è sicuramente meglio(ai fini alimentari) del vivo a base di neocaridine che di artemie vive.Se poi la vasca viene adeguatamente allestita(con folti cespugli di muschi) le percentuali di predazione si riducono notevolmente,nel contempo si stimola lo spirito di caccia che a tipologie di pesci(vedi ciclidi) male non fa.

Vandan per sfondo cosa intendi esattamente??la colorazione del carapace??
Se cosi fosse il giallo-arancio è lo sbiadimento del rosso, è da qua che si ritorna alla form wild i cui esempi si possono vedere nelle foto sottostanti:
http://www.theshrimpfarm.com/pics/hetero_large_1.jpg
http://www.malawicichliden-online.de...eteropoda1.jpg
http://www.planetinverts.com/macros/...led_female.jpg

TuKo 06-11-2008 14:30

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Quote:

Originariamente inviata da Ury
allora, se hai cuore, rinuncia al colore bello rosso e dai da mangiare agli apistogramma qualche artemia in piu' #36#

Infatti non sarei in grado di darli in pasto agli apisto, infatti prevedo un grosso sovraffollamento nel cubetto..spero almeno loro si limiteranno in qualche modo...altrimenti dovrò mettere gli apisto in castigo nel 30lt e lasciare alle red il 90lt...sarebbe il colmo :-D

E questo sarebbe peggio della selezione.La maggior parte delle persone ai gamberi dedica vasche di piccolo litraggio,questo comporta che, quando si hanno specie particolarmente prolifiche, la vasca vada in breve tempo in saturazione.Quando questo accade,oltre ai canonici problemi inerenti all'inquinamento, potrebbe verificarsi un implosione della colonia(esemplari vecchi che si lascino morire a benifico dei più giovani).Ovviamente è una cosa che accade raramente,ma se non si adottano adeguati provvedimenti(leggi sfoltimento),non è impossibile che si verifichi.
Il riversare poi eventuali scarti in una vasca dove ci sono pesci,non è una pratica da "senza cuore".Se la si vede dal punto di vista dei pesci è sicuramente meglio(ai fini alimentari) del vivo a base di neocaridine che di artemie vive.Se poi la vasca viene adeguatamente allestita(con folti cespugli di muschi) le percentuali di predazione si riducono notevolmente,nel contempo si stimola lo spirito di caccia che a tipologie di pesci(vedi ciclidi) male non fa.

Vandan per sfondo cosa intendi esattamente??la colorazione del carapace??
Se cosi fosse il giallo-arancio è lo sbiadimento del rosso, è da qua che si ritorna alla form wild i cui esempi si possono vedere nelle foto sottostanti:
http://www.theshrimpfarm.com/pics/hetero_large_1.jpg
http://www.malawicichliden-online.de...eteropoda1.jpg
http://www.planetinverts.com/macros/...led_female.jpg

Italicus 06-11-2008 14:31

Quote:

Grazie wildman magari tiro fuori una nuova varietà
gia fatto da corrado mi pare
red cherry con rosso molto intenso e polpa sia nei maschi che nelle femmine gialla
mi pare le chiami fragola

Italicus 06-11-2008 14:31

Quote:

Grazie wildman magari tiro fuori una nuova varietà
gia fatto da corrado mi pare
red cherry con rosso molto intenso e polpa sia nei maschi che nelle femmine gialla
mi pare le chiami fragola

TuKo 06-11-2008 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
Quote:

Grazie wildman magari tiro fuori una nuova varietà
gia fatto da corrado mi pare
red cherry con rosso molto intenso e polpa sia nei maschi che nelle femmine gialla
mi pare le chiami fragola

A suo tempo io gli volevo proporre Neocardina heteropoda var.Curva Sud :-)) :-))

TuKo 06-11-2008 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
Quote:

Grazie wildman magari tiro fuori una nuova varietà
gia fatto da corrado mi pare
red cherry con rosso molto intenso e polpa sia nei maschi che nelle femmine gialla
mi pare le chiami fragola

A suo tempo io gli volevo proporre Neocardina heteropoda var.Curva Sud :-)) :-))

fabiosk 06-11-2008 14:55

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
E questo sarebbe peggio della selezione.La maggior parte delle persone ai gamberi dedica vasche di piccolo litraggio,questo comporta che, quando si hanno specie particolarmente prolifiche, la vasca vada in breve tempo in saturazione.

...............

Al momento la vasca grande non ha moltissimi nascondigli, sto cercando di ampliare la vetegazione e conto di poter migliorare la situazione.

Certo che non posso mettere un gamberetto alla volta, dovrò aspettare e raccoglierne un pò alla volta...no?

fabiosk 06-11-2008 14:55

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
E questo sarebbe peggio della selezione.La maggior parte delle persone ai gamberi dedica vasche di piccolo litraggio,questo comporta che, quando si hanno specie particolarmente prolifiche, la vasca vada in breve tempo in saturazione.

...............

Al momento la vasca grande non ha moltissimi nascondigli, sto cercando di ampliare la vetegazione e conto di poter migliorare la situazione.

Certo che non posso mettere un gamberetto alla volta, dovrò aspettare e raccoglierne un pò alla volta...no?

TuKo 06-11-2008 15:47

direi proprio di si Fabio,inizia a mettere cespugli di muschi nella vasca grande,Tanto fingeranno anche da rifugio/pascolo per eventuali avannotti dei nani,se poi al su interno ci saranno delle larve di gambero,tanto meglio

TuKo 06-11-2008 15:47

direi proprio di si Fabio,inizia a mettere cespugli di muschi nella vasca grande,Tanto fingeranno anche da rifugio/pascolo per eventuali avannotti dei nani,se poi al su interno ci saranno delle larve di gambero,tanto meglio

Italicus 06-11-2008 17:08

Quote:

A suo tempo io gli volevo proporre Neocardina heteropoda var.Curva Sud
azz le red cherry giallo rosse :-D

Italicus 06-11-2008 17:08

Quote:

A suo tempo io gli volevo proporre Neocardina heteropoda var.Curva Sud
azz le red cherry giallo rosse :-D

vandan 08-11-2008 23:52

Corrado??? E postateci le fotooo :-)) Italicus dimmi qualcosa in più su questa polpa gialla :-)
Tuko,dato che si tratta di un maschio non posso dire di perdita di colore del carapace,in quanto le striature rosse sono simili a quelle degli altri maschi,a risultare giallo-arancio dovrebbe essere proprio la polpa (credo) e poi gli occhi chiari e non neri...se riesco posto una foto,sicuramente non sarà nitidissima,ma si nota la differenza dalle altre. Ora cmq ho tanti giovani da cui devo tirare fuori quelle da selezionare o meglio "riselezionare",dato che questa estate ho dovuto abbandonarle un pò...ce ne sono alcune davvero valide,in quanto erano gia una buona selezione quando ho iniziato..Interessanti questi argomenti #25

vandan 08-11-2008 23:52

Corrado??? E postateci le fotooo :-)) Italicus dimmi qualcosa in più su questa polpa gialla :-)
Tuko,dato che si tratta di un maschio non posso dire di perdita di colore del carapace,in quanto le striature rosse sono simili a quelle degli altri maschi,a risultare giallo-arancio dovrebbe essere proprio la polpa (credo) e poi gli occhi chiari e non neri...se riesco posto una foto,sicuramente non sarà nitidissima,ma si nota la differenza dalle altre. Ora cmq ho tanti giovani da cui devo tirare fuori quelle da selezionare o meglio "riselezionare",dato che questa estate ho dovuto abbandonarle un pò...ce ne sono alcune davvero valide,in quanto erano gia una buona selezione quando ho iniziato..Interessanti questi argomenti #25

vandan 09-11-2008 00:32

queste sono le foto migliori (per modo di dire :-)) ) che sono riuescito a fare...spero rendano l'idea...

vandan 09-11-2008 00:32

queste sono le foto migliori (per modo di dire :-)) ) che sono riuescito a fare...spero rendano l'idea...

vandan 09-11-2008 00:38

altra foto... http://www.acquariofilia.biz/allegat..._gold2_415.jpg

vandan 09-11-2008 00:38

altra foto...

Ury 09-11-2008 00:40

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Il riversare poi eventuali scarti in una vasca dove ci sono pesci,non è una pratica da "senza cuore".Se la si vede dal punto di vista dei pesci è sicuramente meglio(ai fini alimentari) del vivo a base di neocaridine che di artemie vive.Se poi la vasca viene adeguatamente allestita(con folti cespugli di muschi) le percentuali di predazione si riducono notevolmente,nel contempo si stimola lo spirito di caccia che a tipologie di pesci(vedi ciclidi) male non fa.

Scusami Tuko ma secondo questo ragionamento anche mettere un bel pesce rosso nella vasca di un piranha non è una pratica da "senza cuore"...dopo tutto è cibo vivo che stimola lo spirito di caccia che a tipologie di pesci ( vedi Serrasalminae [ trovato su wikipedia :-)) ]) male non fa. Se dovessi scegliere tra cibo vivo e le artemie avessero l'unico inconveniente di far dimenticare a un ciclide come si caccia...bhe ovviamente scelgo le artemie che non allevo con cura come le cherry :-)
Ma in effetti è solo questione di scelta...alla fin dei conti anche le artemie in teoria dovrei allevarle #06 ma se arrivi a rischiare l'implosione di un microclima per sovraffollamento ci sono milioni di sistemi diversi per arrivare a una soluzione...

povere cherry -20

Ury 09-11-2008 00:40

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Il riversare poi eventuali scarti in una vasca dove ci sono pesci,non è una pratica da "senza cuore".Se la si vede dal punto di vista dei pesci è sicuramente meglio(ai fini alimentari) del vivo a base di neocaridine che di artemie vive.Se poi la vasca viene adeguatamente allestita(con folti cespugli di muschi) le percentuali di predazione si riducono notevolmente,nel contempo si stimola lo spirito di caccia che a tipologie di pesci(vedi ciclidi) male non fa.

Scusami Tuko ma secondo questo ragionamento anche mettere un bel pesce rosso nella vasca di un piranha non è una pratica da "senza cuore"...dopo tutto è cibo vivo che stimola lo spirito di caccia che a tipologie di pesci ( vedi Serrasalminae [ trovato su wikipedia :-)) ]) male non fa. Se dovessi scegliere tra cibo vivo e le artemie avessero l'unico inconveniente di far dimenticare a un ciclide come si caccia...bhe ovviamente scelgo le artemie che non allevo con cura come le cherry :-)
Ma in effetti è solo questione di scelta...alla fin dei conti anche le artemie in teoria dovrei allevarle #06 ma se arrivi a rischiare l'implosione di un microclima per sovraffollamento ci sono milioni di sistemi diversi per arrivare a una soluzione...

povere cherry -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13986 seconds with 13 queries