![]() |
Quote:
eppure dallo schema elettrico sembra sia corretto il montaggio.... mumble, mumble,....... adesso provo tanto non mi costa nulla..... #18 |
Quote:
eppure dallo schema elettrico sembra sia corretto il montaggio.... mumble, mumble,....... adesso provo tanto non mi costa nulla..... #18 |
Aggiornamento:
Ho invertito come mi avete detto ed in effetti qualche miglioria c'è stata. Spiego meglio. Dato che rimanevano sempre i led blu accesi, ho tolto il relè ed ho fatto ponte fra il centrale lo scambio n1 facendo accendere i led blu e poi ho collegato il centrale e lo scambio n2 facendo spegnere i led blu ed accendendo il led verde. Eureka ci siamo quasi.... Adesso chi è che non funziona? il relè oppure la fotoresistenza? Come lo scopro con l'aiuto del tester? Mi date un ulteriore aiuto? Grazie e buonanotte a tutti. |
Aggiornamento:
Ho invertito come mi avete detto ed in effetti qualche miglioria c'è stata. Spiego meglio. Dato che rimanevano sempre i led blu accesi, ho tolto il relè ed ho fatto ponte fra il centrale lo scambio n1 facendo accendere i led blu e poi ho collegato il centrale e lo scambio n2 facendo spegnere i led blu ed accendendo il led verde. Eureka ci siamo quasi.... Adesso chi è che non funziona? il relè oppure la fotoresistenza? Come lo scopro con l'aiuto del tester? Mi date un ulteriore aiuto? Grazie e buonanotte a tutti. |
fermorestando che io metterei un trimmer al posto della resistenza,
il problema potrebbe anche essere il collegamento del relè... ma se mandi la foto della mille fori dal lato componenti invece che dal lato piste è un pò complicato capirlo! :-D Se il relè ha i pin numerati, provalo, staccalo e alimenta il 16 e l'1 (dovrebbe essere la bobina) con 12 volt e senti se cambia il contatto. ripeti la prova e vedi se commuta nuovamente. |
fermorestando che io metterei un trimmer al posto della resistenza,
il problema potrebbe anche essere il collegamento del relè... ma se mandi la foto della mille fori dal lato componenti invece che dal lato piste è un pò complicato capirlo! :-D Se il relè ha i pin numerati, provalo, staccalo e alimenta il 16 e l'1 (dovrebbe essere la bobina) con 12 volt e senti se cambia il contatto. ripeti la prova e vedi se commuta nuovamente. |
Il relé è un oggetto piuttosto robusto ed è difficile, a meno di vicissitudini pregresse, che sia andato in crisi in quel circuito. Della fotoresistenza si verificano facilmente continuità e funzionalità con un tester.
Come transistor hai messo esattamente quello previsto a schema? Se no, sei sicuro che sia un NPN? Comunque dovessi realizzare io il circuito penso che metterei un transistor dimensionato con più larghezza, tipo un caro buon vecchio 2N1711 o simile (se ne hai nel cassetto, usalo). Proverei comunque a sostituirlo perchè è l'elemento più delicato della catena e con le prove che hai fatto......... ;-) PS: mi sa che AP abbia qualche problema col cambio di orario :-)) |
Il relé è un oggetto piuttosto robusto ed è difficile, a meno di vicissitudini pregresse, che sia andato in crisi in quel circuito. Della fotoresistenza si verificano facilmente continuità e funzionalità con un tester.
Come transistor hai messo esattamente quello previsto a schema? Se no, sei sicuro che sia un NPN? Comunque dovessi realizzare io il circuito penso che metterei un transistor dimensionato con più larghezza, tipo un caro buon vecchio 2N1711 o simile (se ne hai nel cassetto, usalo). Proverei comunque a sostituirlo perchè è l'elemento più delicato della catena e con le prove che hai fatto......... ;-) PS: mi sa che AP abbia qualche problema col cambio di orario :-)) |
Buongiorno a tutti,
vediamo un po, ah si ecco, il relè (gioia e gaudio) funziona perchè testato cme suggerito gli scambi si sentono tranquillamente. La fotoresistenza anche funziona perchè sotto tester si eccita quando prende la fonte di luce. Passiamo quindi agli altri componenti: R1 = 5,1Khom (verde-marrone-rosso) R2 = 1Khom (marrone-nero-rosso) R3 = 560 hom (verde-blu-marrone) Q1 = BC547 B D1 = diodo 1N4148 (come verifico che è lui visto che è minuscolo e non si legge una cippa?) Relè = ok già postato i valori C1 e C2 = sono da 47uF 25V (anzichè 20V ) Come verifico l'integrità del diodo e del transistor? Allego anche la basetta dal lato piste così almeno il servizio è completo :):) Grazie mille per il vostro prezioso aiuto |
Buongiorno a tutti,
vediamo un po, ah si ecco, il relè (gioia e gaudio) funziona perchè testato cme suggerito gli scambi si sentono tranquillamente. La fotoresistenza anche funziona perchè sotto tester si eccita quando prende la fonte di luce. Passiamo quindi agli altri componenti: R1 = 5,1Khom (verde-marrone-rosso) R2 = 1Khom (marrone-nero-rosso) R3 = 560 hom (verde-blu-marrone) Q1 = BC547 B D1 = diodo 1N4148 (come verifico che è lui visto che è minuscolo e non si legge una cippa?) Relè = ok già postato i valori C1 e C2 = sono da 47uF 25V (anzichè 20V ) Come verifico l'integrità del diodo e del transistor? Allego anche la basetta dal lato piste così almeno il servizio è completo :):) Grazie mille per il vostro prezioso aiuto |
Dimenticavo......
Per il transistor come verifico l'equivalenza eventuale del BC547B oppure del citato 2N1711 ?? C'è una qualche tabella che posso consultare oppure??? Ne ho parecchi (di recupero) di transistor ma non il 2N1711 !! #07 #07 oltretutto come si verifica l'integrità di questo componente? Infine se il trimmer non ne ho da 10 k ma da 20 k va bene ugualmente? Sul trimmer (un'altro c'è la dicitura 2K2, a quanto corrisponde?) Help? |
Dimenticavo......
Per il transistor come verifico l'equivalenza eventuale del BC547B oppure del citato 2N1711 ?? C'è una qualche tabella che posso consultare oppure??? Ne ho parecchi (di recupero) di transistor ma non il 2N1711 !! #07 #07 oltretutto come si verifica l'integrità di questo componente? Infine se il trimmer non ne ho da 10 k ma da 20 k va bene ugualmente? Sul trimmer (un'altro c'è la dicitura 2K2, a quanto corrisponde?) Help? |
Quote:
alcuni tester hanno la possibilità di verificare un transistor, se il tuo non ce l'ha l'unica a sostituirlo con uno transistor nuovo o sicuramente funzionante........... |
Quote:
alcuni tester hanno la possibilità di verificare un transistor, se il tuo non ce l'ha l'unica a sostituirlo con uno transistor nuovo o sicuramente funzionante........... |
Quote:
Grazie Per il resto lo hai già visto? |
Quote:
Grazie Per il resto lo hai già visto? |
Quel trimmer dovrebbe essere di 2.2 kohm, ma verifica misurando la resistenza tra i due pin più vicini (quelli sulla stesso lato).
Alcuni tester hanno la possibilità di verificare il funzionamento del diodo, in alternativa puoi provarlo misurandone la resistenza: con in puntali in un certo verso deve essere bassa, invertendoli dovrebbe essere altissima. Transistor puoi provarlo misurandone il guadagno (inserendolo i pin nel relativo alloggio NPN del tester) o provando se la giunzione PN tra base e emettitore funziona come un diodo. Vedendo le piste, mi viene un dubbio....ma il filo blu non dovrebbe collegare il pin del relè opposto a quello dove è attaccato il filo giallo? Cioè, mi confermi che questo relè dovrebbe avere: - i due pin più distaccati (prima coppia) sono la bobina - i due dopo (seconda coppia) non li considero (che non ho capito a cosa servono) - la terza coppia contatti normalmente chiusi - quarta coppia contatti normalmente aperti giusto? |
Quel trimmer dovrebbe essere di 2.2 kohm, ma verifica misurando la resistenza tra i due pin più vicini (quelli sulla stesso lato).
Alcuni tester hanno la possibilità di verificare il funzionamento del diodo, in alternativa puoi provarlo misurandone la resistenza: con in puntali in un certo verso deve essere bassa, invertendoli dovrebbe essere altissima. Transistor puoi provarlo misurandone il guadagno (inserendolo i pin nel relativo alloggio NPN del tester) o provando se la giunzione PN tra base e emettitore funziona come un diodo. Vedendo le piste, mi viene un dubbio....ma il filo blu non dovrebbe collegare il pin del relè opposto a quello dove è attaccato il filo giallo? Cioè, mi confermi che questo relè dovrebbe avere: - i due pin più distaccati (prima coppia) sono la bobina - i due dopo (seconda coppia) non li considero (che non ho capito a cosa servono) - la terza coppia contatti normalmente chiusi - quarta coppia contatti normalmente aperti giusto? |
Ciao Homerct,
allora intanto questo è il tester che ho io: http://www.e-sun.cn/EN/d.aspx?pht=303 Poi venendo al relè: partendo dall'alto, la prima fila (in orizzontale) è la bobina; la prima colonna (in verticale) formata da tre pin (quella a sinistra guardando la basetta dal lato piste) sono gli scambi che ho utilizzato; la econda colonna (in verticale) formata dagli altri tre pin (a destra) non sono stati utilizzati. p.s. Il transistor, che valore dovrebbe darmi per essere buono? |
Ciao Homerct,
allora intanto questo è il tester che ho io: http://www.e-sun.cn/EN/d.aspx?pht=303 Poi venendo al relè: partendo dall'alto, la prima fila (in orizzontale) è la bobina; la prima colonna (in verticale) formata da tre pin (quella a sinistra guardando la basetta dal lato piste) sono gli scambi che ho utilizzato; la econda colonna (in verticale) formata dagli altri tre pin (a destra) non sono stati utilizzati. p.s. Il transistor, che valore dovrebbe darmi per essere buono? |
Quote:
cioè hai quattro righe e non 2 colonne! prova spostando il filo blu... Il tester come vedi ha anche il prova diodo, quindi collega i puntali e in un solo verso dovrebbe o suonare o darti un valore diverso da 0. Per il transistor il mio dà intorno a 280, ma se non funziona (cosa credo improbabile) dovrebbe dare valori bassissimi. |
Quote:
cioè hai quattro righe e non 2 colonne! prova spostando il filo blu... Il tester come vedi ha anche il prova diodo, quindi collega i puntali e in un solo verso dovrebbe o suonare o darti un valore diverso da 0. Per il transistor il mio dà intorno a 280, ma se non funziona (cosa credo improbabile) dovrebbe dare valori bassissimi. |
Quote:
Il venditore mi ha detto che: - il numero 1 e 16 sono la bobina; - i numeri 9, 11 e 13 sono uno scambio; - i numeri 4, 6 e 8 sono l'altro scambio. Io attualmente sto utilizzando lo scambio formato da 9, 11 e 13 dove l'11 è il pin centrale mentre il 9 e il 13 sono le deviazioni per il led e per la luce notturna. Dovrebbe essere + precisamente 9 led verde e 13 luce notturna. Aspetto altre notizie. Quote:
anche il mio transistor mi da valori simili quindi credo che funzioni. per il resto dovrebbe fungere tutto ma...... |
Quote:
Il venditore mi ha detto che: - il numero 1 e 16 sono la bobina; - i numeri 9, 11 e 13 sono uno scambio; - i numeri 4, 6 e 8 sono l'altro scambio. Io attualmente sto utilizzando lo scambio formato da 9, 11 e 13 dove l'11 è il pin centrale mentre il 9 e il 13 sono le deviazioni per il led e per la luce notturna. Dovrebbe essere + precisamente 9 led verde e 13 luce notturna. Aspetto altre notizie. Quote:
anche il mio transistor mi da valori simili quindi credo che funzioni. per il resto dovrebbe fungere tutto ma...... |
Il filo blu dal pin dove è ora a quello difronte;
se non và prova al pin difronte a quello dove è collegato il filo giallo! Non credo che è come ha detto il negoziante! La verifica puoi farla con il tester... |
Il filo blu dal pin dove è ora a quello difronte;
se non và prova al pin difronte a quello dove è collegato il filo giallo! Non credo che è come ha detto il negoziante! La verifica puoi farla con il tester... |
Quote:
Non fraintendermi ti prego, non sto dicendo chissà cosa ma se le due "colonne" sono due scambi ben distinti che senso ha collegarle tra loro? E' solo che voglio capire sia chiaro. |
Quote:
Non fraintendermi ti prego, non sto dicendo chissà cosa ma se le due "colonne" sono due scambi ben distinti che senso ha collegarle tra loro? E' solo che voglio capire sia chiaro. |
Avevo modificato il messaggio, ma credo che oggi il forum ha qualche problema...
Riassumo: io non credo che è come dice il tuo negoziante... per questo ti ho proposto quella prova. Aspetta che provo a cercare il datasheet.... |
Avevo modificato il messaggio, ma credo che oggi il forum ha qualche problema...
Riassumo: io non credo che è come dice il tuo negoziante... per questo ti ho proposto quella prova. Aspetta che provo a cercare il datasheet.... |
Allora.... l'ho trovato.
é come dice lui: 13-11 n.c. e 13-9 n.o. e 4-6 n.c e 4-8 n.o. Quindi come gli hai collegati tu, il circuito all'inizio dovrebbe avere led notturni accesi e quindi il verde spento. Hai controllato la polarità di collegamento della bobina se è giusto(dalle piste sembra di si)? |
Allora.... l'ho trovato.
é come dice lui: 13-11 n.c. e 13-9 n.o. e 4-6 n.c e 4-8 n.o. Quindi come gli hai collegati tu, il circuito all'inizio dovrebbe avere led notturni accesi e quindi il verde spento. Hai controllato la polarità di collegamento della bobina se è giusto(dalle piste sembra di si)? |
Quote:
Allora adesso ho fatto le prove che mi hai richiesto e questo è quanto: A relè scollegato i pin 11 e 13 rispondono come anche i pin 4 e 6. A relè collegato a 12 volt circa rispondono i pin 13 e 9 come anche i pin 4 e 8. Da questo io credo che prima era giusto, mi riferisco alla basetta originale senza scambiare i pin aggiungendo il cavo giallo. Anche perchè adesso quindi credo che il positivo sia il pin 13 per la 1^ colonna e il pin 4 per la 2^ colonna. Smentiscimi pure dopo che hai letto il datasheet così magari troviamo la soluzione #19 Grazie mille per il tempo che mi stai dedicando...... |
Quote:
Allora adesso ho fatto le prove che mi hai richiesto e questo è quanto: A relè scollegato i pin 11 e 13 rispondono come anche i pin 4 e 6. A relè collegato a 12 volt circa rispondono i pin 13 e 9 come anche i pin 4 e 8. Da questo io credo che prima era giusto, mi riferisco alla basetta originale senza scambiare i pin aggiungendo il cavo giallo. Anche perchè adesso quindi credo che il positivo sia il pin 13 per la 1^ colonna e il pin 4 per la 2^ colonna. Smentiscimi pure dopo che hai letto il datasheet così magari troviamo la soluzione #19 Grazie mille per il tempo che mi stai dedicando...... |
Quote:
Quindi che faccio ripristino il tutto?? |
Quote:
Quindi che faccio ripristino il tutto?? |
Scusa se ti assillo, però voglio capire perché un circuitino semplice non funziona...
Essendo il contatto comune il pin 13 o il pin 4 (cioè uno di quelli sotto alla bobina), il filo blu non và al posto di quello giallo e viceversa? |
Scusa se ti assillo, però voglio capire perché un circuitino semplice non funziona...
Essendo il contatto comune il pin 13 o il pin 4 (cioè uno di quelli sotto alla bobina), il filo blu non và al posto di quello giallo e viceversa? |
Mi sa tanto invece che era proprio stata invertita la polarità nella bobina.
Il pin n° 1 vuole il positivo. Potresti confermarmelo così semmai faccio dei ponteggi :):) |
Mi sa tanto invece che era proprio stata invertita la polarità nella bobina.
Il pin n° 1 vuole il positivo. Potresti confermarmelo così semmai faccio dei ponteggi :):) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl