![]() |
poi facci sapere ;-)
|
poi facci sapere ;-)
|
Stefano s, ok vediamo come và...ciao ciao
|
Stefano s, ok vediamo come và...ciao ciao
|
Ciao qui vedo che tutti evitanto come la peste l'hydor....io ho PRIME20 su un mirabello 60 e va che è un a meraviglia....non un problema (per ora)....facilissimo da installare e secondo il mio orecchio anche silenzioso...costo dell'operazione 47 euri e son passate tutte le paure...ciao ciao
|
Ciao qui vedo che tutti evitanto come la peste l'hydor....io ho PRIME20 su un mirabello 60 e va che è un a meraviglia....non un problema (per ora)....facilissimo da installare e secondo il mio orecchio anche silenzioso...costo dell'operazione 47 euri e son passate tutte le paure...ciao ciao
|
bernacca, ma non sò che dirti per ora ho acquistato il pratiko 200 lo testo e poi vi dico...bye bye
|
bernacca, ma non sò che dirti per ora ho acquistato il pratiko 200 lo testo e poi vi dico...bye bye
|
Io ho preso da poco un hydor prime 10 per l'ambiente 60adv e devo dire che per ora mi trovo bene.
Non lo trovo nemmeno poi così rumoroso (e ce l'ho in camera da letto) tanto che appena ho lo stipendio volevo comprarlo anche per l'askoll 67! |
Io ho preso da poco un hydor prime 10 per l'ambiente 60adv e devo dire che per ora mi trovo bene.
Non lo trovo nemmeno poi così rumoroso (e ce l'ho in camera da letto) tanto che appena ho lo stipendio volevo comprarlo anche per l'askoll 67! |
Ragazzi eccoci l'ho montato un pò di ritardo ma ce l'ho fatta...le mie prime impressioni su Pratiko 200
1: la mia prima impressione è che il nome datogli gli si addice...veramente pratico :-D :-D 2: Compatto..occupa poco spazio... 3: ecco forse il primo difetto ma forse sparira #24 #24 il rumore...sembra il motore di un frigorifero... Che dite sara quella poca aria intrappolata all'interno?? #24 #24 Cmq datemi un pai di giorni e vi dò il mio voto... |
Ragazzi eccoci l'ho montato un pò di ritardo ma ce l'ho fatta...le mie prime impressioni su Pratiko 200
1: la mia prima impressione è che il nome datogli gli si addice...veramente pratico :-D :-D 2: Compatto..occupa poco spazio... 3: ecco forse il primo difetto ma forse sparira #24 #24 il rumore...sembra il motore di un frigorifero... Che dite sara quella poca aria intrappolata all'interno?? #24 #24 Cmq datemi un pai di giorni e vi dò il mio voto... |
Quote:
|
Quote:
|
Stefano s, grazie...come posso fare magari iclinandolo....
Inoltre non riesco a capire come vanno posizionati i matriale filtranti potresti aiutarmi.... http://www.askoll.com/askolluno/asko...nti&prd_id=211 ti post il link dove vedere le immagini... |
Stefano s, grazie...come posso fare magari iclinandolo....
Inoltre non riesco a capire come vanno posizionati i matriale filtranti potresti aiutarmi.... http://www.askoll.com/askolluno/asko...nti&prd_id=211 ti post il link dove vedere le immagini... |
x togliere l'aria .. usa la pompetta.... e alla fine inclinalo un pochino... vedrai che con pazienza esce !!!
x riempire li scomparti.... partendo dal cestello in basso: cannolicchi cannolicchi una 1/2 cannolicchi 1/2 ci metti una spugna di grana media !!! comoda da togliere se dovessi inserire resine o carbone !! la lana mettila interposta tra le spugne in dotazione... (uno strato di 1 cm max) uno da una parte e uno dall'altra in modo che le spugne la reggano !! questo sara' molto comodo se quando dovrai pulisla e sostituirla !! e poi protegge i cannolicchi da eventuali schifezze in entrata !! |
x togliere l'aria .. usa la pompetta.... e alla fine inclinalo un pochino... vedrai che con pazienza esce !!!
x riempire li scomparti.... partendo dal cestello in basso: cannolicchi cannolicchi una 1/2 cannolicchi 1/2 ci metti una spugna di grana media !!! comoda da togliere se dovessi inserire resine o carbone !! la lana mettila interposta tra le spugne in dotazione... (uno strato di 1 cm max) uno da una parte e uno dall'altra in modo che le spugne la reggano !! questo sara' molto comodo se quando dovrai pulisla e sostituirla !! e poi protegge i cannolicchi da eventuali schifezze in entrata !! |
Stefano s, no no...aspetta un momento...ei carboni quelli neri???
aspetta puoi ripetere il tutto non capisco proprio.. |
Stefano s, no no...aspetta un momento...ei carboni quelli neri???
aspetta puoi ripetere il tutto non capisco proprio.. |
cestello piu' in basso: completamente pieno di cannolicchi
cestello medio: completamente pieno di cannnolicchi cestello superiore: 1/2 cannolicchi ... e 1/2 lascialo con una spugna di grana media!! la spugna sara' facile da rimuovere se in futuro dovrai mettere nel filtro i carboni "neri" oppure resine tipo denitratrici ecc. la spugna momentaneamente dara' una buona casa ai batteri .. quindi finche' non ti serve l'inserimento di altra roba sara' li !! meglio la spugna che lasciare 1/2 scomparto vuoto.. oppure metterci cannolicchi che se poi li devi togliere sonno scomodi !! tutto chiaro ?? ;-) |
cestello piu' in basso: completamente pieno di cannolicchi
cestello medio: completamente pieno di cannnolicchi cestello superiore: 1/2 cannolicchi ... e 1/2 lascialo con una spugna di grana media!! la spugna sara' facile da rimuovere se in futuro dovrai mettere nel filtro i carboni "neri" oppure resine tipo denitratrici ecc. la spugna momentaneamente dara' una buona casa ai batteri .. quindi finche' non ti serve l'inserimento di altra roba sara' li !! meglio la spugna che lasciare 1/2 scomparto vuoto.. oppure metterci cannolicchi che se poi li devi togliere sonno scomodi !! tutto chiaro ?? ;-) |
Stefano s, ok si ma nella scatola del pratiko ho anche del carbone quello?????
io ora ho posizionato il tutto cosi: cestello piu' in basso: carbone poi in questo cestello c'è un cestello + piccolo sempe carbone. cestello medio: completamente pieno di cannnolicchi cestello superiore: completamente pieno di cannnolicchi |
Stefano s, ok si ma nella scatola del pratiko ho anche del carbone quello?????
io ora ho posizionato il tutto cosi: cestello piu' in basso: carbone poi in questo cestello c'è un cestello + piccolo sempe carbone. cestello medio: completamente pieno di cannnolicchi cestello superiore: completamente pieno di cannnolicchi |
metti come ti ho detto ....
il carbone levalo..... non serve.... quello serve solo se in futuro dovrai togliere medicinali somministrati in vasca ..... il carbone funziona come una spugna... assorbe... ma un po tutto ..... anche le cose buone che hai in vasca !!! quindi via il carbone !!! |
metti come ti ho detto ....
il carbone levalo..... non serve.... quello serve solo se in futuro dovrai togliere medicinali somministrati in vasca ..... il carbone funziona come una spugna... assorbe... ma un po tutto ..... anche le cose buone che hai in vasca !!! quindi via il carbone !!! |
Stefano s, ok
|
Stefano s, ok
|
poi fammi sapere se riesci a eliminare il rumore ....
|
poi fammi sapere se riesci a eliminare il rumore ....
|
Stefano s, Allora ho fatto come hai detto solo che al posto della spusna che nn avevo ho messo la lana quella bianca ovviamente quella che gia uso nell'attuale filtro interno...
Senti però mi sono dimenticato che il filtro quano lo stacco dalla spina e lo riattacco fa un rumore come se la pompetta stentasse a partire...cmq l'ho inclinato e sento uscire dell'aria..ma continua ad essere rumoroso... #23 #23 #23 sono sicuro di aver toppato io in qualcosa.... |
Stefano s, Allora ho fatto come hai detto solo che al posto della spusna che nn avevo ho messo la lana quella bianca ovviamente quella che gia uso nell'attuale filtro interno...
Senti però mi sono dimenticato che il filtro quano lo stacco dalla spina e lo riattacco fa un rumore come se la pompetta stentasse a partire...cmq l'ho inclinato e sento uscire dell'aria..ma continua ad essere rumoroso... #23 #23 #23 sono sicuro di aver toppato io in qualcosa.... |
ma rumoroso quanto ??
dove lo hai posizionato ?? prova a poggiarlo su qualcosa di morbido.. tipo feltrini di gomma... la piu' morbida che trovi .. o senno' spugna !! ma che tipo di rumore senti ?? |
ma rumoroso quanto ??
dove lo hai posizionato ?? prova a poggiarlo su qualcosa di morbido.. tipo feltrini di gomma... la piu' morbida che trovi .. o senno' spugna !! ma che tipo di rumore senti ?? |
Stefano s, sai che pensavo anche io che fosse il legno che amplificasse il rumore...adesso porov con i piedini...
il rumore che sento e tipo ta-ta-ta-ta-ta-ta e poi parte la pompetta..non è che c'è poca acqua all'intenro del filtro.. |
Stefano s, sai che pensavo anche io che fosse il legno che amplificasse il rumore...adesso porov con i piedini...
il rumore che sento e tipo ta-ta-ta-ta-ta-ta e poi parte la pompetta..non è che c'è poca acqua all'intenro del filtro.. |
scusa.... ma hai tolto bene l'aria dall'interno pompando con l'apposita pompetta?? se pompi cosa senti?? rumore?? se senti rumore di acqua continua a pompare finche' non diventa silenzioso e senti scorrere solo acqua !
|
scusa.... ma hai tolto bene l'aria dall'interno pompando con l'apposita pompetta?? se pompi cosa senti?? rumore?? se senti rumore di acqua continua a pompare finche' non diventa silenzioso e senti scorrere solo acqua !
|
Ho pompato fino a quando non ho sentito l'acqua scorrere all'intenro dei tubi..dici sia questo il problema :-( :-( :-(
|
Ho pompato fino a quando non ho sentito l'acqua scorrere all'intenro dei tubi..dici sia questo il problema :-( :-( :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl