AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario nuovo consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145665)

claudiop77 04-11-2008 11:05

[Molti di voi storceranno il naso al pensiero che lo si possa proporre a un neofita, e in parte devo dare loro ragione, ma sottolineo anche che negli ultimi anni, grazie alle ripetute riproduzioni avvenute tra gli amatori locali (quindi con acque e condizioni più "umane"), è possibile reperire esemplari non particolarmente esigenti. ]
ripreso da un articolo se scendo a 4 ci possono stare?? ti ricordo comunque che ho filtro esterno, e non intendo mettere molte piante, quindi dovrebbero avere abbastanza spazio.

claudiop77 04-11-2008 11:05

[Molti di voi storceranno il naso al pensiero che lo si possa proporre a un neofita, e in parte devo dare loro ragione, ma sottolineo anche che negli ultimi anni, grazie alle ripetute riproduzioni avvenute tra gli amatori locali (quindi con acque e condizioni più "umane"), è possibile reperire esemplari non particolarmente esigenti. ]
ripreso da un articolo se scendo a 4 ci possono stare?? ti ricordo comunque che ho filtro esterno, e non intendo mettere molte piante, quindi dovrebbero avere abbastanza spazio.

gflacco 04-11-2008 11:12

non è evitando di mettere piante che risolvi il problema...anzi!

gflacco 04-11-2008 11:12

non è evitando di mettere piante che risolvi il problema...anzi!

claudiop77 04-11-2008 11:54

allora consigliatemi quanti ne posso mettere o mi sconsigliate in partenza i discus??
per vedere del movimento nell'acquario che ne dite di qualche Trigonostigma maculata (rasbora maculata) mi sembra che i valori dell'acqua si assomigliono.

claudiop77 04-11-2008 11:54

allora consigliatemi quanti ne posso mettere o mi sconsigliate in partenza i discus??
per vedere del movimento nell'acquario che ne dite di qualche Trigonostigma maculata (rasbora maculata) mi sembra che i valori dell'acqua si assomigliono.

milly 04-11-2008 12:23

Se ti documenti a sufficienza e non hai fretta non ti sconsiglio categoricamente i discus, però a mio avviso ci vorrebbe un acquario più grande.
Comunque io non sono un'esperta di discus, forse in 180 litri ci potrebbe stare una sola coppia. Chiedi bene nelle sezioni specifiche.
in acqua tenera e PH acido le trigonostigma stanno benone (la provenienza è diversa ma come dici tu le esigenze nei valori sono simili, ancora più adatti sono i cardinali, anche per la tolleranza alle temperature elevate necessarie ai discus.

milly 04-11-2008 12:23

Se ti documenti a sufficienza e non hai fretta non ti sconsiglio categoricamente i discus, però a mio avviso ci vorrebbe un acquario più grande.
Comunque io non sono un'esperta di discus, forse in 180 litri ci potrebbe stare una sola coppia. Chiedi bene nelle sezioni specifiche.
in acqua tenera e PH acido le trigonostigma stanno benone (la provenienza è diversa ma come dici tu le esigenze nei valori sono simili, ancora più adatti sono i cardinali, anche per la tolleranza alle temperature elevate necessarie ai discus.

gflacco 04-11-2008 16:56

beh...una coppia se è una coppia in 180l sta bene, per le riproduzioni ho letto che si usano cubi da 50cm=125l.
però si dovrebbe partire da più piccoli, in tal caso potresti partire da 5/6 piccoli e poi tenere la coppia che si forma! ma ti resta il problema di smaltire quelli in esubero!
I cardinali sono un ottima compagnia per i discus, però...se vuoi ottenere delle riproduzioni...temo potrebbero predare i piccoli...
Comunque...pensaci bene ci sono tanti altri pesciolini che potresti ospitare in 180litri! e...non solo ciclidi nani...se non ti piacciono le piante....butta un occhio anche nella sezione tanganika!

gflacco 04-11-2008 16:56

beh...una coppia se è una coppia in 180l sta bene, per le riproduzioni ho letto che si usano cubi da 50cm=125l.
però si dovrebbe partire da più piccoli, in tal caso potresti partire da 5/6 piccoli e poi tenere la coppia che si forma! ma ti resta il problema di smaltire quelli in esubero!
I cardinali sono un ottima compagnia per i discus, però...se vuoi ottenere delle riproduzioni...temo potrebbero predare i piccoli...
Comunque...pensaci bene ci sono tanti altri pesciolini che potresti ospitare in 180litri! e...non solo ciclidi nani...se non ti piacciono le piante....butta un occhio anche nella sezione tanganika!

claudiop77 05-11-2008 12:13

Ragazzi opterò per 4 discus, qualche gamberetto e poco altro, ma ora ho un dilemma ho attivato l'acquario lunedì sera e volevo sapere se nel mese che devo aspettare devo fare comunque cambi di acqua oppure no!
Ho messo circa 20 Kg di sabbia sul fondo, sono sufficienti in un acquario 100x40x50?
Quando andrò a cambiare acqua come farò ad aggungerla alla stessa temperatura dovrò avere un riscaldatore di scorta da mettere nella tanica??
Grazie e ciao

claudiop77 05-11-2008 12:13

Ragazzi opterò per 4 discus, qualche gamberetto e poco altro, ma ora ho un dilemma ho attivato l'acquario lunedì sera e volevo sapere se nel mese che devo aspettare devo fare comunque cambi di acqua oppure no!
Ho messo circa 20 Kg di sabbia sul fondo, sono sufficienti in un acquario 100x40x50?
Quando andrò a cambiare acqua come farò ad aggungerla alla stessa temperatura dovrò avere un riscaldatore di scorta da mettere nella tanica??
Grazie e ciao

claudiop77 05-11-2008 23:37

ho un problema (non so se sia un problema) ho attivato l'acquario da 2 giorni e l'acqua è ancora biancastra, non bella limpida è normale o devo fare qualcosa ??

claudiop77 05-11-2008 23:37

ho un problema (non so se sia un problema) ho attivato l'acquario da 2 giorni e l'acqua è ancora biancastra, non bella limpida è normale o devo fare qualcosa ??

milly 06-11-2008 09:55

usa la funzione cerca con parola chiave esplosione batterica, se ne è discusso molto spesso :-)

milly 06-11-2008 09:55

usa la funzione cerca con parola chiave esplosione batterica, se ne è discusso molto spesso :-)

claudiop77 06-11-2008 16:23

grazie mi sa che è proprio quella infatti è avvento tutto il giorno dopo l'inserimento dell'attivatore, può essere? Devo aumentare o diminuire la portata del filtro esterno??

claudiop77 06-11-2008 16:23

grazie mi sa che è proprio quella infatti è avvento tutto il giorno dopo l'inserimento dell'attivatore, può essere? Devo aumentare o diminuire la portata del filtro esterno??

garen 07-11-2008 12:22

ciao sono un neofita e ho trovato un acquario 120 lt su ebay,nuovo naturalmente,di marca M.t.b. italiana voi la conoscete?e cosa mi consigliate di comperare?grazie a tutti

garen 07-11-2008 12:22

ciao sono un neofita e ho trovato un acquario 120 lt su ebay,nuovo naturalmente,di marca M.t.b. italiana voi la conoscete?e cosa mi consigliate di comperare?grazie a tutti

milly 07-11-2008 12:27

garen, per cortesia apri un nuovo topic tutto tuo sempre in questa sezione così evitiamo di fare confusione con le risposte dirette a claudiop77, ;-)

milly 07-11-2008 12:27

garen, per cortesia apri un nuovo topic tutto tuo sempre in questa sezione così evitiamo di fare confusione con le risposte dirette a claudiop77, ;-)

claudiop77 08-11-2008 15:41

una domanda! un negoziante mi ha detto che non basta mettere l'attivatore, dice che devo mettere del cibo anche senza pesci per mantenere vivi i batteri ??
a me sembra una pu..... voi che dite??

claudiop77 08-11-2008 15:41

una domanda! un negoziante mi ha detto che non basta mettere l'attivatore, dice che devo mettere del cibo anche senza pesci per mantenere vivi i batteri ??
a me sembra una pu..... voi che dite??

milly 08-11-2008 18:04

non non è una stupidaggine :-) ogni tanto puoi mettere 1-2 scagliette di mangime direttamente nel filtro ma non esagerare.

milly 08-11-2008 18:04

non non è una stupidaggine :-) ogni tanto puoi mettere 1-2 scagliette di mangime direttamente nel filtro ma non esagerare.

claudiop77 08-11-2008 19:07

Quote:

Originariamente inviata da milly
non non è una stupidaggine :-) ogni tanto puoi mettere 1-2 scagliette di mangime direttamente nel filtro ma non esagerare.

ho il filtro esterno non stò ad aprirlo per mettere del mangime nella vasca no??
oggi ho inserito un tronco
8 piante
3 anubias nana
1 echinodorus cordifius marble queen
1 cryptocorync moehlmannil
3 echinodorus mix
e
4 pietre vulcaniche

appena l'acqua diventa limpida posto un pò di foto.

claudiop77 08-11-2008 19:07

Quote:

Originariamente inviata da milly
non non è una stupidaggine :-) ogni tanto puoi mettere 1-2 scagliette di mangime direttamente nel filtro ma non esagerare.

ho il filtro esterno non stò ad aprirlo per mettere del mangime nella vasca no??
oggi ho inserito un tronco
8 piante
3 anubias nana
1 echinodorus cordifius marble queen
1 cryptocorync moehlmannil
3 echinodorus mix
e
4 pietre vulcaniche

appena l'acqua diventa limpida posto un pò di foto.

milly 08-11-2008 19:56

non mi ricordavo del filtro esterno, mettile in vasca va bene lo stesso

milly 08-11-2008 19:56

non mi ricordavo del filtro esterno, mettile in vasca va bene lo stesso

claudiop77 08-11-2008 23:31

c'è in corso ancora un'esplosione batterica ma ho aggiunto la foto del mio acquario al profilo. Commentate!!
Ciao

claudiop77 08-11-2008 23:31

c'è in corso ancora un'esplosione batterica ma ho aggiunto la foto del mio acquario al profilo. Commentate!!
Ciao

claudiop77 09-11-2008 10:41

ciao ma con le piantine mi sono portato a casa anche degli ospiti, delle piccole lumachine, sono dannose o no??
Le tolgo??

claudiop77 09-11-2008 10:41

ciao ma con le piantine mi sono portato a casa anche degli ospiti, delle piccole lumachine, sono dannose o no??
Le tolgo??

milly 09-11-2008 10:49

ci sono almeno 3.000.000 di topic sulle lumachine, apri il link nella mia firma :-)

milly 09-11-2008 10:49

ci sono almeno 3.000.000 di topic sulle lumachine, apri il link nella mia firma :-)

claudiop77 09-11-2008 11:51

scusa milly ho veramente abusato della vostra generosità!!
scusa ancora!

claudiop77 09-11-2008 11:51

scusa milly ho veramente abusato della vostra generosità!!
scusa ancora!

milly 09-11-2008 14:21

non preoccuparti, il fatto è che per certe domande molto ricorrenti è facile trovare risposte con la funzione cerca oppure nella guida introduttiva, poi se non riesci a toglierti tutti i dubbi chiedi pure ;-)

milly 09-11-2008 14:21

non preoccuparti, il fatto è che per certe domande molto ricorrenti è facile trovare risposte con la funzione cerca oppure nella guida introduttiva, poi se non riesci a toglierti tutti i dubbi chiedi pure ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14021 seconds with 13 queries