![]() |
ma io ho risolto il problema tenendo entrambi..
a mio avviso ci sono pro e contro in entrambi: pro dolce: -comportamento di alcuni pesci (es ciclidi) -possibilità di layout diversi e spettacolari (vedi ada) -relax di un plantacquario -molto più naturale -molto più economico -possibilità di diversificazione e innovazione della gestione pro marino: -colori spettacolari,ma che in natura non ci sono -la moltitudine di organismi che escono o nascono dalle rocce -è un mondo particolare -è molto più tecnico (il che non so bene se è un pregio o un difetto) -animali per la maggior parte wild questi punti li ho sviluppati nelle mie esperienze di dolce e marino..è soltanto il mio punto di vista.. onestamente però se fossi costretto a tenerne solo uno opterei per il dolce.. |
ma io ho risolto il problema tenendo entrambi..
a mio avviso ci sono pro e contro in entrambi: pro dolce: -comportamento di alcuni pesci (es ciclidi) -possibilità di layout diversi e spettacolari (vedi ada) -relax di un plantacquario -molto più naturale -molto più economico -possibilità di diversificazione e innovazione della gestione pro marino: -colori spettacolari,ma che in natura non ci sono -la moltitudine di organismi che escono o nascono dalle rocce -è un mondo particolare -è molto più tecnico (il che non so bene se è un pregio o un difetto) -animali per la maggior parte wild questi punti li ho sviluppati nelle mie esperienze di dolce e marino..è soltanto il mio punto di vista.. onestamente però se fossi costretto a tenerne solo uno opterei per il dolce.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Federico Sibona, tu sei il nostro gandalf :-))
|
Federico Sibona, tu sei il nostro gandalf :-))
|
Quote:
i molluschi http://www.abcacquari.com/home/image...20gold%202.jpg http://www.quilianoweb.it/pesci/slides/nudibranco.jpg i crostacei http://img413.imageshack.us/img413/4...tingfanfm7.jpg http://realmscuba.com/Webimages/Trav...quinshrimp.jpg bivalvi http://www.acquariforum.com/magazine...ctorum-500.jpg http://www.brotherspets.com/Corals/tridacna.jpg senza dubbio il dolce ti permette di giocare molto di più, ma il marino ha un impatto estetico sensazionale direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo... il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro :-)) |
Quote:
i molluschi http://www.abcacquari.com/home/image...20gold%202.jpg http://www.quilianoweb.it/pesci/slides/nudibranco.jpg i crostacei http://img413.imageshack.us/img413/4...tingfanfm7.jpg http://realmscuba.com/Webimages/Trav...quinshrimp.jpg bivalvi http://www.acquariforum.com/magazine...ctorum-500.jpg http://www.brotherspets.com/Corals/tridacna.jpg senza dubbio il dolce ti permette di giocare molto di più, ma il marino ha un impatto estetico sensazionale direi che il marino è come rossi, sempre lo stesso , visto e rivisto, ma che fa spettacolo... il docle è un dovizioso in costante scoperta e che se ben organizzato può dare più di qualsiasi altro :-)) |
lusontr, quoto in pieno, sperando che non veda la parte negativa del complimento (la vecchiaia) ma la parte positiva (la saggezza)...
Mr. Hyde, e stoner cos'è??? Un salmastro di estuario??? :-)) :-)) :-)) Io comunque l'unico marino che farei è un med...meraviglia delle meraviglie!!! |
lusontr, quoto in pieno, sperando che non veda la parte negativa del complimento (la vecchiaia) ma la parte positiva (la saggezza)...
Mr. Hyde, e stoner cos'è??? Un salmastro di estuario??? :-)) :-)) :-)) Io comunque l'unico marino che farei è un med...meraviglia delle meraviglie!!! |
Quote:
Guarda ad esempio questo pesce comunissimo:per me come livrea non ha nulla da invidiare a un ramirezi o un cacatuoides :-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/image009.jpg Ti prego,non uccidermi perchè ho tirato in ballo i tuoi adorati ciclidi nani #13 |
Quote:
Guarda ad esempio questo pesce comunissimo:per me come livrea non ha nulla da invidiare a un ramirezi o un cacatuoides :-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/image009.jpg Ti prego,non uccidermi perchè ho tirato in ballo i tuoi adorati ciclidi nani #13 |
Quote:
però obiettivamente i pesci marini sono molto più colorati dei dolci.. |
Quote:
però obiettivamente i pesci marini sono molto più colorati dei dolci.. |
Metalstorm,
guarda questo,a me sembra leggermente più bello.... http://commons.wikimedia.org/wiki/Im...uc_Viatour.jpg e vedeste i rituali di accoppiamento....ma secondo voi ce li hanno solo i ciclidi?sapete quante razze ci sono nel mare? ora,io sarò di parte,ma la mia scelta l'ho già fatta,infatti avevo il dolce e sono passato al marino,i siluridi mi piacciono da morire,ma il paragone regge poco,la vasca marina non è solo di barriera e non è vero che non si puo giocare,ci sono anche i lagunari,le vasche per predatori e tutte le varianti,solo molli,solo lps solo sps miste,solo pesci poi ci sono una miriade di metodi di gestione. |
Metalstorm,
guarda questo,a me sembra leggermente più bello.... http://commons.wikimedia.org/wiki/Im...uc_Viatour.jpg e vedeste i rituali di accoppiamento....ma secondo voi ce li hanno solo i ciclidi?sapete quante razze ci sono nel mare? ora,io sarò di parte,ma la mia scelta l'ho già fatta,infatti avevo il dolce e sono passato al marino,i siluridi mi piacciono da morire,ma il paragone regge poco,la vasca marina non è solo di barriera e non è vero che non si puo giocare,ci sono anche i lagunari,le vasche per predatori e tutte le varianti,solo molli,solo lps solo sps miste,solo pesci poi ci sono una miriade di metodi di gestione. |
:-D :-D va beh lasciamo eprdere le relazioni sportive che se no diventa un megarissone (però mopnstrum stoner salmastro ci sta, pochissimo interesse, molto dipendente da parametri mai studiati - moto che nessuno si è mai cagato e che senza uno svilupo che quest'anno non ha avuto non va - e poenzialità che forse un giorno, però promette mooolto bene)
Il fatto è che sicuramente ci son alcuni pesci dolci più colorati di alcuni marini... ma innegabilmente nel marino il colore è una caratteristica eccezionale... certo il lepomis è molto bello, però anche in pesce relativamente non coorato, che so, lo pterois, http://www.naturephoto-cz.eu/pic/cet...itans-3907.jpg , è spettadcolare... le forme, i colori, guardate i gamberi arlecchino, certi ippocampi, alcune piovre... il marino ha sviluppato degli adattamenti spettacolari, io se facesso un marino lo farei di nudibranchi, c'è anche da dire che molti animali marini son velenosi e lo manifestano con colorazioni vivaci, cosa che nel dolce succede poco) |
:-D :-D va beh lasciamo eprdere le relazioni sportive che se no diventa un megarissone (però mopnstrum stoner salmastro ci sta, pochissimo interesse, molto dipendente da parametri mai studiati - moto che nessuno si è mai cagato e che senza uno svilupo che quest'anno non ha avuto non va - e poenzialità che forse un giorno, però promette mooolto bene)
Il fatto è che sicuramente ci son alcuni pesci dolci più colorati di alcuni marini... ma innegabilmente nel marino il colore è una caratteristica eccezionale... certo il lepomis è molto bello, però anche in pesce relativamente non coorato, che so, lo pterois, http://www.naturephoto-cz.eu/pic/cet...itans-3907.jpg , è spettadcolare... le forme, i colori, guardate i gamberi arlecchino, certi ippocampi, alcune piovre... il marino ha sviluppato degli adattamenti spettacolari, io se facesso un marino lo farei di nudibranchi, c'è anche da dire che molti animali marini son velenosi e lo manifestano con colorazioni vivaci, cosa che nel dolce succede poco) |
io quoto in pieno lusontr, e fedede, son questi i motivi per tenersi il dolce, non la buttiamo sui colori e sul comportamento degli animali perchè non regge,poi se a uno piacciono le piante ben venga,son molto rilassanti...poi non capisco perchè il marino debba essere meno naturale e i colori sono finti....ma l'avete vista una barriera vera? quei colori ci sono eccome.
|
io quoto in pieno lusontr, e fedede, son questi i motivi per tenersi il dolce, non la buttiamo sui colori e sul comportamento degli animali perchè non regge,poi se a uno piacciono le piante ben venga,son molto rilassanti...poi non capisco perchè il marino debba essere meno naturale e i colori sono finti....ma l'avete vista una barriera vera? quei colori ci sono eccome.
|
Quote:
http://www.franchi-cichlids.com/gale...le89%20500.jpg http://www.gcca.net/fom/fom_pix/discus.jpg Non saranno colorati come certi pesci balestra,ma fanno la loro figura,no? ;-) |
Quote:
http://www.franchi-cichlids.com/gale...le89%20500.jpg http://www.gcca.net/fom/fom_pix/discus.jpg Non saranno colorati come certi pesci balestra,ma fanno la loro figura,no? ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
nel mar rosso non ci sono distese di coralli colorati come nelle vasche (di perry per esempio),alle maldive neanche.. tutti tendono al marroncino,e se sono colorate hanno colori molto più tenui.. |
Quote:
nel mar rosso non ci sono distese di coralli colorati come nelle vasche (di perry per esempio),alle maldive neanche.. tutti tendono al marroncino,e se sono colorate hanno colori molto più tenui.. |
i malawi si, i discus in natura non sono di quel colore ;-)
comunque non è mica una lotta di chi è meglio, i comportamenti riporoduttivi poi bisognerebbe conoscerli pr fare paragoni, considerando che generalmente i pesci marini son più intelligenti di quelli del dolce... nessuno ha detto che i colori del marino son finti, anzi!! Spesso sono quelil del dolce che son frutto di selezioni o colorazioni artificiali (per esempio i ciclidi più comuni che tutti t4oviamo orange, double, triple red, in natura son tutti azzurrini giallini e verdolini... |
i malawi si, i discus in natura non sono di quel colore ;-)
comunque non è mica una lotta di chi è meglio, i comportamenti riporoduttivi poi bisognerebbe conoscerli pr fare paragoni, considerando che generalmente i pesci marini son più intelligenti di quelli del dolce... nessuno ha detto che i colori del marino son finti, anzi!! Spesso sono quelil del dolce che son frutto di selezioni o colorazioni artificiali (per esempio i ciclidi più comuni che tutti t4oviamo orange, double, triple red, in natura son tutti azzurrini giallini e verdolini... |
io comunque non passerei nemmeno morto al marino!! #36#
|
io comunque non passerei nemmeno morto al marino!! #36#
|
salve...è qui che si fa la gara di chi ce l' ha più lungo?
|
salve...è qui che si fa la gara di chi ce l' ha più lungo?
|
Quote:
:-D :-D :-D |
Quote:
:-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
(Ps:non è una boiata,è tutto vero! #36# #36# ) |
Quote:
(Ps:non è una boiata,è tutto vero! #36# #36# ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl