AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   confronto tra Grotech Hea200 e H&s 200 2xf2001 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146032)

CILIARIS 02-11-2008 21:45

Quote:

Originariamente inviata da tommyh
onil, sai quanto aspira? cioè....quant'è l'aria trattata al massimo?
E quanta acqua tratta..... minimo e massimo?

tommyhadesso non ricordo perfettamente quanta aria aspira però e sicuro che ne aspira più delle 2 aquabee se chiedi ha gilberto ti saprà dire con più precisione ;-) #36#

CILIARIS 02-11-2008 21:45

Quote:

Originariamente inviata da tommyh
onil, sai quanto aspira? cioè....quant'è l'aria trattata al massimo?
E quanta acqua tratta..... minimo e massimo?

tommyhadesso non ricordo perfettamente quanta aria aspira però e sicuro che ne aspira più delle 2 aquabee se chiedi ha gilberto ti saprà dire con più precisione ;-) #36#

tommyh 02-11-2008 23:59

CILIARIS, non credo aspiri piu di 500l/h.... #24

tommyh 02-11-2008 23:59

CILIARIS, non credo aspiri piu di 500l/h.... #24

CILIARIS 03-11-2008 07:18

tommyh ha spinta se ricordo bene arriva ha 850lt #36# #36#

CILIARIS 03-11-2008 07:18

tommyh ha spinta se ricordo bene arriva ha 850lt #36# #36#

emio 03-11-2008 10:04

ciliaris...
..non voglio fare il maestro ...
...ma HA si scrive con l'acca solo se voce del verbo Havere....
..chiaro ?... :-)) :-)) :-))

emio 03-11-2008 10:04

ciliaris...
..non voglio fare il maestro ...
...ma HA si scrive con l'acca solo se voce del verbo Havere....
..chiaro ?... :-)) :-)) :-))

Enrichetto 03-11-2008 10:51

emio, hai rgione ma avere si scrive senza la acca! :-D

Enrichetto 03-11-2008 10:51

emio, hai rgione ma avere si scrive senza la acca! :-D

simone1968 03-11-2008 10:54

io metterei il BUBBLE MAGUS 250 doppia pompa interna aquabee con girante nuova tipo ATI quella con le spugnette....consuma pochissimo e,soprattutto costa una *******.

simone1968 03-11-2008 10:54

io metterei il BUBBLE MAGUS 250 doppia pompa interna aquabee con girante nuova tipo ATI quella con le spugnette....consuma pochissimo e,soprattutto costa una *******.

emio 03-11-2008 16:55

...costera' anche pochissimo ma di fatto e troppo potente per quella vasca...

emio 03-11-2008 16:55

...costera' anche pochissimo ma di fatto e troppo potente per quella vasca...

CILIARIS 03-11-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da emio
ciliaris...
..non voglio fare il maestro ...
...ma HA si scrive con l'acca solo se voce del verbo Havere....
..chiaro ?... :-)) :-)) :-))

scusami maestro -69 la prossima volta starò più attento -63 -63

CILIARIS 03-11-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da emio
ciliaris...
..non voglio fare il maestro ...
...ma HA si scrive con l'acca solo se voce del verbo Havere....
..chiaro ?... :-)) :-)) :-))

scusami maestro -69 la prossima volta starò più attento -63 -63

tommyh 03-11-2008 18:05

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
tommyh a spinta se ricordo bene arriva a 850lt #36# #36#

Qualcuno comferma? -28d#

tommyh 03-11-2008 18:05

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
tommyh a spinta se ricordo bene arriva a 850lt #36# #36#

Qualcuno comferma? -28d#

alfiosca 04-11-2008 01:51

Io ho un h&s A200 con 2/2001 da circa 10 mesi.
La vasca è un acquamar 120x50x55.

Lo schiumatoio è da esterno.
Il fatto che sia sovradimensionato mi permette di alimentare ad libitum senca problemi di nitrati.
Ha due pompe e quindi puoi azionarne anche solo una (e schiuma senza ulteriore regolazione) oppure farle partire in successione.

Ha bisogno di due modifiche essenziali:
silenziare le prese d'aria (che risucchiano alla grande) ma fanno un gran rumore e mettere uno scarico nel bicchiere per semplificarene lo svuotamento.

Il problema di silenziare le prese d'aria senza perdere efficenza, l'ho risolto definitivamente propio in questi giorni.

Se fai queste 2 modifiche hai un ottimo schiumatoio.

alfiosca 04-11-2008 01:51

Io ho un h&s A200 con 2/2001 da circa 10 mesi.
La vasca è un acquamar 120x50x55.

Lo schiumatoio è da esterno.
Il fatto che sia sovradimensionato mi permette di alimentare ad libitum senca problemi di nitrati.
Ha due pompe e quindi puoi azionarne anche solo una (e schiuma senza ulteriore regolazione) oppure farle partire in successione.

Ha bisogno di due modifiche essenziali:
silenziare le prese d'aria (che risucchiano alla grande) ma fanno un gran rumore e mettere uno scarico nel bicchiere per semplificarene lo svuotamento.

Il problema di silenziare le prese d'aria senza perdere efficenza, l'ho risolto definitivamente propio in questi giorni.

Se fai queste 2 modifiche hai un ottimo schiumatoio.

emio 04-11-2008 10:11

...Alfiosca...
..non sono daccordo sull'uso dello ski come se fosse una gomma con la quale cancellare i nostri errori di gestione ( ipernutrizione)...
...lo ski, secondo me, deve essere giustamente dimensionato per poter correttamente svolgere il suo lavoro...e permettere alla vasca di vivere in un regime di stabilita' bio-chimica....
..sta a noi cercare di nutrire la vasca con regolarita', occhio e senza picchi che ci mettano in condizioni di dover correre ai ripari...
..oltretutto uno ski troppo potente toglie dall'acqua anche tanti altri elementi che poi dovremo andare a reintegrare sottoponendo cosi' il sistema-vasca ad un andamento altalenante tra sovrapiu' e carenze sia organice che inorganiche...
..,per non parlare della salinita', che uno ski troppo potente tenderebbe a far scendere alterando ancora di piu' un ambiente che invece dovrebbe essere (come in natura è) il piu' stabile possibile...

emio 04-11-2008 10:11

...Alfiosca...
..non sono daccordo sull'uso dello ski come se fosse una gomma con la quale cancellare i nostri errori di gestione ( ipernutrizione)...
...lo ski, secondo me, deve essere giustamente dimensionato per poter correttamente svolgere il suo lavoro...e permettere alla vasca di vivere in un regime di stabilita' bio-chimica....
..sta a noi cercare di nutrire la vasca con regolarita', occhio e senza picchi che ci mettano in condizioni di dover correre ai ripari...
..oltretutto uno ski troppo potente toglie dall'acqua anche tanti altri elementi che poi dovremo andare a reintegrare sottoponendo cosi' il sistema-vasca ad un andamento altalenante tra sovrapiu' e carenze sia organice che inorganiche...
..,per non parlare della salinita', che uno ski troppo potente tenderebbe a far scendere alterando ancora di piu' un ambiente che invece dovrebbe essere (come in natura è) il piu' stabile possibile...

eros.foschini 04-11-2008 18:22

grazie alfiosca

eros.foschini 04-11-2008 18:22

grazie alfiosca

tommyh 04-11-2008 19:15

Quote:

Originariamente inviata da alfiosca
Io ho un h&s A200 con 2/2001 da circa 10 mesi.
La vasca è un acquamar 120x50x55.

Lo schiumatoio è da esterno.
Il fatto che sia sovradimensionato mi permette di alimentare ad libitum senca problemi di nitrati.
Ha due pompe e quindi puoi azionarne anche solo una (e schiuma senza ulteriore regolazione) oppure farle partire in successione.

Ha bisogno di due modifiche essenziali:
silenziare le prese d'aria (che risucchiano alla grande) ma fanno un gran rumore e mettere uno scarico nel bicchiere per semplificarene lo svuotamento.

Il problema di silenziare le prese d'aria senza perdere efficenza, l'ho risolto definitivamente propio in questi giorni.

Se fai queste 2 modifiche hai un ottimo schiumatoio.

Mi domando......
Ma perchè prendere uno skimmer con due pompe che insieme fanno al massimo 560 l/h di aria aspirata quando in commercio ci sono skimmer che producono qausi la stessa quantità d'aria o addirittura quasi il doppio con una pompa sola che consuma enormemente di meno?
Piu aria,meno consumo,meno ingombro,meno vibrazioni e meno soldi!!!

tommyh 04-11-2008 19:15

Quote:

Originariamente inviata da alfiosca
Io ho un h&s A200 con 2/2001 da circa 10 mesi.
La vasca è un acquamar 120x50x55.

Lo schiumatoio è da esterno.
Il fatto che sia sovradimensionato mi permette di alimentare ad libitum senca problemi di nitrati.
Ha due pompe e quindi puoi azionarne anche solo una (e schiuma senza ulteriore regolazione) oppure farle partire in successione.

Ha bisogno di due modifiche essenziali:
silenziare le prese d'aria (che risucchiano alla grande) ma fanno un gran rumore e mettere uno scarico nel bicchiere per semplificarene lo svuotamento.

Il problema di silenziare le prese d'aria senza perdere efficenza, l'ho risolto definitivamente propio in questi giorni.

Se fai queste 2 modifiche hai un ottimo schiumatoio.

Mi domando......
Ma perchè prendere uno skimmer con due pompe che insieme fanno al massimo 560 l/h di aria aspirata quando in commercio ci sono skimmer che producono qausi la stessa quantità d'aria o addirittura quasi il doppio con una pompa sola che consuma enormemente di meno?
Piu aria,meno consumo,meno ingombro,meno vibrazioni e meno soldi!!!

eros.foschini 04-11-2008 19:50

tommyh
il grotech secondo te corrisponde a cio' che tu dici?

eros.foschini 04-11-2008 19:50

tommyh
il grotech secondo te corrisponde a cio' che tu dici?

tommyh 04-11-2008 20:28

Assolutamente no....
Ha una sola pompa di schiumazione ma consuma troppissimo!!!
Consuma come almeno come 5/6 Deltec APF600.... -05
Eros...ma lo devi mettere su una vasca nuova o sulla tua lac400?
Se è la tua...ma sono 500litri netti?
Io se fossero 500 litri netti opterei per un LGM950 oppure un ATI200.
Comsumi ridottissimi e ottime prestazioni anche se sono due skimmer molto diversi. Forse l'ATI sarebbe anche eccessivo.....

tommyh 04-11-2008 20:28

Assolutamente no....
Ha una sola pompa di schiumazione ma consuma troppissimo!!!
Consuma come almeno come 5/6 Deltec APF600.... -05
Eros...ma lo devi mettere su una vasca nuova o sulla tua lac400?
Se è la tua...ma sono 500litri netti?
Io se fossero 500 litri netti opterei per un LGM950 oppure un ATI200.
Comsumi ridottissimi e ottime prestazioni anche se sono due skimmer molto diversi. Forse l'ATI sarebbe anche eccessivo.....

eros.foschini 04-11-2008 20:35

Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Assolutamente no....
Ha una sola pompa di schiumazione ma consuma troppissimo!!!
Consuma come almeno come 5/6 Deltec APF600.... -05
Eros...ma lo devi mettere su una vasca nuova o sulla tua lac400?
Se è la tua...ma sono 500litri netti?
Io se fossero 500 litri netti opterei per un LGM950 oppure un ATI200.
Comsumi ridottissimi e ottime prestazioni anche se sono due skimmer molto diversi. Forse l'ATI sarebbe anche eccessivo.....

sulla vasca nuova tommy...........sara' 120x80x60

eros.foschini 04-11-2008 20:35

Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Assolutamente no....
Ha una sola pompa di schiumazione ma consuma troppissimo!!!
Consuma come almeno come 5/6 Deltec APF600.... -05
Eros...ma lo devi mettere su una vasca nuova o sulla tua lac400?
Se è la tua...ma sono 500litri netti?
Io se fossero 500 litri netti opterei per un LGM950 oppure un ATI200.
Comsumi ridottissimi e ottime prestazioni anche se sono due skimmer molto diversi. Forse l'ATI sarebbe anche eccessivo.....

sulla vasca nuova tommy...........sara' 120x80x60

tommyh 04-11-2008 20:39

Quanto vuoi spendere?
Tra i miei preferiti...
LGM900
ATI200
BK200 Supermarin

tommyh 04-11-2008 20:39

Quanto vuoi spendere?
Tra i miei preferiti...
LGM900
ATI200
BK200 Supermarin

alfiosca 04-11-2008 23:52

Emio,
io la penso diversamente da te.

Tu presupponi una gestione perfetta in un sistema che perfetto non può essere e consideri solo gli aspetti negativi dell'uso di uno schiumatoio più performante.

Comunque avendo a disposizione più pompe, puoi scegliere quali e quante attivarne, e sicuramente la gestione è più flessibile.

Quando ho iniziato ho preso una vasca da 120x50 + una piccola sump.
Dopo 6 mesi ho cambiato la sump con una vasca da 100x40 che fa anche da refugium.
Il mese scorso ho collegato un'altra vasca di 70x40.

Come vedi, tra gli aspetti positivi, c'è anche il fatto che non ho dovuto cambiare lo schiumatoio per ben tre volte.

Chi non sbaglia mai scagli la prima pietra.
Quando si sbaglia, avere qualcuno o qualcosa che ti permette di rimediare o cancellare (come tu dici), non lo mando a quel paese, anzi...

Mantieni pure la tua opinione (ti auguro di non sbagliare mai), mai io preferisco prevenire anche tenendo presente la "legge di Murphy".

Saluti

alfiosca 04-11-2008 23:52

Emio,
io la penso diversamente da te.

Tu presupponi una gestione perfetta in un sistema che perfetto non può essere e consideri solo gli aspetti negativi dell'uso di uno schiumatoio più performante.

Comunque avendo a disposizione più pompe, puoi scegliere quali e quante attivarne, e sicuramente la gestione è più flessibile.

Quando ho iniziato ho preso una vasca da 120x50 + una piccola sump.
Dopo 6 mesi ho cambiato la sump con una vasca da 100x40 che fa anche da refugium.
Il mese scorso ho collegato un'altra vasca di 70x40.

Come vedi, tra gli aspetti positivi, c'è anche il fatto che non ho dovuto cambiare lo schiumatoio per ben tre volte.

Chi non sbaglia mai scagli la prima pietra.
Quando si sbaglia, avere qualcuno o qualcosa che ti permette di rimediare o cancellare (come tu dici), non lo mando a quel paese, anzi...

Mantieni pure la tua opinione (ti auguro di non sbagliare mai), mai io preferisco prevenire anche tenendo presente la "legge di Murphy".

Saluti

emio 05-11-2008 10:26

Alfiosca...
...è ovvio che ogniuno puo' fare quello che vuole ed anche avere le proprie opinioni e/o convinzioni....
...pero'....
...io credo che uno ski, se troppo potente rispetto alla vasca sulla quale deve lavorare, puo' provocare grossi dannni oltre a grossi scompensi...
...è chiaro che io parto dal presupposto di una gestione il piu' vicina possibile all'optimum...ma questo, credo, dovrebbe essere l'obiettivo di tutti....
...altra cosa è partire dal presupposto: metto uno ski grosso cosi' posso buttare in vasca tutto quello che mi passa per la mente....
..è ovvio che questa è una estremizzazione.... ma quando tu scrivi "posso alimentare ad libitum" è questo che lasci intendere....
...inoltre, come gia' ho scritto, lo ski troppo potente estrae dall'acqua anche altre cose, oltre a quelle di rifiuto....cose che poi sarai costretto a reintegrare (perche' necessarie) sottoponendo cosi' la vasca a scompensi, a fasi alterne di "abbondanza e carestia" che sicuramente si allontanano dall'optimum (seppure ipotetico) di cui io parlo....

emio 05-11-2008 10:26

Alfiosca...
...è ovvio che ogniuno puo' fare quello che vuole ed anche avere le proprie opinioni e/o convinzioni....
...pero'....
...io credo che uno ski, se troppo potente rispetto alla vasca sulla quale deve lavorare, puo' provocare grossi dannni oltre a grossi scompensi...
...è chiaro che io parto dal presupposto di una gestione il piu' vicina possibile all'optimum...ma questo, credo, dovrebbe essere l'obiettivo di tutti....
...altra cosa è partire dal presupposto: metto uno ski grosso cosi' posso buttare in vasca tutto quello che mi passa per la mente....
..è ovvio che questa è una estremizzazione.... ma quando tu scrivi "posso alimentare ad libitum" è questo che lasci intendere....
...inoltre, come gia' ho scritto, lo ski troppo potente estrae dall'acqua anche altre cose, oltre a quelle di rifiuto....cose che poi sarai costretto a reintegrare (perche' necessarie) sottoponendo cosi' la vasca a scompensi, a fasi alterne di "abbondanza e carestia" che sicuramente si allontanano dall'optimum (seppure ipotetico) di cui io parlo....

eros.foschini 05-11-2008 15:10

tommy
ati lo boccio a prescindere per problemi di assistenza, e poi non mi convince.......(non uccidetemi ma la penso cosi')
mi piacerebbe ovviamente il BK ma pure li se si rompe un pezzo lo sai come funziona con loro?
quindi mi sono orientato sul grotech che ho visto lavorare ed è impressionante.
poi sinceramente questo topic mi ha solo incasinato le idee
ciao eros

eros.foschini 05-11-2008 15:10

tommy
ati lo boccio a prescindere per problemi di assistenza, e poi non mi convince.......(non uccidetemi ma la penso cosi')
mi piacerebbe ovviamente il BK ma pure li se si rompe un pezzo lo sai come funziona con loro?
quindi mi sono orientato sul grotech che ho visto lavorare ed è impressionante.
poi sinceramente questo topic mi ha solo incasinato le idee
ciao eros


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13413 seconds with 13 queries