![]() |
Quote:
Tu devi semplicemente togliere tutto il vasetto e la lana, prendere ogni singola talea e piantarla nel substrato, come dimostrato daangelo p, molte si sbiluppano moltissimo. è inutile fertilizzare, le piante appena introdotte non assorbono quasi nulla, servirebbe solo a favorire le alghe. |
Quote:
Tu devi semplicemente togliere tutto il vasetto e la lana, prendere ogni singola talea e piantarla nel substrato, come dimostrato daangelo p, molte si sbiluppano moltissimo. è inutile fertilizzare, le piante appena introdotte non assorbono quasi nulla, servirebbe solo a favorire le alghe. |
Ok grazie,
a breve aggiornerò con foto dell'acquario nel mio profilo.. PS:Molto ben fatto questo forum e pieno di consigli e suggerimenti, così come l'intero sito.. #25 #25 |
Ok grazie,
a breve aggiornerò con foto dell'acquario nel mio profilo.. PS:Molto ben fatto questo forum e pieno di consigli e suggerimenti, così come l'intero sito.. #25 #25 |
Domanda da 100 milioni :-)) .... qualcuno sa se vendono il Cyperus Helferi?
Ciao |
Domanda da 100 milioni :-)) .... qualcuno sa se vendono il Cyperus Helferi?
Ciao |
Quote:
(come se l'avessi fatto io eh -ROTFL- ) Wildman, io non l'ho mai vista #07 |
Quote:
(come se l'avessi fatto io eh -ROTFL- ) Wildman, io non l'ho mai vista #07 |
Quote:
|
Quote:
|
|
|
ti riferisci a quella tipo vallisneria ? #24
|
ti riferisci a quella tipo vallisneria ? #24
|
esatto, è sempre appartenente alla famiglia del papiro
comunque non è difficile cercare alcune immagini, ad esempio vai su google e digiti il nome... http://images.google.it/imghp?hl=it&tab=wi ta dah! ;-) |
esatto, è sempre appartenente alla famiglia del papiro
comunque non è difficile cercare alcune immagini, ad esempio vai su google e digiti il nome... http://images.google.it/imghp?hl=it&tab=wi ta dah! ;-) |
ma qui a Roma da Ikea non hanno più nulla di acquatico riguardo alle piantine o c'è qualcuno di voi che passa sempre prima di me??
(sono stato in entrambe #07 ) |
ma qui a Roma da Ikea non hanno più nulla di acquatico riguardo alle piantine o c'è qualcuno di voi che passa sempre prima di me??
(sono stato in entrambe #07 ) |
va a periodi , l'hanno scorso all'ikea di carugate c'erano un sacco di specie ( avendo solo malawi me ne sono sempre disinteressato ), adesso che ho avviato un acquario con le piante vendono solo : una tipo cabomba , una che assomiglia alla polisperma , e un'altra con delle foglioline ......carina comunque .
spero che adesso sotto natale arrivi qualche cosa di interessante . se fosse così avverto subito sul forum -94 |
va a periodi , l'hanno scorso all'ikea di carugate c'erano un sacco di specie ( avendo solo malawi me ne sono sempre disinteressato ), adesso che ho avviato un acquario con le piante vendono solo : una tipo cabomba , una che assomiglia alla polisperma , e un'altra con delle foglioline ......carina comunque .
spero che adesso sotto natale arrivi qualche cosa di interessante . se fosse così avverto subito sul forum -94 |
uppete.....
|
uppete.....
|
sii? #24 #24 #24
|
sii? #24 #24 #24
|
io ho acquistato diverse piante e stanno tutte benone.. di solito quando vado all'ikea ne compro almeno un paio se trovo quelle che mi piacciono!
|
io ho acquistato diverse piante e stanno tutte benone.. di solito quando vado all'ikea ne compro almeno un paio se trovo quelle che mi piacciono!
|
qui a carugate non arriva più niente da un pezzo :-(
|
qui a carugate non arriva più niente da un pezzo :-(
|
A genova ne trovo sempre poche.. o passa qualcuno del forum prima di me o comunque vanno a ruba..
In ogni caso sabato ne ho comprate 5.. tutte molto molto belle! |
A genova ne trovo sempre poche.. o passa qualcuno del forum prima di me o comunque vanno a ruba..
In ogni caso sabato ne ho comprate 5.. tutte molto molto belle! |
io ieri sono andato all'ijkea e c'era uno scafale pieno di nuove arrivate, però le solite: lysimachia nummularia, alternanthera reineckii, lilaeopsis brailensis, hemigraphis colorata, microsorum pteropus.
|
io ieri sono andato all'ijkea e c'era uno scafale pieno di nuove arrivate, però le solite: lysimachia nummularia, alternanthera reineckii, lilaeopsis brailensis, hemigraphis colorata, microsorum pteropus.
|
Visto che è ritornato a galla questo topic, volevo fare una precisazione riguardo le ultime 2 foto della prima pagina (postate da Matthias).
Non si tratta nè di Eustralis, nè di Hydrotriche hottoniiflora, nè di Myriophyllum propinquum, ma di MYRIOPHYLLUM PROPRIUM. L'Hydrotriche possiede le foglie in verticilli di 12-14 foglioline (Il M. proprium in verticilli di 4-6), ha l'apice fogliare più acuto ed appuntito ed un rapporto diametro fusto/diametro foglie più piccolo rispetto al M.proprium #36# |
Visto che è ritornato a galla questo topic, volevo fare una precisazione riguardo le ultime 2 foto della prima pagina (postate da Matthias).
Non si tratta nè di Eustralis, nè di Hydrotriche hottoniiflora, nè di Myriophyllum propinquum, ma di MYRIOPHYLLUM PROPRIUM. L'Hydrotriche possiede le foglie in verticilli di 12-14 foglioline (Il M. proprium in verticilli di 4-6), ha l'apice fogliare più acuto ed appuntito ed un rapporto diametro fusto/diametro foglie più piccolo rispetto al M.proprium #36# |
Tropius, io microsoum mai trovato.. sigh.. e nemmeno anubias.. adesso vediamo la prossima volta che ci vado cosa trovo..
|
Tropius, io microsoum mai trovato.. sigh.. e nemmeno anubias.. adesso vediamo la prossima volta che ci vado cosa trovo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl