AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Di tutto un po'... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146121)

Rive Gauche 05-11-2008 10:32

Veramente io non riesco a capire, a fino a quando non comprenderò a fondo la causa dei miei problemi, non interverrò in modo drastico per evitare danni ancora maggiori.
A questo punto non credo davvero che si tratti di inquinanti: nutro pochissimo o quasi niente i pesci; ho sospeso l'alimentazione ai coralli per 15 giorni, ed ora sono tornato a dosare Cromamax e Phitomax nella misura di 2 gocce ogni settimana per tipo; non doso integratori di nessun genere; nell'ultimo mese ho eseguito la pulizia di pompe e parte tecnica diverse volte, e tutto è pulitissimo; ho aspirato il fondo ripulendolo da ogni accumulo di materiale organico almeno 2 volte a settimana. Insomma, da cosa potrebbero derivare questi inquinanti? C'è il discorso del refri che ho fatto sopra, ma se fosse stato quello credo che nel giro di un paio di settimane dovrei iniziare a vedere i miglioramenti.
Credo comunque che nella mia vasca il problema siano le diatomee piuttosto che i ciano....

Rive Gauche 05-11-2008 10:32

Veramente io non riesco a capire, a fino a quando non comprenderò a fondo la causa dei miei problemi, non interverrò in modo drastico per evitare danni ancora maggiori.
A questo punto non credo davvero che si tratti di inquinanti: nutro pochissimo o quasi niente i pesci; ho sospeso l'alimentazione ai coralli per 15 giorni, ed ora sono tornato a dosare Cromamax e Phitomax nella misura di 2 gocce ogni settimana per tipo; non doso integratori di nessun genere; nell'ultimo mese ho eseguito la pulizia di pompe e parte tecnica diverse volte, e tutto è pulitissimo; ho aspirato il fondo ripulendolo da ogni accumulo di materiale organico almeno 2 volte a settimana. Insomma, da cosa potrebbero derivare questi inquinanti? C'è il discorso del refri che ho fatto sopra, ma se fosse stato quello credo che nel giro di un paio di settimane dovrei iniziare a vedere i miglioramenti.
Credo comunque che nella mia vasca il problema siano le diatomee piuttosto che i ciano....

ecarfora 05-11-2008 10:46

il problema e' che "SE" il refrigeratore ti ha apportato la sostanza X senza cambi frequenti o pesante come la si toglie questa sostanza a noi sconosciuta -05
percio' io dico che introducendo acqua "BUONA" vai a diluire sempre piu' la sostanza X.

Rive Gauche, secondo oceanooo per inquinante intendeva la sostanza X del refri e non dovuta alla tua gestione alimenti etc etc ;-)

ecarfora 05-11-2008 10:46

il problema e' che "SE" il refrigeratore ti ha apportato la sostanza X senza cambi frequenti o pesante come la si toglie questa sostanza a noi sconosciuta -05
percio' io dico che introducendo acqua "BUONA" vai a diluire sempre piu' la sostanza X.

Rive Gauche, secondo oceanooo per inquinante intendeva la sostanza X del refri e non dovuta alla tua gestione alimenti etc etc ;-)

Rive Gauche 05-11-2008 10:57

ecarfora,
Si certo, l'avevo capito, però non avendo trovato segni di ossidazione, l'unico inquinante che potrebbe aver rilasciato potrebbe essere tra quelli abitualmente conosciuti, tipo PO4. Per questo dico che il modo migliore per scoprirlo secondo me è quello di vedere se il "sistema" riesce a stabilizzarsi da solo.
Qualora invece il problema dovesse persistere (belin sembro un medico... :-D ) allora dovrò necessariamente adottare qualche terapia d'urto... vedi traslocare gli animali, e seguire il consiglio di PFFT...... Ma sinceramente preferirei prima comprendere la causa e vedere di combatterla con soluzioni mirate... che per ora non riesco a vedere.

Rive Gauche 05-11-2008 10:57

ecarfora,
Si certo, l'avevo capito, però non avendo trovato segni di ossidazione, l'unico inquinante che potrebbe aver rilasciato potrebbe essere tra quelli abitualmente conosciuti, tipo PO4. Per questo dico che il modo migliore per scoprirlo secondo me è quello di vedere se il "sistema" riesce a stabilizzarsi da solo.
Qualora invece il problema dovesse persistere (belin sembro un medico... :-D ) allora dovrò necessariamente adottare qualche terapia d'urto... vedi traslocare gli animali, e seguire il consiglio di PFFT...... Ma sinceramente preferirei prima comprendere la causa e vedere di combatterla con soluzioni mirate... che per ora non riesco a vedere.

SJoplin 05-11-2008 11:20

Rive Gauche, il problema è che senza delle analisi fatte come si deve sarà dura capire cosa c'è che non va. ma anche se tu arrivassi a capirlo, magari ci potrebbero volere dei mesi per far rientrare un problema del genere. senza far paragoni con quello che è successo a me, io quando mi son visto un mezzo casino tipo il tuo, ho abbandonato ogni resistenza di tipo conservativo e spento tutto. ci smenerò 3 mesi di vasca ferma, ma almeno ho la speranza che dopo le cose si metteranno a posto.

SJoplin 05-11-2008 11:20

Rive Gauche, il problema è che senza delle analisi fatte come si deve sarà dura capire cosa c'è che non va. ma anche se tu arrivassi a capirlo, magari ci potrebbero volere dei mesi per far rientrare un problema del genere. senza far paragoni con quello che è successo a me, io quando mi son visto un mezzo casino tipo il tuo, ho abbandonato ogni resistenza di tipo conservativo e spento tutto. ci smenerò 3 mesi di vasca ferma, ma almeno ho la speranza che dopo le cose si metteranno a posto.

Rive Gauche 05-11-2008 11:29

sjoplin,
Purtroppo come dicevo sopra, fare delle analisi accurate quì da me è quasi impossibile. Considera che mi hanno chiesto 58€ + IVA per l'analisi semplice dell'acqua (tanto per intenderci NO2 NO3 PO4 e caz...e simili) che più o meno possiamo eseguire con i nostri tests.
Poi, se voglio analisi specifiche sui metalli.... 38€ + IVA per ogni metallo ricercato..... fai un po' tu..... #23
Credo che aspettero 2, massimo 3 settimane per vedere se il problema potesse derivare dal refri, dopodichè, qualora non vedessi nessun miglioramento, credo che opterò per la soluzione da voi suggerita. -28d#

Rive Gauche 05-11-2008 11:29

sjoplin,
Purtroppo come dicevo sopra, fare delle analisi accurate quì da me è quasi impossibile. Considera che mi hanno chiesto 58€ + IVA per l'analisi semplice dell'acqua (tanto per intenderci NO2 NO3 PO4 e caz...e simili) che più o meno possiamo eseguire con i nostri tests.
Poi, se voglio analisi specifiche sui metalli.... 38€ + IVA per ogni metallo ricercato..... fai un po' tu..... #23
Credo che aspettero 2, massimo 3 settimane per vedere se il problema potesse derivare dal refri, dopodichè, qualora non vedessi nessun miglioramento, credo che opterò per la soluzione da voi suggerita. -28d#

jackal64 05-11-2008 16:46

Rive Gauche, anch'io ho il tuo stesso problema,tutto e' nato ad agosto,il refri l'ho attaccato a giugno(comprato nuovo)e a fine agosto mi trovo questi b......i in vasca.gli ultimi test li ho fatti la scorsa settimana PO4 tra 0 e 0,03,NO3 zero, tutti test salifert quindi il problema non e' li,secondo me il discorso della proliferazione nel periodo estivo e' legato al fatto che le alte temperature in vasca li aiutano.adesso sono 15 giorni che sto dosando coralsnow e zeobak ma non si vedono miglioramenti,da ieri ho cominciato a dosare acqua ossigenata al 36% 2 volte a settimana e nella quantita di 1ml ogni 10litri ti terro aggiornato su eventuali(almeno spero)miglioramenti,l'unica cosa che voglio dirti e di non arrenderti perche e' una lotta dura quindi prima si smontare proviamole tutte che alla fine una soluzione si trova......se non sbaglio Alessandro Falco ha quasi risolto ;-) ;-)

jackal64 05-11-2008 16:46

Rive Gauche, anch'io ho il tuo stesso problema,tutto e' nato ad agosto,il refri l'ho attaccato a giugno(comprato nuovo)e a fine agosto mi trovo questi b......i in vasca.gli ultimi test li ho fatti la scorsa settimana PO4 tra 0 e 0,03,NO3 zero, tutti test salifert quindi il problema non e' li,secondo me il discorso della proliferazione nel periodo estivo e' legato al fatto che le alte temperature in vasca li aiutano.adesso sono 15 giorni che sto dosando coralsnow e zeobak ma non si vedono miglioramenti,da ieri ho cominciato a dosare acqua ossigenata al 36% 2 volte a settimana e nella quantita di 1ml ogni 10litri ti terro aggiornato su eventuali(almeno spero)miglioramenti,l'unica cosa che voglio dirti e di non arrenderti perche e' una lotta dura quindi prima si smontare proviamole tutte che alla fine una soluzione si trova......se non sbaglio Alessandro Falco ha quasi risolto ;-) ;-)

lorenzomontecatini 05-11-2008 17:10

Rive Gauche, Ci sono passato anche io in una vasca allestita in negozio proprio l'anno scorso.
Se vuoi risolvere il problema,non stare a perdere tempo,non serve a niente cambiare l'acqua, inserire carbone o altro, far analizzare l'acqua......tutte cose gia' fatte e che non hanno portato a niente!!!! Butteresti via dei soldi, del tempo e ti fai del sangue marcio!!!
Tutte le cose che ti consigliano di fare, le ho fatte anche io ma non sono servite a niente.
Svuota l'acquario e riparti dall'inizio: le rocce dopo averle pulite in acqua marina matura le ho rimesse in acquario e non ho piu' avuto problemi.
Non chiedermi spiegazioni, perche' anche adesso a distanza di un anno non riesco a capire......

lorenzomontecatini 05-11-2008 17:10

Rive Gauche, Ci sono passato anche io in una vasca allestita in negozio proprio l'anno scorso.
Se vuoi risolvere il problema,non stare a perdere tempo,non serve a niente cambiare l'acqua, inserire carbone o altro, far analizzare l'acqua......tutte cose gia' fatte e che non hanno portato a niente!!!! Butteresti via dei soldi, del tempo e ti fai del sangue marcio!!!
Tutte le cose che ti consigliano di fare, le ho fatte anche io ma non sono servite a niente.
Svuota l'acquario e riparti dall'inizio: le rocce dopo averle pulite in acqua marina matura le ho rimesse in acquario e non ho piu' avuto problemi.
Non chiedermi spiegazioni, perche' anche adesso a distanza di un anno non riesco a capire......

lorenzomontecatini 05-11-2008 17:20

Rive Gauche, Avevo fatto anche le foto per inviarle a Danilo Ronchi ma purtroppo non le ho piu': ma ti posso assicurare che vedendo le tue sono perfettamente uguali.....
Sono arrivato alla conclusione, dopo numerose ricerche, che sono "dinoflagellati" : per mesi ci ho combattuto e i valori pur essendo perfetti non sono mai riuscito , dopo averle provate di tutte, a risolvere il problema fino alla drastica decisione di svuotare tutto e ripartire dall'inizio.....
A distanza di mesi posso solo dirti che se l'avessi saputo prima che svuotando e ripartendo avessi risolto il mio problema, avrei sicuramente anticipato i tempi.......MINOR SOFFERENZA.
In bocca al lupo!!! ;-)

lorenzomontecatini 05-11-2008 17:20

Rive Gauche, Avevo fatto anche le foto per inviarle a Danilo Ronchi ma purtroppo non le ho piu': ma ti posso assicurare che vedendo le tue sono perfettamente uguali.....
Sono arrivato alla conclusione, dopo numerose ricerche, che sono "dinoflagellati" : per mesi ci ho combattuto e i valori pur essendo perfetti non sono mai riuscito , dopo averle provate di tutte, a risolvere il problema fino alla drastica decisione di svuotare tutto e ripartire dall'inizio.....
A distanza di mesi posso solo dirti che se l'avessi saputo prima che svuotando e ripartendo avessi risolto il mio problema, avrei sicuramente anticipato i tempi.......MINOR SOFFERENZA.
In bocca al lupo!!! ;-)

Darkhead 05-11-2008 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche
...
Salinità: 35x1'000 (come c...o si fa il simbolino del x1'000)
...

OT...si fa ALT (premuto) + 0137 (dal tastierino numerico) e ti spunta ‰, dovrebbe essere questo...

Ciao
Angelo

Darkhead 05-11-2008 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Rive Gauche
...
Salinità: 35x1'000 (come c...o si fa il simbolino del x1'000)
...

OT...si fa ALT (premuto) + 0137 (dal tastierino numerico) e ti spunta ‰, dovrebbe essere questo...

Ciao
Angelo

andrea81ac 05-11-2008 23:51

a silicati come sei messo a me sembrano come le mie diatomee #24

andrea81ac 05-11-2008 23:51

a silicati come sei messo a me sembrano come le mie diatomee #24

lorenzomontecatini 06-11-2008 09:06

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
a silicati come sei messo a me sembrano come le mie diatomee #24

Non e' un problema di silicati......e non sono diatomee!!!

lorenzomontecatini 06-11-2008 09:06

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
a silicati come sei messo a me sembrano come le mie diatomee #24

Non e' un problema di silicati......e non sono diatomee!!!

Rive Gauche 06-11-2008 10:44

jackal64,
più o meno le storie delle nostre vasche coincidono. Stò giungengo alla conclusione che probabilmente non è stato un singolo motivo a portarci questa invasione, bensì una concomitanza di eventi. Probabilmente il caldo estivo, il fatto che durante quei mesi si esegue meno manutenzione a causa delle ferie, il refrigeratore che contiene schifezze al suo interno (nel mio caso), e chissà quante altre cose ancora, messi insieme contribuiscono alla proliferazione di questa massa infestante.
L'acqua ossigenata l'ho provata anche io per 3 settimane, ma senza ottenere nessun risultato.

lorenzomontecatini,
Chissà, forse hai ragione. Stò facendo delle prove perchè ragionandoci potrebbero esserci state delle cause che hanno portato a questa situazione (vedi sopra), ma dagli effetti che vedo ogni giorno, credo proprio che finirò per ripartire da capo.

Darkhead,
grasssiieeeeeee....... eccolo: ‰ ‰ ‰ :-D :-D :-D :-D

andrea81ac,
I silicati li abbiamo misurati con il test di un amico (Salifert) ed erano a zero.... #24 #24

lorenzomontecatini,
... sei proprio sicuro che non siano diatomee? Diciamo che tra Dinoflagellati e Diatomee la differenza è difficile da capire... #24

Rive Gauche 06-11-2008 10:44

jackal64,
più o meno le storie delle nostre vasche coincidono. Stò giungengo alla conclusione che probabilmente non è stato un singolo motivo a portarci questa invasione, bensì una concomitanza di eventi. Probabilmente il caldo estivo, il fatto che durante quei mesi si esegue meno manutenzione a causa delle ferie, il refrigeratore che contiene schifezze al suo interno (nel mio caso), e chissà quante altre cose ancora, messi insieme contribuiscono alla proliferazione di questa massa infestante.
L'acqua ossigenata l'ho provata anche io per 3 settimane, ma senza ottenere nessun risultato.

lorenzomontecatini,
Chissà, forse hai ragione. Stò facendo delle prove perchè ragionandoci potrebbero esserci state delle cause che hanno portato a questa situazione (vedi sopra), ma dagli effetti che vedo ogni giorno, credo proprio che finirò per ripartire da capo.

Darkhead,
grasssiieeeeeee....... eccolo: ‰ ‰ ‰ :-D :-D :-D :-D

andrea81ac,
I silicati li abbiamo misurati con il test di un amico (Salifert) ed erano a zero.... #24 #24

lorenzomontecatini,
... sei proprio sicuro che non siano diatomee? Diciamo che tra Dinoflagellati e Diatomee la differenza è difficile da capire... #24

andrea81ac 06-11-2008 10:50

lorenzomontecatini, secondo te cosa sono? #24

andrea81ac 06-11-2008 10:50

lorenzomontecatini, secondo te cosa sono? #24

ecarfora 06-11-2008 11:02

Quote:

I silicati li abbiamo misurati con il test di un amico (Salifert) ed erano a zero....
capisco che sei di genova ,ma comprartene uno tu :-))
per curiosita' hai misura col test del tuo amico l'acqua del rubinetto ?

ecarfora 06-11-2008 11:02

Quote:

I silicati li abbiamo misurati con il test di un amico (Salifert) ed erano a zero....
capisco che sei di genova ,ma comprartene uno tu :-))
per curiosita' hai misura col test del tuo amico l'acqua del rubinetto ?

Rive Gauche 06-11-2008 12:32

ecarfora,
... a parte che sei ricchione, ma al primo ordine che farò su Internet lo comprerò...
L'acqua d'osmosi non l'ho misurata, ma appena avrò a mie mani il test provvederò a farlo.
Comunque tieni un po' di spazio libero in vasca, che se la situazione non migliorerà a breve... ti porterò un po' di roba da tenere..... :-D :-D

Rive Gauche 06-11-2008 12:32

ecarfora,
... a parte che sei ricchione, ma al primo ordine che farò su Internet lo comprerò...
L'acqua d'osmosi non l'ho misurata, ma appena avrò a mie mani il test provvederò a farlo.
Comunque tieni un po' di spazio libero in vasca, che se la situazione non migliorerà a breve... ti porterò un po' di roba da tenere..... :-D :-D

ecarfora 06-11-2008 12:50

Quote:

a parte che sei ricchione,
grazie tesoro ,no itendevo quella di rubinetto "non di osmosi" ,questo perche , non penso che l'acquedotto di Genova sia uno dei piu' brillanti percio se avessi provato con l'acqua dell'acquedotto secondo me avresti dovuto riscontrare i silicati ERGO avevi l'attendibilita' di quel test :-))

Per il posto ;-)

ecarfora 06-11-2008 12:50

Quote:

a parte che sei ricchione,
grazie tesoro ,no itendevo quella di rubinetto "non di osmosi" ,questo perche , non penso che l'acquedotto di Genova sia uno dei piu' brillanti percio se avessi provato con l'acqua dell'acquedotto secondo me avresti dovuto riscontrare i silicati ERGO avevi l'attendibilita' di quel test :-))

Per il posto ;-)

lorenzomontecatini 06-11-2008 13:39

Sicuramente non sono diatomee e almeno io non sono riuscito a venirne a capo se non svuotando tutto e ripartire dall'inizio!!! Vi posso garantire che nonostante i valori fossero perfetti (fatti analizzare in laboratorio) e pur avendo provato veramente di tutto non sono riuscito a debellarle e ci ho combattuto per almeno 2 mesi......E' per questo che consiglio di svuotare completamente e ricominciare...........vedere una vasca in quelle condizioni, sopratutto in negozio non era sicuramente il massimo.....
Vi dico solo questo: se io prendevo una roccia piena di quel tipo di alghe e la mettevo dentro ad un altro acquario, nel giro di pochi giorni tornava splendida!!!!

lorenzomontecatini 06-11-2008 13:39

Sicuramente non sono diatomee e almeno io non sono riuscito a venirne a capo se non svuotando tutto e ripartire dall'inizio!!! Vi posso garantire che nonostante i valori fossero perfetti (fatti analizzare in laboratorio) e pur avendo provato veramente di tutto non sono riuscito a debellarle e ci ho combattuto per almeno 2 mesi......E' per questo che consiglio di svuotare completamente e ricominciare...........vedere una vasca in quelle condizioni, sopratutto in negozio non era sicuramente il massimo.....
Vi dico solo questo: se io prendevo una roccia piena di quel tipo di alghe e la mettevo dentro ad un altro acquario, nel giro di pochi giorni tornava splendida!!!!

andrea81ac 06-11-2008 13:48

anche le tubazioni dell'acquario portano silicati dipende di che materiale sono fatte.questo e' stato detto da uno che ci capisce molto ma molto piu' di me prima di smontare io proverei a fare dei cambiamenti dei tubi controllare l'impianto osmosi con relativi test ecc ecc.secondo me e' normale che non sono rilevabili in vasca con quel casino appena c'e' un silicato se lo ciucciano bisogna vedere da dove prendono il sostentamento per svilupparsi.e ribadisco che secondo me non sono ciano ma diatomee. #24

andrea81ac 06-11-2008 13:48

anche le tubazioni dell'acquario portano silicati dipende di che materiale sono fatte.questo e' stato detto da uno che ci capisce molto ma molto piu' di me prima di smontare io proverei a fare dei cambiamenti dei tubi controllare l'impianto osmosi con relativi test ecc ecc.secondo me e' normale che non sono rilevabili in vasca con quel casino appena c'e' un silicato se lo ciucciano bisogna vedere da dove prendono il sostentamento per svilupparsi.e ribadisco che secondo me non sono ciano ma diatomee. #24

lorenzomontecatini 06-11-2008 13:54

andrea81ac,Ma quale tubazioni.........ne ho 10 montati in negozio e solo su quello ho avuto questo problema...... Poi se per te sono diatomee......va benissimo!!!! Non derivano dai silicati, su questo non c'e' alcun dubbio!!! :-)) :-)) :-))

lorenzomontecatini 06-11-2008 13:54

andrea81ac,Ma quale tubazioni.........ne ho 10 montati in negozio e solo su quello ho avuto questo problema...... Poi se per te sono diatomee......va benissimo!!!! Non derivano dai silicati, su questo non c'e' alcun dubbio!!! :-)) :-)) :-))

lorenzomontecatini 06-11-2008 13:56

O mi dite qualcosa di nuovo che non ho provato altrimenti e' inutile continuare ad insistere......
Ma che interesse avrei a dire una cosa per un'altra???
Cerco di dare la mia collaborazione per una esperienza che ho avuto anche io solo pochi mesi fa.........Ma se fosse stato un problema di valori, secondo voi dopo 20 anni non sarei riuscito a risolvere????
A volte resto stupefatto di certe risposte........ -e21 -e21 -e21 -e21

lorenzomontecatini 06-11-2008 13:56

O mi dite qualcosa di nuovo che non ho provato altrimenti e' inutile continuare ad insistere......
Ma che interesse avrei a dire una cosa per un'altra???
Cerco di dare la mia collaborazione per una esperienza che ho avuto anche io solo pochi mesi fa.........Ma se fosse stato un problema di valori, secondo voi dopo 20 anni non sarei riuscito a risolvere????
A volte resto stupefatto di certe risposte........ -e21 -e21 -e21 -e21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13773 seconds with 13 queries