![]() |
Comunque la mia intenzione era quella di allevare e riprodurre gli A.Trifasciata
1)Quindi in sostanza che composizione si può fare (harem o coppia)? 2)Ed eventualmente con quali altri pesci potrebbeo convivere ciclidi nani e non considerato che per la riproduzione avrei il mira 30 che possiedo già? 3)Come si procede per la riproduzione nella vasca piccola? scusate tutte queste domande a raffica ma questa volta quando parto voglio essere sicuro del fatto mio e evitare tutti gli sbagli commessi in passato. #36# #36# #36# #36# |
Comunque la mia intenzione era quella di allevare e riprodurre gli A.Trifasciata
1)Quindi in sostanza che composizione si può fare (harem o coppia)? 2)Ed eventualmente con quali altri pesci potrebbeo convivere ciclidi nani e non considerato che per la riproduzione avrei il mira 30 che possiedo già? 3)Come si procede per la riproduzione nella vasca piccola? scusate tutte queste domande a raffica ma questa volta quando parto voglio essere sicuro del fatto mio e evitare tutti gli sbagli commessi in passato. #36# #36# #36# #36# |
Penso che la mia scelta ricadrà su una vasca 110x50xh55(Vitrea life 44 una vera pazzia per quello che costa ma mi sono innamorato e tutte le altre mi sembrano un ripiego)voi cosa ne pensate?
Consigli per allestimento e per popolazione? Considerate che la vasca sarà a vista su 3 lati. |
Penso che la mia scelta ricadrà su una vasca 110x50xh55(Vitrea life 44 una vera pazzia per quello che costa ma mi sono innamorato e tutte le altre mi sembrano un ripiego)voi cosa ne pensate?
Consigli per allestimento e per popolazione? Considerate che la vasca sarà a vista su 3 lati. |
la vasca che hai scelto è molto bella e...ha un parco luci di tutto rispetto!
Hai fatto lo spendaccione :-)) , hai fatto bene!! :-)) :-)) ! c'è da far attenzione al trasporto perchè è tutta in vetro, anche il coperchio! Inoltre son 300l lordi...il discorso cambia. Il filtro esterno...non è di serie giusto? che ci metti? |
la vasca che hai scelto è molto bella e...ha un parco luci di tutto rispetto!
Hai fatto lo spendaccione :-)) , hai fatto bene!! :-)) :-)) ! c'è da far attenzione al trasporto perchè è tutta in vetro, anche il coperchio! Inoltre son 300l lordi...il discorso cambia. Il filtro esterno...non è di serie giusto? che ci metti? |
andrea 66, sicuro che con 300lt a disposizione tu voglia dedicarti a una sola coppia di nani o a rischiarne due?
io mi butterei su qualcos'altro di più sostanzioso, vedi un bel malawi, tanga o grandi ciclidi.. certo di piante non se ne parla a meno che non ti butti su qualche tipetto tranquillo che non usi il fondo dell'acquario come pista da motocross. |
andrea 66, sicuro che con 300lt a disposizione tu voglia dedicarti a una sola coppia di nani o a rischiarne due?
io mi butterei su qualcos'altro di più sostanzioso, vedi un bel malawi, tanga o grandi ciclidi.. certo di piante non se ne parla a meno che non ti butti su qualche tipetto tranquillo che non usi il fondo dell'acquario come pista da motocross. |
io e le mie Astatotilapia Aeneocolor ci stiamo ancora mettendo d'accordo su dove devono stare e buchi e dove le piante...le trattative sono state lunghe ma...ormai stiamo definendo gli ultimi particolari, in settimana dovremmo firmare l'accordo e magari posto anche le foto!
Le prime proposte che mi hanno fatto : davanti in bella vista e di lato a far saltare una serie di steli di polysperma le ho respinte mettendo dei ciottoli che non riescono a spostare. Con due maschi mi sono accordato su un angoletto e su una zona dietro le polysperma, con il terzo maschio sto trattando lui vorrebbe una zona un pò troppo avanti per i miei gusti ma...abbastanza laterale...se copro la visuale con una roccia o una piantina...potrei anche cedere! |
io e le mie Astatotilapia Aeneocolor ci stiamo ancora mettendo d'accordo su dove devono stare e buchi e dove le piante...le trattative sono state lunghe ma...ormai stiamo definendo gli ultimi particolari, in settimana dovremmo firmare l'accordo e magari posto anche le foto!
Le prime proposte che mi hanno fatto : davanti in bella vista e di lato a far saltare una serie di steli di polysperma le ho respinte mettendo dei ciottoli che non riescono a spostare. Con due maschi mi sono accordato su un angoletto e su una zona dietro le polysperma, con il terzo maschio sto trattando lui vorrebbe una zona un pò troppo avanti per i miei gusti ma...abbastanza laterale...se copro la visuale con una roccia o una piantina...potrei anche cedere! |
No alle piante non rinuncio,e per il momento mi affascinano i ciclidi nani,e mi piacciono molto i paracheirodon simulans un bel branco.
Per i ciclidi mi sono fissato su A.Trifasciata (non so quanti esemplari) e qulche altra razza che possa convivere con loro. comunque grazie continuate a consigliare che omunque prendo spunto da tutte le proposte che arrivano! :-) :-) :-) |
No alle piante non rinuncio,e per il momento mi affascinano i ciclidi nani,e mi piacciono molto i paracheirodon simulans un bel branco.
Per i ciclidi mi sono fissato su A.Trifasciata (non so quanti esemplari) e qulche altra razza che possa convivere con loro. comunque grazie continuate a consigliare che omunque prendo spunto da tutte le proposte che arrivano! :-) :-) :-) |
Quote:
|
Quote:
|
vasca acquistata arriverà la prossima settimana quindi aspetto consigli sulla popolazione finale includendo A.Trifasciata.
possibile inserire anche A.Cacatoides o non sono compatibili? #24 #24 #24 |
vasca acquistata arriverà la prossima settimana quindi aspetto consigli sulla popolazione finale includendo A.Trifasciata.
possibile inserire anche A.Cacatoides o non sono compatibili? #24 #24 #24 |
io penso che in 100 120 lt indipendentemente dalla lunghezza della vasca ospiterei una sola coppia -trio di nani
non a caso sto maturando un 100 x 35x35 per una coppia di nijsseni :-)) i conflitti potrebbero essere molto crudeli #36# in 300 lt comunque differenzierei le specie evitando di mettere altri ciclidi nani oltre la coppia trio che vuoi allevare un po di oto e qualche cory :-)) |
io penso che in 100 120 lt indipendentemente dalla lunghezza della vasca ospiterei una sola coppia -trio di nani
non a caso sto maturando un 100 x 35x35 per una coppia di nijsseni :-)) i conflitti potrebbero essere molto crudeli #36# in 300 lt comunque differenzierei le specie evitando di mettere altri ciclidi nani oltre la coppia trio che vuoi allevare un po di oto e qualche cory :-)) |
Premetto che non voglio sovraffollare la vasca,le mie intenzioni sarebbero di inserire:
Paracheirodon Simulans n°.....? Otocinclus Vittatus n°.....? Apistogramma Trifasciata n°.....? Corydoras Sterbai n°......? Per gli apistogrmma e per i cory accetto consigli di razze diverse con motivazione però! Chiedo inoltre per l'eventuale riproduzione degli Apistogramma ci sono problemi con questa composizione? Ho tenuto per questo scopo (la ripro)la vasca da 30 litri o non serve,e se serve come è la procedura. scusate le molte domande ma non vorrei sbagliare niente questa volta, e quando una cosa mi interessa divento avido di sapere (come i ragazzini nonostante la mia veneranda età) -11 -11 -11 -11 -11 -11 |
Premetto che non voglio sovraffollare la vasca,le mie intenzioni sarebbero di inserire:
Paracheirodon Simulans n°.....? Otocinclus Vittatus n°.....? Apistogramma Trifasciata n°.....? Corydoras Sterbai n°......? Per gli apistogrmma e per i cory accetto consigli di razze diverse con motivazione però! Chiedo inoltre per l'eventuale riproduzione degli Apistogramma ci sono problemi con questa composizione? Ho tenuto per questo scopo (la ripro)la vasca da 30 litri o non serve,e se serve come è la procedura. scusate le molte domande ma non vorrei sbagliare niente questa volta, e quando una cosa mi interessa divento avido di sapere (come i ragazzini nonostante la mia veneranda età) -11 -11 -11 -11 -11 -11 |
IO PERSONALMENTE metterei 1m+2f trisfasciata
otocinclus...una 20ina cory...una 10/15 (anche se rischi mangiano la prole se i ciclidini non sono sveglissimi) simulans..un bel branchetto anche di 20/30 esemplari in nani non sono molto esperto, però forse in 300 litri oltre i trifasciata(tra i più tranquilli e piccoli) puoi provare CREDO e ribadisco CREDO, anche dei borelli...tranquillini anche loro |
IO PERSONALMENTE metterei 1m+2f trisfasciata
otocinclus...una 20ina cory...una 10/15 (anche se rischi mangiano la prole se i ciclidini non sono sveglissimi) simulans..un bel branchetto anche di 20/30 esemplari in nani non sono molto esperto, però forse in 300 litri oltre i trifasciata(tra i più tranquilli e piccoli) puoi provare CREDO e ribadisco CREDO, anche dei borelli...tranquillini anche loro |
Mi sembra ripeto mi sembra che 20 otocinclus e 15 cory siano troppi?
|
Mi sembra ripeto mi sembra che 20 otocinclus e 15 cory siano troppi?
|
non credo...ricorda che gli oto non li vedresti mai..specialmente se è molto piantumato...15 cory forse sono tanti...però su 300 litri c'è sempre una bella superficie da grufare...cmq senti qualcun'altro ;-)
|
non credo...ricorda che gli oto non li vedresti mai..specialmente se è molto piantumato...15 cory forse sono tanti...però su 300 litri c'è sempre una bella superficie da grufare...cmq senti qualcun'altro ;-)
|
in 300 lt ho solo tre oto e li vedo spessissimo inoltre ho 7 cory e sono ovunque!
#36# |
in 300 lt ho solo tre oto e li vedo spessissimo inoltre ho 7 cory e sono ovunque!
#36# |
bhe 3 otocinclus che te puliscono?!?!...insisto che 20 in 300 litri non sono affatto tanti...comunque.. -28d#
|
bhe 3 otocinclus che te puliscono?!?!...insisto che 20 in 300 litri non sono affatto tanti...comunque.. -28d#
|
ciao rispolvero questo topic in quanto la vasca è in maturazione ed io non ho deciso la futura popolazione.
La scelta dei trifasciata è tramontata in quanto da me non sono reperibili. Pensavo a una coppia di nijsseni da abbinare con una di altispinosa è fattibile o è meglio due di nijsseni. I simulanus sono disdicevoli per la riproduzione dei ciclidi o no? :-) :-) :-) |
ciao rispolvero questo topic in quanto la vasca è in maturazione ed io non ho deciso la futura popolazione.
La scelta dei trifasciata è tramontata in quanto da me non sono reperibili. Pensavo a una coppia di nijsseni da abbinare con una di altispinosa è fattibile o è meglio due di nijsseni. I simulanus sono disdicevoli per la riproduzione dei ciclidi o no? :-) :-) :-) |
Nessuno mi risponde. -20 -20 -20
Vorrei chiedere tra queste specie e anche otocinclus quale inserire per prima e in che numero per non sovraffollare la vasca che non è 300 lt in quanto i 55 cm di altezza non si riescono a sfruttare tutti,in totale misurando la colonna d'acqua libera sono 200 lt netti. :-) :-) |
Nessuno mi risponde. -20 -20 -20
Vorrei chiedere tra queste specie e anche otocinclus quale inserire per prima e in che numero per non sovraffollare la vasca che non è 300 lt in quanto i 55 cm di altezza non si riescono a sfruttare tutti,in totale misurando la colonna d'acqua libera sono 200 lt netti. :-) :-) |
per primi gli oto...poi mettine quanti ne vuoi.. :-) magari comincia con 5 poi vedi te
|
per primi gli oto...poi mettine quanti ne vuoi.. :-) magari comincia con 5 poi vedi te
|
NO, gli oto vanno inseriti in vasche già maturate da tempo quindi per ultimi ;-)
|
NO, gli oto vanno inseriti in vasche già maturate da tempo quindi per ultimi ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl