AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   peckoltia (video pag3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145863)

goberjak 31-10-2008 17:30

prima che non vedo una foto, non credo piu una parola, allora i milanesi sarebbero scemi a pagare in negozio 50 e passa euro!!

goberjak 31-10-2008 17:30

prima che non vedo una foto, non credo piu una parola, allora i milanesi sarebbero scemi a pagare in negozio 50 e passa euro!!

neor 31-10-2008 18:13

dato il prezzo potrebbe essere un panaque maccus?
fosse cosi anche vergari si sarebbe sbagliato perche quello che nel sito descrive come peckoltia vittata è uguale al mio.
se è un panaque devo prenderne comunque un'altro esemplare?
come si fa a riconoscere il maschio dalla femmina?

neor 31-10-2008 18:13

dato il prezzo potrebbe essere un panaque maccus?
fosse cosi anche vergari si sarebbe sbagliato perche quello che nel sito descrive come peckoltia vittata è uguale al mio.
se è un panaque devo prenderne comunque un'altro esemplare?
come si fa a riconoscere il maschio dalla femmina?

neor 31-10-2008 18:14

http://www.vergari.com/acquariofilia/peckoltia01.asp
questa è la pagina.

neor 31-10-2008 18:14

http://www.vergari.com/acquariofilia/peckoltia01.asp
questa è la pagina.

Mr. Hyde 31-10-2008 21:33

goberjak, lo stesso pesce che a milano costa 15, 20 euro lo trovi nei negozi meno centrali a 5, 6 euro. Vero è che il negozio dei mio paese ha prezzi bassissimi ma le vittata costavano molto poco, lo stesso H. contradens di cui ho postato la foto l' ho pagato meno di 20 euro e in certi negosi li ho visti a 70 euro e passa...

Mr. Hyde 31-10-2008 21:33

goberjak, lo stesso pesce che a milano costa 15, 20 euro lo trovi nei negozi meno centrali a 5, 6 euro. Vero è che il negozio dei mio paese ha prezzi bassissimi ma le vittata costavano molto poco, lo stesso H. contradens di cui ho postato la foto l' ho pagato meno di 20 euro e in certi negosi li ho visti a 70 euro e passa...

Schiribiz 31-10-2008 23:57

Quote:

Originariamente inviata da neor
http://www.vergari.com/acquariofilia/peckoltia01.asp
questa è la pagina.

scusate ragazzi ma per me questo è un panaque maccus(L-104)

http://www.planetcatfish.com/catelog...112&genus_id=0

li ho anche io e pure a me sono stati venduti come peckoltia vittata...pare che ci sia molta confusione nel riconoscimento delle due specie


questa dovrebbe essere la peluria di qui parli tu...

http://www.planetcatfish.com/catelog...?image_id=2659

Schiribiz 31-10-2008 23:57

Quote:

Originariamente inviata da neor
http://www.vergari.com/acquariofilia/peckoltia01.asp
questa è la pagina.

scusate ragazzi ma per me questo è un panaque maccus(L-104)

http://www.planetcatfish.com/catelog...112&genus_id=0

li ho anche io e pure a me sono stati venduti come peckoltia vittata...pare che ci sia molta confusione nel riconoscimento delle due specie


questa dovrebbe essere la peluria di qui parli tu...

http://www.planetcatfish.com/catelog...?image_id=2659

mekkalicious 01-11-2008 11:07

i prezzi in negozio sono dettati anche dal fornitore credo, a Milano si trovano raramente certe tipologie di catfish, e anche a Roma visto che ci lavoro e conosco abbastanza la scena aquariofila,gli L134 io non ne ho mai visti se non ai prezzi indicati da Gunter.
Le imitazioni invece anche a Milano le compri 5 euro ,però poi se ti trovi un "pekoltia" di 45 cm in una vasca di un metro, devi fare solo il mea culpa!
e quoto in pieno Schiribiz, in primisi sono i negozianti che non conosco le differenze e ti li vendono per tutt'altra cosa un pleco un ancistrus o quello che hanno in casa ( ovviamente non tutti i negozianti).
ciao Massimo.

mekkalicious 01-11-2008 11:07

i prezzi in negozio sono dettati anche dal fornitore credo, a Milano si trovano raramente certe tipologie di catfish, e anche a Roma visto che ci lavoro e conosco abbastanza la scena aquariofila,gli L134 io non ne ho mai visti se non ai prezzi indicati da Gunter.
Le imitazioni invece anche a Milano le compri 5 euro ,però poi se ti trovi un "pekoltia" di 45 cm in una vasca di un metro, devi fare solo il mea culpa!
e quoto in pieno Schiribiz, in primisi sono i negozianti che non conosco le differenze e ti li vendono per tutt'altra cosa un pleco un ancistrus o quello che hanno in casa ( ovviamente non tutti i negozianti).
ciao Massimo.

goberjak 01-11-2008 12:24

ciao

anche io fornisco parecchi negozi e "SO" esattamente cosa paga un negoziante per un L134, e non solo a Milano, anche in altre cita principali in tutta Italia!

Un L134 con mis. 4 cm io non gli do a nessuno, neanche al negoziante se me ne prende una centinaia di pesciolini per 10€!!!!

Poi, un loricaride che fa vedere le spine con 6 cm, forse e l'unico in Europa che gli fa vedere con queste dimensioni, ho cercato e contattato jeri parecchi allevatori, nessuno ha trovato delle spine sui 6 cm, e ragazzi, ci sono allevatori dove io sono un piccolissimo verme in confronto a certa gente che lo fa profesionalmente!

goberjak 01-11-2008 12:24

ciao

anche io fornisco parecchi negozi e "SO" esattamente cosa paga un negoziante per un L134, e non solo a Milano, anche in altre cita principali in tutta Italia!

Un L134 con mis. 4 cm io non gli do a nessuno, neanche al negoziante se me ne prende una centinaia di pesciolini per 10€!!!!

Poi, un loricaride che fa vedere le spine con 6 cm, forse e l'unico in Europa che gli fa vedere con queste dimensioni, ho cercato e contattato jeri parecchi allevatori, nessuno ha trovato delle spine sui 6 cm, e ragazzi, ci sono allevatori dove io sono un piccolissimo verme in confronto a certa gente che lo fa profesionalmente!

Wildman 01-11-2008 12:45

Una foto risolverebbe tutto, possibile che non ci sia modo?
Provato firefox? provato a disabilitare il firewall?
Mandala ad un mod che te la inserisce lui.
Ciao

Wildman 01-11-2008 12:45

Una foto risolverebbe tutto, possibile che non ci sia modo?
Provato firefox? provato a disabilitare il firewall?
Mandala ad un mod che te la inserisce lui.
Ciao

Patrick Egger 01-11-2008 14:41

beh,sicuramente in questo caso non si tratta della Peckoltia spec. Tapajos Zebra,L134.Purtroppo in rete si trovano foto che sono state classificate sbagliate!Come anche in questo caso.pire su planetcatfish hanno postato foto che non corrispondono alla specie giusta!
è difficile dire di che specie si tratta,sopratutto perchè anche gli esperti che classificano le specie non sono d'accordo sullo stato di specie!Recentemente Arbruster ha pubblicato una revisione delle Peckoltia.Lui classifica solo 11 specie,di quali di puo e si deve ancora discutere tanto.Ma questo è una storia lunga!
Penso che in questo caso qua si tratta del Panaquolus(NON è un Panaque!!)spec. aff maccus,come abbiamo già parlato su questo forum un paio di mesi fa!
Forse si tratta anche del LDA 67,un Panaquolus che rimane abbastanza piccolo e che con 6-7 cm sarebbe già possibile sessarlo.
Cmq diverse specie di Panaquolus(anche di Peckoltia)vengono importati e poi vendute come "Peckoltia vittata".Per questo sarebbe importante chiedere sempre il numero L,perchè in futuro salteranno fuori ancora delle specie non descritte e revisioni sulle specie e famiglie.

Patrick Egger 01-11-2008 14:41

beh,sicuramente in questo caso non si tratta della Peckoltia spec. Tapajos Zebra,L134.Purtroppo in rete si trovano foto che sono state classificate sbagliate!Come anche in questo caso.pire su planetcatfish hanno postato foto che non corrispondono alla specie giusta!
è difficile dire di che specie si tratta,sopratutto perchè anche gli esperti che classificano le specie non sono d'accordo sullo stato di specie!Recentemente Arbruster ha pubblicato una revisione delle Peckoltia.Lui classifica solo 11 specie,di quali di puo e si deve ancora discutere tanto.Ma questo è una storia lunga!
Penso che in questo caso qua si tratta del Panaquolus(NON è un Panaque!!)spec. aff maccus,come abbiamo già parlato su questo forum un paio di mesi fa!
Forse si tratta anche del LDA 67,un Panaquolus che rimane abbastanza piccolo e che con 6-7 cm sarebbe già possibile sessarlo.
Cmq diverse specie di Panaquolus(anche di Peckoltia)vengono importati e poi vendute come "Peckoltia vittata".Per questo sarebbe importante chiedere sempre il numero L,perchè in futuro salteranno fuori ancora delle specie non descritte e revisioni sulle specie e famiglie.

neor 01-11-2008 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Schiribiz
questa dovrebbe essere la peluria di qui parli tu...

http://www.planetcatfish.com/catelog...?image_id=2659

si, è proprio quella, e anche la specie penso sia quella.

quindi, come si fa a riconoscere il sesso di un Panaquolus?
devo prendergli un un compagno/a?

neor 01-11-2008 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Schiribiz
questa dovrebbe essere la peluria di qui parli tu...

http://www.planetcatfish.com/catelog...?image_id=2659

si, è proprio quella, e anche la specie penso sia quella.

quindi, come si fa a riconoscere il sesso di un Panaquolus?
devo prendergli un un compagno/a?

Mr. Hyde 01-11-2008 19:08

goberjak, ah ma ti riferivi alle spine prima? o a quello che ho scritto io? Qui i L134 si trovano ogni tanto, ma son proprio come quelli delle foto, di un colore splendido, per ora i più beli che ho visto tra quelli che restano piccoli

Mr. Hyde 01-11-2008 19:08

goberjak, ah ma ti riferivi alle spine prima? o a quello che ho scritto io? Qui i L134 si trovano ogni tanto, ma son proprio come quelli delle foto, di un colore splendido, per ora i più beli che ho visto tra quelli che restano piccoli

neor 03-11-2008 14:46

panaloqus è sessabile?
posso prendergli un compagno?

neor 03-11-2008 14:46

panaloqus è sessabile?
posso prendergli un compagno?

neor 09-12-2008 19:34

sono riuscito a mettere un video, la qualita è scarsissima, ma si riconosce qualcosa?
http://it.youtube.com/watch?v=2YWpwpvA-ac

neor 09-12-2008 19:34

sono riuscito a mettere un video, la qualita è scarsissima, ma si riconosce qualcosa?
http://it.youtube.com/watch?v=2YWpwpvA-ac

neor 07-02-2009 17:44

2 mesi dopo...
il loricaride è ancora nella vasca e io ancora non ho capito che specie è data la confusione tra peckoltia e panaque, anche se ormai penso si tratti di un panaque maccus.
qui ho delle foto di una rara uscita fuori pasto del pesciotto visto da sotto, sperando si riesca a capire qualcosa nonostante la scarsa qualità delle foto.
le cose principali che devo ancora capire sono:
- è un peckoltia o un panaque?
- è maschio o femmina?
- ha bisogno di compagnia o deve stare da solo?
- ho abbassato il ph a 6,8, vuole un'acqua piu acida?

scusate se continuo a fare domande... ma visto che è in vasca vorrei farlo stare meglio.
la vasca è un 80x30 di base.

neor 07-02-2009 17:44

2 mesi dopo...
il loricaride è ancora nella vasca e io ancora non ho capito che specie è data la confusione tra peckoltia e panaque, anche se ormai penso si tratti di un panaque maccus.
qui ho delle foto di una rara uscita fuori pasto del pesciotto visto da sotto, sperando si riesca a capire qualcosa nonostante la scarsa qualità delle foto.
le cose principali che devo ancora capire sono:
- è un peckoltia o un panaque?
- è maschio o femmina?
- ha bisogno di compagnia o deve stare da solo?
- ho abbassato il ph a 6,8, vuole un'acqua piu acida?

scusate se continuo a fare domande... ma visto che è in vasca vorrei farlo stare meglio.
la vasca è un 80x30 di base.

Patrick Egger 07-02-2009 18:19

sembra il solito Panaqolus sp. aff. maccus,ma si dovebbe vedere anche da sopra.Comunque sembra malnutrito!

Patrick Egger 07-02-2009 18:19

sembra il solito Panaqolus sp. aff. maccus,ma si dovebbe vedere anche da sopra.Comunque sembra malnutrito!

neor 07-02-2009 18:20

in caso non sarebbe panaque ma panaqolus.
poi la seconda e la terza domanda sono nel caso che fosse un panaqolus.

neor 07-02-2009 18:20

in caso non sarebbe panaque ma panaqolus.
poi la seconda e la terza domanda sono nel caso che fosse un panaqolus.

neor 07-02-2009 18:34

da mangiare gli do una fetta sbollentata o di zucchina o di carota una sera si e una no e poi la mattina tolgo cio che ne rimane, se ne rimane qualcosa.
inizierò a dargli il cibo ogni sera.
infatti mi sembrava strano che uscisse così lontano dalla tana con le luci accese.

foto da sopra tento di fargliele stasera visto che da quelle che ho non si capisce niente.

neor 07-02-2009 18:34

da mangiare gli do una fetta sbollentata o di zucchina o di carota una sera si e una no e poi la mattina tolgo cio che ne rimane, se ne rimane qualcosa.
inizierò a dargli il cibo ogni sera.
infatti mi sembrava strano che uscisse così lontano dalla tana con le luci accese.

foto da sopra tento di fargliele stasera visto che da quelle che ho non si capisce niente.

neor 07-02-2009 21:53

http://img3.imageshack.us/img3/5340/dscn9623xs7.th.jpg

sono riuscito a fare questa foto.
piu di questa davvero non riesco, però non si vede la "peluria" o spinette presente prima della coda.

http://img16.imageshack.us/img16/537...lus2ms0.th.jpg

questa è semplicemente uno zoom di quella prima[/url]

neor 07-02-2009 21:53

http://img3.imageshack.us/img3/5340/dscn9623xs7.th.jpg

sono riuscito a fare questa foto.
piu di questa davvero non riesco, però non si vede la "peluria" o spinette presente prima della coda.

http://img16.imageshack.us/img16/537...lus2ms0.th.jpg

questa è semplicemente uno zoom di quella prima[/url]

Macropodo 07-02-2009 22:29

Ciao neor,

visto che hai Panaqolus sp. aff. maccus e considerando il costo accessibile, dovresti prendere almeno un paio.

Oltre alle zucchine e carote, somministri piselli crudi schiacciati e fette sottili di patata cruda (durano tanto in acqua...), cetrioli ecc. ;-)

Macropodo 07-02-2009 22:29

Ciao neor,

visto che hai Panaqolus sp. aff. maccus e considerando il costo accessibile, dovresti prendere almeno un paio.

Oltre alle zucchine e carote, somministri piselli crudi schiacciati e fette sottili di patata cruda (durano tanto in acqua...), cetrioli ecc. ;-)

neor 07-02-2009 22:47

non importa se tra quelli che avrò ci sarà piu di un maschio? non litigano fra loro?
come si riconoscono i maschi dalle femmine?
è possibile una riproduzione? se si, a che valori si potrebbe ottenere?
scusate tutte le domande ma non ho trovato niente su internet.

neor 07-02-2009 22:47

non importa se tra quelli che avrò ci sarà piu di un maschio? non litigano fra loro?
come si riconoscono i maschi dalle femmine?
è possibile una riproduzione? se si, a che valori si potrebbe ottenere?
scusate tutte le domande ma non ho trovato niente su internet.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12200 seconds with 13 queries