AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   strane ampullarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145295)

Italicus 01-11-2008 08:59

Quote:

Lo chiedo perchè è quasi un mese che ho quella neritina e non ha mai provato ad uscire dall'acquario.
forse non le hai mai viste prima
le mie escono regolarmente, lo capisco perchè vedo i segni del loro passaggio sui vetri fuori dall'acqua

Italicus 01-11-2008 08:59

Quote:

Lo chiedo perchè è quasi un mese che ho quella neritina e non ha mai provato ad uscire dall'acquario.
forse non le hai mai viste prima
le mie escono regolarmente, lo capisco perchè vedo i segni del loro passaggio sui vetri fuori dall'acqua

valentino86 01-11-2008 09:40

#24
Eppure ci passo le ore davanti l'acquario.. L'ho vista salire in quei 2 centimetri dove non c'è acqua ma mai andare oltre.. #24

Sta mattina ho trovato anche un'altra neritina per terra.. anche lei mai vista uscire... -20

valentino86 01-11-2008 09:40

#24
Eppure ci passo le ore davanti l'acquario.. L'ho vista salire in quei 2 centimetri dove non c'è acqua ma mai andare oltre.. #24

Sta mattina ho trovato anche un'altra neritina per terra.. anche lei mai vista uscire... -20

acquadolce2007 01-11-2008 11:09

hai usato qualche medicinale nell'acqua?!

acquadolce2007 01-11-2008 11:09

hai usato qualche medicinale nell'acqua?!

valentino86 01-11-2008 11:36

no nessuno! perchè?

valentino86 01-11-2008 11:36

no nessuno! perchè?

acquadolce2007 01-11-2008 11:44

alcuni madicinali comunemente usati per curare alcune patologie sono tossici per i gasteropodi, anche avere valori sballati fa si che le lumache escano fuori dall'acqua cercando "posti" migliori

acquadolce2007 01-11-2008 11:44

alcuni madicinali comunemente usati per curare alcune patologie sono tossici per i gasteropodi, anche avere valori sballati fa si che le lumache escano fuori dall'acqua cercando "posti" migliori

-Mortius- 01-11-2008 11:58

Ah...avevo anche io le ampullarie nell'acquario e non me ne sono accorto...pensavo fossero parassiti e scopro solo ora ke non ci sono + cosa sono....

-Mortius- 01-11-2008 11:58

Ah...avevo anche io le ampullarie nell'acquario e non me ne sono accorto...pensavo fossero parassiti e scopro solo ora ke non ci sono + cosa sono....

acquadolce2007 01-11-2008 12:06

Quote:

Originariamente inviata da -Mortius-
Ah...avevo anche io le ampullarie nell'acquario e non me ne sono accorto...pensavo fossero parassiti e scopro solo ora ke non ci sono + cosa sono....

potresti spiegarti meglio?!! -28d#

acquadolce2007 01-11-2008 12:06

Quote:

Originariamente inviata da -Mortius-
Ah...avevo anche io le ampullarie nell'acquario e non me ne sono accorto...pensavo fossero parassiti e scopro solo ora ke non ci sono + cosa sono....

potresti spiegarti meglio?!! -28d#

valentino86 01-11-2008 13:04

quindi è possibile che se ne vogliano andare xkè ho abbassato il ph?

valentino86 01-11-2008 13:04

quindi è possibile che se ne vogliano andare xkè ho abbassato il ph?

-Mortius- 01-11-2008 14:12

scusate,dovevo scrivere planarie...ora vi volevo porre un dubbio a proposito di una mia ampullaria che continua a respirare a pelo d'acqua con il sifone anche dopo il cambio dell'acqua ....forse perchè è acqua di rubinetto???se provo con acqua osmotizzata che dite???

-Mortius- 01-11-2008 14:12

scusate,dovevo scrivere planarie...ora vi volevo porre un dubbio a proposito di una mia ampullaria che continua a respirare a pelo d'acqua con il sifone anche dopo il cambio dell'acqua ....forse perchè è acqua di rubinetto???se provo con acqua osmotizzata che dite???

valentino86 01-11-2008 14:16

io uso acqua di RO più acqua d'osmosi e in media salgono a prendere ossigeno 3-4 volte al giorno almeno per quel che vedo io..

valentino86 01-11-2008 14:16

io uso acqua di RO più acqua d'osmosi e in media salgono a prendere ossigeno 3-4 volte al giorno almeno per quel che vedo io..

-Mortius- 01-11-2008 14:18

che sarebbe l'acqua di RO???la mia reste un sacco ti pempo...ore e ore sane
scende a mangiare qualke volta ...ma poi sempre la...ieri nitte quando torno a casa la trovo sul filtro...convinto che stesse x l'ennesima volta per deporre...ma niente....penso che sei deposizioni per ora possano bastare...tu che dici???

-Mortius- 01-11-2008 14:18

che sarebbe l'acqua di RO???la mia reste un sacco ti pempo...ore e ore sane
scende a mangiare qualke volta ...ma poi sempre la...ieri nitte quando torno a casa la trovo sul filtro...convinto che stesse x l'ennesima volta per deporre...ma niente....penso che sei deposizioni per ora possano bastare...tu che dici???

acquadolce2007 01-11-2008 15:27

parlando in generale
per i gasteropodi è meglio che il ph sia superiore a 7, il basso contenuto di carbonati fa si che il guscio si corroda.
normalmente le ampullarie salgono a prendere ossigeno u paio di volte al dì per pochi minuti, se invece lo fanno più spesso e per diversi minuti vuol dire che l'acqua è priva di ossigeno..

consiglio a tutti e due di usare la funzione cerca del forum o di andarvia leggere le schede su

http://www.vergari.com/
http://www.applesnail.net/content/mu...s/italiana.htm

acquadolce2007 01-11-2008 15:27

parlando in generale
per i gasteropodi è meglio che il ph sia superiore a 7, il basso contenuto di carbonati fa si che il guscio si corroda.
normalmente le ampullarie salgono a prendere ossigeno u paio di volte al dì per pochi minuti, se invece lo fanno più spesso e per diversi minuti vuol dire che l'acqua è priva di ossigeno..

consiglio a tutti e due di usare la funzione cerca del forum o di andarvia leggere le schede su

http://www.vergari.com/
http://www.applesnail.net/content/mu...s/italiana.htm

-Mortius- 01-11-2008 15:53

scusa l'ignoranza...ma come faccio a misurare il ph dell'acqua???ho le apposite striscette...ma non è che si capisce molto...

-Mortius- 01-11-2008 15:53

scusa l'ignoranza...ma come faccio a misurare il ph dell'acqua???ho le apposite striscette...ma non è che si capisce molto...

valentino86 01-11-2008 16:39

per misurare il ph ci sono i test a reagente liquido.

valentino86 01-11-2008 16:39

per misurare il ph ci sono i test a reagente liquido.

acquadolce2007 01-11-2008 17:55

Quote:

Originariamente inviata da -Mortius-
scusa l'ignoranza...ma come faccio a misurare il ph dell'acqua???ho le apposite striscette...ma non è che si capisce molto...

con le striscette dovresti avere un foglietto con rappresentata la scala colorata che ti indica i valori, però tieni presente che una volta che togli la striscetta dall'acqua devi un attimo sfentolarla per togliere l'acqua in eccesso altrimenti nel minuto che devi aspettare per vedere i colori con l'acqua in eccesso si mischiano.

acquadolce2007 01-11-2008 17:55

Quote:

Originariamente inviata da -Mortius-
scusa l'ignoranza...ma come faccio a misurare il ph dell'acqua???ho le apposite striscette...ma non è che si capisce molto...

con le striscette dovresti avere un foglietto con rappresentata la scala colorata che ti indica i valori, però tieni presente che una volta che togli la striscetta dall'acqua devi un attimo sfentolarla per togliere l'acqua in eccesso altrimenti nel minuto che devi aspettare per vedere i colori con l'acqua in eccesso si mischiano.

acquadolce2007 01-11-2008 20:58

Quote:

Originariamente inviata da valentino86
io uso acqua di RO più acqua d'osmosi e in media salgono a prendere ossigeno 3-4 volte al giorno almeno per quel che vedo io..

acqua Ro + osmosi ?!! sono la stessa acqua #36# mi domando a che ph tieni le tue ampu -28d#

acquadolce2007 01-11-2008 20:58

Quote:

Originariamente inviata da valentino86
io uso acqua di RO più acqua d'osmosi e in media salgono a prendere ossigeno 3-4 volte al giorno almeno per quel che vedo io..

acqua Ro + osmosi ?!! sono la stessa acqua #36# mi domando a che ph tieni le tue ampu -28d#

-Mortius- 02-11-2008 01:53

non c'è un foglio con le striscette...ma sullo scatolino c'è una scheda con i vari colori ke indicano a quali valori deve corrispondere l'acqua per essere a valori normali...lo so un pò farlocca...ma la cosa strana è ke una sola sta a respirare fuori...anke se entranbe hanno il fuscio che sembra un pò graffiato...

-Mortius- 02-11-2008 01:53

non c'è un foglio con le striscette...ma sullo scatolino c'è una scheda con i vari colori ke indicano a quali valori deve corrispondere l'acqua per essere a valori normali...lo so un pò farlocca...ma la cosa strana è ke una sola sta a respirare fuori...anke se entranbe hanno il fuscio che sembra un pò graffiato...

acquadolce2007 02-11-2008 11:14

hai visto le schede sulle ampullarie?!!! -28d#
il guscio non è graffiato ma corroso, che valori hai nella vasca?!

acquadolce2007 02-11-2008 11:14

hai visto le schede sulle ampullarie?!!! -28d#
il guscio non è graffiato ma corroso, che valori hai nella vasca?!

-Mortius- 02-11-2008 11:31

si l'ho visto...è che dire corroso mi demoralizza un poco...con le striscette che ho non concludo niente...mi sa proprio che ne devo comprare un altro tipo...in ogni caso poi come devo alzare o abbassare i valori???

-Mortius- 02-11-2008 11:31

si l'ho visto...è che dire corroso mi demoralizza un poco...con le striscette che ho non concludo niente...mi sa proprio che ne devo comprare un altro tipo...in ogni caso poi come devo alzare o abbassare i valori???

valentino86 02-11-2008 12:19

Con l'acqua di RO non si intende quella del rubinetto??
Io prima di mettere la CO2 avevo il ph a 8,5. Adesso sta a 7.5

valentino86 02-11-2008 12:19

Con l'acqua di RO non si intende quella del rubinetto??
Io prima di mettere la CO2 avevo il ph a 8,5. Adesso sta a 7.5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11741 seconds with 13 queries