AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145211)

SqualoBruto 31-10-2008 15:56

Aspetta e pazienza mese di buio da fare ( e non è detto che non devi prolungarlo).

Dalle foto sembra che le rocce tocchino oltre i vetri laterali anche quello anteriore.

La rocciata deve piacere a te e deve essere funzionale.
Nell'ultima foto a me piace in altre no. Dal vivo tu hai una prospettiva migliore. Ripeto se a te piace, va bene ;-)

Ciao Fra

SqualoBruto 31-10-2008 15:56

Aspetta e pazienza mese di buio da fare ( e non è detto che non devi prolungarlo).

Dalle foto sembra che le rocce tocchino oltre i vetri laterali anche quello anteriore.

La rocciata deve piacere a te e deve essere funzionale.
Nell'ultima foto a me piace in altre no. Dal vivo tu hai una prospettiva migliore. Ripeto se a te piace, va bene ;-)

Ciao Fra

Stephy 31-10-2008 16:09

Quote:

Originariamente inviata da francescoCic
Aspetta e pazienza mese di buio da fare ( e non è detto che non devi prolungarlo).

Dalle foto sembra che le rocce tocchino oltre i vetri laterali anche quello anteriore.

La rocciata deve piacere a te e deve essere funzionale.
Nell'ultima foto a me piace in altre no. Dal vivo tu hai una prospettiva migliore. Ripeto se a te piace, va bene ;-)

Ciao Fra

In effetti sono sullo stretto, ma a parte toccare parzialmente il vetro posteriore, gli altri tre vetri non vengono toccati e c'e' spazio per pulire.

Io non sono una grande fotografa e la vasca e' incassata in un mobile, quindi non ho grande spazio di manovra per fare le foto, ma se mi devo basare sul parere del consorte che di solito non mi da' assolutamente soddisfazione su queste cose ed invece ha detto...wow -05 direi che per un po' posso smettere di mettere le mani dentro la vasca.

Ci tengo a precisare che le foto sono state fatte neache 5 minuti dopo che avevo finito di trafficare con le rocce e che l'acqua e' pulitissima.

Le foto fatte dall'alto si vedono male: c'e' troppo il riflesso dei faretti che ho usato per illuminare.

Magari tra qualche giorno ne faccio altre.

Stephy

Stephy 31-10-2008 16:09

Quote:

Originariamente inviata da francescoCic
Aspetta e pazienza mese di buio da fare ( e non è detto che non devi prolungarlo).

Dalle foto sembra che le rocce tocchino oltre i vetri laterali anche quello anteriore.

La rocciata deve piacere a te e deve essere funzionale.
Nell'ultima foto a me piace in altre no. Dal vivo tu hai una prospettiva migliore. Ripeto se a te piace, va bene ;-)

Ciao Fra

In effetti sono sullo stretto, ma a parte toccare parzialmente il vetro posteriore, gli altri tre vetri non vengono toccati e c'e' spazio per pulire.

Io non sono una grande fotografa e la vasca e' incassata in un mobile, quindi non ho grande spazio di manovra per fare le foto, ma se mi devo basare sul parere del consorte che di solito non mi da' assolutamente soddisfazione su queste cose ed invece ha detto...wow -05 direi che per un po' posso smettere di mettere le mani dentro la vasca.

Ci tengo a precisare che le foto sono state fatte neache 5 minuti dopo che avevo finito di trafficare con le rocce e che l'acqua e' pulitissima.

Le foto fatte dall'alto si vedono male: c'e' troppo il riflesso dei faretti che ho usato per illuminare.

Magari tra qualche giorno ne faccio altre.

Stephy

genova74@alice.it 31-10-2008 16:27

stefy le foto le devo fare ma non avendo ancora la plafo #12 #12 #12
non posso farle perchè è tutto buio!!
la prox settimana compro la plafo e le faccio.
Comunque a me le rocciate piacciono un pò frastagliate possibilmente con qualche grotta!

genova74@alice.it 31-10-2008 16:27

stefy le foto le devo fare ma non avendo ancora la plafo #12 #12 #12
non posso farle perchè è tutto buio!!
la prox settimana compro la plafo e le faccio.
Comunque a me le rocciate piacciono un pò frastagliate possibilmente con qualche grotta!

Stephy 31-10-2008 17:47

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
stefy le foto le devo fare ma non avendo ancora la plafo #12 #12 #12
non posso farle perchè è tutto buio!!
la prox settimana compro la plafo e le faccio.
Comunque a me le rocciate piacciono un pò frastagliate possibilmente con qualche grotta!


Una grotticina ce l'ho fatta e il retro e' quasi tutto cavo (dalle foto si vede poco), comunque sono curiosa di vedera la tua rocciata ;-)

Stephy

Stephy 31-10-2008 17:47

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
stefy le foto le devo fare ma non avendo ancora la plafo #12 #12 #12
non posso farle perchè è tutto buio!!
la prox settimana compro la plafo e le faccio.
Comunque a me le rocciate piacciono un pò frastagliate possibilmente con qualche grotta!


Una grotticina ce l'ho fatta e il retro e' quasi tutto cavo (dalle foto si vede poco), comunque sono curiosa di vedera la tua rocciata ;-)

Stephy

genova74@alice.it 31-10-2008 18:01

promesso appena le faccio ti avviso e le metto sul forum!!!
buon week end ;-)
genova74 ;-)

genova74@alice.it 31-10-2008 18:01

promesso appena le faccio ti avviso e le metto sul forum!!!
buon week end ;-)
genova74 ;-)

Riccio79 31-10-2008 23:34

Stephy, anche io ti consiglio il mese di buio...le stelline e le lumache sopravvivono tranquillamente....La rocciata è fatta bene, soprattutto se dici che riesci a passare la calamita per pulire....
Se le rocce sono già spurgate tanto meglio, avrai meno problemi di alghe quando accenderai la luce...per ora...pazienza, taaaaaaaanta pazienza ;-)

Riccio79 31-10-2008 23:34

Stephy, anche io ti consiglio il mese di buio...le stelline e le lumache sopravvivono tranquillamente....La rocciata è fatta bene, soprattutto se dici che riesci a passare la calamita per pulire....
Se le rocce sono già spurgate tanto meglio, avrai meno problemi di alghe quando accenderai la luce...per ora...pazienza, taaaaaaaanta pazienza ;-)

Stephy 01-11-2008 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Stephy, anche io ti consiglio il mese di buio...le stelline e le lumache sopravvivono tranquillamente....La rocciata è fatta bene, soprattutto se dici che riesci a passare la calamita per pulire....
Se le rocce sono già spurgate tanto meglio, avrai meno problemi di alghe quando accenderai la luce...per ora...pazienza, taaaaaaaanta pazienza ;-)

Spazi calcolati al mm, confesso.
Sulle una roccia ci sono anche dei "fiorellini" tipo pachyclavularia, poi ho visto diversi spirografi (due sono rossi), dei micro-anemoni, non aipstasia, che non sono riuscita ad identificare e dei filtratori con lunghissimi tentacolini.

Insomma, c'e' un sacco di traffico in vasca :-)

stephy

Stephy 01-11-2008 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Stephy, anche io ti consiglio il mese di buio...le stelline e le lumache sopravvivono tranquillamente....La rocciata è fatta bene, soprattutto se dici che riesci a passare la calamita per pulire....
Se le rocce sono già spurgate tanto meglio, avrai meno problemi di alghe quando accenderai la luce...per ora...pazienza, taaaaaaaanta pazienza ;-)

Spazi calcolati al mm, confesso.
Sulle una roccia ci sono anche dei "fiorellini" tipo pachyclavularia, poi ho visto diversi spirografi (due sono rossi), dei micro-anemoni, non aipstasia, che non sono riuscita ad identificare e dei filtratori con lunghissimi tentacolini.

Insomma, c'e' un sacco di traffico in vasca :-)

stephy

Riccio79 03-11-2008 01:56

Quote:

Insomma, c'e' un sacco di traffico in vasca
E questo è indice dell'ottima qualità delle rocce.... ed è tutto "traffico" che ti sopravviverà anche al buio, vai tranquilla ;-)

Riccio79 03-11-2008 01:56

Quote:

Insomma, c'e' un sacco di traffico in vasca
E questo è indice dell'ottima qualità delle rocce.... ed è tutto "traffico" che ti sopravviverà anche al buio, vai tranquilla ;-)

Stephy 03-11-2008 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Quote:

Insomma, c'e' un sacco di traffico in vasca
E questo è indice dell'ottima qualità delle rocce.... ed è tutto "traffico" che ti sopravviverà anche al buio, vai tranquilla ;-)

Ieri ho dovuto eliminare un'aiptasia, era ben in vista e con mezzo millilitro di aceto stravecchio (cioe' con la madre sul fondo del contenitore) l'ho "seccata" (siccome non ero sicura gliene ho dato un altro mezzo millilitro dopo un'oretta) e dopo un paio d'ore era ai piedi della roccia, staccata e "accartocciata", quindi 'ho aspirata con una pompetta.
Il problema e' che da dietro la stessa roccia (che, neanche a dirlo e' quella su cui poggia tutta la rocciata) vedo spuntare dei tentacolini identici a quelli dell'aiptasia appena tolta.

E per "centrare" quella...o mi procuro uno specchietto da dentista o "sparo alla cieca" o aspetto di arrivare a fine maturazione e spero che un lysmata faccia una scorpacciata....

Quante possibilita' ci sono di trovarmi la vasca impestata....?

Stephy

Stephy 03-11-2008 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Quote:

Insomma, c'e' un sacco di traffico in vasca
E questo è indice dell'ottima qualità delle rocce.... ed è tutto "traffico" che ti sopravviverà anche al buio, vai tranquilla ;-)

Ieri ho dovuto eliminare un'aiptasia, era ben in vista e con mezzo millilitro di aceto stravecchio (cioe' con la madre sul fondo del contenitore) l'ho "seccata" (siccome non ero sicura gliene ho dato un altro mezzo millilitro dopo un'oretta) e dopo un paio d'ore era ai piedi della roccia, staccata e "accartocciata", quindi 'ho aspirata con una pompetta.
Il problema e' che da dietro la stessa roccia (che, neanche a dirlo e' quella su cui poggia tutta la rocciata) vedo spuntare dei tentacolini identici a quelli dell'aiptasia appena tolta.

E per "centrare" quella...o mi procuro uno specchietto da dentista o "sparo alla cieca" o aspetto di arrivare a fine maturazione e spero che un lysmata faccia una scorpacciata....

Quante possibilita' ci sono di trovarmi la vasca impestata....?

Stephy

leletosi 03-11-2008 20:15

stephy ciao

la rocciata è molto bella

posso chiederti di donarmi le tue immagini in formato originale senza compressione? le ho bisogno per il mio libricino

elemosino mica male.....se ti va te ne sarei grato

puoi mandarmele a ematosi@hotmail.it

ti ringrazio e complimenti

ps genova74....io non ti ho detto quello che hai scritto -28d# -28d#

leletosi 03-11-2008 20:15

stephy ciao

la rocciata è molto bella

posso chiederti di donarmi le tue immagini in formato originale senza compressione? le ho bisogno per il mio libricino

elemosino mica male.....se ti va te ne sarei grato

puoi mandarmele a ematosi@hotmail.it

ti ringrazio e complimenti

ps genova74....io non ti ho detto quello che hai scritto -28d# -28d#

mauridj 03-11-2008 20:44

Stephy, brava molto carina #25
porta pazienza!!

mauridj 03-11-2008 20:44

Stephy, brava molto carina #25
porta pazienza!!

Stephy 03-11-2008 21:45

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
stephy ciao

la rocciata è molto bella

posso chiederti di donarmi le tue immagini in formato originale senza compressione? le ho bisogno per il mio libricino

elemosino mica male.....se ti va te ne sarei grato

puoi mandarmele a ematosi@hotmail.it

ti ringrazio e complimenti

ps genova74....io non ti ho detto quello che hai scritto -28d# -28d#

Le vuoi inserire nella sezione: "quando poi si ravvedono, forse ce la fanno al secondo tentativo"? -11

scherzi a parte per me non e' un problema inviartele, ma sono a 8 megapixel cadauna, ovvero 4 mega e oltre a foto, 3264x2448. La casella di hotmail te le regge?
Se faccio un unico archivio siamo sui 32 mb, provo a mandartelo, se ci sono problemi ti mando un link per scaricarlo dal mio sito.

Ovviamente i tuoi complimenti mi stanno facendo #12 #12 ;-)

Stephy

Stephy 03-11-2008 21:45

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
stephy ciao

la rocciata è molto bella

posso chiederti di donarmi le tue immagini in formato originale senza compressione? le ho bisogno per il mio libricino

elemosino mica male.....se ti va te ne sarei grato

puoi mandarmele a ematosi@hotmail.it

ti ringrazio e complimenti

ps genova74....io non ti ho detto quello che hai scritto -28d# -28d#

Le vuoi inserire nella sezione: "quando poi si ravvedono, forse ce la fanno al secondo tentativo"? -11

scherzi a parte per me non e' un problema inviartele, ma sono a 8 megapixel cadauna, ovvero 4 mega e oltre a foto, 3264x2448. La casella di hotmail te le regge?
Se faccio un unico archivio siamo sui 32 mb, provo a mandartelo, se ci sono problemi ti mando un link per scaricarlo dal mio sito.

Ovviamente i tuoi complimenti mi stanno facendo #12 #12 ;-)

Stephy

Stephy 03-11-2008 22:06

Quote:

Originariamente inviata da mauridj
Stephy, brava molto carina #25
porta pazienza!!

Grazie. :-)

Paziento di sicuro...ammonio e nitriti stanno salendo velocemente e lo schiumatoio comincia a schiumare.

Spero che le lumache reggano (ce ne sono almeno 3 piccolissime e 3 dimensioni standard), le due stelle marine, invece...sono sparite #07

Il picco ammonio-nitriti non c'e' speranza che faccia passare a miglior vita l'aiptasia....?

Stephy

Stephy 03-11-2008 22:06

Quote:

Originariamente inviata da mauridj
Stephy, brava molto carina #25
porta pazienza!!

Grazie. :-)

Paziento di sicuro...ammonio e nitriti stanno salendo velocemente e lo schiumatoio comincia a schiumare.

Spero che le lumache reggano (ce ne sono almeno 3 piccolissime e 3 dimensioni standard), le due stelle marine, invece...sono sparite #07

Il picco ammonio-nitriti non c'e' speranza che faccia passare a miglior vita l'aiptasia....?

Stephy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11676 seconds with 13 queries