AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   -nuova vasca e nuovo mobiletto- idee? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145266)

Alessandro Falco 24-10-2008 23:33

io farei tutto specchiato, una figata

Alessandro Falco 24-10-2008 23:33

io farei tutto specchiato, una figata

giangi1970 25-10-2008 08:15

cristalf21, SI lo so' che pesa....ma se fa' MD da 4 -5 mm e solo la cornice piu' grossa per poter mettere le cerniere nn e' che pesi poi tanto......e,da quello che so',non ha problemi di umidita'......

giangi1970 25-10-2008 08:15

cristalf21, SI lo so' che pesa....ma se fa' MD da 4 -5 mm e solo la cornice piu' grossa per poter mettere le cerniere nn e' che pesi poi tanto......e,da quello che so',non ha problemi di umidita'......

Abra 25-10-2008 10:46

giangi1970, ce li ha pure quello fidati ;-) dà l'idea di essere più robusto contro l'umidità ma non è così.

Abra 25-10-2008 10:46

giangi1970, ce li ha pure quello fidati ;-) dà l'idea di essere più robusto contro l'umidità ma non è così.

giangi1970 25-10-2008 10:50

Abracadabra, Ok......

P.s. Non ti ho piu' chiamato perche' oggi il piccolo riceve un premio per aver letto piu' libri in biblioteca..........si vede che non a preso niente dal papa'....... :-D :-D :-D

giangi1970 25-10-2008 10:50

Abracadabra, Ok......

P.s. Non ti ho piu' chiamato perche' oggi il piccolo riceve un premio per aver letto piu' libri in biblioteca..........si vede che non a preso niente dal papa'....... :-D :-D :-D

Abra 25-10-2008 10:52

#25 complimenti al bimbo #25 se vieni domani chiama ;-)
scusate l'OT

io resterei sul multistrato normale e verniciato come cristo comanda internamente.......dopo non si gonfia neanche con le secchiate di acqua :-))

Abra 25-10-2008 10:52

#25 complimenti al bimbo #25 se vieni domani chiama ;-)
scusate l'OT

io resterei sul multistrato normale e verniciato come cristo comanda internamente.......dopo non si gonfia neanche con le secchiate di acqua :-))

Supercicci 25-10-2008 14:45

Quote:

Originariamente inviata da cristalf21
beh......preferirei non mettere il legno per via del peso....il plexi è abbastaza flessibile su superfici ampie da ricoprire e poi col calore delle hqi si piega.....avevo pensato pure al policabonato ma non mi convince.........al momento sarei orientato ,per fare un lavoro relativamente pulito, al truciolare da 10 con quella pellicola antigraffio sopra...non so come si chiama....... #13

Ma il truciolare pesa + di qualsiasi altro legno a parte forse MDF, mentre il legno massello si muove sempre indipendentemete dall'umido, il legno composito, tipo truciolare o mdf se verniciato (tipo laccatura) si deforma molto meno e non ha problemi con l'umidità, quindi io metterei pannelli da 10mm di MDF verniciato, il problema non è il costo del legno, ma la verniciatura :-)) ma se non lo vernici a regola d'arte appena sente l'acqua ti raddoppia di volume :-D :-D

Supercicci 25-10-2008 14:45

Quote:

Originariamente inviata da cristalf21
beh......preferirei non mettere il legno per via del peso....il plexi è abbastaza flessibile su superfici ampie da ricoprire e poi col calore delle hqi si piega.....avevo pensato pure al policabonato ma non mi convince.........al momento sarei orientato ,per fare un lavoro relativamente pulito, al truciolare da 10 con quella pellicola antigraffio sopra...non so come si chiama....... #13

Ma il truciolare pesa + di qualsiasi altro legno a parte forse MDF, mentre il legno massello si muove sempre indipendentemete dall'umido, il legno composito, tipo truciolare o mdf se verniciato (tipo laccatura) si deforma molto meno e non ha problemi con l'umidità, quindi io metterei pannelli da 10mm di MDF verniciato, il problema non è il costo del legno, ma la verniciatura :-)) ma se non lo vernici a regola d'arte appena sente l'acqua ti raddoppia di volume :-D :-D

Ink 25-10-2008 17:40

Fare dei pannelli in alluminio verniciato da quelli che producono i serramenti, in modo che risulti come un'anta? te li colorano come vuoi, oppure li fanno anche in PVC...
Non penso pesino più del legno e non dovrebbero avere problemi con l'acqua... Per il costo non saprei...

Ink 25-10-2008 17:40

Fare dei pannelli in alluminio verniciato da quelli che producono i serramenti, in modo che risulti come un'anta? te li colorano come vuoi, oppure li fanno anche in PVC...
Non penso pesino più del legno e non dovrebbero avere problemi con l'acqua... Per il costo non saprei...

clemente 26-10-2008 18:39

Io lo farei in multistrato semplice da 10mm internamente verniciato con idrorepellente o meglio ancora con resina epossidica bicomponente mentre le parti a vista si possono laccare (costa un pochino in più ma viene bellissimo)o ricoprire in formica del colore desiderato(esiste anche antigraffio)
Visto che ho fatto il falegname per 8 anni ti consiglio di rivolgerti presso un grossista di legno nei brico obi ecc ecc c'è un ricarico del 200% provare per credere ;-)

clemente 26-10-2008 18:39

Io lo farei in multistrato semplice da 10mm internamente verniciato con idrorepellente o meglio ancora con resina epossidica bicomponente mentre le parti a vista si possono laccare (costa un pochino in più ma viene bellissimo)o ricoprire in formica del colore desiderato(esiste anche antigraffio)
Visto che ho fatto il falegname per 8 anni ti consiglio di rivolgerti presso un grossista di legno nei brico obi ecc ecc c'è un ricarico del 200% provare per credere ;-)

cristalf21 30-10-2008 00:09

Quote:

Originariamente inviata da clemente
Io lo farei in multistrato semplice da 10mm internamente verniciato con idrorepellente o meglio ancora con resina epossidica bicomponente mentre le parti a vista si possono laccare (costa un pochino in più ma viene bellissimo)o ricoprire in formica del colore desiderato(esiste anche antigraffio)
Visto che ho fatto il falegname per 8 anni ti consiglio di rivolgerti presso un grossista di legno nei brico obi ecc ecc c'è un ricarico del 200% provare per credere ;-)


grazie clemente! -69
farò come hai detto tu......ho chiamato un amico che ha un ingrosso di legnami.....ebbene comprando 2 pannelli in multistrato da 10 mm 220x120 riesco a ricoprire il tutto....e al prezzo totale di 30 euro -05 .....ora mi serve uno che mi vernici i pannelli con resina bicomponente e laccatura.....sai dirmi piu o meno quanto potrebbe costarmi?

cristalf21 30-10-2008 00:09

Quote:

Originariamente inviata da clemente
Io lo farei in multistrato semplice da 10mm internamente verniciato con idrorepellente o meglio ancora con resina epossidica bicomponente mentre le parti a vista si possono laccare (costa un pochino in più ma viene bellissimo)o ricoprire in formica del colore desiderato(esiste anche antigraffio)
Visto che ho fatto il falegname per 8 anni ti consiglio di rivolgerti presso un grossista di legno nei brico obi ecc ecc c'è un ricarico del 200% provare per credere ;-)


grazie clemente! -69
farò come hai detto tu......ho chiamato un amico che ha un ingrosso di legnami.....ebbene comprando 2 pannelli in multistrato da 10 mm 220x120 riesco a ricoprire il tutto....e al prezzo totale di 30 euro -05 .....ora mi serve uno che mi vernici i pannelli con resina bicomponente e laccatura.....sai dirmi piu o meno quanto potrebbe costarmi?

cristalf21 30-10-2008 00:13

primo problema risolto o quasi

ora......

devo trovare qualcosa per far alzare la plafo per quanto faccio manutenzione............. #13 .....avevo pensato a delle semplici carrucole che tirano su la plafo tramite dei fili in acciaio attaccati a due motorini elettrici...........pensavo ai motorini elettrici dei finestrini delle auto o ai motorini delle capote elettriche o a qualcosa del genere............


IDEE? :-))

cristalf21 30-10-2008 00:13

primo problema risolto o quasi

ora......

devo trovare qualcosa per far alzare la plafo per quanto faccio manutenzione............. #13 .....avevo pensato a delle semplici carrucole che tirano su la plafo tramite dei fili in acciaio attaccati a due motorini elettrici...........pensavo ai motorini elettrici dei finestrini delle auto o ai motorini delle capote elettriche o a qualcosa del genere............


IDEE? :-))

Ink 30-10-2008 00:24

ma non le vendono apposite per plafo? naturlamente sono manuali... le ho viste a casa di cenere...

Ink 30-10-2008 00:24

ma non le vendono apposite per plafo? naturlamente sono manuali... le ho viste a casa di cenere...

cristalf21 30-10-2008 00:29

Quote:

Originariamente inviata da Ink
ma non le vendono apposite per plafo? naturlamente sono manuali... le ho viste a casa di cenere...


ti riferisci ai saliscendi cioe quei pistoncini tipo sfiligoi?

manuali?.......assolutamente elettrici! #19

cristalf21 30-10-2008 00:29

Quote:

Originariamente inviata da Ink
ma non le vendono apposite per plafo? naturlamente sono manuali... le ho viste a casa di cenere...


ti riferisci ai saliscendi cioe quei pistoncini tipo sfiligoi?

manuali?.......assolutamente elettrici! #19

cristalf21 01-11-2008 21:58

oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))

cristalf21 01-11-2008 21:58

oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))

Alessandro Falco 01-11-2008 22:45

pompetta timerizzata e la alzi con l acqua :-))

Alessandro Falco 01-11-2008 22:45

pompetta timerizzata e la alzi con l acqua :-))

Supercicci 02-11-2008 12:34

Quote:

Originariamente inviata da cristalf21
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))

Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano :-))

Supercicci 02-11-2008 12:34

Quote:

Originariamente inviata da cristalf21
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))

Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano :-))

cristalf21 09-11-2008 01:36

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Quote:

Originariamente inviata da cristalf21
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))

Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano :-))


beh...avevo pensato pure io ai motorini degli avvolgibili....... #13 -28d# ....ma costicchiano........e soprattutto penso che il loro movimento sia abbastanza brusco..........

cristalf21 09-11-2008 01:36

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Quote:

Originariamente inviata da cristalf21
oh raga....ma nessuno ha qualche bella idea su come alzare u plafo elettricamente? :-))

Bene, tanto tempo fa mi sono fatto le veneziane elettriche con i motorini a 12v e 24V dei tergicristallo, e funzionavano usando una barra filettata con un dado opportunamente adattato facevo in modo che arrivasse in fondo/cima alla filettatura dove c'erano i microswitch di fine corsa. Funzionavano ma il motore era al limite e sollevava non + di 6/7 kg di peso.
Considerando che si parla di circa 20kg ti ci vule un motore adeguato, oppure una riduzione notevole.
Una soluzione potrebbe essere il motore per avvolgibili, si trova di tutte le potenze ed ha gli switch di fine corsa incorporati, però non è che li regalano :-))


beh...avevo pensato pure io ai motorini degli avvolgibili....... #13 -28d# ....ma costicchiano........e soprattutto penso che il loro movimento sia abbastanza brusco..........

Supercicci 09-11-2008 10:21

Brusco?.
Come qualsiasi motore elettrico ovviamente, io ho un'avvolgibile motorizzato e credo che lo stesso motore potrebbe andare benissimo.
Per i costi sono d'accordo con te,
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

Supercicci 09-11-2008 10:21

Brusco?.
Come qualsiasi motore elettrico ovviamente, io ho un'avvolgibile motorizzato e credo che lo stesso motore potrebbe andare benissimo.
Per i costi sono d'accordo con te,
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

ShOx 09-11-2008 12:28

cristalf21, Minchia Alfò #25 #25 #25

Verrà un vero spettacolo!! #25

ShOx 09-11-2008 12:28

cristalf21, Minchia Alfò #25 #25 #25

Verrà un vero spettacolo!! #25

Nautilus84 10-11-2008 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!

Nautilus84 10-11-2008 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!

cristalf21 10-11-2008 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!



lo so ragà....mi sono informato pure su questi......tra l'altro ci sono pure i motorini telescopici che si usano per i plasma............ma costano troppo...........sto cercando qualcosa di piu economico............ -28d#

cristalf21 10-11-2008 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Potresti però usare un sistema del tipo muovo le tende (di quelle esterne) a mano, il principio è il solito un cilindro che ruota con un'anello all'estremità su cui quando vuoi muovere prendi l'asta apposita e a mano alzi e abbassi... questo meccanismo dovrebbe costare assi meno :-))

è quello che vorrei fare io!costa tra i 100 e i 150 euro...è come quello delle tende parà tempotest.... o come i pannelli per videoproiettori!



lo so ragà....mi sono informato pure su questi......tra l'altro ci sono pure i motorini telescopici che si usano per i plasma............ma costano troppo...........sto cercando qualcosa di piu economico............ -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10589 seconds with 13 queries