AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cos'ha questo neon??(sospetta TBC cronicizzante)[UP pag.2] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145398)

Pescio 11-11-2008 22:29

x non rimanere con questo dubbio "fastidioso" che non ti fa andare nè avanti nè indietro nel tuo lavoro da acquariofilo magari fai na cosa..procurati una vasca,non piccola piccola,in cui ci metterai il riscaldatore,e mettici i tuoi pesci dentro..
nel frattempo lava tutto i contenuto,ghiaietto,pareti e tutto,dell'acquario con aceto..risciacqua tutto bene e poi ci rimetti dentro i pesci con calma..
un mio amico abbastanza esperto e con una certa esperienza era venuto da me a fare tutto questo un po di tempo fa quando avevo un acquario piu grande di quello ke ho adesso e che era messo male..
è andato ttuto alla perfezione..
non so..x me potresti fare cosi..poi sta a te,se hai voglia e se pensi sia giusto fare cosi..
ciau ;-)

Pescio 11-11-2008 22:29

x non rimanere con questo dubbio "fastidioso" che non ti fa andare nè avanti nè indietro nel tuo lavoro da acquariofilo magari fai na cosa..procurati una vasca,non piccola piccola,in cui ci metterai il riscaldatore,e mettici i tuoi pesci dentro..
nel frattempo lava tutto i contenuto,ghiaietto,pareti e tutto,dell'acquario con aceto..risciacqua tutto bene e poi ci rimetti dentro i pesci con calma..
un mio amico abbastanza esperto e con una certa esperienza era venuto da me a fare tutto questo un po di tempo fa quando avevo un acquario piu grande di quello ke ho adesso e che era messo male..
è andato ttuto alla perfezione..
non so..x me potresti fare cosi..poi sta a te,se hai voglia e se pensi sia giusto fare cosi..
ciau ;-)

polimarzio 11-11-2008 23:30

Quote:

lava tutto i contenuto,ghiaietto,pareti e tutto,dell'acquario con aceto
Non aceto ma varichina, così come ho già consigliato.
Ciao

polimarzio 11-11-2008 23:30

Quote:

lava tutto i contenuto,ghiaietto,pareti e tutto,dell'acquario con aceto
Non aceto ma varichina, così come ho già consigliato.
Ciao

Dark_70 12-11-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
vorrei poter accertare se in vasca c'è qualcosa che non va, qualche batterio, parassita ecc che potrebbe attaccare i pesci, ma non saprei come fare..

- L'unico modo sono esami veterinari, nemmeno al microscopio ma con colture vbatteriche che durano fino a 90 gg
Non si può usare l'acqua ma dovresti sacrificare un esemplare (ammesso e non concesso che questo sia stato infettato.

- La Tubercolosi ittica in ogni caso colpisce a stillicidio (un pesce ogni tanto) e non credere che quelli che girano nei negozi siano totalmente sani.

- Difficile da debellare, non esistono a tutt'oggi antibiotici e protocolli sicuri

- La tbc o meglio i micobatteri responsabili (M. Fortuitum e M. Marinum) diventano zoonosici, ovvero si trasmettono all'uomo solo in particolari condizioni. Acqua e pesci con concentrazione esagerate di batteri (devi avere un lebbrosario nell'acquario) poi dovresti avere delle ferite aperte sulle mani e tenerle praticamente sempre in acqua infetta. In questa situazione potresti essere contagiato solo in caso di immunodepressione grave. Il contagio sviluppa granulomi localizzati a livello della ferita preesistente. Ergo è inutile allarmarsi.

Dark_70 12-11-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
vorrei poter accertare se in vasca c'è qualcosa che non va, qualche batterio, parassita ecc che potrebbe attaccare i pesci, ma non saprei come fare..

- L'unico modo sono esami veterinari, nemmeno al microscopio ma con colture vbatteriche che durano fino a 90 gg
Non si può usare l'acqua ma dovresti sacrificare un esemplare (ammesso e non concesso che questo sia stato infettato.

- La Tubercolosi ittica in ogni caso colpisce a stillicidio (un pesce ogni tanto) e non credere che quelli che girano nei negozi siano totalmente sani.

- Difficile da debellare, non esistono a tutt'oggi antibiotici e protocolli sicuri

- La tbc o meglio i micobatteri responsabili (M. Fortuitum e M. Marinum) diventano zoonosici, ovvero si trasmettono all'uomo solo in particolari condizioni. Acqua e pesci con concentrazione esagerate di batteri (devi avere un lebbrosario nell'acquario) poi dovresti avere delle ferite aperte sulle mani e tenerle praticamente sempre in acqua infetta. In questa situazione potresti essere contagiato solo in caso di immunodepressione grave. Il contagio sviluppa granulomi localizzati a livello della ferita preesistente. Ergo è inutile allarmarsi.

Maiden 12-11-2008 16:13

Pescio, come avevo già detto a polimarzio quando mi aveva consigliato questa cosa, il problema è che ho 19 neon, 8 hemmigrammus e 9 caridine..per poterli quarantenare avrei bisogno di una vasca abbastanza grande, e se i soldi si trovano pure, lo spazio decisamente no, per cui, purtroppo, questa ipotesi l'ho dovuta scartare subito..
Dark_70, grazie anche a te per essere intervenuto..
sacrificare un esemplare in teoria si potrebbe, ma, come hai fatto notare anche tu, non potendo sapere se questo è stato infettato o no, non credo avrebbe molto senso...
speravo infatti che si potesse fare qualcosa con una semplice analisi dell'acqua, ma purtroppo non è così...
sul discorso del contagio umano, ho letto in giro le cose che hai detto, e diciamo che fin quando i pesci sembrano stare bene cerco di non preoccuparmi troppo..
diverso è stato il caso del pesce malato, per il quale mi sembrava stupido rischiare...
certo è che la cosa più rognosa è il temere che prima o poi qualche altro pesce si ammali, perchè mi fa rimanere in bilico su molte scelte.....
grazie ancora a tutti... :-)

Maiden 12-11-2008 16:13

Pescio, come avevo già detto a polimarzio quando mi aveva consigliato questa cosa, il problema è che ho 19 neon, 8 hemmigrammus e 9 caridine..per poterli quarantenare avrei bisogno di una vasca abbastanza grande, e se i soldi si trovano pure, lo spazio decisamente no, per cui, purtroppo, questa ipotesi l'ho dovuta scartare subito..
Dark_70, grazie anche a te per essere intervenuto..
sacrificare un esemplare in teoria si potrebbe, ma, come hai fatto notare anche tu, non potendo sapere se questo è stato infettato o no, non credo avrebbe molto senso...
speravo infatti che si potesse fare qualcosa con una semplice analisi dell'acqua, ma purtroppo non è così...
sul discorso del contagio umano, ho letto in giro le cose che hai detto, e diciamo che fin quando i pesci sembrano stare bene cerco di non preoccuparmi troppo..
diverso è stato il caso del pesce malato, per il quale mi sembrava stupido rischiare...
certo è che la cosa più rognosa è il temere che prima o poi qualche altro pesce si ammali, perchè mi fa rimanere in bilico su molte scelte.....
grazie ancora a tutti... :-)

Pescio 12-11-2008 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
Pescio, come avevo già detto a polimarzio quando mi aveva consigliato questa cosa, il problema è che ho 19 neon, 8 hemmigrammus e 9 caridine..per poterli quarantenare avrei bisogno di una vasca abbastanza grande, e se i soldi si trovano pure, lo spazio decisamente no, per cui, purtroppo, questa ipotesi l'ho dovuta scartare subito..
Dark_70, grazie anche a te per essere intervenuto..
sacrificare un esemplare in teoria si potrebbe, ma, come hai fatto notare anche tu, non potendo sapere se questo è stato infettato o no, non credo avrebbe molto senso...
speravo infatti che si potesse fare qualcosa con una semplice analisi dell'acqua, ma purtroppo non è così...
sul discorso del contagio umano, ho letto in giro le cose che hai detto, e diciamo che fin quando i pesci sembrano stare bene cerco di non preoccuparmi troppo..
diverso è stato il caso del pesce malato, per il quale mi sembrava stupido rischiare...
certo è che la cosa più rognosa è il temere che prima o poi qualche altro pesce si ammali, perchè mi fa rimanere in bilico su molte scelte.....
grazie ancora a tutti... :-)

beh tieni conto che dovresti traslocare tutti questi pesci x manco una giornata intera..il tempo di lavare bene tutto..il mio amico ci era riuscito in un pomeriggio intero...e come vasca "temporanea" abbiamo usato una delle sue che aveva,che la usava apposta x questi inconvenienti o per quarantenare..è una di quelle vasche di media grandezza di plastica,aperte e utili che trovi in giro anche x 20#25 euro..
ci metti dentro termostato e lasci i pesci dentro il tempo di finire di lavare tutto..
davvero,con tipo 20 euro te ne prendi una e ti puo sempre essere utile,anche in futuro x qualsiasi evenienza
ciao :-)

Pescio 12-11-2008 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
Pescio, come avevo già detto a polimarzio quando mi aveva consigliato questa cosa, il problema è che ho 19 neon, 8 hemmigrammus e 9 caridine..per poterli quarantenare avrei bisogno di una vasca abbastanza grande, e se i soldi si trovano pure, lo spazio decisamente no, per cui, purtroppo, questa ipotesi l'ho dovuta scartare subito..
Dark_70, grazie anche a te per essere intervenuto..
sacrificare un esemplare in teoria si potrebbe, ma, come hai fatto notare anche tu, non potendo sapere se questo è stato infettato o no, non credo avrebbe molto senso...
speravo infatti che si potesse fare qualcosa con una semplice analisi dell'acqua, ma purtroppo non è così...
sul discorso del contagio umano, ho letto in giro le cose che hai detto, e diciamo che fin quando i pesci sembrano stare bene cerco di non preoccuparmi troppo..
diverso è stato il caso del pesce malato, per il quale mi sembrava stupido rischiare...
certo è che la cosa più rognosa è il temere che prima o poi qualche altro pesce si ammali, perchè mi fa rimanere in bilico su molte scelte.....
grazie ancora a tutti... :-)

beh tieni conto che dovresti traslocare tutti questi pesci x manco una giornata intera..il tempo di lavare bene tutto..il mio amico ci era riuscito in un pomeriggio intero...e come vasca "temporanea" abbiamo usato una delle sue che aveva,che la usava apposta x questi inconvenienti o per quarantenare..è una di quelle vasche di media grandezza di plastica,aperte e utili che trovi in giro anche x 20#25 euro..
ci metti dentro termostato e lasci i pesci dentro il tempo di finire di lavare tutto..
davvero,con tipo 20 euro te ne prendi una e ti puo sempre essere utile,anche in futuro x qualsiasi evenienza
ciao :-)

Maiden 12-11-2008 16:37

Pescio, scusa, allora non avevo capito cosa dicevi prima, ma cmq non credo serva una cosa del genere...
innanzitutto perchè se c'è qualche pesce infetto che però ancora non mostra i sintomi, una volta rimessi in vasca sarà tutto come prima, e per questo credo che l'unica cosa sarebbe quarantenarli per lungo periodo...
poi perchè se lavo tutto con varichina, e quindi anche il filtro visto che è perennemente a contatto con l'acqua, poi dovrei rifar maturare l'acquario, e quindi cmq non potrei "ributtarci" subito i pesci dentro.... ;-)

Maiden 12-11-2008 16:37

Pescio, scusa, allora non avevo capito cosa dicevi prima, ma cmq non credo serva una cosa del genere...
innanzitutto perchè se c'è qualche pesce infetto che però ancora non mostra i sintomi, una volta rimessi in vasca sarà tutto come prima, e per questo credo che l'unica cosa sarebbe quarantenarli per lungo periodo...
poi perchè se lavo tutto con varichina, e quindi anche il filtro visto che è perennemente a contatto con l'acqua, poi dovrei rifar maturare l'acquario, e quindi cmq non potrei "ributtarci" subito i pesci dentro.... ;-)

Pescio 12-11-2008 19:42

vabè dai io ci ho provato.. #22
comunque vedi tu cosa è meglio fare..pensaci bene..magari chiedi anche consiglio all'acquariofilo di fiducia
ciauz ;-)

Pescio 12-11-2008 19:42

vabè dai io ci ho provato.. #22
comunque vedi tu cosa è meglio fare..pensaci bene..magari chiedi anche consiglio all'acquariofilo di fiducia
ciauz ;-)

polimarzio 12-11-2008 19:51

Quote:

innanzitutto perchè se c'è qualche pesce infetto che però ancora non mostra i sintomi, una volta rimessi in vasca sarà tutto come prima,
#36#
Quote:

poi perchè se lavo tutto con varichina, e quindi anche il filtro visto che è perennemente a contatto con l'acqua, poi dovrei rifar maturare l'acquario, e quindi cmq non potrei "ributtarci" subito i pesci dentro....
#36#
Vedo che hai capito perfettamente, però sono solo queste le operazioni che puoi fare per debellare l'eventuale TBC.
Ciao ;-)

polimarzio 12-11-2008 19:51

Quote:

innanzitutto perchè se c'è qualche pesce infetto che però ancora non mostra i sintomi, una volta rimessi in vasca sarà tutto come prima,
#36#
Quote:

poi perchè se lavo tutto con varichina, e quindi anche il filtro visto che è perennemente a contatto con l'acqua, poi dovrei rifar maturare l'acquario, e quindi cmq non potrei "ributtarci" subito i pesci dentro....
#36#
Vedo che hai capito perfettamente, però sono solo queste le operazioni che puoi fare per debellare l'eventuale TBC.
Ciao ;-)

Maiden 12-11-2008 21:47

Pescio, tranquillo, mi ha fatto piacere ricevere anche i tuoi consigli, che cmq sono stati utili... ;-)
polimarzio, si, ormai ho capito che l'unica strada sarebbe quella..per ora vado avanti così e vedo se riesco a decidere cosa fare, anche in base a quello che realmente posso fare.... ;-)
grazie ancora a tutti per il supporto e i consigli che mi avete dato.... :-)

Maiden 12-11-2008 21:47

Pescio, tranquillo, mi ha fatto piacere ricevere anche i tuoi consigli, che cmq sono stati utili... ;-)
polimarzio, si, ormai ho capito che l'unica strada sarebbe quella..per ora vado avanti così e vedo se riesco a decidere cosa fare, anche in base a quello che realmente posso fare.... ;-)
grazie ancora a tutti per il supporto e i consigli che mi avete dato.... :-)

Dark_70 13-11-2008 09:27

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
#36#
Vedo che hai capito perfettamente, però sono solo queste le operazioni che puoi fare per debellare l'eventuale TBC.
Ciao ;-)

aggiungendo che vanno sostituiti anche i pesci però.

Dark_70 13-11-2008 09:27

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
#36#
Vedo che hai capito perfettamente, però sono solo queste le operazioni che puoi fare per debellare l'eventuale TBC.
Ciao ;-)

aggiungendo che vanno sostituiti anche i pesci però.

polimarzio 13-11-2008 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
#36#
Vedo che hai capito perfettamente, però sono solo queste le operazioni che puoi fare per debellare l'eventuale TBC.
Ciao ;-)

aggiungendo che vanno sostituiti anche i pesci però.

Come già scritto, i pesci vanno quarantenati, poi eventualmente tra circa 30gg in assenza di sintomi potranno rientrare in vasca principale.

polimarzio 13-11-2008 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
#36#
Vedo che hai capito perfettamente, però sono solo queste le operazioni che puoi fare per debellare l'eventuale TBC.
Ciao ;-)

aggiungendo che vanno sostituiti anche i pesci però.

Come già scritto, i pesci vanno quarantenati, poi eventualmente tra circa 30gg in assenza di sintomi potranno rientrare in vasca principale.

Maiden 13-11-2008 22:42

polimarzio, scusa se la domanda potrà sembrare stupida, ma i pesci non potrebbero "nascondere" l'eventuale infezione e mostrarne i sintomi una volta rimessi in vasca, anche se è passato molto tempo??o per la tbc i sintomi si manifestano in tempi più brevi?? #24

Maiden 13-11-2008 22:42

polimarzio, scusa se la domanda potrà sembrare stupida, ma i pesci non potrebbero "nascondere" l'eventuale infezione e mostrarne i sintomi una volta rimessi in vasca, anche se è passato molto tempo??o per la tbc i sintomi si manifestano in tempi più brevi?? #24

polimarzio 15-11-2008 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
polimarzio, scusa se la domanda potrà sembrare stupida, ma i pesci non potrebbero "nascondere" l'eventuale infezione e mostrarne i sintomi una volta rimessi in vasca, anche se è passato molto tempo??o per la tbc i sintomi si manifestano in tempi più brevi?? #24

Sicuramente sarebbe recidivante prima di 30gg.

polimarzio 15-11-2008 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
polimarzio, scusa se la domanda potrà sembrare stupida, ma i pesci non potrebbero "nascondere" l'eventuale infezione e mostrarne i sintomi una volta rimessi in vasca, anche se è passato molto tempo??o per la tbc i sintomi si manifestano in tempi più brevi?? #24

Sicuramente sarebbe recidivante prima di 30gg.

Maiden 15-11-2008 00:15

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Sicuramente sarebbe recidivante prima di 30gg.

non voglio tirare troppo in fretta le somme, ma se tra un mese non si è verificato nessun altro caso, potrei pensare che nessun'altro pesce è stato infettato??? #24

Maiden 15-11-2008 00:15

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Sicuramente sarebbe recidivante prima di 30gg.

non voglio tirare troppo in fretta le somme, ma se tra un mese non si è verificato nessun altro caso, potrei pensare che nessun'altro pesce è stato infettato??? #24

polimarzio 15-11-2008 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Sicuramente sarebbe recidivante prima di 30gg.

non voglio tirare troppo in fretta le somme, ma se tra un mese non si è verificato nessun altro caso, potrei pensare che nessun'altro pesce è stato infettato??? #24

Anche questo è vero, però i mycobatteri se veramente presenti potrebbero essere comunque latenti nel tuo acquario.

polimarzio 15-11-2008 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Sicuramente sarebbe recidivante prima di 30gg.

non voglio tirare troppo in fretta le somme, ma se tra un mese non si è verificato nessun altro caso, potrei pensare che nessun'altro pesce è stato infettato??? #24

Anche questo è vero, però i mycobatteri se veramente presenti potrebbero essere comunque latenti nel tuo acquario.

Maiden 15-11-2008 00:28

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Anche questo è vero, però i mycobatteri se veramente presenti potrebbero essere comunque latenti nel tuo acquario.

ma i mycobatteri, invece, non hanno una vita diciamo limitata???? #24

Maiden 15-11-2008 00:28

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Anche questo è vero, però i mycobatteri se veramente presenti potrebbero essere comunque latenti nel tuo acquario.

ma i mycobatteri, invece, non hanno una vita diciamo limitata???? #24

polimarzio 15-11-2008 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Anche questo è vero, però i mycobatteri se veramente presenti potrebbero essere comunque latenti nel tuo acquario.

ma i mycobatteri, invece, non hanno una vita diciamo limitata???? #24

In questo senso non ho notizie, però in letteratura è certo che i mycobatteri rimangono latenti nel materiale di fondo.

polimarzio 15-11-2008 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Anche questo è vero, però i mycobatteri se veramente presenti potrebbero essere comunque latenti nel tuo acquario.

ma i mycobatteri, invece, non hanno una vita diciamo limitata???? #24

In questo senso non ho notizie, però in letteratura è certo che i mycobatteri rimangono latenti nel materiale di fondo.

Maiden 15-11-2008 13:01

polimarzio, ok, grazie ancora per la disponibilità.... ;-)
cercherò di decidere in base a quello che posso fare.... #23

Maiden 15-11-2008 13:01

polimarzio, ok, grazie ancora per la disponibilità.... ;-)
cercherò di decidere in base a quello che posso fare.... #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11281 seconds with 13 queries