AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Futuro MARINO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145088)

Abra 25-10-2008 13:12

Quote:

De, allora la mi vasca è un'insuccesso? O è destinata a un'insuccesso?
se esageri secondo mè sì....forse alla lunga...ma come dice giustamente Fappio... rischi.IMHO

Abra 25-10-2008 13:12

Quote:

De, allora la mi vasca è un'insuccesso? O è destinata a un'insuccesso?
se esageri secondo mè sì....forse alla lunga...ma come dice giustamente Fappio... rischi.IMHO

*Tuesen!* 25-10-2008 13:22

...o metti stiumer grosso parecchio.... :-))

*Tuesen!* 25-10-2008 13:22

...o metti stiumer grosso parecchio.... :-))

fappio 25-10-2008 14:36

*Tuesen!*, a chi non piacciono i pesci ? il problema è proprio questo , se non fossero belli sarebbe tutto più semplice #18 ... qui si sta facendo un'altro discorso però , almeno che non si voglia andare contro alla logica , una vasca con tanti pesci , tenderà ad essere più difficile da gestire rispetto alla stessa con pochi ... personalmente potrei tenere 20 pesci in 100l ...ma questo comporta sicuramente dei costi , un pò di esperienza , maggior lavoro e probabilmente risultati più modesti ... il primo suggerimento , che mi sento di dare ad uno che inizia , è appunto , pochi pesci ...

fappio 25-10-2008 14:36

*Tuesen!*, a chi non piacciono i pesci ? il problema è proprio questo , se non fossero belli sarebbe tutto più semplice #18 ... qui si sta facendo un'altro discorso però , almeno che non si voglia andare contro alla logica , una vasca con tanti pesci , tenderà ad essere più difficile da gestire rispetto alla stessa con pochi ... personalmente potrei tenere 20 pesci in 100l ...ma questo comporta sicuramente dei costi , un pò di esperienza , maggior lavoro e probabilmente risultati più modesti ... il primo suggerimento , che mi sento di dare ad uno che inizia , è appunto , pochi pesci ...

fappio 25-10-2008 14:48

*Tuesen!*,
Quote:

O è destinata a un'insuccesso?
sicuramente è più predisposta ad avere problemi col tempo ... se una vasca da 300l ha 30 pesci , potenzialmente , avrà circa 10volte di più di detrito rispetto ad una con 3 , una fortissimissima schiumazione , toglie elementi fondamentali , per la salute del corallo e non è solo iodio e ferro ...

fappio 25-10-2008 14:48

*Tuesen!*,
Quote:

O è destinata a un'insuccesso?
sicuramente è più predisposta ad avere problemi col tempo ... se una vasca da 300l ha 30 pesci , potenzialmente , avrà circa 10volte di più di detrito rispetto ad una con 3 , una fortissimissima schiumazione , toglie elementi fondamentali , per la salute del corallo e non è solo iodio e ferro ...

*Tuesen!* 25-10-2008 18:06

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

*Tuesen!* 25-10-2008 18:06

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

RED FOR EVER 25-10-2008 18:30

Non ci stò più a capire niente.

la mia intenzione non è di tenere MOLTI pesci, anzi, potrei tenerne solo 2 ma SPETTACOLARI, avete capito cosa intendo.

Come ho detto di invertrebati non ne capisco un gran chè e sono sicuro che quando mi informerò sulle varie specie ne resterò affascinato magari più dei pesci.

Vorrei paragonare gli invertrebati alle piante nel dolce,il consiglio è TANTE piante e POCHI pesci.
Alla fine i pesci mi piacevano , crescevano bene senza nessuna moria, delle piante MI SONO STUFATO , ho smantellato tutto e stò allestendo un Malawi di 180 LITRI dove terrò 7/8 pesci e STOP.

Cosa potrei tenere in un marino 90 x 65 con 45 cm d'acqua di SPETTACOLARE che mi costringerebbe , senza premura , ad abbandonare il DOLCE e farmi spendere un pò di quattrini ?

RED FOR EVER 25-10-2008 18:30

Non ci stò più a capire niente.

la mia intenzione non è di tenere MOLTI pesci, anzi, potrei tenerne solo 2 ma SPETTACOLARI, avete capito cosa intendo.

Come ho detto di invertrebati non ne capisco un gran chè e sono sicuro che quando mi informerò sulle varie specie ne resterò affascinato magari più dei pesci.

Vorrei paragonare gli invertrebati alle piante nel dolce,il consiglio è TANTE piante e POCHI pesci.
Alla fine i pesci mi piacevano , crescevano bene senza nessuna moria, delle piante MI SONO STUFATO , ho smantellato tutto e stò allestendo un Malawi di 180 LITRI dove terrò 7/8 pesci e STOP.

Cosa potrei tenere in un marino 90 x 65 con 45 cm d'acqua di SPETTACOLARE che mi costringerebbe , senza premura , ad abbandonare il DOLCE e farmi spendere un pò di quattrini ?

Abra 25-10-2008 18:40

Quote:

Cosa potrei tenere in un marino 90 x 65 con 45 cm d'acqua di SPETTACOLARE
un TV lcd alta definizione.....e cambi pesce quando vuoi....anche uno squaletto puoi tenere :-))

Abra 25-10-2008 18:40

Quote:

Cosa potrei tenere in un marino 90 x 65 con 45 cm d'acqua di SPETTACOLARE
un TV lcd alta definizione.....e cambi pesce quando vuoi....anche uno squaletto puoi tenere :-))

fappio 25-10-2008 18:48

RED FOR EVER, forse i pesci più belli adatti a quei litraggi , sono i centropyge (pesci angelo nani )... si gli invertebrati , teoricamente possono essere rapportati alle piante di un dolce ...avere paura mi sembra eccessivo ... #18 ...

fappio 25-10-2008 18:48

RED FOR EVER, forse i pesci più belli adatti a quei litraggi , sono i centropyge (pesci angelo nani )... si gli invertebrati , teoricamente possono essere rapportati alle piante di un dolce ...avere paura mi sembra eccessivo ... #18 ...

fappio 25-10-2008 18:57

*Tuesen!*, voi toscani sempre di buon umore #18 ... l'astaxantina è un carotenoide , se non sbaglio il colore dei ciano è caratterizzato proprio da questa molecola ... avere parecchi ciano in vasca generalemte signivica avere carenze di carotenoidi la trovi comodamente nel reef power della reef star , io lo uso da un pò secondo me è un buon prodotto , a basso costo ......scusate l'ot

fappio 25-10-2008 18:57

*Tuesen!*, voi toscani sempre di buon umore #18 ... l'astaxantina è un carotenoide , se non sbaglio il colore dei ciano è caratterizzato proprio da questa molecola ... avere parecchi ciano in vasca generalemte signivica avere carenze di carotenoidi la trovi comodamente nel reef power della reef star , io lo uso da un pò secondo me è un buon prodotto , a basso costo ......scusate l'ot

Abra 25-10-2008 19:03

Quote:

carotenoide
bestia..... ecco perchè in una roccia ho Bugs Bunny #23 e io che mi chiedevo cosa si mangiava.

Abra 25-10-2008 19:03

Quote:

carotenoide
bestia..... ecco perchè in una roccia ho Bugs Bunny #23 e io che mi chiedevo cosa si mangiava.

*Tuesen!* 25-10-2008 19:14

non seguire i miei consigli io prendo un pò in giro Fappio.... :-))

Puoi impostarla a tuo gradimento, se preferisci tenere qualche pesce in più magari orientati su coralli che preferiscono acque un pò più cariche di organico, LPS, molli, actinodischi, ricordee, zoanthus e SPS semplici se invece ti senti in grado di limitarti sui pesci (io non lo sono per niente eh?) orientati su una vasca di SPS....però a mio avviso è una vasca parecchio noiosa, a parte i colori sono vasche parecchio statiche, IMHO.

*Tuesen!* 25-10-2008 19:14

non seguire i miei consigli io prendo un pò in giro Fappio.... :-))

Puoi impostarla a tuo gradimento, se preferisci tenere qualche pesce in più magari orientati su coralli che preferiscono acque un pò più cariche di organico, LPS, molli, actinodischi, ricordee, zoanthus e SPS semplici se invece ti senti in grado di limitarti sui pesci (io non lo sono per niente eh?) orientati su una vasca di SPS....però a mio avviso è una vasca parecchio noiosa, a parte i colori sono vasche parecchio statiche, IMHO.

*Tuesen!* 25-10-2008 19:21

Quote:

*Tuesen!*, voi toscani sempre di buon umore >:-< ... l'astaxantina è un carotenoide , se non sbaglio il colore dei ciano è caratterizzato proprio da questa molecola ... avere parecchi ciano in vasca generalemte signivica avere carenze di carotenoidi la trovi comodamente nel reef power della reef star , io lo uso da un pò secondo me è un buon prodotto , a basso costo ......scusate l'ot
OT

Eh, Fappio, col buonumore si cerca di esorcizzare la sfiga che è perennemente presente purtroppo -28d#

non credo che i ciano sintetizzino astaxantina, sarebbe troppo bello. L'unica alga in grado di sintetizzare astaxantina è Haematococcus pluvialis e per 1 kg di alga essiccata si ricavano 40 gr di astaxantina pura. I cibi commerciali che vantano di avere all'interno astaxantina non mi garbano, vorrei provare ad arricchire delle colture di zooplancton con questo carotenoide e poi fornirle agli anthias

Fine OT.

RED FOR EVER, hai già pensato a come allestire la vasca? Attrezzature e cosine del genere?

*Tuesen!* 25-10-2008 19:21

Quote:

*Tuesen!*, voi toscani sempre di buon umore >:-< ... l'astaxantina è un carotenoide , se non sbaglio il colore dei ciano è caratterizzato proprio da questa molecola ... avere parecchi ciano in vasca generalemte signivica avere carenze di carotenoidi la trovi comodamente nel reef power della reef star , io lo uso da un pò secondo me è un buon prodotto , a basso costo ......scusate l'ot
OT

Eh, Fappio, col buonumore si cerca di esorcizzare la sfiga che è perennemente presente purtroppo -28d#

non credo che i ciano sintetizzino astaxantina, sarebbe troppo bello. L'unica alga in grado di sintetizzare astaxantina è Haematococcus pluvialis e per 1 kg di alga essiccata si ricavano 40 gr di astaxantina pura. I cibi commerciali che vantano di avere all'interno astaxantina non mi garbano, vorrei provare ad arricchire delle colture di zooplancton con questo carotenoide e poi fornirle agli anthias

Fine OT.

RED FOR EVER, hai già pensato a come allestire la vasca? Attrezzature e cosine del genere?

fappio 25-10-2008 19:40

*Tuesen!*, a per i pesci !... il prodotto che ti ho postato , ne contiene parecchia , essendo liofilizato puoi mescolarlo comodamente al cibo ed è un alimento completo ... dovrebbe avere anche un buon sapore .... la vendono in farmacia essendo un forte antiossidante , pura non saprei ... mi riscuso per l'ot

fappio 25-10-2008 19:40

*Tuesen!*, a per i pesci !... il prodotto che ti ho postato , ne contiene parecchia , essendo liofilizato puoi mescolarlo comodamente al cibo ed è un alimento completo ... dovrebbe avere anche un buon sapore .... la vendono in farmacia essendo un forte antiossidante , pura non saprei ... mi riscuso per l'ot

fappio 25-10-2008 20:12

però a mio avviso è una vasca parecchio noiosa, a parte i colori sono vasche parecchio statiche, IMHO.
questo non l'ho capito ...

fappio 25-10-2008 20:12

però a mio avviso è una vasca parecchio noiosa, a parte i colori sono vasche parecchio statiche, IMHO.
questo non l'ho capito ...

Abra 25-10-2008 22:12

penso intenda...che una vasca di SPS e pochi pesci...sono belle come colori ma ferme.....e io straquoto :-))

Abra 25-10-2008 22:12

penso intenda...che una vasca di SPS e pochi pesci...sono belle come colori ma ferme.....e io straquoto :-))

*Tuesen!* 25-10-2008 22:47

si si intendevo proprio quello. ho tenuto per 4 anni e qualche cosa in più una vasca con prevalenza di SPS, quindi tutto lo sofrzo era orientato nella tenuta dei colori e nella crescita di ogni songolo corallo. Bhè, devo dire che una vasca del genere mi ha letteralmente stufato, controlla fosfati, controlla colori, controlla e ricontrolla e alla fine la guardi e non si muove niente, o per lo meno si muovono poche cose (staticità). Ho convertito la mia vasca in un sistema decisamente più semplice sovraskimmando parecchio (H&S 3x 2001 in 350 lt d'acqua) e popolando con prevalenza di lps, 5 catalafillie, 4 o 5 eufillie, tridacna, phisogire, ricordee, discosomi,insomma una vasca con coralli in grado di mantenere un carico organico un pò più alto del normale (normale inteso come vasca di SPS) e abbondando con i pesci:
4 tuka
8 chromis
1 lactoria
1 salaria
1 gobide
2 decora
1 flavescent
2 dascillus
4 pagliaccetti
e qualcos'altro, insomma una vasca viva, in cui somministro mangimi a volontà senza avere l'angoscia dei fosfati e dei nitrati, in cui i pesci fanno gruppo e branco, in cui gli occhi sono affascinati dal nuoto sinuoso dei pinnati e dall'oscillare dei polipi dei LPS......ora la mi vasca mi soddisfa davvero.... ;-)

*Tuesen!* 25-10-2008 22:47

si si intendevo proprio quello. ho tenuto per 4 anni e qualche cosa in più una vasca con prevalenza di SPS, quindi tutto lo sofrzo era orientato nella tenuta dei colori e nella crescita di ogni songolo corallo. Bhè, devo dire che una vasca del genere mi ha letteralmente stufato, controlla fosfati, controlla colori, controlla e ricontrolla e alla fine la guardi e non si muove niente, o per lo meno si muovono poche cose (staticità). Ho convertito la mia vasca in un sistema decisamente più semplice sovraskimmando parecchio (H&S 3x 2001 in 350 lt d'acqua) e popolando con prevalenza di lps, 5 catalafillie, 4 o 5 eufillie, tridacna, phisogire, ricordee, discosomi,insomma una vasca con coralli in grado di mantenere un carico organico un pò più alto del normale (normale inteso come vasca di SPS) e abbondando con i pesci:
4 tuka
8 chromis
1 lactoria
1 salaria
1 gobide
2 decora
1 flavescent
2 dascillus
4 pagliaccetti
e qualcos'altro, insomma una vasca viva, in cui somministro mangimi a volontà senza avere l'angoscia dei fosfati e dei nitrati, in cui i pesci fanno gruppo e branco, in cui gli occhi sono affascinati dal nuoto sinuoso dei pinnati e dall'oscillare dei polipi dei LPS......ora la mi vasca mi soddisfa davvero.... ;-)

fappio 25-10-2008 23:11

Abracadabra, *Tuesen!*, si certo , capisco , una vasca con molti pesci , è il sogno di tutti ... tempo fa ho postato , un sistema per creare una vasca che eliminasse da sola il detrito da sotto le rocce senza filtri meccanici, praticamente è una ulteriore evoluzione della mia vasca attuale. sicuramente il crearla è tutt'altro che semplice , ma sono sicuro che possa aumentare l'efficienza di filtrazione in modo notevole a costo 0...tecnicamente è il massimo , solo nessuno gli ha dato peso , ho paura che non sia stato capito il funzionamento ... -28d#

fappio 25-10-2008 23:11

Abracadabra, *Tuesen!*, si certo , capisco , una vasca con molti pesci , è il sogno di tutti ... tempo fa ho postato , un sistema per creare una vasca che eliminasse da sola il detrito da sotto le rocce senza filtri meccanici, praticamente è una ulteriore evoluzione della mia vasca attuale. sicuramente il crearla è tutt'altro che semplice , ma sono sicuro che possa aumentare l'efficienza di filtrazione in modo notevole a costo 0...tecnicamente è il massimo , solo nessuno gli ha dato peso , ho paura che non sia stato capito il funzionamento ... -28d#

*Tuesen!* 25-10-2008 23:26

Quote:

tempo fa ho postato , un sistema per creare una vasca che eliminasse da sola il particolato da sotto le rocce senza filtri meccanici, praticamente è una ulteriore evoluzione della mia vasca attuale. sicuramente il crearla è tutt'altro che semplice , ma sono sicuro che possa aumentare l'efficienza di filtrazione in modo notevole a costo 0...tecnicamente è il massimo , solo nessuno gli ha dato peso , ho paura che non sia stato capito il funzionamento ... :-%
Anche se non ho problemi di particolato(molto movimento, forte ricircolo, fortissima schiumazione) credo di essermi perso il post, sarebbe interessante il link o il riproporlo, magari ci si ragiona un pò su ;-)

*Tuesen!* 25-10-2008 23:26

Quote:

tempo fa ho postato , un sistema per creare una vasca che eliminasse da sola il particolato da sotto le rocce senza filtri meccanici, praticamente è una ulteriore evoluzione della mia vasca attuale. sicuramente il crearla è tutt'altro che semplice , ma sono sicuro che possa aumentare l'efficienza di filtrazione in modo notevole a costo 0...tecnicamente è il massimo , solo nessuno gli ha dato peso , ho paura che non sia stato capito il funzionamento ... :-%
Anche se non ho problemi di particolato(molto movimento, forte ricircolo, fortissima schiumazione) credo di essermi perso il post, sarebbe interessante il link o il riproporlo, magari ci si ragiona un pò su ;-)

fappio 25-10-2008 23:41

*Tuesen!*, era quello della mia vasca ....! che hai seguito solo all'inizio . domani apro un topic e posto qui il link ...secondo me anche se un pò complesso , è qualcosa di valido , ovviamente non per tutti. il tutto è nato dalla voglia di allestire una vasca visibile su tutti e 4 i lati , praticamente collegata ala sump senza tracimatore ....

fappio 25-10-2008 23:41

*Tuesen!*, era quello della mia vasca ....! che hai seguito solo all'inizio . domani apro un topic e posto qui il link ...secondo me anche se un pò complesso , è qualcosa di valido , ovviamente non per tutti. il tutto è nato dalla voglia di allestire una vasca visibile su tutti e 4 i lati , praticamente collegata ala sump senza tracimatore ....

fappio 26-10-2008 14:41

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...294653#2294653 ecco il link

fappio 26-10-2008 14:41

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...294653#2294653 ecco il link


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17519 seconds with 13 queries