AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   36 lt e 200 lt,come allestirli? helppppp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145293)

unadell1% 30-10-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
unadell1%, il fondo in quarzo medio-fine va bene un pò per tutti gli acquari... è inerte, permette una buona radicazione delle piante, fa respirare il fondo, è riutilizzabile più volte ;-)

Usalo tranquillamente per qualsiasi allestimento... per il sudamericano va bene sia color ambra, che grigio, che marrone... è una scelta estetica tua. ;-)

Grazie mille,ma il fondo di base che ho intenzione di mettere (voglio mooolte piante) va bene?o è meglio che mi indirizzi su qualche altra cosa?
x il 36 lt il gravelit + il fertilizzante a lento rilascio,mentre per il 200 lt il lapillo vulcanico + gli stick di fertilizzante a lento rilascio.

P.s nel Tanganika non si sono più formate le alghe
:-)) grazie hai tuoi consigli!!!

unadell1% 30-10-2008 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
unadell1%, il fondo in quarzo medio-fine va bene un pò per tutti gli acquari... è inerte, permette una buona radicazione delle piante, fa respirare il fondo, è riutilizzabile più volte ;-)

Usalo tranquillamente per qualsiasi allestimento... per il sudamericano va bene sia color ambra, che grigio, che marrone... è una scelta estetica tua. ;-)

Grazie mille,ma il fondo di base che ho intenzione di mettere (voglio mooolte piante) va bene?o è meglio che mi indirizzi su qualche altra cosa?
x il 36 lt il gravelit + il fertilizzante a lento rilascio,mentre per il 200 lt il lapillo vulcanico + gli stick di fertilizzante a lento rilascio.

P.s nel Tanganika non si sono più formate le alghe
:-)) grazie hai tuoi consigli!!!

Paolo Piccinelli 30-10-2008 11:34

Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))

Paolo Piccinelli 30-10-2008 11:34

Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))

unadell1% 30-10-2008 14:26

[quote="Paolo Piccinelli"]Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))[/quot]

l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho.

nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.

altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?

unadell1% 30-10-2008 14:26

[quote="Paolo Piccinelli"]Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))[/quot]

l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho.

nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.

altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?

unadell1% 30-10-2008 14:28

[quote="unadell1%"]
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))[/quot]

l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho. Cmq sono al corrente che cè la possibilita che qualche grano di argilla co lo spostamento delle piante possa salire in superficie.

nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.

altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?


unadell1% 30-10-2008 14:28

[quote="unadell1%"]
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Nel 36 litri metti solo del terriccio per acquari e il quarzo ;-)

Nel grande bene anche il lapillo ;-)


Quote:

nel Tanganika non si sono più formate le alghe
..potenza di AP!!! :-))[/quot]

l'argilla o gravelit melo ritrovo a casa, è una busta da 3 litri dell'ekolife e c'è scritto argilla,volevo usare questa visto che cel'ho. Cmq sono al corrente che cè la possibilita che qualche grano di argilla co lo spostamento delle piante possa salire in superficie.

nel 36 lt,volevo fare anche un pratino di hemmiantus,come illuminazione ci sono,ne ho 2 da 18 wat,però volevo sapere se un fondo cosi melo permetterebbe.se no cambio,e metto il fondo fertile.

altra domanda quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?


Paolo Piccinelli 30-10-2008 16:13

Quote:

quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?
3-4 cm se fai il prato di calli ;-)

Quote:

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?
la co2 da subito, la fertilizzazione dopo 10-15 giorni ;-)

Paolo Piccinelli 30-10-2008 16:13

Quote:

quanti cm deve essere spesso lo strato di ghiaino del 36 lt?
3-4 cm se fai il prato di calli ;-)

Quote:

dopo l'allestimento,posso iniziare con la fertilizazione e la somministrazione di co2?
la co2 da subito, la fertilizzazione dopo 10-15 giorni ;-)

unadell1% 31-10-2008 11:29

ma la fertilizzazione liquida semre dopo 10-15 giorni,anche se al momento dell'allestimento metto un pratino di hemianthus?

unadell1% 31-10-2008 11:29

ma la fertilizzazione liquida semre dopo 10-15 giorni,anche se al momento dell'allestimento metto un pratino di hemianthus?

fedede 31-10-2008 11:55

si ti conviene...altrimenti i nutrienti li assimilano solo le alghe :-)) ...tanto il pratino ciuccia dal fondo fertile ;-)

cmq col pratino i cory non riescono a grufare...scegli o pratino cory :-D :-D :-D oppure lasci una zona sgombra per farli pascolare :-))

fedede 31-10-2008 11:55

si ti conviene...altrimenti i nutrienti li assimilano solo le alghe :-)) ...tanto il pratino ciuccia dal fondo fertile ;-)

cmq col pratino i cory non riescono a grufare...scegli o pratino cory :-D :-D :-D oppure lasci una zona sgombra per farli pascolare :-))

Paolo Piccinelli 31-10-2008 11:58

Quote:

oppure lasci una zona sgombra per farli pascolare
se metti i cory, te lo sgombrano loro il pratino!!! :-D

Paolo Piccinelli 31-10-2008 11:58

Quote:

oppure lasci una zona sgombra per farli pascolare
se metti i cory, te lo sgombrano loro il pratino!!! :-D

unadell1% 31-10-2008 12:50

ma io nel 36,non devo mettere i cory,il pratinio è solo x il 36, nel 20 anzcora devo pensarci :-))

unadell1% 31-10-2008 12:50

ma io nel 36,non devo mettere i cory,il pratinio è solo x il 36, nel 20 anzcora devo pensarci :-))

fedede 31-10-2008 12:54

aaaaaaaaaaaaaaaah :-)) ;-) ....

fedede 31-10-2008 12:54

aaaaaaaaaaaaaaaah :-)) ;-) ....

unadell1% 31-10-2008 16:21

ma questa hemianthus necessita di una fertilizzazione liquida giornaliera?ho postato nella sezione apposita,ma nessuno risponde.A me serve adesso questa risposta perche sono a Catania,cosi pomeriggio la prendo e stasera torno in paese e allestisco la vasca.

unadell1% 31-10-2008 16:21

ma questa hemianthus necessita di una fertilizzazione liquida giornaliera?ho postato nella sezione apposita,ma nessuno risponde.A me serve adesso questa risposta perche sono a Catania,cosi pomeriggio la prendo e stasera torno in paese e allestisco la vasca.

unadell1% 31-10-2008 16:46

Ma se mettessi,il Saechem flourish una volta a settimana, non basterebbe x mantenermi le piante in buono stato?

unadell1% 31-10-2008 16:46

Ma se mettessi,il Saechem flourish una volta a settimana, non basterebbe x mantenermi le piante in buono stato?

Paolo Piccinelli 31-10-2008 16:49

Quote:

Ma se mettessi,il Saechem flourish una volta a settimana, non basterebbe x mantenermi le piante in buono stato?
Dipende dal tipo di gestione che hai in mente... se vuoi il pratino serve tanta luce, la co2 e un protocollo di fertilizzazione come si deve.

Se non hai tempo/voglia di impegnarti in tal senso, lascia perdere :-))

Paolo Piccinelli 31-10-2008 16:49

Quote:

Ma se mettessi,il Saechem flourish una volta a settimana, non basterebbe x mantenermi le piante in buono stato?
Dipende dal tipo di gestione che hai in mente... se vuoi il pratino serve tanta luce, la co2 e un protocollo di fertilizzazione come si deve.

Se non hai tempo/voglia di impegnarti in tal senso, lascia perdere :-))

unadell1% 31-10-2008 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Ma se mettessi,il Saechem flourish una volta a settimana, non basterebbe x mantenermi le piante in buono stato?
Dipende dal tipo di gestione che hai in mente... se vuoi il pratino serve tanta luce, la co2 e un protocollo di fertilizzazione come si deve.

Se non hai tempo/voglia di impegnarti in tal senso, lascia perdere :-))

La luce cè 1 wat per litro, la co2 pure,il protoccollo di fertilizzazioner non so cos'è infatti ho kiesto informazioni. Se mi dite di cosa si compone,valuto se va al caso mio,in caso contrario lascio perdere.

unadell1% 31-10-2008 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Ma se mettessi,il Saechem flourish una volta a settimana, non basterebbe x mantenermi le piante in buono stato?
Dipende dal tipo di gestione che hai in mente... se vuoi il pratino serve tanta luce, la co2 e un protocollo di fertilizzazione come si deve.

Se non hai tempo/voglia di impegnarti in tal senso, lascia perdere :-))

La luce cè 1 wat per litro, la co2 pure,il protoccollo di fertilizzazioner non so cos'è infatti ho kiesto informazioni. Se mi dite di cosa si compone,valuto se va al caso mio,in caso contrario lascio perdere.

Paolo Piccinelli 31-10-2008 17:17

www.plantacquari.it ...clicca sul banner seachem e scaricati i protocolli base ed avanzato.

Ti posso dire che sono basati su sommministrazione giornaliera di 5 prodotti in diverse combinazioni ;-)

Paolo Piccinelli 31-10-2008 17:17

www.plantacquari.it ...clicca sul banner seachem e scaricati i protocolli base ed avanzato.

Ti posso dire che sono basati su sommministrazione giornaliera di 5 prodotti in diverse combinazioni ;-)

unadell1% 31-10-2008 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
www.plantacquari.it ...clicca sul banner seachem e scaricati i protocolli base ed avanzato.

Ti posso dire che sono basati su sommministrazione giornaliera di 5 prodotti in diverse combinazioni ;-)

Allora nn fa per me :-( cè qualche piantina da prato meno esigente? io vorrei effettuare una fertilizzazione settimanale,ma gari mi indicate qualche pianta che fa al caso mio,da mettere nei diversi piani dell'acquario.

stasera riempio la vasca,sto mettendo solo acqua d'osmosi arrichita cn i sali.

unadell1% 31-10-2008 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
www.plantacquari.it ...clicca sul banner seachem e scaricati i protocolli base ed avanzato.

Ti posso dire che sono basati su sommministrazione giornaliera di 5 prodotti in diverse combinazioni ;-)

Allora nn fa per me :-( cè qualche piantina da prato meno esigente? io vorrei effettuare una fertilizzazione settimanale,ma gari mi indicate qualche pianta che fa al caso mio,da mettere nei diversi piani dell'acquario.

stasera riempio la vasca,sto mettendo solo acqua d'osmosi arrichita cn i sali.

unadell1% 01-11-2008 13:16

errore

unadell1% 01-11-2008 13:16

errore

unadell1% 01-11-2008 13:17

Ho sbagliato di nuovo scusate #12

unadell1% 01-11-2008 13:17

Ho sbagliato di nuovo scusate #12

unadell1% 01-11-2008 13:20

Ieri sera ho allestito il 36 litri,credo proprio che il neon sia esaurito,Tanto per cambiare a me non piace. Apparte il neon,che è da cambiare o gliene aggiungo un'altro. che piante metto? magari mi aiutate nella disposizione? #12

A me piace tanto la pogostemon helferi #13

Quel tronco è da interrare un pò non l'ho fatto perche vorrei legargli un pò di muschio,ricordo che ho il fondo fertilizzato e che posso fertilizzare settimanalmente con prodotti liquidi (consigliati da voi), la settimana prox metterò anche la co2.

http://i248.photobucket.com/albums/g...ccy/guh002.jpg

unadell1% 01-11-2008 13:20

Ieri sera ho allestito il 36 litri,credo proprio che il neon sia esaurito,Tanto per cambiare a me non piace. Apparte il neon,che è da cambiare o gliene aggiungo un'altro. che piante metto? magari mi aiutate nella disposizione? #12

A me piace tanto la pogostemon helferi #13

Quel tronco è da interrare un pò non l'ho fatto perche vorrei legargli un pò di muschio,ricordo che ho il fondo fertilizzato e che posso fertilizzare settimanalmente con prodotti liquidi (consigliati da voi), la settimana prox metterò anche la co2.

http://i248.photobucket.com/albums/g...ccy/guh002.jpg

unadell1% 05-11-2008 21:11

ciao a tutti, ho preso un lotto di 12 piantine su ebay sia per il 200 che per il 36 l, sono queste,che ne pensate?

Alternanthera reineckii roseafolia
Heteranthera zosterifolia
Eusteralis stellata
Cabomba caroliniana
Rotala rotundifolia
Mayaca Fluviatilis
Microsorum pteropus
Nymphaea lotus
Micranthemum umbrosum
ECHINODORUS BLEHERI
Ludwigia repens Rubin
Echinodorus major

Allora quali posso mettere nel 36? magari mi consigliate dove posizionarle?!
#12

unadell1% 05-11-2008 21:11

ciao a tutti, ho preso un lotto di 12 piantine su ebay sia per il 200 che per il 36 l, sono queste,che ne pensate?

Alternanthera reineckii roseafolia
Heteranthera zosterifolia
Eusteralis stellata
Cabomba caroliniana
Rotala rotundifolia
Mayaca Fluviatilis
Microsorum pteropus
Nymphaea lotus
Micranthemum umbrosum
ECHINODORUS BLEHERI
Ludwigia repens Rubin
Echinodorus major

Allora quali posso mettere nel 36? magari mi consigliate dove posizionarle?!
#12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11067 seconds with 13 queries