AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   help!!vanno bene questi primi animali da inserire in vasca?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145435)

salvicu77 26-10-2008 20:38

robbax,
ok...di solito la densità mi si mantiene a 1024-1025, e di conseguenza la salinità a secondo della temperatura si aggirerà intorno ai 33-35 per mille.........comunque il prima possibile, mi riservo di effettuare un controllo.
Penso che se fosse così, potrebbe filare la cosa,giusto???
Altra domanda....acquisto di questi detrivori line...di ACQUARIUM CONCEPT, che notizie mi dai???
Fino ad ora, ho acquistato solo da REEF LAB, ma questi articoli, non ce li hanno.

salvicu77 26-10-2008 20:38

robbax,
ok...di solito la densità mi si mantiene a 1024-1025, e di conseguenza la salinità a secondo della temperatura si aggirerà intorno ai 33-35 per mille.........comunque il prima possibile, mi riservo di effettuare un controllo.
Penso che se fosse così, potrebbe filare la cosa,giusto???
Altra domanda....acquisto di questi detrivori line...di ACQUARIUM CONCEPT, che notizie mi dai???
Fino ad ora, ho acquistato solo da REEF LAB, ma questi articoli, non ce li hanno.

Robbax 26-10-2008 21:16

Quote:

si aggirerà intorno ai 33-35 per mille
tienila fissa a 35
Quote:

comunque il prima possibile, mi riservo di effettuare un controllo
con un rifrattometro
per la parte viva non posso darti consigli...sono contro la spedizione del vivo e preferisco andarmeli a prendere di persona ;-)

Robbax 26-10-2008 21:16

Quote:

si aggirerà intorno ai 33-35 per mille
tienila fissa a 35
Quote:

comunque il prima possibile, mi riservo di effettuare un controllo
con un rifrattometro
per la parte viva non posso darti consigli...sono contro la spedizione del vivo e preferisco andarmeli a prendere di persona ;-)

salvicu77 26-10-2008 21:46

robbax,
si certo ho il rifrattometro...
si...certo anche io ero contrario...pero' dopo aver girato, tra Siracusa e dintorni,mi sono dovuto per forza decidere, di comprare il vivo on line, dai vari negozi, oppure da utenti (coralli di ogni tipo), in quanto risparmio circa il 50%.
Qui da noi, se chiedi in giro, cosa è una sump...ti rispondono, che è un piatto tipico.....abruzzese!!!!!!!!!!a parte lo scherzo, da noi c'è molta ignoranza in materia, e quelle poche cose, che i negozianti, trattano sono molto costose e di pessima qualità.
Immagina che tutta l'attrezzatura che leggi nel profilo, è stata acquistata, esclusivamente in internet...anche la vasca..!!!!!!!!

salvicu77 26-10-2008 21:46

robbax,
si certo ho il rifrattometro...
si...certo anche io ero contrario...pero' dopo aver girato, tra Siracusa e dintorni,mi sono dovuto per forza decidere, di comprare il vivo on line, dai vari negozi, oppure da utenti (coralli di ogni tipo), in quanto risparmio circa il 50%.
Qui da noi, se chiedi in giro, cosa è una sump...ti rispondono, che è un piatto tipico.....abruzzese!!!!!!!!!!a parte lo scherzo, da noi c'è molta ignoranza in materia, e quelle poche cose, che i negozianti, trattano sono molto costose e di pessima qualità.
Immagina che tutta l'attrezzatura che leggi nel profilo, è stata acquistata, esclusivamente in internet...anche la vasca..!!!!!!!!

Robbax 26-10-2008 21:53

Quote:

Qui da noi, se chiedi in giro, cosa è una sump...ti rispondono, che è un piatto tipico.....abruzzese!!!!!!!!!!
:-D :-D

comunque ti capisco,anche io l'attrezatura l'ho persa tutta sul web come credo il 90% di noi....su aquariumconcept ho comprato diverse cose,romano è molto disponibile ma sul vivo non ho esperienze dirette...credo che l'unica sia pregare che i corrieri non facciano ritardi...e per le isole lo fanno spesso #23

Robbax 26-10-2008 21:53

Quote:

Qui da noi, se chiedi in giro, cosa è una sump...ti rispondono, che è un piatto tipico.....abruzzese!!!!!!!!!!
:-D :-D

comunque ti capisco,anche io l'attrezatura l'ho persa tutta sul web come credo il 90% di noi....su aquariumconcept ho comprato diverse cose,romano è molto disponibile ma sul vivo non ho esperienze dirette...credo che l'unica sia pregare che i corrieri non facciano ritardi...e per le isole lo fanno spesso #23

salvicu77 26-10-2008 22:23

robbax,
devo dire che che con REEF LAB, hanno consegnato davero in 24 ore, animali bellissimi e super sani...vedremo con Romano che succede...anche con me è stato disponibilissimo (da lui ho preso quasi il 70% della mia attrezzatura).
Speriamo bene.
P.S. nel 80 litri,stasera ho beccato la 2° aiptasia...domani mattina, la "acetisco" e poi la sotterro con po' di epossidica...mi sa che dovro' cominciare a prendere le contromisure, con questi parassiti.

salvicu77 26-10-2008 22:23

robbax,
devo dire che che con REEF LAB, hanno consegnato davero in 24 ore, animali bellissimi e super sani...vedremo con Romano che succede...anche con me è stato disponibilissimo (da lui ho preso quasi il 70% della mia attrezzatura).
Speriamo bene.
P.S. nel 80 litri,stasera ho beccato la 2° aiptasia...domani mattina, la "acetisco" e poi la sotterro con po' di epossidica...mi sa che dovro' cominciare a prendere le contromisure, con questi parassiti.

Robbax 26-10-2008 22:55

Quote:

con questi parassiti
non sono parassiti... ;-)

Robbax 26-10-2008 22:55

Quote:

con questi parassiti
non sono parassiti... ;-)

salvicu77 27-10-2008 08:34

.....??? e come si definiscono allora....rogne degli acquariofili?????
ehehe

salvicu77 27-10-2008 08:34

.....??? e come si definiscono allora....rogne degli acquariofili?????
ehehe

Robbax 27-10-2008 13:54

Quote:

e come si definiscono allora....rogne degli acquariofili?????
questo nome è gia molto piu appropriato :-D

Robbax 27-10-2008 13:54

Quote:

e come si definiscono allora....rogne degli acquariofili?????
questo nome è gia molto piu appropriato :-D

salvicu77 28-10-2008 09:00

..ma quali sono i danni che possono portare???riducono la crescita dei coralli????

salvicu77 28-10-2008 09:00

..ma quali sono i danni che possono portare???riducono la crescita dei coralli????

ALGRANATI 28-10-2008 09:19

salvicu77, sono super infestanti e dove toccano bruciano...sono parecchio urticanti -28d#

ALGRANATI 28-10-2008 09:19

salvicu77, sono super infestanti e dove toccano bruciano...sono parecchio urticanti -28d#

Wurdy 28-10-2008 11:05

salvicu77, concordo con ALGRANATI, secondo me puoi inserire tutto subito,e preferirei anche io gli amboinensis in quanto sono molto più visibili in vasca (i wurde ti dimentichi di averli e quando muoino non te ne accorgi ) , sono più socevoli (appena metti una mano in vasca ti ci camminano sopra per vedere se c'è qualcosa da mangiare.... ed infine è molto bello vedere la loro funzione di "pulitori" quando metterai dentro i pesci.

Ciao -28

Wurdy 28-10-2008 11:05

salvicu77, concordo con ALGRANATI, secondo me puoi inserire tutto subito,e preferirei anche io gli amboinensis in quanto sono molto più visibili in vasca (i wurde ti dimentichi di averli e quando muoino non te ne accorgi ) , sono più socevoli (appena metti una mano in vasca ti ci camminano sopra per vedere se c'è qualcosa da mangiare.... ed infine è molto bello vedere la loro funzione di "pulitori" quando metterai dentro i pesci.

Ciao -28

DeathGio 28-10-2008 13:20

Sì, anche secondo me puoi anadre tranquillo con l'introduzione del vivo.
Prediligo anche io gli amboinensis che sono davvero simpatici e gironzoloni. :-D
Appoggio anche la scelta di scartare il paguro... il mio è un danno ambulante, riesce a buttarmi giù anche quelli incollati.
:-( Non ho ancora capito come ci riesce... dannifico!

DeathGio 28-10-2008 13:20

Sì, anche secondo me puoi anadre tranquillo con l'introduzione del vivo.
Prediligo anche io gli amboinensis che sono davvero simpatici e gironzoloni. :-D
Appoggio anche la scelta di scartare il paguro... il mio è un danno ambulante, riesce a buttarmi giù anche quelli incollati.
:-( Non ho ancora capito come ci riesce... dannifico!

Wurdy 28-10-2008 13:22

Dimenticavo...per quanto riguarda il calcinus... è ormai appurato che anche se non è una regola ,alcuni , soggettivamente , hanno fatto fuori animali perfettamente in salute come tridacne e trachiphillie.... quindi occhio...

Ciao -28

Wurdy 28-10-2008 13:22

Dimenticavo...per quanto riguarda il calcinus... è ormai appurato che anche se non è una regola ,alcuni , soggettivamente , hanno fatto fuori animali perfettamente in salute come tridacne e trachiphillie.... quindi occhio...

Ciao -28

DeathGio 28-10-2008 13:53

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
Dimenticavo...per quanto riguarda il calcinus... è ormai appurato che anche se non è una regola ,alcuni , soggettivamente , hanno fatto fuori animali perfettamente in salute come tridacne e trachiphillie.... quindi occhio...

Ciao -28

-05 Urca, questa me l'ero persa! Buono a sapersi, allora aspetto per la tridacna!

DeathGio 28-10-2008 13:53

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
Dimenticavo...per quanto riguarda il calcinus... è ormai appurato che anche se non è una regola ,alcuni , soggettivamente , hanno fatto fuori animali perfettamente in salute come tridacne e trachiphillie.... quindi occhio...

Ciao -28

-05 Urca, questa me l'ero persa! Buono a sapersi, allora aspetto per la tridacna!

Paolo Marzocchi 28-10-2008 15:37

salv...per quelli puoi andare tranquillamente....discorso calcinus ce l'ho anch'io in vasca e a me personalmente non fa danni....ogni tanto lo ritrovo dentro colonie grandi tipo seriatophora ..,,però per il resto è buffo e simpatico oltre cha potenzialmente utile come spazzino..... so di paguri identico al mio che staccavano pezzi di silicone dai vetri....questo è già + preoccupante......so anche che uno è volato fuori dalla finestra....... :-D :-D :-D non sono stato io!!!! ;-)
discorso no3....... #24 #24 strano che quei nitrati non se ne vadano verso lo zero visto la vasca vuota ...........lo skimmer lavora bene???sabbia nada??? non hai zeolite dentro vero?? e carbone??? #24

Paolo Marzocchi 28-10-2008 15:37

salv...per quelli puoi andare tranquillamente....discorso calcinus ce l'ho anch'io in vasca e a me personalmente non fa danni....ogni tanto lo ritrovo dentro colonie grandi tipo seriatophora ..,,però per il resto è buffo e simpatico oltre cha potenzialmente utile come spazzino..... so di paguri identico al mio che staccavano pezzi di silicone dai vetri....questo è già + preoccupante......so anche che uno è volato fuori dalla finestra....... :-D :-D :-D non sono stato io!!!! ;-)
discorso no3....... #24 #24 strano che quei nitrati non se ne vadano verso lo zero visto la vasca vuota ...........lo skimmer lavora bene???sabbia nada??? non hai zeolite dentro vero?? e carbone??? #24

salvicu77 28-10-2008 16:26

Paolo Marzocchi,
non ho nè sabbia, nè zeolite, nè carbone..solo skimmer.
L'ho regolato bagnato e quindila roba che produce, è diluita;in ogni caso il bicchiere si riempie molto lentamente, come se ci fosse poco da filtrare.
Ho iniziato il fotoperiodo il 1/10 e tra 1 settimana saro' a fotoperiodo completo (pensavo un 10 blu+8 bianche).
Forse è ancora troppo preston per avere nitrati ?????
Vorrei controllare l'acqua di osmosi, non vorrei che le cartucce sono da cambiare...
Con quei NO3, posso mettere invertebrati detrivori???
Io ho solo un dubbio atroce....ti ricordi quando misi parte delle rocce al sole x 4 gg. a seccare??ebbene mentre quelle che erano rimaste nella bacinella, hanno sopra già delle alghe e qualche timidissimo spirografo, le altre invece sono bianchissime, senza alghe e soprattutto senza forme di vita.
Non è che per caso, sono morte e quindi non lavorano bene nel filtraggio naturale???Se si devono ripopolare, ci vorranno mesi e mesi..
sono un po' preoccupato..illuminatemi!!!!!!!!
grazie in anticipo

salvicu77 28-10-2008 16:26

Paolo Marzocchi,
non ho nè sabbia, nè zeolite, nè carbone..solo skimmer.
L'ho regolato bagnato e quindila roba che produce, è diluita;in ogni caso il bicchiere si riempie molto lentamente, come se ci fosse poco da filtrare.
Ho iniziato il fotoperiodo il 1/10 e tra 1 settimana saro' a fotoperiodo completo (pensavo un 10 blu+8 bianche).
Forse è ancora troppo preston per avere nitrati ?????
Vorrei controllare l'acqua di osmosi, non vorrei che le cartucce sono da cambiare...
Con quei NO3, posso mettere invertebrati detrivori???
Io ho solo un dubbio atroce....ti ricordi quando misi parte delle rocce al sole x 4 gg. a seccare??ebbene mentre quelle che erano rimaste nella bacinella, hanno sopra già delle alghe e qualche timidissimo spirografo, le altre invece sono bianchissime, senza alghe e soprattutto senza forme di vita.
Non è che per caso, sono morte e quindi non lavorano bene nel filtraggio naturale???Se si devono ripopolare, ci vorranno mesi e mesi..
sono un po' preoccupato..illuminatemi!!!!!!!!
grazie in anticipo

Paolo Marzocchi 28-10-2008 17:15

non è presto per averli perchè normalmente ci sono all'inizio e poi dopo la maturazione se tutto è stato fatto come si deve dovrebbero calare e quasi.....sparire #24
io come ti ho già detto altre volte sono contrario ad avere uno zero sulla voce no3 perchè certi tipi di coralli (molli LPS) un poco li gradiscono soprattutto per le loro zooxantelle, e personalmente credo che sui 2-3 il livello sia corretto....certo il difficile sarà poi mantenerli bassi quando comincerai a popolare la vasca con i pesci!!!! inoltre è lo schiumatoio che deve darti una mano con igli NO3, oppure per abbatterli dopo aver ben controllato l'acqua che prepari che dia come risultato lo zero alla voce nutrienti procedi con un qualche cambio d'acqua ravvicinato cercando però che tutti i valori dell'acqua nuova siano uguali all'acqua dell'acquario!! OK??? #22

Paolo Marzocchi 28-10-2008 17:15

non è presto per averli perchè normalmente ci sono all'inizio e poi dopo la maturazione se tutto è stato fatto come si deve dovrebbero calare e quasi.....sparire #24
io come ti ho già detto altre volte sono contrario ad avere uno zero sulla voce no3 perchè certi tipi di coralli (molli LPS) un poco li gradiscono soprattutto per le loro zooxantelle, e personalmente credo che sui 2-3 il livello sia corretto....certo il difficile sarà poi mantenerli bassi quando comincerai a popolare la vasca con i pesci!!!! inoltre è lo schiumatoio che deve darti una mano con igli NO3, oppure per abbatterli dopo aver ben controllato l'acqua che prepari che dia come risultato lo zero alla voce nutrienti procedi con un qualche cambio d'acqua ravvicinato cercando però che tutti i valori dell'acqua nuova siano uguali all'acqua dell'acquario!! OK??? #22

salvicu77 29-10-2008 08:55

Paolo Marzocchi,
grazie per le dritte, lo faro' il prima possibile!!!!!!!!!

salvicu77 29-10-2008 08:55

Paolo Marzocchi,
grazie per le dritte, lo faro' il prima possibile!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12362 seconds with 13 queries